View Full Version : Annunciato HDMI 2.1: in arrivo il supporto al 10K e alla frequenza di aggiornamento variabile
Redazione di Hardware Upg
29-11-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/annunciato-hdmi-21-in-arrivo-il-supporto-al-10k-e-alla-frequenza-di-aggiornamento-variabile_72659.html
Il HDMI Forum ha pubblicato le specifiche della nuova versione dello standard HDMI: arrivato alla revisione 2.1, lo standard si proietta nel futuro con il supporto alla risoluzione 10K. Arriva anche la Variable Refresh Rate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-11-2017, 08:56
Fanno bene a puntare così in alto con gli standard, almeno siamo a posto per un po', ma secondo me il problema rimane l'accesso ai contenuti: possono fare anche il 10k, ma se poi il bitrate è basso per limitare la dimensione dei file tanto vale...
Al momento si salva il blue ray con il full HD, ma già in 4k la qualità dell'immagine (a parte qualche caso virtuoso) è inferiore...
*Pegasus-DVD*
29-11-2017, 09:10
ottimo
nickname88
29-11-2017, 09:24
l'unica vera novità è il refresh dinamico.
Una delle novità più interessanti è però il supporto alla Variable Refresh Rate (VRR), ovvero alla possibilità di modificare in tempo reale la frequenza di aggiornamento dello schermo - similmente a quanto avviene con la tecnologia AMD FreeSync.
Non ho capito, i monitor attuali freesync già aggiornano in tempo reale la frequenza in base ai frame della VGA, cosa cambierebbe con VRR?
Non ho capito, i monitor attuali freesync già aggiornano in tempo reale la frequenza in base ai frame della VGA, cosa cambierebbe con VRR?
penso che il freesync sia tecnologia proprietaria di AMD, mentre ora sarà una cosa nativa..
nickname88
29-11-2017, 10:03
Non ho capito, i monitor attuali freesync già aggiornano in tempo reale la frequenza in base ai frame della VGA, cosa cambierebbe con VRR?
Freesynch e Gsync funzionano tramite DisplayPort, non HDMI.
penso che il freesync sia tecnologia proprietaria di AMD, mentre ora sarà una cosa nativa..
Freesync che io sappia è open, infatti non si paga nulla sui monitor come avviene invece per Gsync di nVidia.
Freesynch e Gsync funzionano tramite DisplayPort, non HDMI.
Gsync non so ma freesync funziona anche su HDMI.
l'unica vera novità è il refresh dinamico.
E insomma, l'HDMI attuale e' parecchio castrata, gia' il fatto di non poter usare l'hdr completo con il 4k e' un bel limite.
TheDarkAngel
29-11-2017, 10:38
Gsync non so ma freesync funziona anche su HDMI.
Si ma è fuori standard, l'hdmi 2.1 serviva appunto a questo.
Si ma è fuori standard, l'hdmi 2.1 serviva appunto a questo.
Ok, quindi alla fine è una novità che non è una novità visto che già c'era, anche se non "ufficiale", meglio tardi che mai comunque.
TheDarkAngel
29-11-2017, 10:55
Ok, quindi alla fine è una novità che non è una novità visto che già c'era, anche se non "ufficiale", meglio tardi che mai comunque.
Non c'era perchè era un accordo tra parti e con un produttore qualsiasi non avrebbe funzionato perchè mancava lo standard. La presenza dello standard non va mai sottovalutata.
Ben venga lo standard, AMD comunque già aveva appunto preso accordi con i produttori, e se prendi un monitor che ti certifica il supporto al freesync su HDMI sicuramente non ci sono problemi. Ad esempio, ci trovi scritto nelle specifiche:
• DisplayPort : 60 Hz / 100 Hz / 120 Hz / 144 Hz
• HDMI1, HDMI2 : 60 Hz / 100 Hz / 120 Hz
Ora sarà anche meglio, visto che sarà ufficiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.