PDA

View Full Version : Problema Unione Volumi Hdd Acronis


Cavaliere89
28-11-2017, 20:51
Sera a tutti,

oggi ho fatto la clonazione del mio vecchio hdd, sul nuovo ssd, solo che al riavvio dopo la formattazione del vecchio hdd, volevo unire i volumi con ACRONIS, del vecchio per farne uno unico, solo che il programma dopo averlo fatto mi dice di riavviare per portare a compimento il lavoro, si riavvia, con la scritta acronis in basso su sfondo nero e dopo 2-3 minuti mi dice errore con diversi codici e non li unisce, potete consigliarmi come risolvere?

Grazie Mille

http://i64.tinypic.com/2585lc5.jpg

tallines
29-11-2017, 12:24
Ciao, a meno che l' hd non sia rovinato..........parlo di settori, clusters danneggiati.......prova a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware .

Posta un' immagine di CDInfo dell' hd dove vuoi unire i due volumi, con tutti i dati Smart visibili .

Volendo puoi provare a unire i due volumi anche da Gestione disco .

Prima elimini ambedue i volumi, che diventano Spazio non allocato e si uniscono in automatico (dopo essere diventati tutti e due Spazio non allocato) .

Poi ricrei un volume unico .

Cavaliere89
29-11-2017, 13:11
Con Easus Partition Master ,

sono riuscito a fare qualcosina, vi allego sotto l'immagine anche perche' vedo che il nuvo ssd "disco3" che e' diviso in 3 volumi e vorrei unirlo.

http://i67.tinypic.com/33f476h.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2017, 13:16
Con Easus Partition Master ,

sono riuscito a fare qualcosina, vi allego sotto l'immagine anche perche' vedo che il nuvo ssd "disco3" che e' diviso in 3 volumi e vorrei unirlo.

http://i67.tinypic.com/33f476h.jpg

Veramente il disco tre ha una sola partizione e poco altro spazio non allocato.

Cavaliere89
29-11-2017, 13:19
rettifico scusatemi il disco ssd e' il 2 :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2017, 15:05
rettifico scusatemi il disco ssd e' il 2 :doh:

Non puoi unirlo o meglio non ti conviene unirlo, perché c'è un sistema operativo Windows lì dentro con la piccola partizione di avvio che è meglio stia separata dal resto. Puoi al limite accorpare la partizione L: a C:, ma quella da 592 mega lasciala stare a se stante se non cerchi rogne.

Secondo me la maniera più facile è quella di fare il backup dei 100 megabyte di roba dentro la L:, al limite puoi copiarli direttamente dentro C: o provvisoriamente in un'altra partizione, quindi cancellare brutalmente la L: ed estendere la C: per occupare tutto lo spazio rimasto non allocato. Non dovresti avere eccessive difficoltà perché il programma non deve fare acrobazie. Lo si può fare direttamente anche con gestione disco di Windows per dire...

Cavaliere89
29-11-2017, 15:10
Si infatti appena fatto, unito la L su C, perfettamente senza problemi.

La H la lascio dove sta appunto per non avere rogne eheh.

Ultima cosa, ma e' normale che all'avvio del pc fa questi passi:

1- Schermata Bios
2- Legge hdd
3- Schermata Bios Nuovamente
4- Legge hdd/ssd e parte il pc

Posso risolvere la cosa? Non vorrei si sia creato dopo aver clonato il disco.

Grazie Mille

tallines
29-11-2017, 18:53
Si infatti appena fatto, unito la L su C, perfettamente senza problemi.

La H la lascio dove sta appunto per non avere rogne eheh.
Se la togli, non parte più il SO.............
Ultima cosa, ma e' normale che all'avvio del pc fa questi passi:

1- Schermata Bios
2- Legge hdd
3- Schermata Bios Nuovamente
4- Legge hdd/ssd e parte il pc

Posso risolvere la cosa? Non vorrei si sia creato dopo aver clonato il disco.

In quanto tempo sei al desktop ?

Cavaliere89
29-11-2017, 20:25
in 30 secondi circa sono al desktop, ma non capisco questo andare avanti e tornare indietro in fase di boot..

tallines
30-11-2017, 13:10
Leggermente lungo come tempo....prima stavi di meno ?

Può essere che l' andare avanti e tornare indietro in fase di boot sia dovuto alla clonazione.........

Digita msconfig in Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, tranne quelle che si riferiscono ai driver (Amd, Intel, Nvidia....), togli il segno di spunta .

In Avvio disabilita tutte le voci, tranne come sempre, quelle che riguardano i driver, Amd, Intel, Nvidia....

Riavvia il pc e vedi come si comporta .