PDA

View Full Version : Skype, stop al log-in via Facebook a partire dal 2018


Redazione di Hardware Upg
28-11-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/skype-stop-al-log-in-via-facebook-a-partire-dal-2018_72642.html

Skype fa sapere che a partire da gennaio 2018 non sarà più possibile effettuare l'accesso sul servizio attraverso il proprio account Facebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
28-11-2017, 15:14
C'e' ancora gente che si fa del male... pardon... usa Skype? Specie a pagamento? :asd:

Esistono alternative... e molte per fortuna...

Lampetto
28-11-2017, 19:40
C'e' ancora gente che si fa del male... pardon... usa Skype? Specie a pagamento? :asd:

Esistono alternative... e molte per fortuna...

Pensa che c’è gente che quando vede qualcosa di MS scrive sempre per primo..

Paolo Holzl
29-11-2017, 08:35
Come ho scritto sul blog Free Software in Free World:

Delle volte occorre 'turarsi il naso'.
Certo che esistono delle alternative, e pure io le uso (in particolare quelle che funzionano).
Il problema non è usare io delle alternative, ma avere una controparte che usa le stesse.

Ad esempio per laq messaggistica vorrei usare solo Signal e non Whatsapp, peccato che la stragrande maggioranza delle persone che conosco usa il secondo, e quindi li uso entrambi. Stessa cosa ovviamente vale per la teleconferenza tra varie alternative, ma lì la polarizzazione verso Skype è altissima.
Uscisse un software magari Open Source che si diffonde, sia facile da installare, dialoghi anche con il protocollo di Skype lo prenderei subito.
I protocolli sono un freno, più facile esca qualcosa di nuovo che manda in disuso il vecchio perchè più semplice, più efficace e con una strategia di diffusione efficace (in boundle con altro ecc.).

La vedo dura.
Penso che gli unici con il potere di diffondere delle alternative siano Google o Facebook.
Ma dato che entrambi non sono Open Source la cosa non mi preme più di tanto.

BulletHe@d
29-11-2017, 09:08
Personalmente (parlo con esperienza visto che le videoconferenze sono il mio mestiere) ho notato che da un paio di anni a questa parte Skype ha avuto un evoluzione come mai registrato da anni, ed anzi da quando hanno recentemente eliminato gran parte del codice legacy visto il cambio di struttura, lo trovo finalmente veloce e reattivo al pari (finalmente) di altre app di videoconferenza, ammetto che per questo ambito farebbe comodo il poter effettuare chiamate via indirizzo IP dal client gratuito ma capisco che i concorrenti questa funzione la adottano solo sulle versioni a pagamento