PDA

View Full Version : Consiglio parametri i7-7700k


razor820
28-11-2017, 00:09
Salve a tutti. Ho la configurazione sotto il firma. Ho tenuto sempre la mia cpu con frequenza stock, e non ho mai superato i 68 gradi in generale, in base alla temperatura della mia stanza.

Vorrei portare da 4,5ghz a 4,7ghz.
Qualcuno mi potrebbe dare i parametri? Possibilmente non con voltaggio estremi.

Grazie

razor820
28-11-2017, 12:37
Questi sono i parametri che ho selezionato sul mio BIOS. Anche se le temperature sono salite di circa 8-10 gradi in gaming come bf1 online.
Ho notato che in standby il pc ha picchi da 30 gradi a 48 a volte.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/7ec781fc858102e8d57734d9d8b903b2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/7bf7517843f68311aa9d25aa8bbb3cfc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/724decea573d1c4ee78d5098b84c304a.jpg

MadMax of Nine
29-11-2017, 16:53
Il 7700K non da grossi benefici in overclock, anzi, in certi casi va meno :)

Ho fatto un test approfondito che trovi in firma, la mia conclusione è che se non ci devi fare bench o simili ha più senso tenerlo a default con un pò di downvolt, consuma meno, scalda meno e hai ottime performance.

In fondo c'è anche un video su Tomb Raider che da 5.2GHZ scendo a 1.5GHz, e vedi cosa cambia a livello pratico

razor820
29-11-2017, 17:13
Il 7700K non da grossi benefici in overclock, anzi, in certi casi va meno :)

Ho fatto un test approfondito che trovi in firma, la mia conclusione è che se non ci devi fare bench o simili ha più senso tenerlo a default con un pò di downvolt, consuma meno, scalda meno e hai ottime performance.

In fondo c'è anche un video su Tomb Raider che da 5.2GHZ scendo a 1.5GHz, e vedi cosa cambia a livello praticoOra ho diminuito il voltaggio a 1.29 e mi tiene perfettamente i 4800 con temperature più basse.

Mi dai il link del test? Grazid

MadMax of Nine
29-11-2017, 17:24
Lo trovi nella mia firma, sotto “comparativa”

razor820
29-11-2017, 17:30
Lo trovi nella mia firma, sotto “comparativa”Cmq farò un benchmark con determinati giochi che usano la cpu.. Se c é un Po di differenza gli lascio o.c. altrimenti rimetto standard.

Tu mi consigli qualche software o game per test?

MadMax of Nine
29-11-2017, 17:40
Cmq farò un benchmark con determinati giochi che usano la cpu.. Se c é un Po di differenza gli lascio o.c. altrimenti rimetto standard.

Tu mi consigli qualche software o game per test?

Basta che usi afterburner come nel mio video, giochi a quello che devi giocare e alla fine controlli il grafico, se la GPU lavora al 100% e la CPU non arriva mai al 100% puoi abbassare a default la CPU (o anche meno se non ti serve tutta la potenza del 7700K), se poi giochi a 60fps con vsync attivo noterai che sia la GPU che CPU molto probabilmente non andranno mai al 100% e va da se che fare overclock è inutile.
Con una GTX 1070 a 1080p sopra i 60Hz potrebbe aver senso, ma se appunto hai un monitor 60Hz è molto difficile che serva, se poi parliamo di 1440p o 4K allora ci puoi mettere anche un i3/i5 che ti cambia poco :)

p.s.: nemmeno con World of Warcraft che è maledetto per la CPU serve andare oltre il default, il 7700K è una bestia nei giochi, prima di mandarlo in crisi ti serve una GTX 1080Ti o due e monitor 144Hz

razor820
29-11-2017, 17:42
Basta che usi afterburner come nel mio video, giochi a quello che devi giocare e alla fine controlli il grafico, se la GPU lavora al 100% e la CPU non arriva mai al 100% puoi abbassare a default la CPU (o anche meno se non ti serve tutta la potenza del 7700K), se poi giochi a 60fps con vsync attivo noterai che sia la GPU che CPU molto probabilmente non andranno mai al 100% e va da se che fare overclock è inutile.
Con una GTX 1070 a 1080p sopra i 60Hz potrebbe aver senso, ma se appunto hai un monitor 60Hz è molto difficile che serva, se poi parliamo di 1440p o 4K allora ci puoi mettere anche un i3/i5 che ti cambia poco :)No gioco in fhd generalmente o in 2k con dsr.
Odio il v-sync:D non ho il limite e monitor g-sync

MadMax of Nine
29-11-2017, 17:52
No gioco in fhd generalmente o in 2k con dsr.
Odio il v-sync:D non ho il limite e monitor g-sync

Allora probabilmente vedrai dai test che la CPU che hai è li che si gira i pollici :)

razor820
29-11-2017, 17:55
Allora probabilmente vedrai dai test che la CPU che hai è li che si gira i pollici :)Grazie cmq.

Stranamente invece su bf1 non se li gira i pollici. Ovvero stesse partite di 64 giocatori a volte la cpu sta su 80% un altro giorno sui 90% :D

MadMax of Nine
29-11-2017, 18:02
Grazie cmq.

Stranamente invece su bf1 non se li gira i pollici. Ovvero stesse partite di 64 giocatori a volte la cpu sta su 80% un altro giorno sui 90% :D

BF1 per la CPU è duro, come GOW, e altri titoli recenti DX12, ma finchè non arriva al 100% il collo di bottiglia è sempre la GPU, da vedere anche il framerate finale, se al 90% ti manda a 100+fps anche questo è abbastanza inutile.

razor820
29-11-2017, 18:09
BF1 per la CPU è duro, come GOW, e altri titoli recenti DX12, ma finchè non arriva al 100% il collo di bottiglia è sempre la GPU, da vedere anche il framerate finale, se al 90% ti manda a 100+fps anche questo è abbastanza inutile.Nel senso che appena arriva al 100% quell' ipotetico 100fps non serve a niente perché va in stuttering?

MadMax of Nine
29-11-2017, 18:27
Nel senso che appena arriva al 100% quell' ipotetico 100fps non serve a niente perché va in stuttering?



Non so il refresh del tuo monitor ma se non è un 144Hz che te ne fai di andare oltre la sua specifica ? Poi con g-sync dovresti andare comunque molto fluido e se per spremere 10fps devi fare i salti mortali non ne vale proprio la pena.

razor820
29-11-2017, 18:28
Non so il refresh del tuo monitor ma se non è un 144Hz che te ne fai di andare oltre la sua specifica ? Poi con g-sync dovresti andare comunque molto fluido e se per spremere 10fps devi fare i salti mortali non ne vale proprio la pena.É un 144hz

MadMax of Nine
29-11-2017, 18:36
É un 144hz


Ok, allora ci sta, ma vale sempre il discorso performance reali percepite vs sforzo per ottenerle, fa delle prove e vedi se non sei GPU limited, e in caso controlla se quei 2-300 mhz in più ne valgono la pena. Poi magari posta qua i risultati che fa sempre bene condividere le esperienze :)

razor820
29-11-2017, 18:39
Ok, allora ci sta, ma vale sempre il discorso performance reali percepite vs sforzo per ottenerle, fa delle prove e vedi se non sei GPU limited, e in caso controlla se quei 2-300 mhz in più ne valgono la pena. Poi magari posta qua i risultati che fa sempre bene condividere le esperienze :)La gpu sta al Max sui 99% e Potenza sugli 80%

Farò un benchmark con ghost recon Wildlands, quello base, prima e dopo o.c., per vedere lo score finale.

Farò anche Unigine Valley, visto che usa molto la cpu

razor820
29-11-2017, 19:51
se dovesse interessare a qualcuno.

Benchmark tra 4,5ghz e 4,8gh in o,c,

https://youtu.be/VmAv-bUYpWE

MadMax of Nine
29-11-2017, 20:15
La gpu sta al Max sui 99% e Potenza sugli 80%

Farò un benchmark con ghost recon Wildlands, quello base, prima e dopo o.c., per vedere lo score finale.

Farò anche Unigine Valley, visto che usa molto la cpu



Non scomodarti troppo con Valley, la GPU è sempre il collo di bottiglia

MadMax of Nine
29-11-2017, 20:40
se dovesse interessare a qualcuno.



Benchmark tra 4,5ghz e 4,8gh in o,c,



https://youtu.be/VmAv-bUYpWE



Con la GPU fissa al 99% e la CPU al 30/40% l’ultima cosa che ti serve è overclock :) anche se poi i benchmark sono una cosa e la realtà è un’altra, il test migliore è il grafico di afterburner, lì si vedi se la GPU in relazione alla CPU lavora bene o male, bisogna anche vedere i core singoli, perché nel caso di GPU sotto il 99% (perciò non in questo caso di Ghost) e hai un CPU del 33% può darsi che un core sia al 100% e gli altri a riposo (come capita con World of Warcraft).

razor820
29-11-2017, 21:15
Con la GPU fissa al 99% e la CPU al 30/40% l’ultima cosa che ti serve è overclock :) anche se poi i benchmark sono una cosa e la realtà è un’altra, il test migliore è il grafico di afterburner, lì si vedi se la GPU in relazione alla CPU lavora bene o male, bisogna anche vedere i core singoli, perché nel caso di GPU sotto il 99% (perciò non in questo caso di Ghost) e hai un CPU del 33% può darsi che un core sia al 100% e gli altri a riposo (come capita con World of Warcraft).Si controllo sempre il grafico di msi Afterburn, ho sempre il log attivo.

Ho o.c. perché con bf1 online come accennato prima, avevo visto un grafico tragico dell'uso della cpu

MadMax of Nine
30-11-2017, 00:03
Guarda qua per esempio, BF1, 1080p Ultra, prima a 5GHz e poi a 3.5GHz, sempre sopra i 120/130 fps, sembra quasi che a 3.5GHz sia pure meglio, guarda la %GPU e il Framerate, poi i vari core, sempre belli alti ma il collo di bottiglia rimane sempre la scheda grafica, e nel mio caso e' una GTX1080 a 2100MHz di core.

https://s8.postimg.org/s4gsf60cl/BF1_5_G.jpg (https://postimg.org/image/wdlihc3lt/)

https://s8.postimg.org/lqrpbwnqt/BF1_5g_2.jpg (https://postimg.org/image/gfcsr71o1/)

https://s8.postimg.org/s4gsf6fs5/BF1_35_G.jpg (https://postimg.org/image/65adryyxt/)

https://s8.postimg.org/40q0qvplh/BF1_35_G_2.jpg (https://postimg.org/image/rrpe8zpsh/)

razor820
30-11-2017, 00:12
Guarda qua per esempio, BF1, 1080p Ultra, prima a 5GHz e poi a 3.5GHz, sempre sopra i 120/130 fps, sembra quasi che a 3.5GHz sia pure meglio, guarda la %GPU e il Framerate, poi i vari core, sempre belli alti ma il collo di bottiglia rimane sempre la scheda grafica, e nel mio caso e' una GTX1080 a 2100MHz di core.

https://s8.postimg.org/s4gsf60cl/BF1_5_G.jpg (https://postimg.org/image/wdlihc3lt/)

https://s8.postimg.org/lqrpbwnqt/BF1_5g_2.jpg (https://postimg.org/image/gfcsr71o1/)

https://s8.postimg.org/s4gsf6fs5/BF1_35_G.jpg (https://postimg.org/image/65adryyxt/)

https://s8.postimg.org/40q0qvplh/BF1_35_G_2.jpg (https://postimg.org/image/rrpe8zpsh/)Pazzesco. Cmq siamo li per li. Diciamo che si comporta allo stesso modo la cpu. Poi anche io ho notato che in base alla partita e al giorno ho diversi utilizzo di cpu.

Scusando l'ignoranza, ancora non mi é b3n chiaro il significato del termine "collo di bottiglia". Nel senso che va sul 100% ?

MadMax of Nine
30-11-2017, 01:15
Pazzesco. Cmq siamo li per li. Diciamo che si comporta allo stesso modo la cpu. Poi anche io ho notato che in base alla partita e al giorno ho diversi utilizzo di cpu.

Scusando l'ignoranza, ancora non mi é b3n chiaro il significato del termine "collo di bottiglia". Nel senso che va sul 100% ?



Praticamente, un intero sistema, per certi lavori, ha dei componenti che sono sfruttati maggiormente di altri e che determinano il risultato finale, nella pratica, se io metto un i3 di generazione vecchia con una GTX 1080Ti e gioco a 1080p a dettagli medi, avrò la CPU costantemente al 100% (o quasi) e la GPU che lavora poco, in questo caso il collo di bottiglia è il povero i3 che non riesce a dargli sufficiente potenza di calcolo per farla lavorare come dovrebbe, o all'inverso, se ho un i7 ma una GTX 1050 e gioco a 4K, la GPU sarà sempre al 100%, avrò framerate bassi e la CPU praticamente in vacanza.
Altro esempio è un pc con i9, 64gb di ram e un disco meccanico, lancio un rendering di elaborazione video e avrò il processore al minimo e il disco che gratta come se non ci fosse un domani, ci metto un 960 Pro e il mio rendering inizia a volare, il disco era il collo di bottiglia perché ha strozzato le performance generali del sistema.
Per questo di solito in caso di gaming si punta prima sulla GPU e poi ci si abbina un processore che sia in grado di farle fare il suo lavoro, nei 4K dettagli alti o Ultra per esempio, un i3 ha potenza più che sufficiente per alimentare una 1080, io ho usato per mesi un i3 con la 1080 e il passaggio al 7700K mi ha dato benefici solo su WoW, gli altri titoli andavano a meraviglia, con GPU sempre al massimo.
Nel tuo caso hai fatto bene ad andare sul 7700K avendo un monitor 1080p 144Hz, ma la 1070 rimane quella che deve lavorare più di tutti, e più potenza alla CPU non ti farà vedere grandi miglioramenti.

razor820
30-11-2017, 09:53
Praticamente, un intero sistema, per certi lavori, ha dei componenti che sono sfruttati maggiormente di altri e che determinano il risultato finale, nella pratica, se io metto un i3 di generazione vecchia con una GTX 1080Ti e gioco a 1080p a dettagli medi, avrò la CPU costantemente al 100% (o quasi) e la GPU che lavora poco, in questo caso il collo di bottiglia è il povero i3 che non riesce a dargli sufficiente potenza di calcolo per farla lavorare come dovrebbe, o all'inverso, se ho un i7 ma una GTX 1050 e gioco a 4K, la GPU sarà sempre al 100%, avrò framerate bassi e la CPU praticamente in vacanza.
Altro esempio è un pc con i9, 64gb di ram e un disco meccanico, lancio un rendering di elaborazione video e avrò il processore al minimo e il disco che gratta come se non ci fosse un domani, ci metto un 960 Pro e il mio rendering inizia a volare, il disco era il collo di bottiglia perché ha strozzato le performance generali del sistema.
Per questo di solito in caso di gaming si punta prima sulla GPU e poi ci si abbina un processore che sia in grado di farle fare il suo lavoro, nei 4K dettagli alti o Ultra per esempio, un i3 ha potenza più che sufficiente per alimentare una 1080, io ho usato per mesi un i3 con la 1080 e il passaggio al 7700K mi ha dato benefici solo su WoW, gli altri titoli andavano a meraviglia, con GPU sempre al massimo.
Nel tuo caso hai fatto bene ad andare sul 7700K avendo un monitor 1080p 144Hz, ma la 1070 rimane quella che deve lavorare più di tutti, e più potenza alla CPU non ti farà vedere grandi miglioramenti.Grazie sei stato chiarissimo. Era come immaginavo. Però come hai detto tu, per alcuni giochi del tipo multiplayer a volte avere una cpu più performante é più comodo.

MadMax of Nine
30-11-2017, 11:12
Grazie sei stato chiarissimo. Era come immaginavo. Però come hai detto tu, per alcuni giochi del tipo multiplayer a volte avere una cpu più performante é più comodo.



Si, in certi casi la CPU viene sfruttata molto e per non sbagliare un processore di fascia alta fa sempre comodo, però più che la frequenza si nota il cambio di architettura, da i5 a i7 per esempio, indipendentemente dal numero di core, almeno ad ora, con le DX12 dovevano scalare sui core ma ancora non si sono visti grossi miglioramenti.

sattin
03-12-2017, 11:35
In pratica con un i7 7700k l'unica cosa che cambia è il prezzo al quale lo venderemo sul mercatino :p