View Full Version : Solo 12 minuti per la ricarica completa della batteria: il sogno di Samsung
Redazione di Hardware Upg
27-11-2017, 18:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/solo-12-minuti-per-la-ricarica-completa-della-batteria-il-sogno-di-samsung_72628.html
Samsung sta cercando di realizzare una batteria capace di portare la sua carica da 0 al 100% in pochi minuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
è esattamente dal 2007 che si parla di grafene (http://www.hwupgrade.it/search.php?q=GRAFENE&w=0&t=0&perpage=10&start=90&w=0&gp=01&mp=01&ap=1998&ga=31&ma=12&aa=2017&action=search)
eppure ancora niente. rimaniamo al litio e le batterie che si caricano in 1 ora e mezza va
Ginopilot
27-11-2017, 19:30
Le sfere di grafene devono fare un gran male :sofico:
Ma perchè ogni volta che si parla di Samsung dovete sempre rivangarlo??
Ginopilot
27-11-2017, 19:56
Immagino perche' e' il piu' grande disastro nella storia della telefonia mobile. E forse non solo.
Dumah Brazorf
27-11-2017, 21:05
"Non ci dovrebbero essere problemi" mica tanto. Servono alimentatori della Madonna Louise Veronica Ciccone.
3000mAh in 12' richiedono @5V 12-15A di corrente. Servono gli alimentatori dei notebook @19V. Ce ne saranno un sacco disponibili visto che a loro volta i notebook verranno ricaricati @100V, in america direttamente alla presa di corrente.
Mitico Grafene... Era un po' che non se ne sentiva più parlare
pensavo che le news sul grafene fossero state soppiantate da quelle sulle minchiate che spara Elon Musk
https://i.stack.imgur.com/e6h8F.jpg
non so perchè ho pensato al terminator e alla sua batteria :sofico:
pensavo che le news sul grafene fossero state soppiantate da quelle sulle minchiate che spara Elon Musk
ah ah ah!
Notturnia
27-11-2017, 22:57
3Ah in 12 minuti richiedono 15A di corrente.. diciamo 16 con le perdite.. 5V.. 80W di alimentatore ?.. saranno piccoli e tascabili ....
ma poi parliamo di QUANTE volte puoi ricaricarla in questo modo.
astaroth2
28-11-2017, 03:43
Ho un corsair 550 80+ gold, può andar bene?
Stefano Landau
28-11-2017, 06:43
Che me ne faccio di 12 minuti se sono lontano dalla corrente per 10 giorni!
Devono aumentare l'autonomia !
Quello che serve è una batteria che dura una settimana con un utilizzo normale.
Se poi si carica completamente in 6 ore non è un problema, quando vado a letto a dormire metto il telefono in carica e la mattina è pronto, e per una settimana non ci penso più!
Devono tornare a fare le batterie sostituibili!
Le batterie devono durare almeno 2 o 3 anni prima dare segni di cedimento
Ora quella del mio galaxy s7 dopo un anno di utilizzo attentissimo inizia a durare di meno! Assurdo
Notturnia
28-11-2017, 07:13
Da un paio di settimane il mio iPhone 6 mi suggerisce di cambiare la batteria perché non è più affidabile.. il che è vero e se non erro ha fatto tre anni da poco..
Ma la durata di circa un giorno quasi due è poco.. solo che i telefoni di oggi fanno tutto tranne che il telefono.. o inventano batterie da 10Ah grandi come pastiglie non vedo altre possibilità.. ricordo che le batterie al piombo per avviamento delle moto sono da 10-12Ah (e 12v) e sono grandine.. qua abbiamo 3Ah e 5volt.. quindi 20-25 volte meno energia stoccata ma un peso che è irrilevante in confronto.. non so quanto ci vorrà per migliorare la durata.. (pile di dilitio? ;D) ma se si potesse sostituirle sarebbe oro.. tanto la tenuta all'acqua non è poi così fondamentale in uno smartphone
Stefano Landau
28-11-2017, 07:45
Da un paio di settimane il mio iPhone 6 mi suggerisce di cambiare la batteria perché non è più affidabile.. il che è vero e se non erro ha fatto tre anni da poco..
Ma la durata di circa un giorno quasi due è poco.. solo che i telefoni di oggi fanno tutto tranne che il telefono.. o inventano batterie da 10Ah grandi come pastiglie non vedo altre possibilità.. ricordo che le batterie al piombo per avviamento delle moto sono da 10-12Ah (e 12v) e sono grandine.. qua abbiamo 3Ah e 5volt.. quindi 20-25 volte meno energia stoccata ma un peso che è irrilevante in confronto.. non so quanto ci vorrà per migliorare la durata.. (pile di dilitio? ;D) ma se si potesse sostituirle sarebbe oro.. tanto la tenuta all'acqua non è poi così fondamentale in uno smartphone
La tenuta all'acqua è fondamentale, ma si possono fare telefoni impermeabili con batterie sostituibili.
(andando a fare trek in montagna spesso tiro fuori il telefono dalla tasca d'inverno che è gocciolante, per la condensa dell'umidità ..... capita di prendere un diluvio poi ......)
Basta anche minimizzare i consumi scrivendo software più efficiente (anche come trasmissione dati)
Lavoro come programmatore, ed ultimamente c'è questa moda di java, programmi che mandano dati in modo testo....... tanto le macchine di oggi sono potenti......
Ma le stesse cose si possono fare in modo molto più efficente come 10-20 anni fa. Scrivere 30000 occupa 5 byte in modo testo, 2 byte in modo binario...... occupando metà dello spazio. In questo modo posso trasmettere in 2g anzichè in 4 g consumando meno corrente.......
Ed ecco che ottimizzando tutto con una batteria da 3000 ma/h ci fai senza problemi una settimana (tornando poi a display tascabili sotto i 4 pollici invece che quelle padelle che rifilano adesso che in tasca non ci stanno)
Che me ne faccio di 12 minuti se sono lontano dalla corrente per 10 giorni!
Devono aumentare l'autonomia !
Quello che serve è una batteria che dura una settimana con un utilizzo normale.
è quello che penso anche io
la ricarica rapida può fare comodo in certe situazioni, ma la cosa bella è non avere bisogno di ricaricare e farsi la giornata tranquillo, poi a casa/ufficio può pure metterci 2 ore a caricarsi tanto ormai sei a posto
Che me ne faccio di 12 minuti se sono lontano dalla corrente per 10 giorni!
Devono aumentare l'autonomia !
Quello che serve è una batteria che dura una settimana con un utilizzo normale.
Se poi si carica completamente in 6 ore non è un problema, quando vado a letto a dormire metto il telefono in carica e la mattina è pronto, e per una settimana non ci penso più!
Devono tornare a fare le batterie sostituibili!
Le batterie devono durare almeno 2 o 3 anni prima dare segni di cedimento
Ora quella del mio galaxy s7 dopo un anno di utilizzo attentissimo inizia a durare di meno! Assurdo
Assolutamente d'accordo.
La tenuta all'acqua è fondamentale, ma si possono fare telefoni impermeabili con batterie sostituibili.
(andando a fare trek in montagna spesso tiro fuori il telefono dalla tasca d'inverno che è gocciolante, per la condensa dell'umidità ..... capita di prendere un diluvio poi ......)
Basta anche minimizzare i consumi scrivendo software più efficiente (anche come trasmissione dati)
Lavoro come programmatore, ed ultimamente c'è questa moda di java, programmi che mandano dati in modo testo....... tanto le macchine di oggi sono potenti......
Ma le stesse cose si possono fare in modo molto più efficente come 10-20 anni fa. Scrivere 30000 occupa 5 byte in modo testo, 2 byte in modo binario...... occupando metà dello spazio. In questo modo posso trasmettere in 2g anzichè in 4 g consumando meno corrente.......
Ed ecco che ottimizzando tutto con una batteria da 3000 ma/h ci fai senza problemi una settimana (tornando poi a display tascabili sotto i 4 pollici invece che quelle padelle che rifilano adesso che in tasca non ci stanno)
Beh non è che tutti vanno a fare Trek, diciamo che non è fondamentale ma è un'opzione da tenere in considerazione. ;)
Ma è quello che il mercato richiede.Telefoni sempre più fini e leggeri.
Quanti di voi rinuncerebbero all estetica e il peso per una batteria più capiente???La mia ragazza ha da 2 anni un blubbo x 550,quello che viene chiamato "il mattone". Eppure quando andiamo a fare trekking la domenica,la sua amica con samsung ultimo grido,si porta un mattone dietro per ricaricarlo. Dopo pranzo in genere ne ha bisogno. L x550 invece è 3 giorni che non viene ricaricato. Ne fa un uso abbastanza intenso, studia inglese e tedesco almeno un paio d ore, messaggi,navigazione ecc... Eppure non gli dura mai meno di 3 giorni,ma tranquillamente fa i 4. Eppure il telefono oggi deve avere millemila gb di ram,capienza,estetica e l ultimo dei problemi è proprio quello che secondo noi invece rimane il primo....la durata della batteria. Se mi vendono un iphone/ samsung a 1000 euro che non arriva a sera,un cinesone per me vale il doppio. Invece pagato meno di 150 euro.
Le alternative ci sono
Phoenix Fire
28-11-2017, 08:31
Che me ne faccio di 12 minuti se sono lontano dalla corrente per 10 giorni!
Devono aumentare l'autonomia !
Quello che serve è una batteria che dura una settimana con un utilizzo normale.
Se poi si carica completamente in 6 ore non è un problema, quando vado a letto a dormire metto il telefono in carica e la mattina è pronto, e per una settimana non ci penso più!
Devono tornare a fare le batterie sostituibili!
Le batterie devono durare almeno 2 o 3 anni prima dare segni di cedimento
Ora quella del mio galaxy s7 dopo un anno di utilizzo attentissimo inizia a durare di meno! Assurdo
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
commento praticamente perfetto.
la carica super rapida è una cosa che negli smartphone serve molto meno di una grande durata. Aggiungo però che il discorso cambia nelle auto dove non puoi stare una notte a caricare o attaccare una powerbank
La tenuta all'acqua è fondamentale, ma si possono fare telefoni impermeabili con batterie sostituibili.
(andando a fare trek in montagna spesso tiro fuori il telefono dalla tasca d'inverno che è gocciolante, per la condensa dell'umidità ..... capita di prendere un diluvio poi ......)
Basta anche minimizzare i consumi scrivendo software più efficiente (anche come trasmissione dati)
Lavoro come programmatore, ed ultimamente c'è questa moda di java, programmi che mandano dati in modo testo....... tanto le macchine di oggi sono potenti......
Ma le stesse cose si possono fare in modo molto più efficente come 10-20 anni fa. Scrivere 30000 occupa 5 byte in modo testo, 2 byte in modo binario...... occupando metà dello spazio. In questo modo posso trasmettere in 2g anzichè in 4 g consumando meno corrente.......
Ed ecco che ottimizzando tutto con una batteria da 3000 ma/h ci fai senza problemi una settimana (tornando poi a display tascabili sotto i 4 pollici invece che quelle padelle che rifilano adesso che in tasca non ci stanno)
efficenza? Ottimizzazione? che roba è? I moderni programmatori si basano sull'assunto che la potenza è illimitata e la rete è infallibile e velocissima, rendendo possibile trasmettere petabyte di dati in nientesimo di secondo (cit Davide Bianchi)
Lavoro in ambito ricerca, qui ormai va di moda l'uso di python, un linguaggio di scripting molto semplice da imparare e versatile, ma che rende tutto n volte più pesante, specialmente la gestione di multithread/multiprocessi, ma visto che va di moda tutte le librerie migliori le scrivono principalmente in python
per fortuna molte ormai stanno diventando "semplici" wrapper di funzioni C, quindi rimangono super performanti, ma quando questo non accade (o quando appunto sei tu a dover fare la maggior parte delle cose, vedi discorso multithread) allora sono dolori per la cpu
Ma è quello che il mercato richiede.Telefoni sempre più fini e leggeri.
Quanti di voi rinuncerebbero all estetica e il peso per una batteria più capiente???La mia ragazza ha da 2 anni un blubbo x 550,quello che viene chiamato "il mattone". Eppure quando andiamo a fare trekking la domenica,la sua amica con samsung ultimo grido,si porta un mattone dietro per ricaricarlo. Dopo pranzo in genere ne ha bisogno. L x550 invece è 3 giorni che non viene ricaricato. Ne fa un uso abbastanza intenso, studia inglese e tedesco almeno un paio d ore, messaggi,navigazione ecc... Eppure non gli dura mai meno di 3 giorni,ma tranquillamente fa i 4. Eppure il telefono oggi deve avere millemila gb di ram,capienza,estetica e l ultimo dei problemi è proprio quello che secondo noi invece rimane il primo....la durata della batteria. Se mi vendono un iphone/ samsung a 1000 euro che non arriva a sera,un cinesone per me vale il doppio. Invece pagato meno di 150 euro.
Le alternative ci sono
concordo sul discorso batteria, ho avuto un redminote 3 pro, la batteria mi durava tantissimo, però poi ho avuto op2 e ora iPhone 7+, beh se comunque il "cinesone" batteva tutti in batteria e aveva una reattività dignitosa, l'phone come fotocamera e schermo (ma ovviamente anche altri top di gamma come s8/p10) lo straccia. Quindi si i cinesoni sono ottimi per rapporto qualità prezzo, ma cose come fotocamera e schermo alla fine costano sempre e si notano
Ma è quello che il mercato richiede.Telefoni sempre più fini e leggeri.
leggeri sì, fini non lo so
secondo me ci stiamo avvicinando al punto in cui, senza cover, il telefono diventa troppo sottile per un'impugnatura comoda e sicura
se riescono a ridurre il peso ben venga, ma quello che piacerebbe a me è un telefono senza bisogno di cover perché il materiale è resistente a sufficienza per le cadute e quello che risparmio in peso ma soprattutto spessore per rinunciare alla cover mi va bene come aggiunta al telefono stesso, quindi più spazio per la batteria
Stefano Landau
28-11-2017, 08:52
Assolutamente d'accordo.
Beh non è che tutti vanno a fare Trek, diciamo che non è fondamentale ma è un'opzione da tenere in considerazione. ;)
Diciamo che trek no..... ma un acquazzone può capitare a tutti di prenderlo.....
Ed il telefono impermeabile in quei casi fa la differenza......
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
commento praticamente perfetto.
la carica super rapida è una cosa che negli smartphone serve molto meno di una grande durata. Aggiungo però che il discorso cambia nelle auto dove non puoi stare una notte a caricare o attaccare una powerbank
efficenza? Ottimizzazione? che roba è? I moderni programmatori si basano sull'assunto che la potenza è illimitata e la rete è infallibile e velocissima, rendendo possibile trasmettere petabyte di dati in nientesimo di secondo (cit Davide Bianchi)
Lavoro in ambito ricerca, qui ormai va di moda l'uso di python, un linguaggio di scripting molto semplice da imparare e versatile, ma che rende tutto n volte più pesante, specialmente la gestione di multithread/multiprocessi, ma visto che va di moda tutte le librerie migliori le scrivono principalmente in python
per fortuna molte ormai stanno diventando "semplici" wrapper di funzioni C, quindi rimangono super performanti, ma quando questo non accade (o quando appunto sei tu a dover fare la maggior parte delle cose, vedi discorso multithread) allora sono dolori per la cpu
concordo sul discorso batteria, ho avuto un redminote 3 pro, la batteria mi durava tantissimo, però poi ho avuto op2 e ora iPhone 7+, beh se comunque il "cinesone" batteva tutti in batteria e aveva una reattività dignitosa, l'phone come fotocamera e schermo (ma ovviamente anche altri top di gamma come s8/p10) lo straccia. Quindi si i cinesoni sono ottimi per rapporto qualità prezzo, ma cose come fotocamera e schermo alla fine costano sempre e si notano
GUarda,io sono un po all' antica,il telefono mi serve per poter telefonare,la macchina fotografica fa le foto,il pc serve per lavorare,internet,video ecc...la tv per guardare film ecc..
Poi se ho l' occasione di poter fare tutte queste cose in un unico device..ok molto meglio.Ma comunque un telefono da 1000 euro non farà mai foto come una macchina fotografica,non vedrò mai un film o un video su youtube come sulla mia tv di casa,e soprattutto non farò mai quello che faccio su un pc di casa con un telefonino.Devo fare un acquisto su internet?Ok..cerco il miglior prezzo,cerco recenzioni su ciò che sto cercando di acquistare,su chi me lo sta vendendo ecc...tutte cose molto semplici ma che con un telefono non mi vengono cosi spontanee,e che mi richiederebbero molto più tempo,e comunque non riuscirei mai a fare ricerche cosi approfondite come sul pc.
Internet si è diffuso in italia grazie agli smartphone,ma per conto mio quello non è internet...quello è facebook,whotzapp e cavolate simili.CHi è crescuto con l' internet\smartphone non ha minima idea del suo utilizzo reale.
Oggi ti dico che se devo scegliere tra un telefono che non mi arriva a fine giornata,ma che ha estetica e peso,fotocamera,schermo ecc meglio di un cinesone che costa un decimo ma che ha dal suo conto una batteria che dura mediamente 4 volte di più...io scelgo ad occhi chiusi il cinesone.
CHe poi per una donna,portarsi un mattone o no cambia poco...in quelle cavolo di borse comunque hanno sempre di tutto!!!Quindi portare 200 grammi o 300 grammi di telefono cambia poco.
QUando faranno telefoni che misurano pressione,glicemia,temperatura ecc...
allora potrò rivalutare il compromesso sulla batteria.SU facebook ci va un telefono da 100 euro come quello da 1000 euro.
leggeri sì, fini non lo so
secondo me ci stiamo avvicinando al punto in cui, senza cover, il telefono diventa troppo sottile per un'impugnatura comoda e sicura
se riescono a ridurre il peso ben venga, ma quello che piacerebbe a me è un telefono senza bisogno di cover perché il materiale è resistente a sufficienza per le cadute e quello che risparmio in peso ma soprattutto spessore per rinunciare alla cover mi va bene come aggiunta al telefono stesso, quindi più spazio per la batteria
L' unico smartphone che ho preso in considerazione per me è stato tempo fa il catphone(se non sbaglio)telefonino da cantiere,ip68 fotocamera ad infrarossi,da cantiere...Ero quasi tentato ma andava comunque contro la mia politica di spesa per un telefono..mai oltre i 200 euro...e quello costava 600 e passa euro.
Io sono rimasto alla preistoria,un nokia di 6\7 anni fa..eppure mi cade un giorno si e l' altro pure!!!
P.s la cover..altra cosa assurda!!!Telefonino ultrafine che mi costringe poi a comprarci una cover per proteggerlo e poterlo tenere in mano!!!
Comunque con i telefoni stiamo andando fuori di testa dal mio punto di vista(ok io provengo dalla preistoria!!!)..non si possono spendere centinaia di euro ogni anno per avere l' ultimo modello che in termini di utilità è uguale a quello dell' anno precedente.L' unica cosa che cambia è lo spessore..
Poi ognuno con i propri soldi è libero di fare quello che vuole...
canislupus
28-11-2017, 10:30
Diciamo che la ricarica rapida è diventata un'esigenza indotta.
Una volta i cellulari facevano quello per cui erano nati ovvero telefonare in mobilità.
Poi sono stati aggiunti gli sms e ora siamo arrivati al punto che dietro ci portiamo un minitelevisore, pc, radio, etc...
Certo è indubbio che avere un unico dispositivo è di una estrema comodità, ma siamo sempre più vincolati ad avere una powerbank o una presa di corrente sempre nelle vicinanze.
Concordo con chi prima di me ha fatto notare come vedere un film su un dispositivo da 5 o poco più pollici è assurdo in quanto non potrà mai avere MAI lo stesso coinvolgimento di una tv di un certo spessore tecnologico con un impianto ad hoc.
Stesso discorso vale per il gioco oppure per una navigazione su internet o lettura di un documento (leggetevi un manuale di svariate pagine su uno smarthphone o su un monitor da 26").
Questa corsa poi a prestazioni sempre più elevate (con consumi che di conseguenza seguono) comporta che i programmatori siano sempre meno invogliati ad ottimizzare il codice rendendolo di fatto molto inefficiente e pieno di problemi (che una fase di test sicuramente potrebbe evidenziare).
Magari rallentare leggermente potrebbe essere una soluzione valida, ma andrebbe contro ogni regola del consumismo e capitalismo.
amd-novello
28-11-2017, 10:37
ma poi parliamo di QUANTE volte puoi ricaricarla in questo modo.
esatto. dura meno.
Stefano Landau
28-11-2017, 11:55
GUarda,io sono un po all' antica,il telefono mi serve per poter telefonare,la macchina fotografica fa le foto,il pc serve per lavorare,internet,video ecc...la tv per guardare film ecc..
Poi se ho l' occasione di poter fare tutte queste cose in un unico device..ok molto meglio.Ma comunque un telefono da 1000 euro non farà mai foto come una macchina fotografica,non vedrò mai un film o un video su youtube come sulla mia tv di casa,e soprattutto non farò mai quello che faccio su un pc di casa con un telefonino.Devo fare un acquisto su internet?Ok..cerco il miglior prezzo,cerco recenzioni su ciò che sto cercando di acquistare,su chi me lo sta vendendo ecc...tutte cose molto semplici ma che con un telefono non mi vengono cosi spontanee,e che mi richiederebbero molto più tempo,e comunque non riuscirei mai a fare ricerche cosi approfondite come sul pc.
Internet si è diffuso in italia grazie agli smartphone,ma per conto mio quello non è internet...quello è facebook,whotzapp e cavolate simili.CHi è crescuto con l' internet\smartphone non ha minima idea del suo utilizzo reale.
Oggi ti dico che se devo scegliere tra un telefono che non mi arriva a fine giornata,ma che ha estetica e peso,fotocamera,schermo ecc meglio di un cinesone che costa un decimo ma che ha dal suo conto una batteria che dura mediamente 4 volte di più...io scelgo ad occhi chiusi il cinesone.
CHe poi per una donna,portarsi un mattone o no cambia poco...in quelle cavolo di borse comunque hanno sempre di tutto!!!Quindi portare 200 grammi o 300 grammi di telefono cambia poco.
QUando faranno telefoni che misurano pressione,glicemia,temperatura ecc...
allora potrò rivalutare il compromesso sulla batteria.SU facebook ci va un telefono da 100 euro come quello da 1000 euro.
Preciso come la penso io..... per me la macchina fotografica è la Nikon Reflex o la compatta con sensore da 1 pollice....... lo smartphone serve soprattutto per telefonare o comunicare con whatsApp.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.