PDA

View Full Version : UK: più poteri alle forze dell'ordine per ispezionare e sequestrare i droni


Redazione di Hardware Upg
27-11-2017, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/uk-piu-poteri-alle-forze-dell-ordine-per-ispezionare-e-sequestrare-i-droni_72618.html

Nella terra d'Albione si lavora in maniera attiva a stabilire un quadro normativo per il mondo dei droni, con una particolare attenzione alle azioni di contrasto nei casi i cui i droni siano utilizzati in violazione delle norme di legge

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
27-11-2017, 15:24
Si arriverà alla patente per il pilotaggio dei droni.

The_Silver
27-11-2017, 15:38
Si arriverà alla patente per il pilotaggio dei droni.
Infatti, è il passo più logico, e prima arriva meglio è IMHO.

Axios2006
27-11-2017, 17:31
Si arriverà alla patente per il pilotaggio dei droni.

Se la danno con la facilita' con cui danno la patente per gli autoveicoli...

Per carita' e' un buon passo in avanti... purtroppo il mio innato pessimismo, confortato dall'esperienza, mi porta a dire che patente o no, sempre incidenti ci saranno...

The_Silver
27-11-2017, 17:55
Se la danno con la facilita' con cui danno la patente per gli autoveicoli...

Per carita' e' un buon passo in avanti... purtroppo il mio innato pessimismo, confortato dall'esperienza, mi porta a dire che patente o no, sempre incidenti ci saranno...

Quoto. Ma sarà impossibile che gli incidenti aumentino con l'introduzione della "patente", potranno solo diminuire e questo è già sufficiente a giustificarla per me.

mikypolice
27-11-2017, 22:12
Già bisogna essere "patentati" in Italia per l'utilizzo dei droni...
http://www.fulviosarzana.it/wp-content/uploads/2015/05/Aeromobili-a-Pilotaggio-Remoto-Vademecum-e-Prontuario-per-le-infrazioni-1.pdf
detto da un appassionato di droni nonché appartenente alla PA.

Mavic
28-11-2017, 08:47
C'è molta confusione a riguardo.
In Italia bisogna essere patentati se hai l'esigenza di far volare un drone, con determinate caratteristiche e per operazioni critiche.
Se il tuo drone sta sotto un certo peso, non vola sopra le persone, rispetta quella che sono le normative ENAC, puoi farlo volare dove vuoi.
Ovviamente in città devi avere dei permessi, oltre che essere anche bravo perché il rischio di perderlo e causare danni è più concreto rispetto a quando lo fai volare sopra un lago oppure in montagna dove, a mio modesto parere, le riprese assumo un altro aspetto e sono molto più belle.
La vera rivoluzione (o semplificazione), avverrà con la normativa europea che, si spera, entrerà in vigore nel 2018.
A seconda dello scenario operativo, potrà semplicemente bastare aver letto il libretto istruzioni che dice chiaramente dove puoi volare e dove invece non è possibile farlo.
Tra l'altro, ormai molti modelli professionali adottano sistemi di geofecing dove vieni avvertito che stai volando in zone vietate.
Se tutto va come previsto, con la nuova normativa da quanto ho capito per molte cose non servirà neppure fare richiesta ad ENAC per certe operazioni non critiche.