PDA

View Full Version : Amazon: il CEO Bezos supera i 100 miliardi di dollari di patrimonio con il Black Friday


Redazione di Hardware Upg
27-11-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-il-ceo-bezos-supera-i-100-miliardi-di-dollari-di-patrimonio-con-il-black-friday_72612.html

Il venerdì dello shopping non ha visto solo affari per gli utenti ma anche e soprattutto per il CEO di Amazon che ha superato i 100 miliardi di dollari di patrimonio grazie alla vendite del Black Friday.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FroZen
27-11-2017, 11:37
Ergo, non ha nulla in mano questo...solo azioni...... il resto del patrimonio di 7 mdl di dollari forse è tangibile, tutto il resto sono cifre ipotetiche su un registro elettronico, ovvero la nuova ricchezza del turbocapitalismo.....digit su un valore ipotetico......:sofico:

FroZen
27-11-2017, 11:38
La vera notizia è che il 59% delle vendita in USA siano andate a Amazon....il cancro del commercio globale.....poi arriveranno i magazzini automatici e via, da schiavi a sudditi...... bella prospettiva!

voodooFX
27-11-2017, 12:04
La vera notizia è che il 59% delle vendita in USA siano andate a Amazon....il cancro del commercio globale.....poi arriveranno i magazzini automatici e via, da schiavi a sudditi...... bella prospettiva!

considerando certi video che girano sulla calca nei negozi fisici non mi stupisce che la gente compri online...

CYRANO
27-11-2017, 12:35
potrebbe offrire da bere almeno !! :asd:



Clmslmskndkndlndlknd

gd350turbo
27-11-2017, 12:37
Più che altro il Black Friday, è una invenzione per prendere un po' di soldi alla gente, illudendo con sconti del 50%...
( Su qualche articolo civetta)

Io devo prendere una mainboard, da 118€ è passata a 119€ !!!

Notturnia
27-11-2017, 12:55
nonostante le scie chimiche anche quest'anno il black friday mi ha fatto risparmiare due soldi sugli acquisti programmati e nella lista dei desideri da mesi..

sono felice che ci siano quelli che lo odiano e altrettanto felice che esista

Lampetto
27-11-2017, 12:57
Gli affari veri si fanno i giorni successivi al black fraiday... con le rimanenze di magazzino invendute.....
Comunque Besoz ringrazia i consumatori Italiani appoggiando alle prossime elezioni Cetto la Qualunque, più pilo per tutti :asd:

quartz
27-11-2017, 13:03
La vera notizia è che il 59% delle vendita in USA siano andate a Amazon....il cancro del commercio globale.....poi arriveranno i magazzini automatici e via, da schiavi a sudditi...... bella prospettiva!


Concordo.

Personalmente ho deciso da alcuni mesi di non comprare mai piu' su Amazon.

Possibilmente in negozi fisici, anche spendendo qualcosa in piu'.
Se non trovo ciò che cerco lì uso shop online piu' piccoli (qui in Germania dove sono, Mindfactory ad esempio).

AceGranger
27-11-2017, 13:05
La vera notizia è che il 59% delle vendita in USA siano andate a Amazon....il cancro del commercio globale.....poi arriveranno i magazzini automatici e via, da schiavi a sudditi...... bella prospettiva!

ah perchè invece i soldi è meglio darli a Mediaworld o negozi fisici dove il commesso medio è li per venderti merd@ che fa comodo a loro per raggiungere le quote premio a fine anno dei produttori.

100 volte meglio Amazon.

gd350turbo
27-11-2017, 13:21
ah perchè invece i soldi è meglio darli a Mediaworld o negozi fisici dove il commesso medio è li per venderti merd@ che fa comodo a loro per raggiungere le quote premio a fine anno dei produttori.

100 volte meglio Amazon.

Vero...
Tempo fa, mi voleva una cinghia per il trapano...
Dico, va be' è roba da poco, la prendo in negozio:
Vado in un mega magazzino a Bologna, ah non l'abbiamo, occorre ordinarla, due settimane...
Che tra l'altro chiude alle cinque.
Quindi inizio a girovagare per le varie ferramenta, fino a trovarne una come si dice " in culo al mondo " che ne aveva due !
Tirando le somme, ho perso un pomeriggio di tempo, fatto un sacco di strada in macchina, per comperare nei negozi due cinghie da 8€ l'una...

Bene mi son detto, chiusa esperienza negozi !

amd-novello
27-11-2017, 13:21
meglio così potrà fare molta più charity come dicono i destroidi americani :D

abbassate le tasse anche ai ricconi che lo stato distribuisce male i soldi meglio che i ricconi facciano la carità ...

Ork
27-11-2017, 13:26
considerando certi video che girano sulla calca nei negozi fisici non mi stupisce che la gente compri online...

quoto. Qualunque americano con q.i. superiore a 80 avrebbe preferito l'ecommerce alla ressa fisica.

AceGranger
27-11-2017, 13:29
Più che altro il Black Friday, è una invenzione per prendere un po' di soldi alla gente, illudendo con sconti del 50%...
( Su qualche articolo civetta)

Io devo prendere una mainboard, da 118€ è passata a 119€ !!!


quello è piu che probabile che valga per i negozi fisici; con Amazon, per chi ha 2 neuroni funzionanti, con le liste dei desideri e le plugin dei prezzi, il Black Friday è un'occasione per guadagnarci e basta.

turcone
27-11-2017, 14:15
oggi mi è arrivato il pacco preso da amazon e guardando dentro il camioncino del corriero ho visto che quasi tutti i pacchi erano da amazon e il tipo era incazzato perchè oggi aveva il doppio dei pacchi da consegnare rispetto al solito

Notturnia
27-11-2017, 14:54
Si lamentano perché hanno lavoro.. senza Amazon molti padroncini non avrebbero un lavoro.. prima dell e-commerce quando mai ti arrivava un corriere espresso a casa ?
Comunque oggi arrivato il rasoio. Nuovo.. 30% meno di mediaworld.. e senza perdere tempo fra auto, parcheggio, ressa, cassa, etc.. comodamente a casa.. negozi fisici ? Si.. ma per certe cose.. per il resto c'è internet

Marko#88
27-11-2017, 15:11
Chi inveisce contro le offerte farlocche non dovrebbe nemmeno scrivere sulle pagine di un forum di tecnologia.

Ovviamente è pieno di offerte farlocche ma basta un minimo di cervello per installare una delle decine di estensioni monitorapezzi e comprare solo quel che conviene davvero.

AceGranger
27-11-2017, 15:12
Si lamentano perché hanno lavoro.. senza Amazon molti padroncini non avrebbero un lavoro.. prima dell e-commerce quando mai ti arrivava un corriere espresso a casa ?
Comunque oggi arrivato il rasoio. Nuovo.. 30% meno di mediaworld.. e senza perdere tempo fra auto, parcheggio, ressa, cassa, etc.. comodamente a casa.. negozi fisici ? Si.. ma per certe cose.. per il resto c'è internet

vedrai come si lamentera quando non dovra spedire piu i pacchi di Amazon, perchè Amazon se li spedira direttamente da sola con Amazon logistics.

io acquisto parecchio da Amazon, e anche i miei colleghi, e dopo gli scioperi di SDA di settembre non ho piu visto un correire di SDA se non per il ritiro di un reso :asd:, solo Amazon Logistics, o qualche altro corriere sporadico.

il che è solo un bene, visto il servizio pietoso di SDA.

gd350turbo
27-11-2017, 15:16
ah perchè invece i soldi è meglio darli a Mediaworld o negozi fisici dove il commesso medio è li per venderti merd@ che fa comodo a loro per raggiungere le quote premio a fine anno dei produttori.

100 volte meglio Amazon.

quello è piu che probabile che valga per i negozi fisici; con Amazon, per chi ha 2 neuroni funzionanti, con le liste dei desideri e le plugin dei prezzi, il Black Friday è un'occasione per guadagnarci e basta.

Io avevo due oggetti il primo è aumentato di un euro il secondo è rimasto uguale...
Non metto in dubbio che ci siano stati sconti reali, ma su qualche articolo per attirare l'attenzione.

AceGranger
27-11-2017, 15:21
Io avevo due oggetti il primo è aumentato di un euro il secondo è rimasto uguale...
Non metto in dubbio che ci siano stati sconti reali, ma su qualche articolo per attirare l'attenzione.

Black Friday non vuol dire sconto su tutto è....

e il "qualche" son sempre qualche centinaio di prodotti.... sei stato sfortunato tu a non trovare l'offerta sugli oggetti che ti interessavano.

a me è andata bene, 133 invece di 175 per un Mp3 Wakman della Sony, 129 invece che 150 per un monitor FHD per macchina fotografica, e peccato che mi è scappata l'offerta della Sony A7m2 da 1300 euro invece che 1600, è andata sold-out e finito le scorte, ed era l'offerta giornaliera, manco quella a tempo

3000
27-11-2017, 15:28
cERTO è CHE OGNI TANTO POTREBBE PURE REGALARE RANDOM 1000 MILIONI A 1000 FORTUNATI, E CHE DIAMINE.

AceGranger
27-11-2017, 15:56
Invece io appena posso compro su Amazon.

Quando i negozi fisici mi offriranno lo stesso servizio, la stessa garanzia e la stessa scelta tornerò a comprare da loro, altrimenti che chiudano pure per quanto mi riguarda.

Non esiste che se ho un pezzo guasto dopo 14 giorni non me lo cambiano, che i rimborsi me li fanno solo in buoni, che di qualunque prodotto che non sia al 100% mainstream hanno solo due cagate che costano il doppio che su Amazon.

e che se vai a chiedere informazioni, che sarebbe L'unico vero motivo per andare ancora in un negozio fisico, mediamente non sanno un razzo di niente che non sia scritto sulla scatola :asd:, della serie grazie, ero capace di leggere anche io :sofico:.

aggiungendo poi che oggigiorno, sono piu affidabili i commenti di Amazon che quello che ti dice il commesso del negozio :asd: e ho detto tutto.



EDIT:

e in negozio fisico non hai nemmeno il diritto di recesso, perchè i 14 giorni valgono solo per acquisti online, e Amazon tene da pure 30.

*Pegasus-DVD*
27-11-2017, 16:00
forever amazon

Marko#88
27-11-2017, 16:06
Invece io appena posso compro su Amazon.

Quando i negozi fisici mi offriranno lo stesso servizio, la stessa garanzia e la stessa scelta tornerò a comprare da loro, altrimenti che chiudano pure per quanto mi riguarda.

Non esiste che se ho un pezzo guasto dopo 14 giorni non me lo cambiano, che i rimborsi me li fanno solo in buoni, che di qualunque prodotto che non sia al 100% mainstream hanno solo due cagate che costano il doppio che su Amazon.

* dall'inizio alla fine.

niky89
27-11-2017, 16:20
Non per difendere i negozi fisici, io acquisto regolarmente da Amazon, ma se potessero eludere anche loro forse potrebbero offrire un servizio migliore.

quartz
27-11-2017, 16:21
Invece io appena posso compro su Amazon.

Quando i negozi fisici mi offriranno lo stesso servizio, la stessa garanzia e la stessa scelta tornerò a comprare da loro, altrimenti che chiudano pure per quanto mi riguarda.

Non esiste che se ho un pezzo guasto dopo 14 giorni non me lo cambiano, che i rimborsi me li fanno solo in buoni, che di qualunque prodotto che non sia al 100% mainstream hanno solo due cagate che costano il doppio che su Amazon.

Avrai anche ragione, ma andando avanti cosi' le citta' si trasformeranno in dormitori.

Secondo il "modello Amazon" dovremmo starcene tutti i casa a ordinare la loro merce con i loro dash button. A forza di far chiudere negozi, le strade saranno solo popolate dai loro droni a consegnare pacchi.

Che bella prospettiva.

AceGranger
27-11-2017, 16:31
Avrai anche ragione, ma andando avanti cosi' le citta' si trasformeranno in dormitori.

Secondo il "modello Amazon" dovremo starcene tutti i casa a ordinare la loro merce con i loro dash button. A forza di far chiudere negozi, le strade saranno solo popolate dai loro droni a consegnare pacchi.

Che bella prospettiva.

cioè, quindi se non devi andare in negozio a comprare qualche cosa tu non esci :asd: ?
il modello a cui aspira Amazon è: tu ordini e in tempo zero hai quello che hai ordinato / scegli tu l'orario

con Amazon ho piu tempo per uscire per cose piu importanti/divertenti, piuttosto che andare in un posso affollato, pieno di peones, a perdere tempo, che vanno li giusto perchè non hanno nulla di meglio da fare.

e con Amazon Pantry o negozi similari posso ridurre/eliminare anche le visite al supermercato e pensare solo ai cibi freschi; che è un'altro posto dove mediamente darei volentieri fuoco a qualcuno ogni volta che ci vado.

FroZen
27-11-2017, 16:46
La prospettiva amazon è che tu devi comprare da me e me soltanto, il prezzo lo fisserà il mercato cioè ... io. Tu per guadagnarti i soldi dovrai andare sotto le aziende che io indirettamente controllo in quanto dovranno vendere al prezzo fissato da .... me, per poterlo dare ai miei clienti che guarda caso sono quelli che lavoreranno dalle 6 di mattina alle 6 di sera a costi semrpe più competitivi (d0altronde sulla filiera la tensione del minor costo dovrà pure andare no?) e non avranno più tempo di andare per "negozi" (scusate ma esiste solo o amazon o la sciura pina? eprice cosa è per dire?) nel frattempo spariti perchè io....sono il mercato.

Paradossale? No.

Vedo un sacco di lemming che si stanno avviando verso la scogliera felici di farlo imbottiti da pubblciità alla Tv e banner vari plaudendo modelli di business del quael loro non contano un cazzo e sono un numerino sacrificabile (perchè poi ci sono i robot e la file fuori dalla porta!) :O

La seduta è tolta, andate in pace (lemming).

CYRANO
27-11-2017, 16:48
Comunque dai è bello anche uscire a negozi, anche solo per guardare e passare qualche ora così.
Tipo, ti serve un casco da moto ? Vai in un negozio, li guardi, capisci quale ti piace, lo provi, poi dici " ci penso un attimo" e la sera lo ordini su amazon pagandolo il 20% in meno :asd: :asd:



Cò,s,àdòmd,àdòmdòmd

AceGranger
27-11-2017, 16:59
La prospettiva amazon è che tu devi comprare da me e me soltanto, il prezzo lo fisserà il mercato cioè ... io. Tu per guadagnarti i soldi dovrai andare sotto le aziende che io indirettamente controllo in quanto dovranno vendere al prezzo fissato da .... me, per poterlo dare ai miei clienti che guarda caso sono quelli che lavoreranno dalle 6 di mattina alle 6 di sera a costi semrpe più competitivi (d0altronde sulla filiera la tensione del minor costo dovrà pure andare no?) e non avranno più tempo di andare per "negozi" (scusate ma esiste solo o amazon o la sciura pina? eprice cosa è per dire?) nel frattempo spariti perchè io....sono il mercato.

Paradossale? No.

Vedo un sacco di lemming che si stanno avviando verso la scogliera felici di farlo imbottiti da pubblciità alla Tv e banner vari plaudendo modelli di business del quael loro non contano un cazzo e sono un numerino sacrificabile (perchè poi ci sono i robot e la file fuori dalla porta!) :O

La seduta è tolta, andate in pace (lemming).

si in effetti meglio affidarsi alle cure amorevoli dell'affidabile commesso che, quando ti va bene, ti consiglia con la vaselina il prodotto migliore :asd:, che poi non puoi manco restituire, che hai sicuramente pagato piu che su Amazon ( o shop simili ) e ti sei fatto pure lo sbatti di andartelo a prendere, facendo la coda sia li che in macchina :asd:

contento tu, contenti tutti.


Comunque dai è bello anche uscire a negozi, anche solo per guardare e passare qualche ora così.
Tipo, ti serve un casco da moto ? Vai in un negozio, li guardi, capisci quale ti piace, lo provi, poi dici " ci penso un attimo" e la sera lo ordini su amazon pagandolo il 20% in meno :asd: :asd:
Cò,s,àdòmd,àdòmdòmd

:asd:

amd-novello
27-11-2017, 17:01
Non per difendere i negozi fisici, io acquisto regolarmente da Amazon, ma se potessero eludere anche loro forse potrebbero offrire un servizio migliore.

se lo dimenticano tutti ogni volta lol
prezzi bassi a parità di servizio perchè ingrassano i paradisi fiscali mica la forza lavoro dove vendono. cercano già di usare solo robot.

Lampetto
27-11-2017, 17:06
Comunque dai è bello anche uscire a negozi, anche solo per guardare e passare qualche ora così.
Tipo, ti serve un casco da moto ? Vai in un negozio, li guardi, capisci quale ti piace, lo provi, poi dici " ci penso un attimo" e la sera lo ordini su amazon pagandolo il 20% in meno :asd: :asd:



Cò,s,àdòmd,àdòmdòmd

Mentalità tipica italica...
Perché il negoziante sta lì per far provare il casco a te, pagare i costi di gestione del negozio, tasse al 50% per vedere uscire i soldi dall’Italia e andare in Lussemburgo...
Che fenomeni...

AceGranger
27-11-2017, 17:33
Non per difendere i negozi fisici, io acquisto regolarmente da Amazon, ma se potessero eludere anche loro forse potrebbero offrire un servizio migliore.

Tranquillo che i giochetti finanziari li fanno anche le piattaforme dietro ai nomi che leggi sulle vetrine.

Marko#88
27-11-2017, 17:37
Avrai anche ragione, ma andando avanti cosi' le citta' si trasformeranno in dormitori.

Secondo il "modello Amazon" dovremmo starcene tutti i casa a ordinare la loro merce con i loro dash button. A forza di far chiudere negozi, le strade saranno solo popolate dai loro droni a consegnare pacchi.

Che bella prospettiva.

Ma chi dice che devi stare in casa? Io esco per divertirmi e per necessità. Se la necessità (acquistare oggetti) viene meno posso uscire di più per divertirmi. O comunque utilizzare quel tempo per divertirmi a casa.
O tu esci solo per andare a comprare qualcosa?

amd-novello
27-11-2017, 18:00
Tranquillo che i giochetti finanziari li fanno anche le piattaforme dietro ai nomi che leggi sulle vetrine.

non c'è nemmeno da paragonarli. le multinazionali immense come apple o amazon hanno la forza contrattuale delle nazioni.
sono cifre da capogiro eluse.

zerothehero
27-11-2017, 20:31
Parafrasando alcuni utenti...se non vi va bene cambiate pianeta :O

Per quanto riguarda il secondo anno di venerdì nero non ho trovato niente di interessante che fosse scontato.

zerothehero
27-11-2017, 20:36
Mentalità tipica italica...
Perché il negoziante sta lì per far provare il casco a te, pagare i costi di gestione del negozio, tasse al 50% per vedere uscire i soldi dall’Italia e andare in Lussemburgo...
Che fenomeni...

Rientra nella casistica del free rider cosa che alla lunga (anche senza parlare del fatto che amazon elude in modo sistematico la tassazione distorcendo così la concorrenza) porterà alla sparizione dei negozi fisici in alcuni settori. A Londra ad esempio nei tre giorni in cui l'ho girata a parte negozi di cibo e banche non ho trovato altro.
Noi siamo solo un pò indietro.

Pino90
27-11-2017, 20:54
Io ci provo a supportare l'economia locale, però... il negozio chiude presto, è aperto mediamente negli orari in cui io sono in ufficio. Il negozio è in centro, dove devo pagare per parcheggiare. Il negozio non ha scelta. Il negozio ha prezzi più alti. Il negozio ha pessime politiche di reso e sostituzione, per non parlare della garanzia. Il negozio è chiuso la domenica. Il negoziante non sa aiutarti salvo rarissimi casi. In poche parole, il negozio mediamente mi toglie tempo e soldi che preferirei spendere per altro.

Stranamente io mi trovo bene con un altro tipo di economia locale, ad esempio i contadini che non si lamentano se mi devono vendere i loro prodotti alle 8 e mezza di sera o la domenica. E sono anche prodotti migliori normalmente (vino escluso).

Per tutto il resto c'è Amazon, da qualche tempo non vado più nemmeno al supermercato. Pensate che nonostante la spedizione alla fine il totale è uguale al supermercato, solo senza lo sbatti di arrivarci, senza parcheggio, senza fila, senza folla, con più scelta (sui prodotti confezionati chiaramente).

Poi ora quelle poche volte che sono in Italia mi ritrovo in Trentino, una regione che da questo punto di vista è rimasta a 30 anni fa... Sono tornato bambino quando ho visto "chiuso il giovedì pomeriggio" sulla vetrina dell'alimentari di quartiere o quando ho capito che qui TUTTO chiude alle 19. Alla fine Amazon (o Zalando per i vestiti, o eprice o anche alibaba per certi articoli) ha vinto: zero sbatti tutta resa.

Mentalità tipica italica...
Perché il negoziante sta lì per far provare il casco a te, pagare i costi di gestione del negozio, tasse al 50% per vedere uscire i soldi dall’Italia e andare in Lussemburgo...
Che fenomeni...

Scusa ma a me cosa importa? Io invece sto lì per far campare lui? Cioè stiamo dicendo che devo avere un servizio peggiore ad un costo più alto per far contento uno che appena può me lo infila dove non batte il sole? Ma suvvia

marchigiano
27-11-2017, 21:24
Più che altro il Black Friday, è una invenzione per prendere un po' di soldi alla gente, illudendo con sconti del 50%...
( Su qualche articolo civetta)

Io devo prendere una mainboard, da 118€ è passata a 119€ !!!

notato pure io, alcuni prodotti aumentano, per dire su ali ora trovo prodotti a meno del 11.11 ma va a fortuna

Gli affari veri si fanno i giorni successivi al black fraiday... con le rimanenze di magazzino invendute.....

esatto

quello è piu che probabile che valga per i negozi fisici; con Amazon, per chi ha 2 neuroni funzionanti, con le liste dei desideri e le plugin dei prezzi, il Black Friday è un'occasione per guadagnarci e basta.

no dipende se quello che cerchi va a finire nella lista degli sconti, ripeto che alcune cose aumentano o comunque le paghi come in un qualsiasi store online

Avrai anche ragione, ma andando avanti cosi' le citta' si trasformeranno in dormitori.

Secondo il "modello Amazon" dovremmo starcene tutti i casa a ordinare la loro merce con i loro dash button. A forza di far chiudere negozi, le strade saranno solo popolate dai loro droni a consegnare pacchi.

Che bella prospettiva.

Comunque dai è bello anche uscire a negozi, anche solo per guardare e passare qualche ora così.
Tipo, ti serve un casco da moto ? Vai in un negozio, li guardi, capisci quale ti piace, lo provi, poi dici " ci penso un attimo" e la sera lo ordini su amazon pagandolo il 20% in meno :asd: :asd:



Cò,s,àdòmd,àdòmdòmd

attualmente nelle città e centri commerciali tirano solo ristorazione/intrattenimento o negozi di grandi gruppi dove dentro ci sono solo dipendenti che se ne fregano se non vendono niente (apple vodafone armani guess ecc...)

gli altri soffrono e soffriranno sempre più, per me possono pure chiudere, al limite qualcuno potrebbe offrire un nuovo modello di business tipo nel mio negozio applico i prezzi di amazon ma vendo come amazon, cioè vuoi il casco? mi dici modello e misura e ti do lo scatolone e lo porti a casa. vuoi misurare-provare-vedere? paghi...

alternative non ne vedo e pure io preferisco evitare parcheggi carrelli code mendicanti casse e sopratutto merce toccata da gentaccia sporca :mad:

Unrue
28-11-2017, 09:37
Ormai il modello di negozio fisico è superato, a me personalmente non frega nulla di vedere prima il prodotto o di parlare con il commesso che spesso non sa una ceppa quando spendo il 30% in meno ed ho tutte le politiche di resi di Amazon.

C'è anche da dire che visto quanto guadagna il sig. Bezos potrebbe trattare un pò meglio i suoi dipendenti, non credo che le sue tasche ne risentirebbero molto.

Poi a volte vedo anche i negozi fisici farsi concorrenza tra loro stessi. Spesso vedo lo stesso identico prodotto di una catena famosa in negozio costare molto di più che se comprata dal loro stesso sito. Ma che senso ha? :confused:

ninja750
28-11-2017, 11:24
La vera notizia è che il 59% delle vendita in USA siano andate a Amazon....il cancro del commercio globale.....poi arriveranno i magazzini automatici e via, da schiavi a sudditi...... bella prospettiva!

io quando posso compro sempre in negozio fisico a meno di enormi differenze di prezzo, e ormai amazon non è più conveniente come una volta

ninja750
28-11-2017, 11:26
si aggiunga che in negozio sono sicuro di avere un prodotto nuovo e portato a casa da me, non un prodotto magari ricondizionato o già aperto (reso da altri) e magari sbattuto dal corriere su e giu dai camion

gd350turbo
28-11-2017, 11:33
si aggiunga che in negozio sono sicuro di avere un prodotto nuovo e portato a casa da me, non un prodotto magari ricondizionato o già aperto (reso da altri) e magari sbattuto dal corriere su e giu dai camion

Infatti ieri sera al tg5 c'era un servizio che diceva che agli italiani piace pagare in contanti, e di conseguenza non apprezzano l'online

AceGranger
28-11-2017, 11:46
si aggiunga che in negozio sono sicuro di avere un prodotto nuovo e portato a casa da me, non un prodotto magari ricondizionato

i ricondizionati non ti arrivano a meno che tu non li acquisti esplicitamente.

o già aperto (reso da altri)

nei rari casi in cui potrebbe capitare, con Amazon fai reso pure tu e il giorno dopo hai un'altro prodotto identico a casa tua.

io con Amazon ho fino ad ora effettuato 305 ordini e non ho ami ricevuto un prodotto gia aperto.

senza contare che puo capitare anche in negozio fisico se il prodotto è stato riportato dal cliente e per bonta è stato riaccettato dal mediaworld di turno.

e magari sbattuto dal corriere su e giu dai camion

e il prodotto in negozio come c'è arrivato ? con il teletrasporto ?


il tuo pordotto sara stato sbattuto esattamente come gli altri solo che in piu tu gli fai fare un giro supplementare nella tua macchina.

ninja750
28-11-2017, 12:50
i ricondizionati non ti arrivano a meno che tu non li acquisti esplicitamente.

ma lo fai qualche giro qui nei forum si? :asd:

gente che compra vga poi le rende il giorno dopo perchè hanno asic basso :asd:


nei rari casi in cui potrebbe capitare, con Amazon fai reso pure tu e il giorno dopo hai un'altro prodotto identico a casa tua.

intanto la scocciatura ce l'hai

ninja750
28-11-2017, 12:58
Infatti ieri sera al tg5 c'era un servizio che diceva che agli italiani piace pagare in contanti, e di conseguenza non apprezzano l'online

io sono uno di quelli che il contante lo abolirebbe

non capisco tutt'ora come mai non si possa pagare con bancomat ma solo con CC

Marko#88
28-11-2017, 13:22
I discorsi contro Amazon fanno un po' di tenerezza, potrei capirli da mio nonno ma da persone che frequentano un forum sulla tecnologia...

Quella dei corrieri poi è notevole, come se nei negozi non la portassero loro :asd:

AceGranger
28-11-2017, 13:31
ma lo fai qualche giro qui nei forum si? :asd:

gente che compra vga poi le rende il giorno dopo perchè hanno asic basso :asd:


si ma hai la minima idea di che vagonata di VGA vendera Amazon :asd: ? gli imbelli che tengono quel comportamento sono, fortunatamente, una goccia nel mare.



intanto la scocciatura ce l'hai

sicuramente inferiore rispetto alla scocciatura di uscire e andare a pagare pure di piu per lo stesso prodotto.

CYRANO
28-11-2017, 13:52
Beh per esempio leggo in altro forum di gente che si lamenta perchè ha comperato giochi "nuovi" online da GS e gli son arrivati palesemente usati, senza sigilli, aperti, col disco macchiato ecc ecc


Clmslmlmdlkmndlnd

gd350turbo
29-11-2017, 09:13
Come volevasi dimostrare...

Stavo seguendo il prezzo di una motherboard su Amazon
Prima del Black Friday 118€
Durante 119€
Dopo 115€

Quindi usano articoli civetta a basso prezzo e ne alzano altri, chi non è attento con il martellamento mediatico, pensando di risparmiare, compra, e Amazon ringrazia con i 100 miliardi !

Marko#88
29-11-2017, 09:53
Come volevasi dimostrare...

Stavo seguendo il prezzo di una motherboard su Amazon
Prima del Black Friday 118€
Durante 119€
Dopo 115€

Quindi usano articoli civetta a basso prezzo e ne alzano altri, chi non è attento con il martellamento mediatico, pensando di risparmiare, compra, e Amazon ringrazia con i 100 miliardi !

Potrei portare l'esempio opposto: monitor comprato da me, Samsung U32H850:
Andamento prezzi ultimi 3 mesi, ovviamente il picco in basso è il BF... 479 euro contro i 650 medi soliti. Il giallo è venduto e spedito da Amazon, il viola è un venditore terzo.
https://i.imgur.com/Zht6Hm2.jpg

Come ho già scritto, le offerte finte sono a decine ma basta un'estensione di Chrome per monitorare decine di prodotti in un colpo solo... ed eventualmente ricevere un avviso qualora il prezzo dovesse scendere sotto una soglia da noi impostata.

Le offerte farlocche ci sono in tutti i campi da che mondo è mondo, gli stessi grandi outlet vivono di quelle :asd:

gd350turbo
29-11-2017, 10:18
sisi lo so !
anche aliexpress, dove ci compro tantissimo, lo fa !

AceGranger
29-11-2017, 10:23
Potrei portare l'esempio opposto: monitor comprato da me, Samsung U32H850:
Andamento prezzi ultimi 3 mesi, ovviamente il picco in basso è il BF... 479 euro contro i 650 medi soliti. Il giallo è venduto e spedito da Amazon, il viola è un venditore terzo.

Come ho già scritto, le offerte finte sono a decine ma basta un'estensione di Chrome per monitorare decine di prodotti in un colpo solo... ed eventualmente ricevere un avviso qualora il prezzo dovesse scendere sotto una soglia da noi impostata.

Le offerte farlocche ci sono in tutti i campi da che mondo è mondo, gli stessi grandi outlet vivono di quelle :asd:


gia.

ma gli aficionados vanno tutti i giorni con il taccuino a segnarsi il prezzo e comodamente in excel fanno il grafico :O.

Marko#88
29-11-2017, 11:04
gia.

ma gli aficionados vanno tutti i giorni con il taccuino a segnarsi il prezzo e comodamente in excel fanno il grafico :O.

:asd: :asd: