PDA

View Full Version : Informazione localhost


pierox87
26-11-2017, 19:26
Ragazzi volevo sapere una informazione, da pochi giorni me ne sono accorto che nelle impostazioni del mio modem nella voce "wi-fi" fra i dispositivi connessi sul mio modem c'e' un dispositivo che si chiama "localhost" cosa sarebbe? preciso che invece nella voce "lan" non c'e', e neanche nella schermata principale fra tutti i dispositivi connessi tramide wi-fi, ma ripeto solo nella schermata del "wi-fi" grazie chi mi risponderà.

pierox87
27-11-2017, 16:17
UP!

pierox87
27-11-2017, 21:15
Intanto grazie Mally per la risposta, questo dispositivo "localhost" cia il numero più alto di "Mbps" rispetto agli altri 2 miei dispositivi connessi sempre in wi-fi, e segnale al massimo cioe eccellente, indirizzo IP 192.168.X.XX

silvioslim
28-11-2017, 11:43
In teoria il localhost dovrebbe essere la macchina stessa. In questo caso il localhost del router è il router stesso. Se mi sbaglio (e qualcuno corregge) chiedo venia

pierox87
28-11-2017, 13:37
Ho capito silvioslim, beh aspettiamo qualche altra risposta grazie lo stesso.

silvioslim
30-11-2017, 06:28
Ho capito silvioslim, beh aspettiamo qualche altra risposta grazie lo stesso.

Se non ce n'è stata alcuna di risposta (a parte la buona idea di avere uno screen da parte di @mally) considera la mia per buona.
Però un router che mostri il localhost mai visto (e a maggior ragione sarei curioso di vedere uno screen anche io)
Marca e modello?

silvioslim
30-11-2017, 09:05
è per quello che chiedevo lumi, mai visto neppure io un router che alleghi localhost tra i iclient connessi, non vorrei fosse un bontempone che si è connesso dando nome al device localhost...

ma l'indirizzo IP è esattamente 192.168.x.x oppure hai omesso le ultime cifre per tua scelta?

pierox87
30-11-2017, 19:30
Scusatemi ragazzi ma non c'è bisogno di uno screen, ricapitolando chiaramente andando in "Collegamenti Wi-Fi (IPv4)" fra i miei dispositivi connessi di cui un pc e due smartphone con il nome host scritto chiaramente la marca, e anche il nome dell'identificazione del mio pc, in più c'e' questo ulteriore dispositivo connesso sul mio modem tramide sempre Wi-Fi, che avvolte appare e avvolte no semplicissimo... vi riscrivo tutto alla lettera di questo dispositivo.

Tipo "802.11n"
Velocità "130 Mbps"
Segnale "Eccellente"
Nome HOST "localhost"
Indirizzo MAC "f8:04:2e:XX:XX:XX"
Indirizzo IP "192.168.X.X"
Stato "Connesso"

silvioslim le "X" le ho messe per mia scelta sia nel mac address e nell'IP, per mally mi sa che si e connesso qualcuno sul mio modem, prima che lo dimentico il mio gestore e telecom 20Mg e il modem ADSL2+ e il classico modem anche per la 7Mg.

silvioslim
01-12-2017, 07:33
Scusatemi ragazzi ma non c'è bisogno di uno screen, ricapitolando chiaramente andando in "Collegamenti Wi-Fi (IPv4)" fra i miei dispositivi connessi di cui un pc e due smartphone con il nome host scritto chiaramente la marca, e anche il nome dell'identificazione del mio pc, in più c'e' questo ulteriore dispositivo connesso sul mio modem tramide sempre Wi-Fi, che avvolte appare e avvolte no semplicissimo... vi riscrivo tutto alla lettera di questo dispositivo.

Tipo "802.11n"
Velocità "130 Mbps"
Segnale "Eccellente"
Nome HOST "localhost"
Indirizzo MAC "f8:04:2e:XX:XX:XX"
Indirizzo IP "192.168.X.X"
Stato "Connesso"

silvioslim le "X" le ho messe per mia scelta sia nel mac address e nell'IP, per mally mi sa che si e connesso qualcuno sul mio modem, prima che lo dimentico il mio gestore e telecom 20Mg e il modem ADSL2+ e il classico modem anche per la 7Mg.

Ah ok. "mascherare" un ip interno (che non comporta rischi, pertanto lo escludevo a priori) mi ha depistato :doh:
Se hai tanto di indirizzo ip completo e mac address ci metti 2 secondi a capire se è tuo o meno. Dovresti controllare se il tuo router è tra quelli possibili soggetti al recente "wpa2 krack vulnerabilty"...oppure altro

pierox87
01-12-2017, 13:57
Capito silvioslim, più tardi ricontrollo tutti i miei device connessi in casa, e come intendi? per "Se hai tanto di indirizzo ip completo e mac address ci metti 2 secondi a capire se è tuo o meno...

Per quanto riguarda questo new attacco "wpa2 krak" ho visto qualcosa, beh dove andare ha vedere se il mio router e hackerabile a questo new attacco? poi ammettiamo se alla fine non e 1 dei miei dispostivi ma e qualche hacker come non farlo collegare più? consigliatemi.... e come difendersi da attacchi in WAN come "wpa2 krak" "sniffing" ecc... grazie per le risposte!

silvioslim
01-12-2017, 14:18
Capito silvioslim, più tardi ricontrollo tutti i miei device connessi in casa, e come intendi? per "Se hai tanto di indirizzo ip completo e mac address ci metti 2 secondi a capire se è tuo o meno...

Per quanto riguarda questo new attacco "wpa2 krak" ho visto qualcosa, beh dove andare ha vedere se il mio router e hackerabile a questo new attacco? poi ammettiamo se alla fine non e 1 dei miei dispostivi ma e qualche hacker come non farlo collegare più? consigliatemi.... e come difendersi da attacchi in WAN come "wpa2 krak" "sniffing" ecc... grazie per le risposte!

Ci metti poco a capire in quanto ti basta controllare i tuoi dispositivi (un controllo incrociato tra i mac addres connessi al router e i tuoi. Ti basterebbe in realtà vedere qual è il mac addees incriminato e vedere se uno dei tuoi client ha quell’indirizzo)

Per il krak della wpa2 basta che digiti tale nome su google seguito dal modellodel tuo router...sicuramente ci sarà qualcosa da leggere. Solo il produttore può ovviare a questo problema rilasciando un fix (se non è stato fatto evita di usare il router o quantomeno internet banking e dati sensibili)

pierox87
01-12-2017, 18:37
Ci metti poco a capire in quanto ti basta controllare i tuoi dispositivi (un controllo incrociato tra i mac addres connessi al router e i tuoi. Ti basterebbe in realtà vedere qual è il mac addees incriminato e vedere se uno dei tuoi client ha quell’indirizzo)

Per il krak della wpa2 basta che digiti tale nome su google seguito dal modellodel tuo router...sicuramente ci sarà qualcosa da leggere. Solo il produttore può ovviare a questo problema rilasciando un fix (se non è stato fatto evita di usare il router o quantomeno internet banking e dati sensibili)


Controllerò tutti i miei dispositivi connessi tramide wi-fi e vi farò sapere... per quanto riguarda il router vedro su google cosa posso trovare riguardo questo attacco wpa2 krack, per il fatto di usarlo... per forza devo usare questo router, invece silvioslim per quanto riguarda la sicurezza di quando si visita siti web o sniffing... come mi consigli di procedere? software e accortezze varie... grazie ancora!

Perseverance
01-12-2017, 21:03
Il mio PC si chiama localhost e sto rubando la connessione a qualcuno che ce l'ha bella forte...sei tu? :D

pierox87
01-12-2017, 21:49
Il mio PC si chiama localhost e sto rubando la connessione a qualcuno che ce l'ha bella forte...sei tu? :D

Perseverance cerca di finirla!!! inutile che mi cracchi la wpa2 e in più mi fai lo sniffing sulla mia rete rispondendo fin qui... devo propio andare alla polizia postale? smettiamola!!!