PDA

View Full Version : Toshiba qosmio g20 128 Arcano clonazione


numatu
26-11-2017, 17:49
Ciao a tutti.

Ho un vecchio Toshiba qosmio G20 - 128 del 2006, con Windows xp services pack 3.
Il portatile ha 2 HDD, che originariamente servivano per il raid, ma che io ho preferito usare uno x il sistema operativo ed un altro per i dati.
Recentemente Norton Ghost nel fare un punto di ripristinomi ha indicato che c'era l'HDD del sistema operativo che stava partendo, quindi dovevo sostituirlo.
La clonazione del quale però è un mistero, la cui risoluzione ho rinviato 3 anni fa. Infatti se clono l'hdd con uno nuovo a 7200 rpm non funziona mi da la schermata blu, se lo clono su uno a 5400 rpm funziona perfettamente. 3 Anni fa quando l'ho clonato ed ho fatto questa scoperta mi sono limitato a comprare un altro HDD a 5400 rpm, oggi vorrei capire xchè soprattutto mi stupisce che l'unita clonata che gira a 7200 rpm se la metto sul 2° slot e faccio partire il pc da lì funziona perfettamente ma nel primo slot non mi legge l'unità dati!!!!!
Qualche mago mi saprebbe spiegare questo ennesimo arcano dell'informatica?!?!?!?
Soprattutto perchè vorrei montare un ssd ma se poi non lo legge ho buttato soldi!!!

numatu
29-11-2017, 09:23
Forse non interessava a nessuno, cmq se in futuro qualcuno potesse avere bisogno ecco la soluzione.
Allora, il portatile è progettato con un sistema raid in cui il primo disco è master e il secondo è slave. Per specifiche tecniche di sicurezza e/o velocità l'unità HDD in master x girare a 7200 rpm deve essere formattata dal Bios col RAID1 in modo che il controller specifico la riconosca, tale operazione si effettua sulla terza pagina del BIOS nella sezione relativa ai 2 HDD posizionandosi sullo slot dove è allocata l'unità vergine e scegliendo l'opzione RAID1. dopo di che non si deve uscire semplicemente salvando le modifiche, ma si deve andare sull'opzione successiva "CREATION" E CLICCARLA col pulsante "barra spazziatrice" a quel punto il Bios ti chiede di confermare ulteriormente l'operazione con una stringa da cercare sul manuale. Peccato che nel manuale originale ITALIANO non è indicata, quindi l'ho dovuta cercare sul manuale inglese. (la stringa è: "1234" e poi dai "Enter"). A questo punto il bios formatta l'hdd vergine x come gli serve e poi si può procedere con la clonazione classica (io ho usato Acronis True Image 2018). Al riavvio il sistema legge la nuova unità HDD a 7200 rpm clonata perfettamente e la seconda unità slave come D: unità dati.
Spero che nessuno abbia bisogno x problemi di quanto sopra, nel qual caso spero di essere stato utile.
Ciao a tutti