Entra

View Full Version : Corretto funzionamento Monitor G-Sync


p.francesconi
25-11-2017, 21:58
Salve a tutti, ho fatto qualche prova con il mio pc con monitor g-sync a 75hz, in pratica accade questo: attivo il g-sync da pannello di controllo nvidia, avvio il gioco senza attivare dalle sue impostazioni il v-sync ed il gioco arriva ad una media di 140fps..
se invece sempre lasciando attivo il g-sync e successivamente attivo anche il v-sync dal menù di gioco lo stesso arriva ad un max di 75 fps (come dovrebbe essere)..

ora la mia domanda è questa (per chi conosce meglio il funzionamento del g-sync):
Ma una volta attivato dal pannello di controllo nvidia, indipendentemente se io attivo o no nei vari giochi il v-sync, non dovrebbe funzionare in automatico già di suo il g-sync e limitare i fps a 75 in tutti i giochi?

Maxt75
25-11-2017, 23:29
Non ho capito...ma che monitor hai ? Esistono monitor G-Sync, che di massimo arrivano a 75hz ? :mbe:

p.francesconi
26-11-2017, 13:55
Non ho capito...ma che monitor hai ? Esistono monitor G-Sync, che di massimo arrivano a 75hz ? :mbe:

si hai ragione non ho specificato che si tratta di un portatile! (cmq la frequenza posso portarla a 100hz max!)
ad ogni modo sai darmi qualche info alla mia domanda?

Maxt75
26-11-2017, 14:49
Il G-Sync aggancia la frequenza del monitor, ma non fa il lavoro esattamente come il v-sync. Appunto per questo si consiglia di cappare comunque la frequenza in gioco con il V-sync. Nel tuo caso la scheda video con quel determinato gioco ''brucia letteralmente le prestazioni'' del monitor, per cui, il v-sync è utile per ''addomesticare la bestia''.
E' una strana situazione la tua, evidentemente i portatili hanno più limiti. Il range del G-Sync nel tuo caso è condizionato in basso dal monitor, ma la scheda video giustamente spinge lo stesso il gioco, se ne ha le capacità. Magari alza i settaggi,potresti trovare giovamento, se hai potenza in esubero.
Attivare il V-sync nel tuo caso, non è un errore.

p.francesconi
26-11-2017, 15:00
ho questa configurazione:

- Intel i7 7700k 4.5ghz
- Gtx 1080 8gb ddr5x
- Kingstone HyperX 2x16 32gb ddr4 2400 mhz cl 14
- M.2 Samsung 960 Pro 512gb (sistema operativo e programmi)
- hdd Hitachi 1tb 7200rpm 64 mb (giochi) + Seagate 2tb 5400rpm 128mb (archiviazione)
- scheda di rete Killer 1535
- Display 17,3” Full Hd G-Sync
- Windows 10 Pro

diciamo che con qualsiasi gioco ho potenza in esubero anche con impostazioni ultra e filtri attivi..

Per "aggancia la frequenza del monitor" che intendi? che dovrebbe funzionare agli stessi hertz del monitor giusto, dunque 75?
perchè se attivo il v-sync alla fine è quello che funziona (con tutti i suoi limiti) e non il g-sync

Maxt75
26-11-2017, 15:09
No, il G-sync aggancia la frequenza, per cui vedili come una cosa unica, gli HZ viaggiano paro paro con i frame e non sempre sono 75, e da questo lavoro, che vengono eliminati i saltelli, lo stuttering.
Il v-sync interviene soltanto quando i frame vengono sparati alti dalla vga, nel tuo caso oltre i 75.
Ma al ribasso, il G-sync ti fa andare fluidamente il gioco.
Sei in una situazione quasi limite comunque, una 1080 su un full hd, genera situazioni di surplus di potenza

Maxt75
26-11-2017, 15:27
Leggi questo, magari spiega le cose meglio di me

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html

p.francesconi
26-11-2017, 18:57
Leggi questo, magari spiega le cose meglio di me

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/aoc-g2460pg-cos-e-e-come-funziona-il-g-sync_index.html

ho letto tutto l'articolo ma ancora non ho chiarito i miei dubbi, anzi ora sono aumentati! :D nell'articolo conclude dicendo che i benefici del G-Sync tendono a scomparire man mano che aumenta la frequenza di aggiornamento del monitor (144hz)e con il migliorare delle prestazioni erogate dal sistema.
Se io attivo solo il g-sync, a parte l'elevato frame rate, noto molto tearing, quindi non capisco se effettivamente sta funzionando o meno..

Infine l'articolo da te citato dice: Per comprendere in maniera empirica cosa effettivamente fa G-Sync, quindi, bisogna impostare il monitor sui 60Hz, e allora i benefici in termini di riduzione di tearing, lag e stuttering diventano maggiormente evidenti.

Allora io dico il mio monitor è impostato a 75hz perchè non vedo questi benefici? dall'articolo mi pare di capire che il g-sync lavora in modo simile al v-sync per quanto riguarda i frame rate ovvero se ho un monitor a 75hz il g-sync fa lavorare la vga a 75fps?

Maxt75
26-11-2017, 20:16
Se imposti il V-Sync non puoi vedere il tearing. Il G sync non fa lavorare la scheda a 75fps. I frame li genera la vga in base al software che gli dai in pasto. E oscillano. Quando superano i 75 vedi il tearing, a meno che imposti il V sync, che nel tuo caso ti cappera i frame a 75

p.francesconi
27-11-2017, 06:26
Se imposti il V-Sync non puoi vedere il tearing. Il G sync non fa lavorare la scheda a 75fps. I frame li genera la vga in base al software che gli dai in pasto. E oscillano. Quando superano i 75 vedi il tearing, a meno che imposti il V sync, che nel tuo caso ti cappera i frame a 75

Quindi se io attivo sia v-sync che g-sync lavorerà quest'ultimo?

Maxt75
27-11-2017, 14:43
Uno non esclude l'altro. Il v-sync ti cappera' tutto a 75 come da massime specifiche del tuo monitor. La questione qui semmai è che è quasi un peccato avere un refresh di 75 con una 1080 su un FHD. Forse per esigenze di batteria trattandosi di un portatile.
Se hai notato tearing senza il v-sync alternative non ne hai. Lo devi mettere.

p.francesconi
27-11-2017, 18:05
Uno non esclude l'altro. Il v-sync ti cappera' tutto a 75 come da massime specifiche del tuo monitor. La questione qui semmai è che è quasi un peccato avere un refresh di 75 con una 1080 su un FHD. Forse per esigenze di batteria trattandosi di un portatile.
Se hai notato tearing senza il v-sync alternative non ne hai. Lo devi mettere.

ah ok, ma c'è un modo per verificare se il mio g-sync funziona o è malfunzionante?

Maxt75
27-11-2017, 21:10
Sempre nel tuo caso non è cosa semplice. Li per vedere se non funziona ti deve stutterare il gioco al brusco variare dei frame, cosa che con la tua scheda su un full HD, non deve essere proprio frequente. In più dopo vai te a capirlo se sono microscatti dovuti ai caricamenti o ad una qualsivoglia mal programmazione.
Anche se questo consiglio non è la soluzione matematica che cerchi, ti consiglio di goderti i giochi con tutto attivo, dal g sync al V sync e vedere se tutto ti va fluido. Se cosi è, basta...lo scopo è raggiunto. hai un bel PC, peccato solo per il monitor un po' sottodimensionato rispetto al comparto grafico, ma essendo un portatile, la cosa ci sta tutta.

p.francesconi
27-11-2017, 21:41
Sempre nel tuo caso non è cosa semplice. Li per vedere se non funziona ti deve stutterare il gioco al brusco variare dei frame, cosa che con la tua scheda su un full HD, non deve essere proprio frequente. In più dopo vai te a capirlo se sono microscatti dovuti ai caricamenti o ad una qualsivoglia mal programmazione.
Anche se questo consiglio non è la soluzione matematica che cerchi, ti consiglio di goderti i giochi con tutto attivo, dal g sync al V sync e vedere se tutto ti va fluido. Se cosi è, basta...lo scopo è raggiunto. hai un bel PC, peccato solo per il monitor un po' sottodimensionato rispetto al comparto grafico, ma essendo un portatile, la cosa ci sta tutta.

Ho appena fatto una prova per verificare il funzionamento del g-sync:
Prima prova, innanzitutto nel menu Nvidia ho portato la frequenza del monitor a 100hz e abilitato il G-sync, poi in f1 2017 ho impostato la frequenza a 100hz e disattivato il V-Sync, risultato è che il gioco ha funzionato max a 100 fps in maniera perfetta..
Dopo questa prova sono uscito dal gioco disabilitato il G-sync dal menu Nvidia e mantenuto le stesse impostazioni del gioco di prima, risultato 140 fps e tearing... Dunque il g-sync funziona solo che dal menu dei vari giochi anziché lasciare aggiornamento monitor in automatico devo mettere 100hz..

Maxt75
27-11-2017, 23:10
100 hz è gia buono, hai un raggio maggiore di ''mobilità'', ma c'è comunque da stare attenti perché mi sembra di capire che stai overcloccando il monitor giusto ?

p.francesconi
28-11-2017, 07:06
100 hz è gia buono, hai un raggio maggiore di ''mobilità'', ma c'è comunque da stare attenti perché mi sembra di capire che stai overcloccando il monitor giusto ?

Si ho overcloccato il monitor alla frequenza che chiunque abbia questo modello di monitor ha già portato con tranquillità! In effetti sembra funzionare perfettamente, potrei fare qualche verifica in più per vedere se ben supportata questa modalità? Secondo te i benefici sono tangibili da 75 a 100hz?

Maxt75
28-11-2017, 19:27
Altra bella guida che risponde alla tua domanda. Qui si parla dei vantaggi in generale delle elevate frequenze di aggiornamento.

https://www.ridble.com/i-60-fps-aoc-ci-mostra-i-benefici-dei-144hz/