PDA

View Full Version : Compatta per foto quadri, chiese, ecc.


Lau82
25-11-2017, 16:05
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum.
Da mesi sto pensando di acquistare una nuova fotocamera digitale (al momento ho una vecchissima punta e scatta, nikon), ma non riesco a decidermi sul modello. Per professione (faccio saltuariamente la guida turistica) e diletto, mi trovo spesso a fotografare opere d'arte, quadri, affreschi, all'interno di chiese. Mi serve per catturare alcuni particolari e uso le foto per rinfrescarmi la memoria, riguardandole sul pc. Spesso mi trovo a scattare foto naso all'insù e con scarsa luce. Vorrei una compatta, poco ingombrante, da portare sempre o quasi con me, sia per lavoro che per svago. Come budget vorrei stare dentro ai 600 €... Spulciando qua e là, mi indirizzerei verso una Sony RX 100 (versioni I-III per via del budget) o su una Canon g7x mark II. Sono fuori strada? Forse quello che cerco, al prezzo che voglio, non esiste. Meglio orientarsi su una Reflex?

azi_muth
25-11-2017, 17:44
C'è la Panasonic lumix lx100 sensore 4/3 ( più grande di quello da 1") obiettivo luminoso sui 550.
Altrimenti una reflex.

egoiste1
26-11-2017, 08:48
per l'uso che vuoi farne hai azzeccato i modelli giusti tra cui scegliere,ed aggiungerei la panasonic lx15, con obiettivo ancora più luminoso, però rende meglio in raw. sono tutte realmente tascabili. unica pecca devi capire se ti bastano gli zoom che si attestano mediamente sui 24-70,perchè qui la differenza la farebbe la canon con 24-100mm. sottolineo questo perchè hai parlato di gaurdare verso l'alto e penso anche agli affreschi ed ai dettagli. non sottovalutare questo particolare.

azi_muth
26-11-2017, 13:35
Dipende da quanto è alto il soffitto...:D
Per dettagli su affreschi come la cappella sistina...le dimensioni non sono più compatte ma si passa a bridge come le fz1000 o RX 10 o reflex con zoom

Podz
26-11-2017, 16:50
Dipende se vuole catturare l'affresco per intero o solo un dettaglio :)

@Lau82
Dato che farai prevalentemente foto d'interni, sceglierei tra lx10(lx15) ed lx100, quelle secondo me più indicate per il tipo di scatti.

Come detto sopra, se le foto invece si focalizzassero sui dettagli e decidessi di rinunciare alla compattezza, allora vai di bridge.

azi_muth
26-11-2017, 18:23
Qui di seguito ci sono un po' di foto fatte con la Fz1000 e la Lx100 in giro per Roma
https://fdphoto.exposure.co/visiting-rome-four-days-two-lumix

Lau82
26-11-2017, 23:51
In effetti lo zoom farebbe comodo, talvolta le cose interessanti sono molto in alto! Avevo scartato le bridge, oltre che per l'ingombro maggiore, anche per paura che zoommando troppo le foto venissero troppo buie e sgranate. Forse dovrei trovare un compromesso...C'è anche da dire che attualmente fotografo con la mia vecchia Nikon coolpix L15, ma quando la luce è molto scarsa uso il mio smartphone, un asus zenfone 3 (che è molto più luminoso), ma con una fotocamera più seria avrei di sicuro risultati migliori.

Lau82
26-11-2017, 23:57
@azi_muth, dalle tue foto mi sembra di vedere che hai alternato le due fotocamere e che la bridge è riuscita a catturare dettagli molto lontani egregiamente

Podz
27-11-2017, 00:39
Avevo scartato le bridge, oltre che per l'ingombro maggiore, anche per paura che zoommando troppo le foto venissero troppo buie e sgranate.
Dipende, con la rx10 avresti un'apertura costante su tutto il range focale. In altre parole a 200mm avresti la stessa quantità di luce di una lx10/rx100/g7x a 70mm. Con la fz1000 perderesti un po', ma la differenza secondo me rimarrebbe accettabile.
Dove perderesti di più è alla focale minima: le bridge generalmente partono da f/2.8, per cui ben 2 stop in meno rispetto ad lx10/100, che in effetti non è poco!

azi_muth
28-11-2017, 17:05
@azi_muth, dalle tue foto mi sembra di vedere che hai alternato le due fotocamere e che la bridge è riuscita a catturare dettagli molto lontani egregiamente

Le foto non sono mie...l'ho prese solo come esempio
Cmq un imho buon compromesso potrebbe essere proprio la RX10 per la sua apertura costante.
Se vuoi qualcosa di compatto per me meglio la LX100.
Purtroppo compattezza, ottica luminosa, una lunga focale...non vanno molto d'accordo e diventa tutto un compromesso.
Bisogna vedere a cosa puoi rinunciare di più..