PDA

View Full Version : Quale Macbook Pro Unibody usato non ha problemi?


halfblack
25-11-2017, 07:57
Ciao a tutti,
faccio grafica e video, ma per necessità non posso usare postazioni fisse, quindi già da qualche anno lavoro con Macbook Pro; il primo 13” acquistato nuovo nel 2009 (non era una scheggia, ma mai dato un problema) poi un 13” 2012 Core i5 (sempre nuovo, ottimo acquisto, mai un problema) e in contemporanea sono al secondo 15” preso però usato. Venendo al punto: il primo 15” era un Core i7 2011 con problemi alla scheda discreta universalmente riconosciuti anche da Apple (surriscaldamento e conseguente cambio motherboard) e ovviamente anche il mio ha ceduto inesorabilmente, ma il secondo (quello con cui sto scrivendo) l’ho scelto Core i5 forte della prima esperienza, ma purtroppo da qualche mese ha cominciato crash da scheda video. Ho installato GFX Card Status, ma quando il Mac deve sudare (magari con Chrome o Photoshop) mi passa obbligatoriamente alla scheda discreta, la GeForce GT330M e non mi evita i crash. Ho provato anche il downgrade da Sierra a El Capitan e subito era ok (un giorno due), poi ha ricominciato a crashare.
Sto pensando di comprare l’ennesimo Macbook usato e dico usato perché come 15”, che io sappia, i Retina non consentono l’utilizzo degli hard disk tradizionali 2,5” e la possibilità di poterci ‘mettere mano’ per upgrade e altro è molto limitata.
Vengo alle domande:
1. Tutti i Core i7 avevano problema della GPU troppo vicina alla CPU e relativo surriscaldamento o riguardava solo quelli con GPU AMD (2011)? Ho trovato dei 15” Core i7 non retina, fine 2010 e inizio 2012 con GPU GeForce (GT650 ecc); come vanno? Sono esenti da problemi consolidati?
2. Ho letto che anche i Retina hanno avuto problemi di surriscaldamento e conseguente campagna richiami di Apple, per annate dal 2011 al 2013. Quelli successivi vanno bene (pur rimanendo per me il problema di cui sopra)?
3. In pratica, al momento, qual’è il modello/anno/processore che non presenta problemi, parlando di Macbook Pro Intel usato 15”? Escludendo I Core Duo per le prestazioni in velocità…
4. I 13” sono esenti da problemi perché non hanno la scheda discreta e lavorano solo con quella Intel integrata?
5. Sarei tentato anche dai 17”, mai provati, ma mi sembra di capire che anche per loro valgono i problemi di cui sopra, corretto?

Sono stato prolisso, ma vorrei saltarci fuori in qualche modo e capire cosa comprare senza dover smadonnare dopo qualche mese…

Ringrazio fin da ora chi volesse darmi il suo contributo.

Robby

halfblack
28-11-2017, 17:41
Anche una semplice esperienza personale mi aiuterebbe a farmi un'idea, grazie!

NuT
28-11-2017, 18:07
Ciao a tutti,
faccio grafica e video, ma per necessità non posso usare postazioni fisse, quindi già da qualche anno lavoro con Macbook Pro; il primo 13” acquistato nuovo nel 2009 (non era una scheggia, ma mai dato un problema) poi un 13” 2012 Core i5 (sempre nuovo, ottimo acquisto, mai un problema) e in contemporanea sono al secondo 15” preso però usato. Venendo al punto: il primo 15” era un Core i7 2011 con problemi alla scheda discreta universalmente riconosciuti anche da Apple (surriscaldamento e conseguente cambio motherboard) e ovviamente anche il mio ha ceduto inesorabilmente, ma il secondo (quello con cui sto scrivendo) l’ho scelto Core i5 forte della prima esperienza, ma purtroppo da qualche mese ha cominciato crash da scheda video. Ho installato GFX Card Status, ma quando il Mac deve sudare (magari con Chrome o Photoshop) mi passa obbligatoriamente alla scheda discreta, la GeForce GT330M e non mi evita i crash. Ho provato anche il downgrade da Sierra a El Capitan e subito era ok (un giorno due), poi ha ricominciato a crashare.
Sto pensando di comprare l’ennesimo Macbook usato e dico usato perché come 15”, che io sappia, i Retina non consentono l’utilizzo degli hard disk tradizionali 2,5” e la possibilità di poterci ‘mettere mano’ per upgrade e altro è molto limitata.
Vengo alle domande:
1. Tutti i Core i7 avevano problema della GPU troppo vicina alla CPU e relativo surriscaldamento o riguardava solo quelli con GPU AMD (2011)? Ho trovato dei 15” Core i7 non retina, fine 2010 e inizio 2012 con GPU GeForce (GT650 ecc); come vanno? Sono esenti da problemi consolidati?
2. Ho letto che anche i Retina hanno avuto problemi di surriscaldamento e conseguente campagna richiami di Apple, per annate dal 2011 al 2013. Quelli successivi vanno bene (pur rimanendo per me il problema di cui sopra)?
3. In pratica, al momento, qual’è il modello/anno/processore che non presenta problemi, parlando di Macbook Pro Intel usato 15”? Escludendo I Core Duo per le prestazioni in velocità…
4. I 13” sono esenti da problemi perché non hanno la scheda discreta e lavorano solo con quella Intel integrata?
5. Sarei tentato anche dai 17”, mai provati, ma mi sembra di capire che anche per loro valgono i problemi di cui sopra, corretto?

Sono stato prolisso, ma vorrei saltarci fuori in qualche modo e capire cosa comprare senza dover smadonnare dopo qualche mese…

Ringrazio fin da ora chi volesse darmi il suo contributo.

Robby

1) Che io sappia riguardava tutti
2) Se non erro i richiami non riguardavano problemi con le VGA, ma potrei sbagliarmi; in ogni caso di quelli successivi non conosco richiami o problematiche diffuse
3) Secondo me 2014 o 2015
4) Esatto
5) L'unico 17" che valga la pena prendere oggi come oggi sarebbe l'ultimo prodotto (late 2011) che non dovrebbe avere controindicazioni, a parte il prezzo perché per uno messo bene penso ci vogliano almeno 7-800 euro e a quel punto iniziano a diventare interessanti macchine più recenti

halfblack
30-11-2017, 09:20
Perfetto, grazie NuT, comincio a fare un po' di chiarezza...
Tra l'altro ho scoperto che nei 13" è possibile upgradare la RAM fino a 16GB, nei 15" fino a 8".
La bilancia pende sempre di più verso un 13" ultima generazione unibody con, in caso di necessità, un monitor aggiuntivo...

NuT
30-11-2017, 12:09
Perfetto, grazie NuT, comincio a fare un po' di chiarezza...
Tra l'altro ho scoperto che nei 13" è possibile upgradare la RAM fino a 16GB, nei 15" fino a 8".
La bilancia pende sempre di più verso un 13" ultima generazione unibody con, in caso di necessità, un monitor aggiuntivo...

:confused: 8GB??? :confused:

Guarda che mi sa che sbagli o stai comparando modelli diversi di anni diversi, ma il 15" può arrivare a 16GB al 100%, visto che stai valutando macchine dal 2011 in poi.

Considera che fino al 2012 sono tutti espandibili, quelli più recenti sono tutti saldati (compreso l'SSD nei modelli dal 2016 in poi, ma su quelli pre-2016 e post-2012 cambiarlo è un bagno di sangue).

halfblack
01-12-2017, 06:21
Sì infatti cerco proprio un non Retina per l'espandibilità, e purtroppo è vero, anche se non capisco il motivo: i Core i5 (i Core i7 non li considero per il surriscaldamento) 15" fino al 2011 portano max 8GB di RAM i 13" (Core i5 o Core i7) invece ne portano 16GB... :rolleyes:

Probabilmente un 15" del 2012 non Retina potrebbe essere la scelta ideale (almeno per me) anche per la RAM max 16GB, ma mi lascia sempre dei dubbi la doppia scheda video e il surriscaldamento; avranno cambiato in quell'anno la motherboard con la GPU troppo vicina alla CPU?
Mi sa che mi butto su un 13" e passa la paura...

NuT
01-12-2017, 17:03
Sì infatti cerco proprio un non Retina per l'espandibilità, e purtroppo è vero, anche se non capisco il motivo: i Core i5 (i Core i7 non li considero per il surriscaldamento) 15" fino al 2011 portano max 8GB di RAM i 13" (Core i5 o Core i7) invece ne portano 16GB... :rolleyes:

Probabilmente un 15" del 2012 non Retina potrebbe essere la scelta ideale (almeno per me) anche per la RAM max 16GB, ma mi lascia sempre dei dubbi la doppia scheda video e il surriscaldamento; avranno cambiato in quell'anno la motherboard con la GPU troppo vicina alla CPU?
Mi sa che mi butto su un 13" e passa la paura...

Anche i 15" supportano 16GB di RAM, anche se ciò non è confermato "ufficialmente" da Apple.

I 2011 sono tutti fallati nella GPU.

tizzi91
31-07-2018, 14:34
I modelli con processore core i5-i7 di terza generazione non retina dovrebbero essere esenti dal problema alla scheda video.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
08-08-2018, 15:58
a me non piace esteticamente, e più lo guardo più sembra brutto ma come funzionalità e affidabilità credo che il top sia il MBP 13" 2015.

rispetto ai modelli più vecchi ha anche TB2 per un minimo di velocità di connessione per egpu di fascia bassa (se ti servisse in futuro).

però ormai sono tanti anni che quando uno prende un mac deve abbandonare la speranza di upgrade futuri. o lo prendi subito con 16gb o ti fai bastare il modello base 8gb

deggungombo
11-11-2018, 07:51
5) L'unico 17" che valga la pena prendere oggi come oggi sarebbe l'ultimo prodotto (late 2011) che non dovrebbe avere controindicazioni, a parte il prezzo perché per uno messo bene penso ci vogliano almeno 7-800 euro e a quel punto iniziano a diventare interessanti macchine più recenti



Attenzione, il 17 late 2011 credo avesse il problema scheda grafica tanto quanto il 15 early e late 2011.

deggungombo
11-11-2018, 07:54
:confused: 8GB??? :confused:



Guarda che mi sa che sbagli o stai comparando modelli diversi di anni diversi, ma il 15" può arrivare a 16GB al 100%, visto che stai valutando macchine dal 2011 in poi.



Considera che fino al 2012 sono tutti espandibili, quelli più recenti sono tutti saldati (compreso l'SSD nei modelli dal 2016 in poi, ma su quelli pre-2016 e post-2012 cambiarlo è un bagno di sangue).



Confermo che i 2011 (anche se non specificato da Apple) supportavano fino a 16Gb di ram, ma sono comunque da evitare come la peste.