View Full Version : Android, a rischio la sicurezza degli utenti con gli screenshot
Redazione di Hardware Upg
24-11-2017, 17:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-a-rischio-la-sicurezza-degli-utenti-con-gli-screenshot_72592.html
Una falla mette a rischio gli utenti di Android secondo quanto scoperto dal team di MWR Labs. Oltre il 77.5% degli utenti potrebbe risultare in pericolo con Google che ha posto una soluzione con l'aggiornamento ad Android Oreo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
24-11-2017, 18:09
E naturalmente il 99,99% dei terminali non riceveranno mai una patch.
gd350turbo
24-11-2017, 18:22
E naturalmente il 99,99% dei terminali non riceveranno mai una patch.
Perchè devi sparare boiate figliolo ?:doh:
Xiaomi, ha annunciato l'apertura della closed beta di oreo, direi che non dovrebbe passare molto tempo dal suo rilascio al pubblico !
Quindi non vedo perchè samsung/huawei non possano farlo !
Tutto questo, ovviamente senza scomodare le rom unofficial, per le quali oreo c'è già !
Tasslehoff
24-11-2017, 18:28
Perchè devi sparare boiate figliolo ?:doh:
Xiaomi, ha annunciato l'apertura della closed beta di oreo, direi che non dovrebbe passare molto tempo dal suo rilascio al pubblico !
Quindi non vedo perchè samsung/huawei non possano farlo !
Tutto questo, ovviamente senza scomodare le rom unofficial, per le quali oreo c'è già !Siamo realisti però una volta tanto, pensi che la stragrande maggioranza degli utenti si metta a installare una rom non ufficiale?
Pensi che la stragrande maggioranza degli utenti si preoccupi della sicurezza del proprio dispositivo?
Se chiedi ad un utente se il proprio smartphone usa iOS o Android pensi che la maggior parte sappia risponderti o capisca di cosa stai parlando?
Ginopilot
24-11-2017, 18:53
Senza contare che anche sapendo e potendo metterci una rom non ufficiale, la norma e' che qualcosa non funzioni.
Ed il problema e' tanto per i terminali fuori commercio ma anche quelli in commercio.
gd350turbo
24-11-2017, 19:00
Siamo realisti però una volta tanto, pensi che la stragrande maggioranza degli utenti si metta a installare una rom non ufficiale?
Rom ?
Vorresti mettere una persona di etnia rom in un telefono ?
Te pensa che oggi pomeriggio in ufficio, un collega aveva il telefono che non leggeva più la sim, l'ho preso, aperto, tolto e rimesso la sim, richiuso e riavviato, ora costui mi guarda come se fossi un dio in terra !
Pensi che la stragrande maggioranza degli utenti si preoccupi della sicurezza del proprio dispositivo?
Chi si preoccupa, è persona informata sui fatti, se è persona informata sui fatti, sa fare..
Se chiedi ad un utente se il proprio smartphone usa iOS o Android pensi che la maggior parte sappia risponderti o capisca di cosa stai parlando?
Vedi sopra, ma cosa centra questo ?
Stavo parlando di rom ufficiali, installabili tramite un paio di click !
gd350turbo
24-11-2017, 19:01
Senza contare che anche sapendo e potendo metterci una rom non ufficiale, la norma e' che qualcosa non funzioni.
Okkey abbiamo capito che sei in vena di trollare, buona continuazione !
Ginopilot
24-11-2017, 19:47
Okkey abbiamo capito che sei in vena di trollare, buona continuazione !
Due sono le cose, o davvero non conosci la situazione, oppure stai trollando.
Prendiamo per esempio il p9 lite, un best seller ancora oggi Sulle rom sempre nougat ma custom come questa:
https://forum.xda-developers.com/huawei-p9lite/development/rom-t3652834
si legge:
NOT WORKING | ISSUES
* Camera is buggy atm (in various applications)
* multiple RIL issues, dual sim works fine for some users!
(or it doesn't work at all ... gambling, try rebranding to c432 if you have issues and update to b370, thats known as properly working)
* DT2W
* 720p/1080p 60fps playback (lags)
* Encryption
sterock77
24-11-2017, 19:52
Ma io mi chiedo se una cosa così orrida è seriamente possibile .
Mia nipote forse ci avrebbe pensato !
Ginopilot
24-11-2017, 19:58
Ma io mi chiedo se una cosa così orrida è seriamente possibile .
Mia nipote forse ci avrebbe pensato !
Il problema non e' tanto il bug in se, che si risolve in un attimo. Il problema e' che la stragrande maggioranza dei telefoni oggi in commercio resteranno con questo bug per sempre.
gd350turbo
24-11-2017, 20:07
Due sono le cose, o davvero non conosci la situazione, oppure stai trollando.
Prendiamo per esempio il p9 lite, un best seller ancora oggi Sulle rom sempre nougat ma custom come questa:
https://forum.xda-developers.com/huawei-p9lite/development/rom-t3652834
si legge:
NOT WORKING | ISSUES
* Camera is buggy atm (in various applications)
* multiple RIL issues, dual sim works fine for some users!
(or it doesn't work at all ... gambling, try rebranding to c432 if you have issues and update to b370, thats known as properly working)
* DT2W
* 720p/1080p 60fps playback (lags)
* Encryption
Sei tu che trolli !
Senza contare che anche sapendo e potendo metterci una rom non ufficiale, la norma e' che qualcosa non funzioni.
E non ne hai mai provata una che sia una!
E quindi ?
Il p9lite ha quei problemi quindi significa che tutti hanno quei problemi ?
Dai, hai voglia di trollare? per me va bene, puoi continuare !
sniperspa
24-11-2017, 20:44
Mi sembra sia migliorata abbastanza la situazione aggiornamenti con Oreo (anche con i telefoni non google)
https://imgur.com/YZspfqk.jpg
Per quello che vale, sul mio Honor 6X pro e' appena arrivata la beta di Oreo via OTA... E' un tel nato con Android 6, aggiornato al 7, 7.1 e ora arriva la 8.
Pagato 260 euro... @Ginopilot: si e' vero che molti non aggiornano ma la situazione sta (lentamente) migliorando.
Ginopilot
24-11-2017, 20:54
Sei tu che trolli !
E non ne hai mai provata una che sia una!
E quindi ?
Il p9lite ha quei problemi quindi significa che tutti hanno quei problemi ?
Dai, hai voglia di trollare? per me va bene, puoi continuare !
Significa che le rom non ufficiali del p9 lite hanno problemi. La situazione peggiora al tutti i casi di soc mediacom e puo' essere migliore in altro. Ma sostanzialmente quello di non poterci mettere su una mazza di niente senza avere problemi e' la norma. E stiamo parlando di una cosa che fara' si e no lo 0,01% di chi compra un telefono.
Ginopilot
24-11-2017, 20:56
Per quello che vale, sul mio Honor 6X pro e' appena arrivata la beta di Oreo via OTA... E' un tel nato con Android 6, aggiornato al 7, 7.1 e ora arriva la 8.
Pagato 260 euro... @Ginopilot: si e' vero che molti non aggiornano ma la situazione sta (lentamente) migliorando.
Una beta via ota? :eek:
Spero che arrivi presto la definitiva e che non abbia problemi come purtroppo spesso accade in questi casi.
Oh mamma, quindi vuol dire che i miei piselfie potrebbero fare il giro del mondo? :eek:
Già sento ridere in lontananza... :(
daniluzzo
24-11-2017, 22:22
Senza entrare nei dettagli credo che la percentuale di terminali aggiornati ad Oreo sia bassissima (escludendo chi lo monta nativamente), forse il 10%.
Poi si aggiungono quelli che addirittura non ricevono più nemmeno le patch di sicurezza (es. Il mio Mate 8, tutt'ora un ottimo dispositivo).
A mio parere Google avrebbe dovuto rilasciare una correzione a 360°, non rimandare tutto ad l nuovo S.O.
Perchè devi sparare boiate figliolo ?:doh:
Xiaomi, ha annunciato l'apertura della closed beta di oreo, direi che non dovrebbe passare molto tempo dal suo rilascio al pubblico !
Quindi non vedo perchè samsung/huawei non possano farlo !
Tutto questo, ovviamente senza scomodare le rom unofficial, per le quali oreo c'è già !
gd350turbo allora se gentilmente mi posti una patch per i Cubot H1. Grazie... :O
gd350turbo allora se gentilmente mi posti una patch per i Cubot H1. Grazie... :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :ave: :ave: :ave:
gd350turbo
27-11-2017, 07:33
:sofico:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/81df52c3ad8b0bec502d219716cc92a0.jpg
Questa è una caratteristica di Android che non capisco e, se le cose stanno davvero così, sinceramente non mi piace.
Un conto sono gli aggiornamenti di versione del sistema operativo, con tutte le funzionalità aggiuntive e i miglioramenti che questo (teoricamente) comporta. Un altro sono gli aggiornamenti di sicurezza.
Le due cose dovrebbero essere ben distinte.
Proviamo a immaginare se domani si scoprisse una grave falla di sicurezza in Windows e Microsoft rilasciasse la patch solo per windows 10, abbandonando a sé stessi Seven e 8. Avremmo la rivoluzione.
Se Seven è assistito fino al 2020, significa che riceverà patch di sicurezza fino a quella data. Dopo, saranno cavoli dell'utente che però era ben informato e avrà avuto tutto il tempo di prendere le sue contromisure (senza contare che 10 anni di aggiornamenti non sono certo pochi). Eppure, in casi eccezionali come il Cryptolocker, perfino il vetusto XP ha ricevuto una patch a 15 anni (!) dal suo rilascio.
Ora, com'è possibile che per Android vengano rilasciate patch di sicurezza critiche solo per una versione del suo sistema, oltretutto quella meno diffusa in assoluto? A me sembra fuori dal mondo.
@gd350turbo :asd:
https://images.vanityfair.it/gallery/34423/Mid/d0f6e2b6-9545-463a-8412-9f035c7cb9b0.jpg
gd350turbo
27-11-2017, 09:36
Questa è una caratteristica di Android che non capisco e, se le cose stanno davvero così, sinceramente non mi piace.
Un conto sono gli aggiornamenti di versione del sistema operativo, con tutte le funzionalità aggiuntive e i miglioramenti che questo (teoricamente) comporta. Un altro sono gli aggiornamenti di sicurezza.
Le due cose dovrebbero essere ben distinte.
Proviamo a immaginare se domani si scoprisse una grave falla di sicurezza in Windows e Microsoft rilasciasse la patch solo per windows 10, abbandonando a sé stessi Seven e 8. Avremmo la rivoluzione.
Se Seven è assistito fino al 2020, significa che riceverà patch di sicurezza fino a quella data. Dopo, saranno cavoli dell'utente che però era ben informato e avrà avuto tutto il tempo di prendere le sue contromisure (senza contare che 10 anni di aggiornamenti non sono certo pochi). Eppure, in casi eccezionali come il Cryptolocker, perfino il vetusto XP ha ricevuto una patch a 15 anni (!) dal suo rilascio.
Ora, com'è possibile che per Android vengano rilasciate patch di sicurezza critiche solo per una versione del suo sistema, oltretutto quella meno diffusa in assoluto? A me sembra fuori dal mondo.
È sempre il solito discorso...
Windows è prodotto da una sola azienda e destinato ad un certo prodotto
iOS è prodotto da una sola azienda e destinato ad un certo prodotto
Android è prodotto o meglio personalizzato da X aziende che lo montano su Y dispositivi.
Parliamo di milioni forse miliardi tra cellulari, autoradio, tv box, navigatori, ecc.ecc...
Quindi è umanamente impossibile che tutte aggiornino tutta la loro produzione !
Ragion per cui, se si è interessati a ricevere aggiornamenti, la scelta del produttore, è essenziale, infatti al momento di scegliere quale smartphone prendere, ho fatto un indagine ed ho visto che xiaomi, pareva essere la più affidabile in tale senso, se vi prendete un cubot, non so che dirvi !
Android è personalizzato da X azienda che lo montano su Y dispositivi
Quindi è umanamente impossibile che tutte aggiornino tutta la loro produzione!
Ragion per cui, se si è interessati a ricevere aggiornamenti, la scelta del produttore, è essenziale.
E qui ci siamo.
Per fare un esempio vicino a noi, a me non interessa che Xiaomi aggiorni il mio telefono per 5 anni sempre all'ultima versione disponibile di Android, anche perché sarebbe il modo migliore per renderlo un mattone. A me basta che aggiorni la sua MIUI con tutte le patch di sicurezza.
Qui il discorso è diverso. La patch, se ho ben capito, è disponibile solo per Oreo. Questo significa che Nougat, Marshmallow e Lollipop si attaccano.
Questo non c'entra con il singolo produttore. Questa è una scelta di Google.
gd350turbo
27-11-2017, 09:49
E qui ci siamo.
Per fare un esempio vicino a noi, a me non interessa che Xiaomi aggiorni il mio telefono per 5 anni sempre all'ultima versione disponibile di Android, anche perché sarebbe il modo migliore per renderlo un mattone. A me basta che aggiorni la sua MIUI con tutte le patch di sicurezza.
Qui il discorso è diverso. La patch, se ho ben capito, è disponibile solo per Oreo. Questo significa che Nougat, Marshmallow e Lollipop si attaccano.
Questo non c'entra con il singolo produttore. Questa è una scelta di Google.
Da quello che ho capito io leggendo l'articolo, ( molto poco ) mi pare che questa non sia una patch, ma una modalità operativa di oreo...
Da qui, presumo che le release precedenti, possano essere patchate, proverò a sentire da xiaomi che ne dice, per la vulnerabilità della wpa2 sono stati molto solleciti.
Peppesev
27-11-2017, 23:56
Peccato per il 99.99% della massa di utenti Android. Io ho un Xperia. Non passa mai più di un mese prima che il mio device riceva le più recente patches di sicurezza e l'ultima versione Android. Ma si sa, la massa cercherà sempre ma massa.
gianluca.f
28-11-2017, 07:27
Alla gente non interessa molto la sicurezza finchè non gli tocca.
Vedi comportamenti in auto, in casa, le stesse serrature delle porte.
Quanti di voi hanno scelto i cilindri del proprio portoncino mettendone uno almeno anti bump?
Per non parlare di chi ha su ancora quelli a doppia mappa.
Eppure si parla di cose anche più serie, di possibili furti di cose reali e della stessa incolumità per la propria famiglia.
Non di ipotetiche vulnerabilità.
TheDarkAngel
28-11-2017, 09:36
Alla gente non interessa molto la sicurezza finchè non gli tocca.
Vedi comportamenti in auto, in casa, le stesse serrature delle porte.
Quanti di voi hanno scelto i cilindri del proprio portoncino mettendone uno almeno anti bump?
Per non parlare di chi ha su ancora quelli a doppia mappa.
Eppure si parla di cose anche più serie, di possibili furti di cose reali e della stessa incolumità per la propria famiglia.
Non di ipotetiche vulnerabilità.
La gente guida con lo smartphone in faccia, fuma e non fa attività fisica, giusto per dire 3 cose che uccidono decine di migliaia di italiani all'anno, direi che tutto il resto passa in secondo piano :asd:
Prima andrebbe sistemata la testa della "gente"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.