PDA

View Full Version : Se non vediamo più le stelle è colpa dei LED, secondo uno studio


Redazione di Hardware Upg
24-11-2017, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/se-non-vediamo-piu-le-stelle-e-colpa-dei-led-secondo-uno-studio_72575.html

L'inquinamento luminoso diventa un problema sempre più evidente, e nel corso degli ultimi anni è aumentato in percentuale di 2,2% l'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Al_Giordino
24-11-2017, 10:28
Non si può spegnere l'illuminazione pubblica di notte e neanche quella privata... altrimenti gli immigrati ne(GGG)ri vengono a ruBBBare. Komunisti. [tipico post su FB di un tipico sostenitore di Salvini]

Scherzi a parte (ma neanche tanto) ho lavorato un anno in un comune del nord all'ufficio lavori pubblici, se ti azzardavi a spegnere 1 lampione ogni 3 per risparmiare sui conti pubblici, al mattino venivi subissato di telefonate di protesta di cittadini che avevano "il portone al buio"... dopo 2 notti di "portone al buio" si ricordavano di essere oltre che cittadini anche elettori e invece che all'ufficio tecnico partiva la lamentela all'assessore o al sindaco... indovinate quanti lampioni rimanevano spenti poi

Il 99% delle persone percepisce il buio come un problema, non l'eccessiva illuminazione... questo è il problema

recoil
24-11-2017, 10:47
Non si può spegnere l'illuminazione pubblica di notte e neanche quella privata... altrimenti gli immigrati ne(GGG)ri vengono a ruBBBare. Komunisti. [tipico post su FB di un tipico sostenitore di Salvini]

Scherzi a parte (ma neanche tanto) ho lavorato un anno in un comune del nord all'ufficio lavori pubblici, se ti azzardavi a spegnere 1 lampione ogni 3 per risparmiare sui conti pubblici, al mattino venivi subissato di telefonate di protesta di cittadini che avevano "il portone al buio"... dopo 2 notti di "portone al buio" si ricordavano di essere oltre che cittadini anche elettori e invece che all'ufficio tecnico partiva la lamentela all'assessore o al sindaco... indovinate quanti lampioni rimanevano spenti poi

Il 99% delle persone percepisce il buio come un problema, non l'eccessiva illuminazione... questo è il problema

vero ma dipende dagli orari secondo me
se spegni il lampione dopo la mezzanotte penso sia difficile che qualcuno se ne accorga, se rimane spento e basta in inverno dopo le 6 se ne accorgono eccome ed è un problema

noi in condominio per le parti comuni siamo arrivati al compromesso di luci accese fisse fino a mezzanotte, poi accese solo a richiesta
abbiamo visto che spegnere e riaccendere di continuo è peggio, ma dopo una certa ora è veramente raro che qualcuno arrivi, quando capita accende da luce e dopo un minuto si spegne
palazzine della mia via hanno invece le luci nelle scale accese anche in piena notte, quella di fronte a me è a led talmente forte che se mi alzo per bere durante la notte in cucina ci vedo senza bisogno di accendere la luce... se non è spreco questo

s0nnyd3marco
24-11-2017, 10:48
Senza offesa per nessuno, ma chi se ne frega.

Le zone illuminate a giorno anche di notte minacciano infatti la vita degli animali notturni, e di piante e micro-organismi che beneficiano attivamente del ciclo naturale terrestre.

Le zone illuminate a giorno sono in citta', dove dubito ci siano molti animali notturni, piante e microrganismi. Quindi e' un non problema.

Io pretendo dal comune che illumini le strade della citta', visto che vorrei evitare di inciampare quando torno a casa a piedi.

Riguardo alla criminalita' di oggi, figuriamoci se l'illuminazione li ferma.

+Benito+
24-11-2017, 10:57
già dimmerare al 20% consentirebbe risparmi economici e riduzione di inquinamento luminoso sensibili

saccia92
24-11-2017, 12:18
Il problema dell'inquinamento luminoso è aumentato a dismisura negli ultimi anni per colpa di tutti quei led rgb che abbiamo nei nostri pc per aumentare le prestazioni 😂😂😂

Notturnia
24-11-2017, 12:21
meglio spegnere tutto e restare al buio.. così senza lampioni ci sarà più voglia di fare rapine indisturbati...

bel ragionamento .. i led creano problemi..

Lampetto
24-11-2017, 12:34
Senza offesa per nessuno, ma chi se ne frega.



Le zone illuminate a giorno sono in citta', dove dubito ci siano molti animali notturni, piante e microrganismi. Quindi e' un non problema.

Io pretendo dal comune che illumini le strade della citta', visto che vorrei evitare di inciampare quando torno a casa a piedi.

Riguardo alla criminalita' di oggi, figuriamoci se l'illuminazione li ferma.

Vendono le pile da cappellino a LED, basso consumo molta luce :D

gioloi
24-11-2017, 13:00
Come non essere d'accordo?
Se lasciamo le strade al buio, le stelle le vedi di sicuro quando sbatti il grugno sul marciapiede dopo aver inciampato. :D

Dumah Brazorf
24-11-2017, 13:14
Le led hanno preso piede per l'illuminazione stradare e perchè consumano meno e perchè fanno più luce. Prima sembrava di andare per cimiteri, almeno adesso si vede decentemente.

alexdal
24-11-2017, 14:05
Penso che sia un'articolo farlocco, scritto per attirare click.

non c'e' nessuno studio sotto, ma l'autore vedendo un lampione led con la sua luce bianca pensa che dia piu' fastidio di un lampione alogeno con luce piu' giallastra.

anche in cucina le nuove lampadine led fanno una luce troppo bianca, ma non piu' forte

sotto casa i lampioni led sono puntati in basso e non mi infastidiscono.

Korn
24-11-2017, 14:17
la situazione era già grave da assai prima dei led, agli imbranati che inciampano consiglio na pila da 5 euro dai cinesi, problema risolto

Al_Giordino
24-11-2017, 14:52
Senza offesa per nessuno, ma chi se ne frega.

Le zone illuminate a giorno sono in citta', dove dubito ci siano molti animali notturni, piante e microrganismi. Quindi e' un non problema.

Io pretendo dal comune che illumini le strade della citta', visto che vorrei evitare di inciampare quando torno a casa a piedi.

Riguardo alla criminalita' di oggi, figuriamoci se l'illuminazione li ferma.

meglio spegnere tutto e restare al buio.. così senza lampioni ci sarà più voglia di fare rapine indisturbati...

bel ragionamento .. i led creano problemi..

Come non essere d'accordo?
Se lasciamo le strade al buio, le stelle le vedi di sicuro quando sbatti il grugno sul marciapiede dopo aver inciampato. :D

Le led hanno preso piede per l'illuminazione stradare e perchè consumano meno e perchè fanno più luce. Prima sembrava di andare per cimiteri, almeno adesso si vede decentemente.

Penso che sia un'articolo farlocco, scritto per attirare click.

non c'e' nessuno studio sotto, ma l'autore vedendo un lampione led con la sua luce bianca pensa che dia piu' fastidio di un lampione alogeno con luce piu' giallastra.

anche in cucina le nuove lampadine led fanno una luce troppo bianca, ma non piu' forte

sotto casa i lampioni led sono puntati in basso e non mi infastidiscono.

Eccoli quelli che mi telefonavano.
Nessuno parla di lasciare i marciapiedi al buio.
Le soluzioni ci sono. Spegnimento selettivo o attenuazione dopo una certa ora, sensori di movimento ecc.
Invece come dice giustamente l'articolo da quando ci sono i led che fanno molta luce, costano poco e consumano poco, si illuminano anche zone che si potrebbero tranquillamente lasciare al buio. Giro molto in automobile la sera e la situazione è assurda, rettilinei in mezzo alla campagna, senza marciapiedi, illuminati a giorno per tutta la notte che neanche le piste degli aeroporti; idem tutte le rotonde di nuova costruzione, anche se sono sperdute in mezzo al nulla; segnali stradali che sono talmente illuminati che fanno male agli occhi; paesini con 2000 anime che dopo le 9 di sera non ci sono neanche i cani in giro, con illuminazione in stile centro di new york... e potrei continuare all'infinito.
Il problema è che manca proprio la percezione del problema, e le vostre risposte stanno qui a dimostrarlo. Non si dice di spegnere tutto, ma di limitare al massimo tutto quello che è spreco.

mirkonorroz
24-11-2017, 17:15
Una cosa cosi'... :D

https://inducks.org/s.php?c=I+TL++285-B

https://i.imgur.com/67uPGlQl.jpg (https://i.imgur.com/67uPGlQ.jpg)

Dumah Brazorf
24-11-2017, 18:03
Secondo me se le aree illuminate sono aumentate non è perchè ci sono i led.
Semplicemente i consigli comunali hanno deciso di creare nuove aree edificabili per incassare più IMU ma se una zona è edificabile ci devono essere le strade e vanno illuminate led o non led.

sterock77
24-11-2017, 20:15
Eccoli quelli che mi telefonavano.
Nessuno parla di lasciare i marciapiedi al buio.
Le soluzioni ci sono. Spegnimento selettivo o attenuazione dopo una certa ora, sensori di movimento ecc.
Invece come dice giustamente l'articolo da quando ci sono i led che fanno molta luce, costano poco e consumano poco, si illuminano anche zone che si potrebbero tranquillamente lasciare al buio. Giro molto in automobile la sera e la situazione è assurda, rettilinei in mezzo alla campagna, senza marciapiedi, illuminati a giorno per tutta la notte che neanche le piste degli aeroporti; idem tutte le rotonde di nuova costruzione, anche se sono sperdute in mezzo al nulla; segnali stradali che sono talmente illuminati che fanno male agli occhi; paesini con 2000 anime che dopo le 9 di sera non ci sono neanche i cani in giro, con illuminazione in stile centro di new york... e potrei continuare all'infinito.
Il problema è che manca proprio la percezione del problema, e le vostre risposte stanno qui a dimostrarlo. Non si dice di spegnere tutto, ma di limitare al massimo tutto quello che è spreco.

Ti stimo tantissimo ! Qui da me in montagno ora abbimo gente che di inverno si lamte paer la neve .
Io spero in una guerra.

Notturnia
27-11-2017, 08:01
ad ogni modo è permesso ridurre l'intensità dell'illuminazione dopo la mezzanotte e fino alle 4 o 5 di mattino dotando le linee di sensori etc.. e Al_Giordino lo sa benissimo che si può.. gestiamo oltre migliaia di lampioni e stiamo installando da mesi questi sistemi per ridurre i consumi notturni e portare l'illuminazione serale al minimo di legge nelle ore permesse..
inoltre molti si sono lamentati perchè la luce non è più i vecchi 2.700k ma i 4mila k che secondo alcuni studi farlocchi creano tumori etc ma in realtà tengono più vigili le persone che in quel momento sono li e hanno bisogno della luce.

c'è uno studio sull'inquinamento luminoso per i cieli ed è vero che adesso c'è più luce ma dipende proprio da questo, molti paesi e città adesso si stanno mettendo a norma e cambiano vecchie palificazioni che parevano lumini da morto con illuminazione decente..

tutto qua..

Mars4ever
27-11-2017, 11:10
ma l'autore vedendo un lampione led con la sua luce bianca pensa che dia piu' fastidio di un lampione alogeno con luce piu' giallastra.
Lo pensa semplicemente perché è vero. Lo dici tu che non ci sono studi, sei solo uno dei soliti che pontificano su argomenti di cui non sanno una mazza.
Giusto qualche riferimento veloce:
http://cielobuio.org/i-led-per-illuminazione-pubblica-non-tutto-e-oro-quel-che-luccica/
http://cielobuio.org/la-luce-qbiancaq-del-led-sopprime-la-produzione-di-melatonina/
http://cielobuio.org/luce-blu-effetti-sulluomo-e-lambiente/

Notturnia
27-11-2017, 12:36
va però ricordato che, anche se ci sono studi che dicono che la luce blu qua e la.. e i lampioni da 4 mila kelvin etc.. nessuno vive sotto un lampione.. e che la luce dei lampioni serve per vedere la strada, i marciapiedi etc.. e quindi il rischio di tumore è migliaia di volte inferiore al rischio di incidente..

tutte quelle ricerche non fanno il confronto fra i due rischi e non calcolano la reale esposizione che la gente reale ha ad un lampione..

nessuno vive sotto ad un lampione e quindi quei rischi tendono a zero.. lo dico perchè era una delle questioni che ci erano state sollevate quando abbiamo iniziato la sostituzione delle lampade al sodio con i lampioni a led ed alla fine è prevalso il buon senso e sono stati installati i lampioni a led.. fra cadere e farsi male e rischiare di beccarsi un tumore perchè si vive sotto un lampione si è pensato che sia più facile farsi male perchè non si vedono le buche..