PDA

View Full Version : Perchè caspita devo acquistare per forza il loro modem!


lifegate63
23-11-2017, 15:36
Qualcuno mi spiega per favore per quale motivo è obbligatorio acquistare il modem nell'offerta Tim Fibra?

Ma se la linea fino a casa è ancora analogica dico io benedetto iddio, per quale cavolo di motivo ci vuole un dispositivo che loro pagano una 10cina di euro e a me lo fanno pagare 190??

Allora ci passa ora telefono e adsl.. la stessa cosa farebbe dopo attivata questa pseudofibra, non ci inventiamo stupidate!

azi_muth
23-11-2017, 15:54
Agcom ha vietato agli operatori di fare contratti con durate superiori a 24 mesi in questo modo TIM vincola il cliente per 48 mesi..
Vendendo a rate il modem invece di darlo a noleggio allo scadere dei 24 mesi anche se puoi fare il recesso senza penali, devi pagare 99 euro di contributo disattivazione che sommati alle rate rimanenti per modem pari a 93,60 (3,90x24) ottieni un costo su 24 mesi 192,60 euro che "sterilizza" in buona parte eventuali offerte concorrenti al ribasso.
Un eventuale operatore dovrebbe proporti un'offerta migliore a quella di TIM di almeno 8,25 euro al mese per un contratto a 24 mesi altrimenti ti conviene rimanere con loro...


In realtà imporre il modem sarebbe una pratica VIETATA dal regolamento 2015/2120/UE
art.3
"Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a informazioni e contenuti e di diffonderli, nonché di utilizzare e fornire applicazioni e servizi, e utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta, indipendentemente dalla sede dell’utente finale o del fornitore o dalla localizzazione, dall’origine o dalla destinazione delle informazioni, dei contenuti, delle applicazioni o del servizio, tramite il servizio di accesso a Internet."


Tuttavia le linee guida del Berec precisano al punto 26 che puo' esistere una necessità tecnologica OGGETTIVA tale da rendere obbligatorio il modem dell'operatore. In tal caso però va considerato come parte della sua rete.
https://goo.gl/ySZoAA

Ora gli operatori dicono di essere nel giusto perchè i modem che loro forniscono in maniera obbligatoria servono per l'assistenza e per il voip.

Ma l'ultima parola spetta ad Agcom che ancora sta "indagando" e non ha preso ancora posizione quindi se il modem sia un apparato dell'operatore o un terminale che puo' essere scelto dall'utente.

Finchè si rimane nel limbo gli operatori possono fare quello che vogliono.

chris190
23-11-2017, 16:04
Qualcuno mi spiega per favore per quale motivo è obbligatorio acquistare il modem nell'offerta Tim Fibra?

Ma se la linea fino a casa è ancora analogica dico io benedetto iddio, per quale cavolo di motivo ci vuole un dispositivo che loro pagano una 10cina di euro e a me lo fanno pagare 190??

Allora ci passa ora telefono e adsl.. la stessa cosa farebbe dopo attivata questa pseudofibra, non ci inventiamo stupidate!

ehehe, perchè in Italia non di fanno rispettare le leggi e nonostante una normativa europea che IMPONE al cliente la piena facoltà di scegliere il modem, in ITALIA non viene applicata o meglio la leggge cè ma gli operatori se ne fregano!

http://www.dday.it/redazione/22545/modem-libero-in-italia

Poi però gli operatori la fanno franca lo stesso!

http://www.dday.it/redazione/22993/modem-libero-il-governo-da-ragione-agli-operatori-lutente-non-puo-cambiarlo-se-e-necessario-per-il-funzionamento-della-linea

lifegate63
23-11-2017, 17:47
Grazie delle informazioni, aggiungerei cosa di non poco conto 187 euro di spesa!:tie:
che mi sembrano non esagerati, ma proprio un furto.

azi_muth
23-11-2017, 17:58
Grazie delle informazioni, aggiungerei cosa di non poco conto 187 euro di spesa!:tie:
che mi sembrano non esagerati, ma proprio un furto.

Non è tanto il costo del modem ma il costo di attivazione nascosto.
Ci sono altri tipo vodafone che il modem lo danno gratis ma chiedono 4 euro al mese per 48 mesi come contributo di attivazione.
Solo che spesso fanno offerte e lo azzerano...

Cmq se non ti piace non che esista solo TIM eh... ;)

So good
23-11-2017, 18:10
In realtà imporre il modem sarebbe una pratica VIETATA dal regolamento 2015/2120/UE


Tuttavia le linee guida del Berec precisano al punto 26 che puo' esistere una necessità tecnologica OGGETTIVA tale da rendere obbligatorio il modem dell'operatore. In tal caso però va considerato come parte della sua rete.
https://goo.gl/ySZoAA


Se è una parte della rete dell'operatore non puoi allora farmelo acquistare. Me lo dai in comodato d'uso gratuito.

onesky
23-11-2017, 18:57
Agcom ha vietato agli operatori di fare contratti con durate superiori a 24 mesi in questo modo TIM vincola il cliente per 48 mesi..
Vendendo a rate il modem invece di darlo a noleggio allo scadere dei 24 mesi anche se puoi fare il recesso senza penali, devi pagare 99 euro di contributo disattivazione che sommati alle rate rimanenti per modem pari a 93,60 (3,90x24) ottieni un costo su 24 mesi 192,60 euro che "sterilizza" in buona parte eventuali offerte concorrenti al ribasso.

senza contare che se fai la disdetta prima dei 24 mesi vogliono indietro anche gli sconti ottenuti! contratti capestro!!

azi_muth
23-11-2017, 19:17
Se è una parte della rete dell'operatore non puoi allora farmelo acquistare. Me lo dai in comodato d'uso gratuito.

Già. E' un'altra questione su cui l'agcom si dovrà pronunciare.
L'autorità tedesca aveva già pronta la regolamentazione all'entrata in vigore del regolamento europeo ( che è una legge già valida e non ha bisogno di essere recepita). La nostra deve ancora capire che pesci prendere.

senza contare che se fai la disdetta prima dei 24 mesi vogliono indietro anche gli sconti ottenuti! contratti capestro!!

Su quello purtroppo Tar e Consiglio di Stato hanno dato ragione agli operatori contro l'Agcom reintroducendo le penali.