axlcav
23-11-2017, 10:13
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e dopo aver letto decine di precedenti discussioni in merito a domande simili alla mia, ho deciso di farne una mirata alle mie esigenze:
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile da utilizzare come soluzione unica come PC "da casa"... ecco le mie esigenze:
Esigenza: Un portatile da utilizzare in casa come soluzione "unica" e tuttofare: sistemare foto e video che faccio ai miei figli, stampare documenti, eccetera; Non ho bisogno di niente che sia ultraleggero oppure poco ingombrante (stara' su una scrivania a mo' di workstation per il 99% del tempo).
E' importante che abbia una buona aspettativa di vita (in termini di prestazioni e affidabilita')... un discreto Display, e non voglio cambiarlo fra sei mesi ma farlo durare il piu' possibile.
Budget: Non ho un budget definito, ma non vorrei andare oltre i 1000 euro, se possibile.
Utilizzo: Come detto sopra, sara' un PC per uso "generico" da casa, ma vorrei che mi permettesse di sistemare le mie foto (Photoshop o simili) o fare montaggi video (niente di professionale, ma in maniera indolore), magari usare AutoCAD (sempre in maniera non professionale), con comodita'.
Must: buona connettivita' (porte), magari con masterizzatore DVD (a meno che non ci siano buoni motivi per suggerirmi alternative "esterne" a questo scopo... se ne avete vi prego di darmele).
Schermo: non troppo piccolo, per poter "lavorare in comodita'" con foto e video: almeno un 15.6", ma sinceramente non mi dispiacerebbe un 17" (se il budget lo permette).
RAM: Non sotto gli 8GB... preferibilmente 16GB.
Storage: Mi piacerebbe avere una SSD per OS e programmi principali (256GB bastano?) e un HHD per il resto (non so: almeno 500GB, credo... ma ho un NAS quindi non usero' il PC per archiviazione "a lungo termine").
Scheda Grafica: Non ho idea, ditemi voi... come detto sopra dovra' permettermi almeno di lavorare con foto e montaggi video (non professionali) e con software tipo AutoCAD, in maniera "comoda e indolore".
CPU: Idem come per la scheda grafica, considerando l'aspettativa di vita sopra descritta (ma non vorrei buttare soldi per processori che non sfruttero' mai, quindi cerco la giusta minura).
Insomma, spero di aver dato un'idea delle mie esigenze, e della confusione che ho in testa :D
Ho dati un'occhiata in giro e sinceramente mi piacciono molto gli HP, o gli Asus (tipo i VivoBook Pro), ma non sono un esperto in HardWare quindi mi rimetto a voi, e considerate che comunque non bado troppo alle apparenze ma piuttosto alla "sostanza" (anche e sopratutto in termini di affidabilita').
Grazie a tutti
Alessandro
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile da utilizzare come soluzione unica come PC "da casa"... ecco le mie esigenze:
Esigenza: Un portatile da utilizzare in casa come soluzione "unica" e tuttofare: sistemare foto e video che faccio ai miei figli, stampare documenti, eccetera; Non ho bisogno di niente che sia ultraleggero oppure poco ingombrante (stara' su una scrivania a mo' di workstation per il 99% del tempo).
E' importante che abbia una buona aspettativa di vita (in termini di prestazioni e affidabilita')... un discreto Display, e non voglio cambiarlo fra sei mesi ma farlo durare il piu' possibile.
Budget: Non ho un budget definito, ma non vorrei andare oltre i 1000 euro, se possibile.
Utilizzo: Come detto sopra, sara' un PC per uso "generico" da casa, ma vorrei che mi permettesse di sistemare le mie foto (Photoshop o simili) o fare montaggi video (niente di professionale, ma in maniera indolore), magari usare AutoCAD (sempre in maniera non professionale), con comodita'.
Must: buona connettivita' (porte), magari con masterizzatore DVD (a meno che non ci siano buoni motivi per suggerirmi alternative "esterne" a questo scopo... se ne avete vi prego di darmele).
Schermo: non troppo piccolo, per poter "lavorare in comodita'" con foto e video: almeno un 15.6", ma sinceramente non mi dispiacerebbe un 17" (se il budget lo permette).
RAM: Non sotto gli 8GB... preferibilmente 16GB.
Storage: Mi piacerebbe avere una SSD per OS e programmi principali (256GB bastano?) e un HHD per il resto (non so: almeno 500GB, credo... ma ho un NAS quindi non usero' il PC per archiviazione "a lungo termine").
Scheda Grafica: Non ho idea, ditemi voi... come detto sopra dovra' permettermi almeno di lavorare con foto e montaggi video (non professionali) e con software tipo AutoCAD, in maniera "comoda e indolore".
CPU: Idem come per la scheda grafica, considerando l'aspettativa di vita sopra descritta (ma non vorrei buttare soldi per processori che non sfruttero' mai, quindi cerco la giusta minura).
Insomma, spero di aver dato un'idea delle mie esigenze, e della confusione che ho in testa :D
Ho dati un'occhiata in giro e sinceramente mi piacciono molto gli HP, o gli Asus (tipo i VivoBook Pro), ma non sono un esperto in HardWare quindi mi rimetto a voi, e considerate che comunque non bado troppo alle apparenze ma piuttosto alla "sostanza" (anche e sopratutto in termini di affidabilita').
Grazie a tutti
Alessandro