View Full Version : [Serie TV] Stranger Things
-Mariello-
23-11-2017, 09:21
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/38/Stranger_Things_logo.png
Stranger Things è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment per la piattaforma di streaming Netflix.
Ambientata negli anni ottanta in una fittizia piccola città dell'Indiana, è incentrata sugli eventi legati alla misteriosa sparizione di un bambino e all'apparizione di una bambina dotata di poteri psichici fuggita da un laboratorio segreto. La prima stagione è stata pubblicata su Netflix il 15 luglio 2016, la seconda il 27 ottobre 2017.
La serie è stata accolta positivamente dalla critica, che ha lodato la caratterizzazione dei personaggi, il cast e l'atmosfera che omaggia il cinema di fantascienza degli anni ottanta.
-Mariello-
23-11-2017, 09:21
Nessuno di voi la sta seguendo? Io sono arrivato al quarto episodio della seconda stagione e non mi dispiace.
viste e gustate entrambe le stagioni, sono già in astinenza in attesa della terza infornata :)
Ho visto la prima serie e devo dire che mi aveva preso più per le atmosfere anni '80 che per la trama in sé. Non credo che vedrò la seconda serie, se non quando e se in procinto di cadere sotto i colpi del buio inverno padano. :cool:
Nessuno di voi la sta seguendo? Io sono arrivato al quarto episodio della seconda stagione e non mi dispiace.
la ritengo una delle serie piu belle degli ultimi anni...
Er Monnezza
23-11-2017, 12:32
Viste entrambe le stagioni, ottima serie davvero, una delle migliori degli ultimi anni, piena di citazioni.
Sembra un misto tra ET, I Goonies e X-Files
La migliore Serie TV attuale insieme a Black Mirror
La prima stagione l'ho vista con piacere e interesse, ora sono alla seconda stagione ma dopo aver finito a fatica i primi 2 episodi sono passato a vedere altro, comunque la riprendo prima o poi.
Viste entrambe le serie, decisamente un buonissimo prodotto.
halduemilauno
28-11-2017, 06:25
viste, ottime.
;)
Divorate entrambe le stagioni.
Uno spettacolo!
La prima stagione l'ho vista con piacere e interesse, ora sono alla seconda stagione ma dopo aver finito a fatica i primi 2 episodi sono passato a vedere altro, comunque la riprendo prima o poi.
Pessima mossa, dalla 3 puntata la stagione parte per l'iperspazio :sborone:
Pessima mossa, dalla 3 puntata la stagione parte per l'iperspazio :sborone:
Onestamente i primi 2 episodi li ho trovati un pò noiosi, ma sicuramente lo riprendo al più presto
Onestamente i primi 2 episodi li ho trovati un pò noiosi
Anch'io, è per questo che te l'ho scritto.
Verso la fine della stagione diventa droga.
Timewolf
14-12-2017, 17:38
La prima stagione l'ho vista con piacere e interesse, ora sono alla seconda stagione ma dopo aver finito a fatica i primi 2 episodi sono passato a vedere altro, comunque la riprendo prima o poi.
allora non sono l'unico ad aver abbandonato la seconda dopo un paio di puntate.
allora non sono l'unico ad aver abbandonato la seconda dopo un paio di puntate.
io avevo sentito "un solletico" :D ma per fortuna ho consultato un amico fidato che aveva già finito la seconda stagione.
Il tutto decolla proprio dalla 3 in un crescendo continuo.
Timewolf
14-12-2017, 20:13
io avevo sentito "un solletico" :D ma per fortuna ho consultato un amico fidato che aveva già finito la seconda stagione.
Il tutto decolla proprio dalla 3 in un crescendo continuo.
mi chiedo perche' fare delle puntate (soprattutto le prime) palesemente sottotono.
La stessa cosa mi successe con Spartacus, primo episodio di una noia mortale.
riprendero' strangers durante le feste
riprendero' strangers durante le feste
Assolutamente. Dopo qualche settimana mi sento di poter affermare che la seconda stagione è un pelo migliore della prima.
The Legend
06-01-2018, 13:13
La seconda serie è degno seguito della prima, immaginatevi un Goonies in salsa thriller PIENO di citazioni anni 80 e musiche col synth.
Timewolf
06-01-2018, 22:35
ho finito (a fatica) la seconda stagione, non so non mi ha preso.
Piu' che altro ok le citazioni anni 80, belle per carita', ma non il contesto non mi pare funzionale nella storia.
Mi spiego, poteva essere ambientato negli anni 80, 60, 20 o 2000 non cambiava nulla, peccato.
L'ho recuperata anch'io nelle vacanze.
Sono soddisfatto, un degno seguito: plot interessante e buona gestione dei personaggi, anche se tutto fila liscio senza particolari sorprese.
L'unica forse a livello di scrittura è il nero di turno non rilegato a spalla invisibile e che ottiene addirittura la ragazza :D .
ho finito (a fatica) la seconda stagione, non so non mi ha preso.
Piu' che altro ok le citazioni anni 80, belle per carita', ma non il contesto non mi pare funzionale nella storia.
Mi spiego, poteva essere ambientato negli anni 80, 60, 20 o 2000 non cambiava nulla, peccato.
Io mi sono arreso alla 4° puntata, peccato perché la prima stagione mi aveva preso molto di più.
Non dovete mollare!
Vale la pena solo per vedere come matura 11, come personaggio.
Timewolf
11-01-2018, 10:38
Io mi sono arreso alla 4° puntata, peccato perché la prima stagione mi aveva preso molto di più.
il 90% del successo della serie sono le citazioni anni 80, ma ripeto sono fini a se stesse per quello che mi riguarda.
Peccato davvero
Consiglio a tutti di leggere (prima che esca il film) Ready Player One se volete un'opera nerd in cui gli anni 80 sono parte integrante della storia :D
ma a parte le citazioni degli anni 80, mi spiegate il successo di questa serie noiosa e del tutto mediocre?
mah misteri, sono state cancellate serie ben superiori!
Timewolf
12-01-2018, 10:41
ma a parte le citazioni degli anni 80, mi spiegate il successo di questa serie noiosa e del tutto mediocre?
mah misteri, sono state cancellate serie ben superiori!
ha avuto successo solo per l'ambientazione per per il "demogorgon" che ogni tanto dicono :cool:
ma a parte le citazioni degli anni 80, mi spiegate il successo di questa serie noiosa e del tutto mediocre?
mah misteri, sono state cancellate serie ben superiori!
Direi RITMO, e sceneggiatura.
Poi le citazioni sono parte integrante della serie, è tutto ben mescolato.
L'ho recuperata anch'io nelle vacanze.
Sono soddisfatto, un degno seguito: plot interessante e buona gestione dei personaggi, anche se tutto fila liscio senza particolari sorprese.
L'unica forse a livello di scrittura è il nero di turno non rilegato a spalla invisibile e che ottiene addirittura la ragazza :D .
un po come Whinstone dei ghosbusters... stesso ruolo ma con finale... diverso ahahhaha
ma a parte le citazioni degli anni 80, mi spiegate il successo di questa serie noiosa e del tutto mediocre?
mah misteri, sono state cancellate serie ben superiori!
E' un eccelso Melting Pot di più generi e più serie del passato, contemporaneamente. Con una spoverata onnipresente di Anni 80.
Insomma, sembra di star guardando Lost, Twin Peaks, Stand by me, It, X-Files, Fringe, i Goonies, Wargames....tutto in una volta, tutto insieme.
Infine, Millie Bobby Brown è fantastica.
Timewolf
12-01-2018, 18:25
mah, secondo me con un'altra ambientazione avrebbe avuto 1/10 del successo.
Ho appena finito di guardare la seconda stagione e devo dire che mi ha soddisfatto nel complesso.
Certo, non c'è più quel senso di stupore che offriva la prima stagione, e nel complesso resta una serie derivativa oltre ogni limite (anche se questo sembra sia quasi lo scopo principale dei fratelli Duffer), ma i personaggi restano simpatici e le vicende hanno dei momenti di coinvolgimento davvero notevoli.
Nella terza stagione dovranno osare qualcosa di più, magari mettendoci qualcosa di originale oltre al solito mix.
Il 1985 è l'anno dei Goonies e di Ritorno al futuro, quindi... ne prevedo delle belle...
Direi RITMO, e sceneggiatura.
Poi le citazioni sono parte integrante della serie, è tutto ben mescolato.
Insomma tutto questo ritmo non l'ho visto.... la sceneggiatura e le ambientazioni sono sicuramente valide e originali, anche so dopo due stagioni l'effetto novità è ormai passato.
Insomma tutto questo ritmo non l'ho visto.... per la sceneggiatura e le ambientazioni ci può stare anche dopo 2 stagioni forse l'effetto novità e originalità è un po' scemato
Bè ti dico che non ho dovuto aspettare più di 1-2 puntate per sapere certe cose.
La suspance è gestita bene. Almeno non pirlano per 3-4-5 puntate senza ottenere nulla.
Da quel punto di vista mi è piaciuta molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.