View Full Version : Sciopero in Amazon per il Black Friday: i lavoratori chiedono condizioni salariali più eque
Redazione di Hardware Upg
23-11-2017, 06:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sciopero-in-amazon-per-il-black-friday-i-lavoratori-chiedono-condizioni-salariali-piu-eque_72536.html
Dietro i prezzi allettanti e le offerte di Amazon starebbero, secondo quanto affermato da sindacati e lavoratori, condizioni di lavoro molto dure non remunerate adeguatamente. I lavoratori proclamano sciopero
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexbands
23-11-2017, 06:51
Mah, per come vanno gli stipendi in italia, 1200 euro sono oro che cola anche lavorando 6 giorni su 7, considerando che da laureati dipendenti si guadagna poco di più. Tra l'altro è la cifra che in amazon guadagnano i neo-assunti, non tutti.
Discorso diverso è “obbligare” agli straordinari, quello va vigilato meglio.
Devono ritenersi fortunati di sti tempi, altro che sciopero!
Cknsllndldlnk
Phantom II
23-11-2017, 07:19
Non capisco i vostri commenti, è proprio per come vanno le cose "di questi tempi" che fanno benissimo a scioperare.
C'è soltanto da rallegrarsi se esistono ancora lavoratori che non hanno come unico orizzonte il menopeggismo.
Nate Hatred
23-11-2017, 07:21
Ah quindi ora bisogna ritenersi fortunati di guadagnare 1200 euro al mese per 50+ ore di lavoro a settimana? Ma voi state male ragazzi.
alexbands
23-11-2017, 07:28
Non capisco i vostri commenti, è proprio per come vanno le cose "di questi tempi" che fanno benissimo a scioperare.
C'è soltanto da rallegrarsi se esistono ancora lavoratori che non hanno come unico orizzonte il menopeggismo.
Bisogna rapportarsi alla realtà in cui si vive. Amazon è un azienda che si adegua al mercato del lavoro del paese in cui opera, ed offre uno stipendio adeguato. Come dicevo il problema semmai è quello degli straordinari obbligati, ma immagino siano retribuiti. Il lavoro è stressante ma immagino non sia peggio di altri anche più duri. Se non volevi fare il magazziniere studiavi di più magari.
I sindacati semmai dovrebbero fare meno pastette con i politici e migliorare le condizioni del lavoro a tutti gli italiani, perché come detto il problema c'è per tutti, anche un ingegnere elettronico che si è fatto il mazzo per una specialistica con 110 e lode se non emigra difficilmente guadagna oltre i 1500 (parlo sempre da dipendente ovviamente).
È che fa comodo prendersela con amazon, fa notizia, quando almeno è uno dei pochi che paga e ti fa lavorare secondo quanto previsto dai contratti, non come tanti altri (anche grosse catene di elettronica o giocattoli) che ti fanno lavorare il doppio delle ore previste ma ti paga solo quelle a contratto.
Se le condizioni contrattuali di amazon ti vanno strette, prova a cercare di meglio.
Lotta lotta lottaaaaaaaah :O
Pur da cliente Amazon, se anche solo metà delle storie che girano sulle condizioni di lavoro in magazzino sono vere i dipendenti fanno bene a scioperare. Il discorso del "devono ringraziare di avere un lavoro" è sbagliatissimo e non fa altro che portarci a condizioni sempre peggiori.
É in casi come questo che mi piacerebbe vedere della imprenditoria etica: le aziende non sono Onlus, questo é vero, ma il benessere di una azienda DEVE anche ricadere sul personale (visto che il malessere sempre e comunque finisce sulle spalle dei dipendenti).
Se amazon subisse una flessione del 5% delle vendite, scatterebbero i licenziamenti, la cassa integrazione, il prelievo sugli stipendi, i contributi statali, la protezione civile e agevolazioni di ogni tipo.
Siccome invece fa un sacco di soldi, tutti zitti e se li intascano, senza che a beneficiarne siano anche i dipendenti. E questa cosa é sbagliata.
1200 euro non sono malaccio (in base al posto dove si vive, qui a Bolzano sarebbero pochini, ma conosco posti dove un affitto per 70 metri quadrati non costa 800 euro al mese, e lá sarebbero ok). Peró per 1200 non puoi impormi straordinari (pagati o meno), iper-efficenza e disponibilitá assurde, senza poi condividere con me i frutti di questo enorme sforzo.
Bisogna rapportarsi alla realtà in cui si vive. Amazon è un azienda che si adegua al mercato del lavoro del paese in cui opera, ed offre uno stipendio adeguato. Come dicevo il problema semmai è quello degli straordinari obbligati, ma immagino siano retribuiti. Il lavoro è stressante ma immagino non sia peggio di altri anche più duri. Se non volevi fare il magazziniere studiavi di più magari.
I sindacati semmai dovrebbero fare meno pastette con i politici e migliorare le condizioni del lavoro a tutti gli italiani, perché come detto il problema c'è per tutti, anche un ingegnere elettronico che si è fatto il mazzo per una specialistica con 110 e lode se non emigra difficilmente guadagna oltre i 1500 (parlo sempre da dipendente ovviamente).
È che fa comodo prendersela con amazon, fa notizia, quando almeno è uno dei pochi che paga e ti fa lavorare secondo quanto previsto dai contratti, non come tanti altri (anche grosse catene di elettronica o giocattoli) che ti fanno lavorare il doppio delle ore previste ma ti paga solo quelle a contratto.
Se le condizioni contrattuali di amazon ti vanno strette, prova a cercare di meglio.
Sei iscritto al sindacato?
Mi sono sempre piaciuti quelli che le danno sempre dietro ai sindacati ma poi saltano sul carro del vincitore ad ogni rinnovo contrattuale nazionale o altro......poi si sa la demagogia viaggia sempre forte, basta dire che "gli altri" sono disonesti, conniventi, etc etc
É in casi come questo che mi piacerebbe vedere della imprenditoria etica: le aziende non sono Onlus, questo é vero, ma il benessere di una azienda DEVE anche ricadere sul personale (visto che il malessere sempre e comunque finisce sulle spalle dei dipendenti).
Se amazon subisse una flessione del 5% delle vendite, scatterebbero i licenziamenti, la cassa integrazione, il prelievo sugli stipendi, i contributi statali, la protezione civile e agevolazioni di ogni tipo.
Siccome invece fa un sacco di soldi, tutti zitti e se li intascano, senza che a beneficiarne siano anche i dipendenti. E questa cosa é sbagliata.
1200 euro non sono malaccio (in base al posto dove si vive, qui a Bolzano sarebbero pochini, ma conosco posti dove un affitto per 70 metri quadrati non costa 800 euro al mese, e lá sarebbero ok). Peró per 1200 non puoi impormi straordinari (pagati o meno), iper-efficenza e disponibilitá assurde, senza poi condividere con me i frutti di questo enorme sforzo.
L'%1 è sempre più ricco, ci sarà un motivo.....
alexbands
23-11-2017, 07:50
Sei iscritto al sindacato?
Mi sono sempre piaciuti quelli che le danno sempre dietro ai sindacati ma poi saltano sul carro del vincitore ad ogni rinnovo contrattuale nazionale o altro......poi si sa la demagogia viaggia sempre forte, basta dire che "gli altri" sono disonesti, conniventi, etc etc
No, non sono iscritto a nessun sindacato e mai lo faro'. Né intendo saltare su nessun carro, nel caso. Sottolineavo l'incoerenza di queste organizzazioni di scioperare contro uno dei pochi che rispetta i contratti, quando il problema è a monte
Non capisco i vostri commenti, è proprio per come vanno le cose "di questi tempi" che fanno benissimo a scioperare.
C'è soltanto da rallegrarsi se esistono ancora lavoratori che non hanno come unico orizzonte il menopeggismo.
infatti, qua pare che tutti se lo vogliano prendere nel posteriore...
Phantom II
23-11-2017, 07:59
Bisogna rapportarsi alla realtà in cui si vive. Amazon è un azienda che si adegua al mercato del lavoro del paese in cui opera, ed offre uno stipendio adeguato. Come dicevo il problema semmai è quello degli straordinari obbligati, ma immagino siano retribuiti. Il lavoro è stressante ma immagino non sia peggio di altri anche più duri. Se non volevi fare il magazziniere studiavi di più magari.
I sindacati semmai dovrebbero fare meno pastette con i politici e migliorare le condizioni del lavoro a tutti gli italiani, perché come detto il problema c'è per tutti, anche un ingegnere elettronico che si è fatto il mazzo per una specialistica con 110 e lode se non emigra difficilmente guadagna oltre i 1500 (parlo sempre da dipendente ovviamente).
È che fa comodo prendersela con amazon, fa notizia, quando almeno è uno dei pochi che paga e ti fa lavorare secondo quanto previsto dai contratti, non come tanti altri (anche grosse catene di elettronica o giocattoli) che ti fanno lavorare il doppio delle ore previste ma ti paga solo quelle a contratto.
Se le condizioni contrattuali di amazon ti vanno strette, prova a cercare di meglio.
Opinioni diverse. Per quel che mi riguarda, da lavoratore salariato, sono decisamente più solidale nei confronti dei "miei simili" piuttosto che di multinazionali e "realtà in cui si vive", che sono costantemente a perdere nei confronti di chi lavora.
/Norway\
23-11-2017, 08:01
Dovrebbero fare la stessa cosa in molte aziende che conosco personalmente e dove hanno iniziato a prendersi prima un dito, poi un braccio, e ora succhiano anche il sangue ai dipendenti obbligandoli a turni di lavoro assurdi perché altrimenti, devono licenziare.
Con questa storiella, e forti del fatto che tutti hanno mutui e figli da mantenere, queste aziende si sono fatte via via sempre più forti nel corso degli anni.
I dipendenti di Amazon fanno benissimo a scioperare...e non potevano scegliere periodo migliore.
D'accordo con gli scioperanti, 1200 euro per 6 giorni su 7 di lavoro sono pochi in Italia.
Mi meraviglio di quelli che dicono di accontentarsi, lottare per condizioni migliori credo sia un diritto/dovere di ogni cittadino.
Guardate come sta finendo Ryanair a trattare di m***a i propri dipendenti...è a corto di personale, ma guarda un po'...
Malerkos
23-11-2017, 08:09
Non capisco cosa ci sia di scandaloso nel rivendicare i propri diritti, se uno lavora e fa il il suo dovere ha il diritto di scioperare per migliorare la sua condizione lavorativa. Soprattutto in Italia dove la meritocrazia è quella di avere amici e parenti per fare carriera. Solidarietà verso i lavoratori amazon !
Bezos è recentemente diventato l'uomo più ricco del mondo o quasi, quindi non credo ci sia niente di male a lottare per rivendicare un po' di quella ricchezza anche per loro stessi che sono stati artefici nel loro piccolo del successo della sua azienda... tra l'altro a quanto pare con enormi sacrifici visto lo sforzo che richiede stare dietro alle prestazioni richieste da Amazon.
È anche un loro diritto chiudere la sede, certo costoso, ma è una tantum e poi farebbe da monito per i prossimi...
Per quelli che abbiamo eletto è tutto legale, tranne la manganellata of course...
Mah, 1200€ sono meno di 7€ l'ora per 6 giorni su 7.. mi sembrano un po' pochi, considerando che ci sono i turni notturni, frequenti straordinari e fanno storie anche per andare in bagno.
Comunque con la mentalità di accettare tutti i lavori "perché c'è di peggio" abbiamo contribuito a devastare il mercato del lavoro.
Fanno benissimo a scioperare. Anche perché Amazon se lo potrebbe permettere eccome di dare uno stipendio decente ai suoi lavoratori.
in che senso? dato che è un'azienda che fattura miliardi, dovrebbe adeguare gli stipendi?
Il vero progresso passa dal votare qualcuno che aumenta i diritti di tutti, non di quei pochi fortunati che possono fare una ripicca al datore, questa è giustizia sociale.
Vindicator23
23-11-2017, 08:44
per il rispetto dei lavoratori dello sciopero almeno evitate oggi e domani di mettere gli annunci di amazon
AceGranger
23-11-2017, 08:46
Mah, 1200€ sono meno di 7€ l'ora per 6 giorni su 7.. mi sembrano un po' pochi, considerando che ci sono i turni notturni, frequenti straordinari e fanno storie anche per andare in bagno.
Comunque con la mentalità di accettare tutti i lavori "perché c'è di peggio" abbiamo contribuito a devastare il mercato del lavoro.
i Sindacati e la favola del posto di lavoro fisso nello stesso posto fino alla pensione hanno fatto danni ben peggiori.
su 14 mensilita sono 1400 al mese.
Riccardo82
23-11-2017, 09:02
1200 euro sono pochi giusti sarebbero 1500 1600.
Però allora tutti gli altri cosa cazzo devono dire??
Piedone1113
23-11-2017, 09:04
i Sindacati e la favola del posto di lavoro fisso nello stesso posto fino alla pensione hanno fatto danni ben peggiori.
su 14 mensilita sono 1400 al mese.
Ma dove?
Forse ti sfugge il fatto che il posto di lavoro fisso dovrebbe essere un diritto del lavoratore e che i licenziamenti del personale dovrebbero essere permessi solo in caso di perdita e/o pareggio di esercizio e non per una semplice flessione degli utili.
Però tutti pronti a difendere i grandi che cercano di massimizzare i propri profitti ( tutte le aziende, pe se lo smartphone tizio costa tanto è merito di caio che riesce a massimizzare i profitti), peccato che anche i dipendenti per la stessa logica di mercato devono cercare di massimizzare i profitti.
Da dipendente prendevo ben oltre 1200 € al mese ( su 5 gg lavorativi) oltre 6 anni fa, e ti assicuro che l'azienda per la quale lavoravo era ben felice di darmeli ( e quasi tutti i mesi avevo un premio che oscillava tra gli 80 ed i 450€ a botta).
I componenti della mia squadra ( che non avevano nessuna responsabilità ma prestavano manovalanza qualificata) avevano uno stipendio di quasi 1200€, con premi mensili che erano dall'80 al 100% del mio.
Tutto questo bada bene 6 anni fa.
In fondo un vecchio preverbio dice che il dipendente ti porta l'azienda alle stelle, il dipedente la porta nella stalle.
Leggendo qua e là si capisce che la condizione dei lavoratori amazon è molto pesante in tutto il mondo.
Più che per il salario in se, credo che i lavoratori protestino per le loro condizioni di lavoro.
Tutti i problemi ricadono sui dipendenti.
Queste sono alcune delle testimonianze di ex lavoratori amazon sparse in rete riprese da http://www.businessinsider.com/the-worst-parts-about-working-at-amazon-according-to-employees-2015-8?IR=T/#the-company-ranks-its-employees-and-eliminates-those-who-cant-cut-it-8:
"Amazon employees are ranked according to their performance, and those at the bottom are eliminated each year in a grueling process called an Organization Level Review."
"The 'Anytime Feedback Tool' is an internal platform that office workers can secretly use to either praise or critique their colleagues.
The peer evaluations can be submitted to members of the management team at any time, using the company's internal directory."
"Jeff Bezos micromanages Amazon. You'll be working toward your commitments for a sprint when all of the sudden your manager flies in and says you have to drop everything and work on something else."
"Engineering team members take turns spending a weekend on call. They can be paged to fix issues at any time of the day, with managers expecting a response within 15 minutes or so. "
"... if you leave within a year, you'll have to pay back part of your signing bonus. If you leave within two, you'll also owe part of your relocation fees."
"A 'Performance Improvement Plan', or 'PIP', is a three-month track that Amazon uses for employees it thinks are underperforming. Though PIP is ostensibly an opportunity to get an employee back on track, past accounts of PIPs make it seem as if the program is essentially a way to get workers to resign."
Qui https://www.nytimes.com/2015/08/16/technology/inside-amazon-wrestling-big-ideas-in-a-bruising-workplace.html?_r=0 più info.
Ci sono anche testimonianze italiane:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/10/drivers-amazon-per-loro-algoritmo-vado-a-220-lora-se-clicchi-pensa-a-noi-poletti-io-preferisco-ancora-i-negozi/3968892
Infine, dal punto di vista del salario, se Bezos negli ultimi anni ha scalato la classifica delle persone più ricche al mondo diventando attualmente il primo, un motivo ci sarà.
Con circa gli attuali 500,000 dipendenti, basta togliere 1€ al mese ad ognuno per intascare 500,000€.
I lavoratori di Amazon hanno tutta la mia solidarietà ed auguri di successo nelle loro rivendicazioni; se hanno delle frecce affilate al loro arco è giusto che le usino nel modo che garantisca il miglior risultato.
Nella mia azienda non posso dire che ci sia altrettanta unità di intenti e di azione.
Ma poi, proprio il venerdì del Black Freeday vanno a scioperare sti qui, potevano farlo venerdì prossimo!!
Spero che il ministro lo precetti, uff...
Clmsò,dlndlnldlmds
i Sindacati e la favola del posto di lavoro fisso nello stesso posto fino alla pensione hanno fatto danni ben peggiori.
su 14 mensilita sono 1400 al mese.
Il posto fisso fino alla pensione è un altro discorso che non ha niente a che vedere con il trattamento economico in oggetto.
Che ci sia una corsa al ribasso sui salari è un dato di fatto che non dipende dai sindacati.
Su 12 mensilità sono 1400€ al mese, ma resta il fatto che si tratta di un lavoro usurante a turni di 8 ore, 6 giorni su 7.
Per me dovrebbero prenderne almeno 1400€ al mese, su 14 mensilità.
th3o|dm4n
23-11-2017, 09:45
Mah, per come vanno gli stipendi in italia, 1200 euro sono oro che cola anche lavorando 6 giorni su 7, considerando che da laureati dipendenti si guadagna poco di più. Tra l'altro è la cifra che in amazon guadagnano i neo-assunti, non tutti.
Discorso diverso è “obbligare” agli straordinari, quello va vigilato meglio.
Devono ritenersi fortunati di sti tempi, altro che sciopero!
Cknsllndldlnk
Posso sapere dove abitate?
Così, giusto per capire se determinati atteggiamenti sono strettamente correlati alla provincia/regione di provenienza.
Ho lavorato per anni a 800/900 euro al mese, perché mi dicevano che era la norma, che dappertutto era così.
Che "di questi tempi che ti aspetti?".
Poi ho scoperto che esiste tutta un'altra realtà e che, tranne casi particolari, son tutte cazzate.
È grazie a questo astruso modo di pensare che esistono questi tempi. :rolleyes:
Anche le macchine han bisogno di essere oliate per continuare a funzionare bene... ma a volte nemmeno l'olio basta quando alle macchine gli si rompono i maroni :O
Il Black Friday è una scelta azzeccata per scioperare.
Significa niente spedizioni degli ordini del venerdì, saturare il sabato visto che salta anche il primo turno della mattina, e poi si accumulano le spedizioni col Cyber Monday. E per legge i turni degli scioperanti non possono essere coperti dagli "stagionali" assunti per novembre e dicembre.
Se uno ordina oggi e domani, sarà dura vedere qualcosa prima mercoledì, ma non è certo un disagio ai livelli del blocco dei mezzi di trasporto, non ne facciamo una tragedia se il nostro "preziosissimo pacchetto" arriva con qualche giorno di ritardo.
Il problema non sono tanto i 1200 euro per 14 mensilità, ma gli straordinari, i turni notturni "obbligati" e alcune condizioni lavorative: su quelli indagherei più a fondo, e non è un problema solo italiano.
Piedone1113
23-11-2017, 09:58
Posso sapere dove abitate?
Così, giusto per capire se determinati atteggiamenti sono strettamente correlati alla provincia/regione di provenienza.
Ho lavorato per anni a 800/900 euro al mese, perché mi dicevano che era la norma, che dappertutto era così.
Che "di questi tempi che ti aspetti?".
Poi ho scoperto che esiste tutta un'altra realtà e che, tranne casi particolari, son tutte cazzate.
È grazie a questo astruso modo di pensare che esistono questi tempi. :rolleyes:
Dalle mie parti per lo stesso lavoro ma con aziende diverse si lo stipendi mensile varia da 1000 a 1450€ mese (escluso assegni famigliari).
va da se che se trovi il datore senza scrupoli ti da il minimo sindacale se non meno. purtroppo per le aziende che operano in questo modo non c'è pena sufficiente per scoraggiare la pratica. se si mettessero i sigilli per 1 mese alla prima infrazione, per 6 mesi alla seconda ed infine confisca e sequestro dell'azienda ( con relativi beni riconducibili al/ai titolari) alla terza non si toglierebbero posti di lavoro, in quanto i beni/servizi di quell'azienda verrebbero prodotti da un altra onesta che per forza di cose assorbirebbe i lavoratori lasciati a piedi ( e con la vendita all'asta dei beni si pagherebbero agevolmente le varie disoccupazioni/cassa integrazione del caso).
da alcuni commenti mi pare sia sempreverde il detto 'son tutti froci col culo degli altri'
senza offesa per nessuno, il detto è così e se si 'edulcora' perde tutto
polli079
23-11-2017, 10:04
da alcuni commenti mi pare sia sempreverde il detto 'son tutti froci col culo degli altri'
senza offesa per nessuno, il detto è così e se si 'edulcora' perde tutto
Condivido.
Posso sapere dove abitate?
Così, giusto per capire se determinati atteggiamenti sono strettamente correlati alla provincia/regione di provenienza.
Ho lavorato per anni a 800/900 euro al mese, perché mi dicevano che era la norma, che dappertutto era così.
Che "di questi tempi che ti aspetti?".
Poi ho scoperto che esiste tutta un'altra realtà e che, tranne casi particolari, son tutte cazzate.
È grazie a questo astruso modo di pensare che esistono questi tempi. :rolleyes:
Ragusa
Ckmslmdknknkdn
AceGranger
23-11-2017, 10:10
Il posto fisso fino alla pensione è un altro discorso che non ha niente a che vedere con il trattamento economico in oggetto.
visto che ho quotato mi pareva chiaro che stessi parlando con l'utente e non dell'oggetto della news.
Su 12 mensilità sono 1400€ al mese, ma resta il fatto che si tratta di un lavoro usurante a turni di 8 ore, 6 giorni su 7.
Per me dovrebbero prenderne almeno 1400€ al mese, su 14 mensilità.
prendono quello che prevede la legge;
gli scioperi non dovrebbero piu esistere; se lavorano male/troppo perchè l'azienda va contro la legge dovrebbe essere multata e dovrebbe essere riportata la situazione nella legalita, se invece è a norma di legge, per me, quella è la porta.
magari sbagliero, ma non mi apre di aver letto nella news che vi siano situazioni illegali, anche perchè seno i sindacati avrebbero denunciato il tutto agli organi competenti e la cosa si sarebbe risolta in altro modo; qui loro vogliono di piu, l'azienda ha detto no, stop, non vedo cosa ci sia da scioperare, ti sta bene rimani non ti sta bene te ne vai.
th3o|dm4n
23-11-2017, 10:10
Dalle mie parti per lo stesso lavoro ma con aziende diverse si lo stipendi mensile varia da 1000 a 1450€ mese (escluso assegni famigliari).
va da se che se trovi il datore senza scrupoli ti da il minimo sindacale se non meno. purtroppo per le aziende che operano in questo modo non c'è pena sufficiente per scoraggiare la pratica. se si mettessero i sigilli per 1 mese alla prima infrazione, per 6 mesi alla seconda ed infine confisca e sequestro dell'azienda ( con relativi beni riconducibili al/ai titolari) alla terza non si toglierebbero posti di lavoro, in quanto i beni/servizi di quell'azienda verrebbero prodotti da un altra onesta che per forza di cose assorbirebbe i lavoratori lasciati a piedi ( e con la vendita all'asta dei beni si pagherebbero agevolmente le varie disoccupazioni/cassa integrazione del caso).
Il datore di lavoro ci prova sempre.
Se ci riesce, la colpa è del dipendente e sua soltanto.
Posso capire e comprendere chi ha un mutuo, una famiglia e la sua rappresenta l'unica entrata fissa del nucleo familiare, ma non accetto segni di resa in persone che non hanno nemmeno 30 anni, non hanno spese, vivono ancora coi genitori e che si sottomettono a determinate logiche di assunzione.
È pur vero che in passato anche io mi sono abbassato, schiavo del "dappertutto è così" o "meglio di niente". E nel frattempo l'azienda di cui ero dipendente vendeva progetti per milioni di euro... poi ad un certo punto la merda ingoiata è stata talmente tanta da non riuscire ad ingoiarne più, e mi sono rivolto ad un legale. Da allora le cose hanno cominciato a girare.
Forse la gente ha solo bisogno di ingoiare tanta merda prima di reagire.
visto che ho quotato mi pareva chiaro che stessi parlando con l'utente e non dell'oggetto della news.
prendono quello che prevede la legge;
gli scioperi non dovrebbero piu esistere; se lavorano male/troppo perchè l'azienda va contro la legge dovrebbe essere multata e dovrebbe essere riportata la situazione nella legalita, se invece è a norma di legge, per me, quella è la porta.
Immagino che tu lavori per 5 euro l'ora, senza straordinari e con turni notturni obbligatori.
Se no, non commentare e ringrazia di non essere in uno dei magazzini di quella faccia umana di Bezos.
Il datore di lavoro ci prova sempre.
Se ci riesce, la colpa è del dipendente e sua soltanto.
Posso capire e comprendere chi ha un mutuo, una famiglia e la sua rappresenta l'unica entrata fissa del nucleo familiare, ma non accetto segni di resa in persone che non hanno nemmeno 30 anni, non hanno spese, vivono ancora coi genitori e che si sottomettono a determinate logiche di assunzione.
È pur vero che anche io in passato anche io mi sono abbassato, schiavo del "dappertutto è così" o "meglio di niente". E nel frattempo l'azienda di cui ero dipendente vendeva progetti per milioni di euro... poi ad un certo punto la merda ingoiata è stata talmente tanta da non riuscire ad ingoiarne più, e mi sono rivolto ad un legale. Da allora le cose hanno cominciato a girare.
Forse la gente ha solo bisogno di ingoiare tanta merda prima di reagire.
Concordo. Proprio la mentalità del "meglio di niente" ci porta dove siamo. No, meglio niente (specie i giovani, come dici tu) dello schiavismo. E magari un po' di sana ribellione, tra un post su Instagram e l'altro.
Lampetto
23-11-2017, 10:15
Dovrebbe, come dovrebbero tutte le aziende, pagare in maniera congrua i loro dipendenti. In particolar modo perché fattura miliardi con, relativamente, pochi spiccioli.
Se non lo fa i lavoratori fanno benissimo a scioperare.
Questo livore contro chi ti offre lavoro non lo vedo scagliarsi contro il vero responsabile, lo stato Italiano, colui che per mantenere le proprie inefficienze e innumerevoli privilegi costringe a un prelievo in busta paga che definirlo furto è un'offesa ai ladri..
Un dipendente che prende 1.200 euro al mese costa all'azienda tra contributi, prelievi fiscali, TFR, tredicesimam, più del doppio, ovvero 2500 euro.
L'incidenza del prelievo fiscale in busta paga è arrivato a livelli insostenibili, aprire un'impresa in Italia tra fiscalità diretta e indiretta non è per nulla conveniente, il colpevole è sempre l'inefficienza burocratica, la mancanza di strutture, costi burocratici e fiscali...
Per il resto non conosco le condizioni di lavoro in Amazon quindi non mi esprimo, ma per quanto riguarda la lamentela della scarsa busta paga il responsabile è qui a casa nostra...
Il costo del lavoro e' anche direttamente collegato alle competenze necessarie.
Per un lavoro con una competenza così bassa, in un momento del genere, l'offerta di manovalanza supera di gran lunga la domanda.
Bezos, e Amazon di conseguenza, non sono famosi per essere concilianti con scioperi vari. Sarei curioso di sapere quanti dei 2000 contratti a tempo determinato saranno rinnovati, grazie a questo sciopero.
Questo livore contro chi ti offre lavoro non lo vedo scagliarsi contro il vero responsabile, lo stato Italiano, colui che per mantenere le proprie inefficienze e innumerevoli privilegi costringe a un prelievo in busta paga che definirlo furto è un'offesa ai ladri..
Un dipendente che prende 1.200 euro al mese costa all'azienda tra contributi, prelievi fiscali, TFR, tredicesimam, più del doppio, ovvero 2500 euro.
L'incidenza del prelievo fiscale in busta paga è arrivato a livelli insostenibili, aprire un'impresa in Italia tra fiscalità diretta e indiretta non è per nulla conveniente, il colpevole è sempre l'inefficienza burocratica, la mancanza di strutture, costi burocratici e fiscali...
Per in resto non conosco le condizioni di lavoro in Amazon quindi non mi esprimo, ma per quanto riguarda la lamentela della scarsa busta paga il responsabile è qui a casa nostra...
Ecco, questo è il problema. Ci sono state tante inchieste su Amazon, soprattutto all'estero.
1200€ al mese non vuol dire nulla. Il punto è a che condizioni te li danno.
AceGranger
23-11-2017, 10:19
Immagino che tu lavori per 5 euro l'ora, senza straordinari e con turni notturni obbligatori.
Se no, non commentare e ringrazia di non essere in uno dei magazzini di quella faccia umana di Bezos.
sono libero professionista e lavoro per la cifra che voglio io, se al cliente sta bene, bene, se al cliente non sta bene e vuole pagare troppo poco se ne va da un'altra parte.
quando lavoravo come dipendente con turni prendevo lo stipendio che mi davano che avevo pattuito alla firma, non davo i soldi ai sindacati e non ho scioperato quando era stato indetto lo sciopero perchè non condividevo; poi ho deciso di cambiare e ho cambiato stop; io sono del partito che se uno accetta una cosa quella è; se poi chiede di piu e gli viene detto di no allora non è che vai a scioperare per ottenerla in tutti i modi.
per quanto mi riguarda vale solo il punto se il lavoro che fanno li sia fatto o no a norma di legge e stop.
sono libero professionista e lavoro per la cifra che voglio io, se al cliente sta bene, bene, se al cliente non sta bene e vuole pagare troppo poco se ne va da un'altra parte.
quando lavoravo come dipendente con turni prendevo lo stipendio che mi davano, non davo i soldi ai sindacati e non ho scioperato quando era stato indetto lo sciopero; poi ho deciso di cambiare e ho cambiato.
Tu hai la fortuna di lavorare per la cifra che voglio io. Se fossi costretto a dover sottostare alle condizioni di Amazon, con quel tipo di lavoro, saresti ben lieto di vedere dei miglioramenti.
Se a te non piace lo sciopero, significa solo che sei abituato troppo bene. Non fosse stato per quelli e per le lotte di chi è venuto prima di noi, oggi forse non faresti tanto lo spavaldo. :)
AceGranger
23-11-2017, 10:32
Tu hai la fortuna di lavorare per la cifra che voglio io.
credo poco alla fortuna.
Se fossi costretto a dover sottostare alle condizioni di Amazon, con quel tipo di lavoro, saresti ben lieto di vedere dei miglioramenti.
"costretto", a perchè sono incatenati e non possono cambiare lavoro ?
Se a te non piace lo sciopero, significa solo che sei abituato troppo bene.
significa che quando le cose non mi stavano bene me ne sono andato e punto, mi sono rimboccato le maniche e ho fatto altro.
Non fosse stato per quelli e per le lotte di chi è venuto prima di noi, oggi forse non faresti tanto lo spavaldo. :)
per favore... lotte ben diverse e per ben altri motivi.
Tu hai la fortuna di lavorare per la cifra che voglio io.
Allora sei una persona generosa!
Clkmslmslldmd
Allora sei una persona generosa!
Clkmslmslldmd
Oddio, scusate :D
credo poco alla fortuna.
"costretto", a perchè sono incatenati e non possono cambiare lavoro ?
significa che quando le cose non mi stavano bene me ne sono andato e punto, mi sono rimboccato le maniche e ho fatto altro.
per favore... lotte ben diverse e per ben altri motivi.
Cioè, lavorare 50+ ore a settimana, di notte, controllato pure quando vai al ce**o, non è un motivo valido?
AceGranger
23-11-2017, 10:46
Cioè, lavorare 50+ ore a settimana, di notte, controllato pure quando vai al ce**o, non è un motivo valido?
i contratti,le ore di lavoro e i turni sono definiti dalla LEGGE, punto.
ora magari avro capito male io, ma la news non riporta violazioni della legge; se lavorassero "fuori-legge" i sindacati non avrebbero fatto uno sciopero ma avrebbero denunciato il tutto all' Ispettorato nazionale del Lavoro;
cosi come è messa la news, questi hanno chiesto modifiche, l'azienda ha detto no, e questi hanno fatto sciopero.
se ci fossero situazioni contro la legge, in quel caso ovviamente, le cose dovrebbero cambiare ma non non mi sembra questo il caso.
th3o|dm4n
23-11-2017, 10:51
i contratti,le ore di lavoro e i turni sono definiti dalla LEGGE, punto.
ora magari avro capito male io, ma la news non riporta violazioni della legge; se lavorassero "fuori-legge" i sindacati non avrebbero fatto uno sciopero ma avrebbero denunciato il tutto all' Ispettorato nazionale del Lavoro;
cosi come è messa la news, questi hanno chiesto modifiche, l'azienda ha detto no, e questi hanno fatto sciopero.
se ci fossero situazioni contro la legge, in quel caso ovviamente, le cose dovrebbero cambiare ma non non mi sembra questo il caso.
Vorrei capire quale legge consente di assumere persone e farle lavorare 50+ ore a settimana a 1200 euro (quasi il minimo sindacale, quanto un operaio di II livello).
Il datore di lavoro ci prova sempre.
Se ci riesce, la colpa è del dipendente e sua soltanto.
Posso capire e comprendere chi ha un mutuo, una famiglia e la sua rappresenta l'unica entrata fissa del nucleo familiare, ma non accetto segni di resa in persone che non hanno nemmeno 30 anni, non hanno spese, vivono ancora coi genitori e che si sottomettono a determinate logiche di assunzione.
ma infatti il datore di lavoro NON DEVE provarci.
o meglio, come diceva già qualcuno il problema NON E' Amazon, ma a monte ovvero la/le leggi che permettono alle aziende di fare certe cose, e dei controlli che non vedono se alcune cose sono rispettate o no.
anche perchè a questo punto una azienda una volta aperta NON E' piu libera di fare come preferisce (nel rispetto della legge si intende) perchè ALTRI pensano e decidono che devono pagare di piu i dipendenti... che il lavoro è faticoso...
se ti sembra che lavorare in amazon sia da sfruttamento NON CI VAI. STOP.
non oso immaginare il casino che verrebbe fuori se Amazon domani decidesse di chiudere in italia.
così, perchè ha SOLO voglia di chiudere.
non sarebbe nemmeno libera di chiudere perchè gli romperebbero così tanto le palle...
i SINDACATI, come sono in Italia almeno, ROVINANO solo le aziende e NON AIUTANO i lavoratori.
qui da noi devono essere riformate prima le leggi e poi i sindacati, che a quel punto potrebbero anche smettere di esistere.
AceGranger
23-11-2017, 11:02
Vorrei capire quale legge consente di assumere persone e farle lavorare 50+ ore a settimana a 1200 euro (il minimo sindacale, quanto un operaio di II livello).
Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro, nello specifico quello del commercio che prevede questa retribuzione oltre le 40 ore.
15% per lo straordinario prestato dalla 41esima alla 48sima ora settimanale;
20% per lo straordinario oltre le 48 ore settimanali;
30% per lo straordinario festivo;
50% per lo straordinario notturno (dopo le ore 22.00).
ma poi non ho capito, ma l'hai letta almeno news e la fonte ?
"Non c’è stata da parte di Amazon Italia — denunciano i sindacati — alcuna apertura concreta all’aumento delle retribuzioni o della contrattazione del premio aziendale, considerando anche la crescita enorme di questi anni. I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali"
questi non stanno scioperando perchè lavorano fuori legge, ma perchè l'azienda ha aumentato i suoi introiti e a loro non ha dato soldi in piu di quello che la legge prevede.
th3o|dm4n
23-11-2017, 11:07
Contratti nazionali del lavoro
ma poi non ho capito, ma l'hai letta almeno news e la fonte ?
"Non c’è stata da parte di Amazon Italia — denunciano i sindacati — alcuna apertura concreta all’aumento delle retribuzioni o della contrattazione del premio aziendale, considerando anche la crescita enorme di questi anni. I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali"
questi non stanno scioperando perchè lavorano fuori legge, ma perchè l'azienda che ha aumentato i suoi introiti a loro non ha dato soldi in piu di quello che la legge prevede.
I contratti nazionali del lavoro non consentono di far lavorare oltre le 40 ore settimanali di lavoro ordinario.
Se viene aumentato l'orario di lavoro senza retribuzione aggiuntiva si tratta sicuramente di accordi "sottobanco" tra dipendente e datore di lavoro, accordi che hanno una parvenza di regolarizzazione ma che, di fatto, tutto sono tranne che legali e che possono essere facilmente contestati.
Forse hai visto poca merda, in vita tua.
Un livello base prende intorno ai 1000 euro o poco più, con bonus Renzi annesso.
Con tutti gli straordinari, non possono prendere così poco. C'è qualcosa che non quadra.
ps: l'articolo l'ho letto e riletto, dopo il tuo gentile invito, e non c'è alcun riferimento a straordinari pagati. Di cosa parli?
Amazon applica il contratto della logistica e non del commercio.
I termini sono questi:
http://www.fedit.it/fedit/attachments/article/136/Testo%20Unico%20CCNL%20Logistica,%20Trasporto%20Merci%20e%20Spedizione.pdf
AceGranger
23-11-2017, 11:13
I contratti nazionali del lavoro non consentono di far lavorare oltre le 40 ore settimanali.
Se viene aumentato l'orario di lavoro senza retribuzione aggiuntiva si tratta sicuramente di accordi "sottobanco" tra dipendente e datore di lavoro, accordi che hanno una parvenza di regolarizzazione ma che, di fatto, tutto sono tranne che legali e che possono essere facilmente contestati.
Forse hai visto poca merda, in vita tua.
Forse dovresti imaprare come funziona il mondo prima di parlare.
40 ore sono le ore BASE del contratto, oltre si parla di straordinario.
"Sulla base del D.Lgs.n.66 del 2003 che ne disciplina le condizioni di legittimità, mentre in alcuni casi il lavoro straordinario deve essere subordinato all’esplicito consenso da parte del lavoratore, in altri può essere imposto dal datore di lavoro che richiede delle ore di lavoro in più rispetto a quelle ordinariamente previste dal Ccnl per eccezionali esigenze produttive, cause di forza maggiore o eventi particolari (ad esempio mostre, fiere e manifestazioni collegate all’attività produttiva). "
"per quanto concerne l’ammontare della maggiorazione, uno dei contratti più diffusi come il CCNL Commercio prevede ad esempio le seguenti maggiorazioni:
15% per lo straordinario prestato dalla 41esima alla 48sima ora settimanale;
20% per lo straordinario oltre le 48 ore settimanali;
30% per lo straordinario festivo;
50% per lo straordinario notturno (dopo le ore 22.00)."
AceGranger
23-11-2017, 11:15
Amazon applica il contratto della logistica e non del commercio.
I termini sono questi:
http://www.fedit.it/fedit/attachments/article/136/Testo%20Unico%20CCNL%20Logistica,%20Trasporto%20Merci%20e%20Spedizione.pdf
la Fonte ( Corriere della Sera ) dice che sono inquadrati nel Commercio :boh:
http://www.corriere.it/cronache/17_novembre_22/amazon-centro-piacenza-sciopera-giorno-black-friday-439c506c-cf91-11e7-a1da-9278adb4d756.shtml
"Attualmente i magazzinieri che lavorano a castel san Giovani, inquadrati con il contratto del commercio e impegnati su tre turni di lavoro (6-14, 14.30-22.30, 23-6)"
th3o|dm4n
23-11-2017, 11:17
Forse dovresti imparare come funziona il mondo prima di parlare.
Forse dovresti scegliere una linea su cui camminare, perché prima parli di contratti regolari e poi di come funziona il mondo.
Magari non so come funziona il mondo alla perfezione, ma di certo non sto qua a prendere lezioni da te. Abbassa i toni, please.
Sei abbastanza confuso. Fatti due conti e vedi che, pur partendo dalla paga minima, con 40 ore di straordinario mensile dovresti superare abbondantemente i 1200.
Ps: parlavo di lavoro ordinario. Ho editato infatti.
AceGranger
23-11-2017, 11:19
Forse dovresti scegliere una linea su cui camminare, perché prima parli di contratti regolari e poi di come funziona il mondo.
Magari non so come funziona il mondo alla perfezione, ma di certo non sto qua a prendere lezioni da te. Abbassa i toni, please.
Sei abbastanza confuso. Fatti due conti e vedi che, pur partendo dalla paga minima, con 40 ore di straordinario mensile dovresti superare abbondantemente i 1200.
Ps: parlavo di lavoro ordinario. Ho editato infatti.
il come funziona il mondo lo intendo seguendo la legge....
in questo caso non è solo orario base.
sono in 1600 e con un esercito di sindacati, tranquillo che quello che prendono è esattamente quello che devono prendere per legge e NON stanno scioperando per quello.
Alodesign
23-11-2017, 11:25
Forse non hai visto gli straordinari non pagati, ne regolarmente, ne in nero, ne con accordi sottobanco.
il come funziona il mondo lo intendo seguendo la legge....
in questo caso non è solo orario base.
sono in 1600 e con un esercito di sindacati, tranquillo che quello che prendono è esattamente quello che devono prendere per legge e NON stanno scioperando per quello.
Forse, con tutti gli straordinari, dovrebbe esserci qualcosa in più di 1200€, no? :mbe:
AceGranger
23-11-2017, 11:33
Forse, con tutti gli straordinari, dovrebbe esserci qualcosa in più di 1200€, no? :mbe:
no.
anche perchè, dimmi dove hai letto che i 1200 sono straordinari compresi e con quante ore di straordinario, perchè la fonte non scrive quello.
la Fonte ( Corriere della Sera ) dice che sono inquadrati nel Commercio :boh:
http://www.corriere.it/cronache/17_novembre_22/amazon-centro-piacenza-sciopera-giorno-black-friday-439c506c-cf91-11e7-a1da-9278adb4d756.shtml
"Attualmente i magazzinieri che lavorano a castel san Giovani, inquadrati con il contratto del commercio e impegnati su tre turni di lavoro (6-14, 14.30-22.30, 23-6)"
Sì ho verificato meglio, hai ragione.
In Italia applicano quello del commercio:
https://www.amazon.it/Lavorare-Nostri-Centri-Distribuzione/b?ie=UTF8&node=2606536031
Fanno benissimo a scioperare!
Hanno tutte le ragioni del mondo per farlo!
Piedone1113
23-11-2017, 11:51
no.
anche perchè, dimmi dove hai letto che i 1200 sono straordinari compresi e con quante ore di straordinario, perchè la fonte non scrive quello.
Veramente non c'è scritto nulla circa i 1200€.
Ma probabilmente sono compresi l'indennità turno e notturno ( che è un plus in busta e non la paga oraria).
Comunque se prendono 1200€ facendo 48H settimanali ( 6 gg da 8 ore), comprese le paga notturna e le due indennità non dovrebbero scioperare un solo giorno, ma almeno un mese intero, e poi a quel paese se amazon chiede la filiare italia, gli italiani devono smettere di considerarsi mucche da mungere, tanto vale acquistare direttamente in Cina.
AceGranger
23-11-2017, 12:02
Veramente non c'è scritto nulla circa i 1200€.
Ma probabilmente sono compresi l'indennità turno e notturno ( che è un plus in busta e non la paga oraria).
Comunque se prendono 1200€ facendo 48H settimanali ( 6 gg da 8 ore), comprese le paga notturna e le due indennità non dovrebbero scioperare un solo giorno, ma almeno un mese intero, e poi a quel paese se amazon chiede la filiare italia, gli italiani devono smettere di considerarsi mucche da mungere, tanto vale acquistare direttamente in Cina.
la news cita il contratto, la cadenza dei turni e le 1200 euro, e, visto che il contendere dello sciopero NON sono anomalie nella retribuzione base, che è quella DI LEGGE, ma che film vi state facendo ?
questi prendono esattamente quello che prevede il loro contratto nazionale e visto che fra quei 1600 ci saranno una vagonata di sindacalisti, tranquilli che prendono esattamente quello che gli spetta.
ora stanno facendo sto teatrino per prendere di piu di quello che la legge prevede visto che l'azienda va bene ma ha detto di no; lo ha detto chiaramente il rappresentante sindacale, visto che l'azienda va bene vogliono l'aumento o un premio una-tantum a fine anno :rolleyes:
alexbands
23-11-2017, 12:13
no dai per favore, editate, non vi si può leggere, state dicendo assurdità e spero ve ne rendiate conto prima possibile.
:(
forse "non sono stato spiegato".
I contratti in italia al momento questo prevedono. Amazon, a differenza di altre aziende, quanto meno elargisce quanto stipulato nei contratti nazionali. Ci sono molti lavoratori sfortunati che lavorano più di quanto stabilito nel contratto, non retribuiti ovviamente. Ne conosco anche di laureati alle dipendenze di poste italiane ad esempio. Capite bene cosa si scrive prima di adirarvi
alexbands
23-11-2017, 12:18
Posso sapere dove abitate?
Così, giusto per capire se determinati atteggiamenti sono strettamente correlati alla provincia/regione di provenienza.
Ho lavorato per anni a 800/900 euro al mese, perché mi dicevano che era la norma, che dappertutto era così.
Che "di questi tempi che ti aspetti?".
Poi ho scoperto che esiste tutta un'altra realtà e che, tranne casi particolari, son tutte cazzate.
È grazie a questo astruso modo di pensare che esistono questi tempi. :rolleyes:
se ti interessa, provincia di roma. E anche tu non capisci cosa intendo, ossia che il problema semmai è che i contratti nazionali al momento consentono ad amazon di regolarsi così, e i lavoratori accettano queste condizioni perchè almeno con amazon il minimo sindacale è garantito. Siamo in un paese dove molti ti fanno lavorare più di quanto previsto dal contratto e non ti pagano. Di qui il fatto che, secondo me, a questi dipendenti va anche bene rispetto a molti altri. Se ritengono le condizioni di lavoro inadeguate è un conto, se ritengono basso lo stipendio i loro sindacati devono lavorare sui contratti nazionali, non organizzare scioperi contro il datore di lavoro che non sta facendo nulla di illegale.
Se leggi bene l'articolo, capisci che si lamentano di non avere adeguati premi di produzione, non di essere sottopagati.
Un mio amico provò ad entrare in Amazon in UK, ti assumono tramite varie agenzie, il primo giorno ti fanno compilare un papiro il secondo ti fanno un test delle urine a sorpresa. :D Non vogliono gente che fuma, solo gente che tira...
marchigiano
23-11-2017, 12:44
salutiamo gli amici di amazon italia, già l'ultimo pantry che ho ordinato è arrivato dalla spagna, mi sa che aumenteranno :sofico:
6€ NETTI l'ora per spostare oggetti da A a B secondo quanto ti dice il computer (quindi non devi fare sofisticati conti a mente di volumetrie e spazi da rispettare) a me sembrano ottimi, se uno è in grado di fare un lavoro a più alto valore aggiunto perchè non si licenzia e diventa ricco come bezos?
certo non tutti hanno il fisico per reggere quel carico, se uno è esile può non farcela, ma gente che fa 20km di corsa invece di girare in città con le cuffiette può andare al magazzino amazon e si prende pure 1200€ NETTE
Fanno benissimo a scioperare. Anche perché Amazon se lo potrebbe permettere eccome di dare uno stipendio decente ai suoi lavoratori.
concordo.
se amazon guadagna abbastanza da poter migliorare il lavoro perchè non farlo?
AceGranger
23-11-2017, 13:16
salutiamo gli amici di amazon italia, già l'ultimo pantry che ho ordinato è arrivato dalla spagna, mi sa che aumenteranno :sofico:
6€ NETTI l'ora per spostare oggetti da A a B secondo quanto ti dice il computer (quindi non devi fare sofisticati conti a mente di volumetrie e spazi da rispettare) a me sembrano ottimi, se uno è in grado di fare un lavoro a più alto valore aggiunto perchè non si licenzia e diventa ricco come bezos?
certo non tutti hanno il fisico per reggere quel carico, se uno è esile può non farcela, ma gente che fa 20km di corsa invece di girare in città con le cuffiette può andare al magazzino amazon e si prende pure 1200€ NETTE
è piu probabile che continueranno ad arrivare dall'Italia ma cosi :sofico:
http://www.corriere.it/methode_image/2014/12/01/Tecnologia/Foto%20Tecnologia%20-%20Trattate/kiva%20robots-kBMD-U430501569389980R-593x443@Corriere-Web-Sezioni.png
alexbands
23-11-2017, 15:21
mm, non capisco cosa intendi dire, se è un bene o un male per il laureato.
Un male per il laureato e per l'italia, con un governo che non vigila nemmeno su un ente che era statale (e che credo lo sia ancora almeno in parte). Laureato con 110 e lode specialistica di economia, assunto per lavorare solo dalle 9 alle 14 come consulente finanziario (paga sotto i 1200, ma per le ore e per il fatto che è neoassunto ci potrebbe stare) lavora fino alle 20 anche allo sportello. Nella civilissima Milano. E se protesta lo licenziano pure.
Per questo dico che, stante la situazione italiana, non è che hanno tantissimo di cui lamentarsi visto che amazon almeno li paga, come da contratto di lavoro, per le ore effettivamente svolte. Se si legge bene l'articolo tra l'altro si capisce che quello che chiedono in soldoni è un aumento adeguato all'aumento di fatturato dell'azienda, cosa che sarebbe carina ma non mi sembra sia dovuta, sempre per le leggi italiane.
danieleg.dg
23-11-2017, 15:57
Mi sa che la gente sta troppo bene e pretende troppo...
Niente notti, Sabato e Domenica a casa, lavorare 5 giorni su 7 etc...
Li porterei a fare il mio lavoro anche solo per una settimana, e sono sicuro che tornerebbero al loro posto senza lamentarsi...
Discorso del cavolo. A quel punto torniamo a mandare in fabbrica anche i bambini che sono troppo viziati.
Non è un discorso del cavolo, e appena c'è da fare qualcosa in più l'italiano medio si lamenta...
Come quando uscì la notizia di fare la spesa al supermercato la Domenica, perché è un giorno sacro e non si deve lavorare...
Peccato però che tutta la gente che è a casa usufruisce di molti servizi proprio perché c'è chi lavora la Domenica, la notte, nei festivi etc...
I bambini sono viziati perché i genitori non sanno fare il proprio lavoro :D
Concordo.
anzi spero che aprano negozi o ipermercati aperti 24h come negli usa...
Còmsòmsòmdmdmd
AceGranger
23-11-2017, 16:21
Concordo.
anzi spero che aprano negozi o ipermercati aperti 24h come negli usa...
Còmsòmsòmdmdmd
vero, il Carrefour e il Mac aperti h24 sono molto comodi
Non è un discorso del cavolo, e appena c'è da fare qualcosa in più l'italiano medio si lamenta...
Come quando uscì la notizia di fare la spesa al supermercato la Domenica, perché è un giorno sacro e non si deve lavorare...
Peccato però che tutta la gente che è a casa usufruisce di molti servizi proprio perché c'è chi lavora la Domenica, la notte, nei festivi etc...
I bambini sono viziati perché i genitori non sanno fare il proprio lavoro :D
lo sai che "l'italiano medio" è quello che in europa fa piu ore lavorative ?
Concordo.
anzi spero che aprano negozi o ipermercati aperti 24h come negli usa...
Còmsòmsòmdmdmd
sfatiamo certi miti.....
http://www.a-newyork.com/a_guida/section_a02_feste.asp
sfatiamo certi miti.....
http://www.a-newyork.com/a_guida/section_a02_feste.asp
Negozi: lunedì - sabato 9.00 am - 6.00 pm (alcuni supermercati sono aperti 24 ore al giorno).
Clmlmsslss
AceGranger
23-11-2017, 16:32
sfatiamo certi miti.....
http://www.a-newyork.com/a_guida/section_a02_feste.asp
"Ottimizzato per Internet Explorer versione 5 o superiore e Netscape 6
Risoluzione 800 x 600"
pagina scritta negli anni 90 ?
Negozi: lunedì - sabato 9.00 am - 6.00 pm (alcuni supermercati sono aperti 24 ore al giorno).
Clmlmsslss
anche da noi, cosa diversa dall'affermare che in america sono tutti aperti anche la notte, prova ad andare in provincia negli states, a confronto la sgurgola è las vegas...
"Ottimizzato per Internet Explorer versione 5 o superiore e Netscape 6
Risoluzione 800 x 600"
pagina scritta negli anni 90 ?
questo è del 19 settembre 2017..
https://www.viagginewyork.it/shopping-a-new-york/negozi-di-abbigliamento-a-new-york/
Store di Downtown Manhattan
Situato di fronte a Ground Zero, non uscirete fuori a mani vuote viste le occasioni che si trovano.
Orari: lun 11-19:00, mar-mer 7:45-21, gio-ven 7:45-21:30, sab 10-21 dom 11-20
Indirizzo: 22 Cortland St., New York, NY 10007
Store di Lincoln Square
Orari: dom-lun 11-20, mar-sab 10-22
Indirizzo:1972 Broadway, New York, Ny 10023
Store di Brooklyn
Orari: dom-lun 11-19, mar-mer 10-20, gio 10-21, ven 10-20, sab 10-21:30
Indirizzo: 472 86th Street, Brooklyn, Ny 11209
anche da noi, cosa diversa dall'affermare che in america sono tutti aperti anche la notte, prova ad andare in provincia negli states, a confronto la sgurgola è las vegas...
Ma chi l'avrebbe scritto ? non io di sicuro...
leggi bene il mio post...
E da me non ci sono negozi o super/ipermercati aperti 24h...
Còs,àsdd
monkey.d.rufy
23-11-2017, 18:36
Mi sa che la gente sta troppo bene e pretende troppo...
Niente notti, Sabato e Domenica a casa, lavorare 5 giorni su 7 etc...
Li porterei a fare il mio lavoro anche solo per una settimana, e sono sicuro che tornerebbero al loro posto senza lamentarsi...
non è che se hai un lavoro di m.. te, lo devono avere anche gli altri :rolleyes:
ma tanto fra qualche anno non ci saranno piu' di questi problemi, dato che non ci sarà piu' lavoro
AceGranger
23-11-2017, 19:13
questo è del 19 settembre 2017..
https://www.viagginewyork.it/shopping-a-new-york/negozi-di-abbigliamento-a-new-york/
Store di Downtown Manhattan
Situato di fronte a Ground Zero, non uscirete fuori a mani vuote viste le occasioni che si trovano.
Orari: lun 11-19:00, mar-mer 7:45-21, gio-ven 7:45-21:30, sab 10-21 dom 11-20
Indirizzo: 22 Cortland St., New York, NY 10007
Store di Lincoln Square
Orari: dom-lun 11-20, mar-sab 10-22
Indirizzo:1972 Broadway, New York, Ny 10023
Store di Brooklyn
Orari: dom-lun 11-19, mar-mer 10-20, gio 10-21, ven 10-20, sab 10-21:30
Indirizzo: 472 86th Street, Brooklyn, Ny 11209
non era per darti contro è che quella pagina mi ah fatto ricordare gli anni 90 e il model 33K :D
https://www.youtube.com/watch?v=0lSTGYXBihk
https://www.youtube.com/watch?v=R-yj0GIvleg
https://www.youtube.com/watch?v=DEqFTa13gno
Il terzo è il più "professionale".
Non credo che il problema sia solo amazon, comunque.
marchigiano
23-11-2017, 21:06
Laureato con 110 e lode specialistica di economia, assunto per lavorare solo dalle 9 alle 14 come consulente finanziario (paga sotto i 1200, ma per le ore e per il fatto che è neoassunto ci potrebbe stare) lavora fino alle 20 anche allo sportello. Nella civilissima Milano. E se protesta lo licenziano pure.
scusa ma 110 e lode in economia mi aspetterei uno che si crea una propria impresa e raddoppia il fatturato di anno in anno...
altrimenti mi viene da pensare che i voti li danno giusto perchè hai comprato il libro del prof e non hai fatto le fotocopie :D
the fear90
23-11-2017, 21:13
Perchè naturalmente, specie in Italia, creare da zero un'impresa appena usciti dall'università è la cosa più semplice che esista.
:mc:
scusa ma 110 e lode in economia mi aspetterei uno che si crea una propria impresa e raddoppia il fatturato di anno in anno...
altrimenti mi viene da pensare che i voti li danno giusto perchè hai comprato il libro del prof e non hai fatto le fotocopie :D
questo dimostra che non hai idea di come giri il mondo. O sei fortunato e non hai mai lavorato o sei molto giovane o sai solo criticare
1200 euro per un lavoro non qualificato in una multinazionale più che solida... PACCHIA, altro che scioperi. Poi si lamenteranno quando metteranno i robot al posto loro, già li vedo in corteo.
questo dimostra che non hai idea di come giri il mondo. O sei fortunato e non hai mai lavorato o sei molto giovane o sai solo criticare
1200 euro per un lavoro non qualificato in una multinazionale più che solida... PACCHIA, altro che scioperi. Poi si lamenteranno quando metteranno i robot al posto loro, già li vedo in corteo.
In effetti 1200 euro per un primo impiego non sono malaccio di 'sti tempi. Quello che secondo me lamentano sono le condizioni di lavoro, non la paga.
questo dimostra che non hai idea di come giri il mondo. O sei fortunato e non hai mai lavorato o sei molto giovane o sai solo criticare
1200 euro per un lavoro non qualificato in una multinazionale più che solida... PACCHIA, altro che scioperi. Poi si lamenteranno quando metteranno i robot al posto loro, già li vedo in corteo.
i robot al posto loro li metteranno scioperi o non...
alexbands
23-11-2017, 23:01
scusa ma 110 e lode in economia mi aspetterei uno che si crea una propria impresa e raddoppia il fatturato di anno in anno...
altrimenti mi viene da pensare che i voti li danno giusto perchè hai comprato il libro del prof e non hai fatto le fotocopie :D
Uhm... già perchè senza esperienza appena uscito dall’università e solo con un bel voto puoi subito metterti in proprio senza neanche avere qualche soldo da parte visto che fino a quel momento avevi pensato solo a studiare. Mi viene da pensare che non hai mai messo il piede fuori di casa.
Il vero problema è che il lavoratore viene trattato peggio di un merce ed una volta guasto il problema è solo suo. Certi discorsi che in sostanza dicono non dovete lamentarvi visto la fortuna che avete "uno stipendio" non valgono un fico!
Vengono fatti solo dagli spettatori della tv spazzatura importata come le multinazionali.
Poi per il problema robot? Basta un black out!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/23/amazon-e-lo-sciopero-del-black-friday-incrociano-le-braccia-anche-i-lavoratori-temporanei/3997186/
Assolutamente, dico solo che non ci si può lamentare se si debba lavorare il Sabato o la Domenica, fare qualche notte o dello straordinario...
Mica li obbligano a lavorare 18 ore al giorno senza acqua e cibo...
Il mondo cambia, ma la mentalità purtroppo no...
Se gli straordinari sono pagati va bene.
Ma comunque la questione sono pure le condizioni a cui sei sottoposto. Come ho gia' detto, ci sono diverse inchieste giornalistiche su Amazon e il trattamento che riserva ai suoi dipendenti.
1200 euro non vuol dire nulla senza capire cosa si debba fare per guadagnarli. Non penso che tutti quelli che pontificano qui dentro abbiano qualcuno che li obbliga a pisc*are in 30 secondi, altrimenti si lamenterebbero pure loro.
scusa ma 110 e lode in economia mi aspetterei uno che si crea una propria impresa e raddoppia il fatturato di anno in anno...
altrimenti mi viene da pensare che i voti li danno giusto perchè hai comprato il libro del prof e non hai fatto le fotocopie :D
Certo, ovvio. E' cosi' semplice.
Cosi' come un laureato con lode in Ingegneria Elettronica deve fondare una startup che in due anni competa con Intel, altrimenti significa che gli hanno regalato la lode.
bagnino89
24-11-2017, 08:29
C'entra poco col thread ma mi permetto di dire che nelle Università ormai le lodi (o comunque voti alti) le danno a cani e porci.
non è che se hai un lavoro di m.. te, lo devono avere anche gli altri :rolleyes:
ma tanto fra qualche anno non ci saranno piu' di questi problemi, dato che non ci sarà piu' lavoro
Perchè?
AceGranger
24-11-2017, 09:07
Se gli straordinari sono pagati va bene.
Ma comunque la questione sono pure le condizioni a cui sei sottoposto. Come ho gia' detto, ci sono diverse inchieste giornalistiche su Amazon e il trattamento che riserva ai suoi dipendenti.
1200 euro non vuol dire nulla senza capire cosa si debba fare per guadagnarli. Non penso che tutti quelli che pontificano qui dentro abbiano qualcuno che li obbliga a pisc*are in 30 secondi, altrimenti si lamenterebbero pure loro.
visto il video girato di nascosto e santo cielo, 1200 euro come stipendio base.
si lamentano per camminare velocemente, ( manco correre, che è vietato ), per 7 ore e mezza.
si lamentano della temporizzazione... quando praticamente tutte le industrie a catena di montaggio si basano sul fare le operazioni in un determinato tempo per non fermare la linea che continua ad avanzare
si lamentano dei turni.... ceh sono turni normalissimi, li facevo piu intensivi io quando lavoravo sugli ETR500
vedo gente lavorare il doppio ogni volta che vado in un cantiere, e altro che alzare i pacchettini di Amazon.
si meritano i robot, altro che sciopero.
visto il video girato di nascosto e santo cielo, 1200 euro come stipendio base.
si lamentano per camminare velocemente, ( manco correre, che è vietato ), per 7 ore e mezza.
si lamentano della temporizzazione... quando praticamente tutte le industrie a catena di montaggio si basano sul fare le operazioni in un determinato tempo per non fermare la linea che continua ad avanzare
si lamentano dei turni.... ceh sono turni normalissimi, li facevo piu intensivi io quando lavoravo sugli ETR500
vedo gente lavorare il doppio ogni volta che vado in un cantiere, e altro che alzare i pacchettini di Amazon.
si meritano i robot, altro che sciopero.
Mio padre in cantiere ci ha lavorato per decenni, e poteva parlare quanto voleva, andare in bagno nel tempo che gli serviva, purche' finisse il lavoro.
Bezos e' un animale, a volergli fare un complimento.
AceGranger
24-11-2017, 09:21
Mio padre in cantiere ci ha lavorato per decenni, e poteva parlare quanto voleva, andare in bagno nel tempo che gli serviva, purche' finisse il lavoro.
Bezos e' un animale, a volergli fare un complimento.
ah cavolo quindi questi vogliono l'aumento perchè non possono parlare :asd:
Piedone1113
24-11-2017, 09:27
si dipende da cosa fa in quelle ore lavorative... :asd: sai quanti colleghi ho avuto che stavano a leggere il giornale o a fare pause caffe' di un'ora? :asd:
Lo sai vero che i dipendenti italiani all'estero sono mal visti perchè abituati a lavorare con un ritmo maggiore rispetto a loro?
Lo sai che i fancazzisti raccomandati non lavorando spostano il loro lavoro sulle spalle degli altri?
L'italiano è un ottimo lavorare, disposto molto più degli altri al sacrificio e allo straordinario ( perchè da noi è la normalità, mentre nel nord europa no), e che spesso si vergognano anche di segnare i 15 min di straordinario ( cosa che nel nord europa è prassi comune).
Il problema dei lavoratori in Italia sono i raccomandati dai politici, ma se un azienda produce ed è in utile significa che il lavoro viene svolto con una consistenza maggiore da quelli che realmente lavorano.
Piedone1113
24-11-2017, 09:38
ah cavolo quindi questi vogliono l'aumento perchè non possono parlare :asd:
Non so da che esperienza lavorativa arrivi ( e parlare di lavoro manuale quando si è fatto solo lavora da scrivania non vale).
La redditività media di un operaio aumenta e di molto con una pausa caffè da 5/7 min ogni 3-4 ore lavorative.
Dirigevo un squadra di 3 persone ( e spesso con noi veniva anche il titolare perchè volava capire il nostro metodo di lavoro) e consegnavamo lavori in 2 settimane quando erano preventivati 3 sett di lavoro.
Miracolo, anche con 2 pause caffè da 15 min al giorno.
Se il lavoratore lavora riposato ( che non significa "rilassato") con la consapevolezza che il proprio operato è capito e gratificato ( quando meritato) dai superiori, tende a commettere meno errori e lavorare più velocemente.
Se per fare un lavoro i tempi stringenti sono imposti come normalità prima o poi il giocattolo si rompe ( ed a questo è dovuta la scelta di fornirsi di robot in amazon più che in molte altre aziende), mentre se accorciare i tempi è visto come una sfida da vincere, be credimi non ci sono robot che possono competere.
si dipende da cosa fa in quelle ore lavorative... :asd: sai quanti colleghi ho avuto che stavano a leggere il giornale o a fare pause caffe' di un'ora? :asd:
dipende dove lavori, se stai in un ente pubblico è facile, in una azienda privata
a meno che non sei un raccomandato ,ti licenziano dopo una settimana
rimane il fatto che si denigrano i lavoratori italiani, quando in realtà non dobbiamo imparare niente da nessuno, ti ricordo che siamo il secondo paese manifatturiero ed esportatore in europa ,
sicuramente siamo molto piu bravi del paese che ti ospita, non scambierei mai un artigiano o piccola industria italiana con una inglese, (a parte che di industrie in inghilterra ne sono rimaste ben poche)
Lo sai vero che i dipendenti italiani all'estero sono mal visti perchè abituati a lavorare con un ritmo maggiore rispetto a loro?
basta chiudete il thread :sofico:
basta chiudete il thread :sofico:
hai mai lavorato con aziende straniere?
per anni, come consulente esterno per conto di una azienda italiana, ma avendo un ruolo specifico difficilmente ero soggetto a giudizi/pregiudizi di questo tipo (per la serie "se è lì deve essere a posto per forza")
Per i lavori meno qualificati in media all'estero se sei in gamba ti trattano bene, se sei un asino ti trattano male, ma se sei italiano comunque sei visto con sospetto, non certo per quello che credi tu bensì perchè siamo ancora visti come un popolo di furboni (e non facciamo nulla per levarci di dosso l'etichetta, sia chiaro).
Sia in germania sia in uk ancora "non si affitta ai meridionali" come a milano negli anni '60.
Allo sciopero dei dipendenti italiani, si sono uniti anche quelli tedeschi:
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/11/22/ad-amazon-piacenza-sciopero-black-friday_fe4a4bb5-ffc8-4085-9829-107f191e1ba9.html
"l sindacato tedesco Ver.di ha convocato lo sciopero in diverse sedi di Amazon anche in Germania. Allo stop si uniscono anche i dipendenti di sei filiali del colosso, nei centri di Bad Hersfeld (in Assia), Lipsia (in Sassonia), Rheinberg e Werne (in Nordreno-Westfalia), Graben (in Baviera), e Coblenza (nella Renania-Palatinato). La mobilitazione dovrebbe durare fino all'ultimo turno di sabato. In Germania Amazon ha circa 12 mila dipendenti."
Piedone1113
24-11-2017, 12:29
Allo sciopero dei dipendenti italiani, si sono uniti anche quelli tedeschi:
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/11/22/ad-amazon-piacenza-sciopero-black-friday_fe4a4bb5-ffc8-4085-9829-107f191e1ba9.html
"l sindacato tedesco Ver.di ha convocato lo sciopero in diverse sedi di Amazon anche in Germania. Allo stop si uniscono anche i dipendenti di sei filiali del colosso, nei centri di Bad Hersfeld (in Assia), Lipsia (in Sassonia), Rheinberg e Werne (in Nordreno-Westfalia), Graben (in Baviera), e Coblenza (nella Renania-Palatinato). La mobilitazione dovrebbe durare fino all'ultimo turno di sabato. In Germania Amazon ha circa 12 mila dipendenti."
Tranquillo che tutti i lavoratori di amazon de sono italiani, e quasi sicuramente di zone della Bassa e dintorni.
@Piedone1113
Tranquillo che tutti i lavoratori di amazon de sono italiani, e quasi sicuramente di zone della Bassa e dintorni.
Orrore!!! Ci manca solo il leghista internazionale oltre HAI fans del nonnino!
va ha lauraa grata:ciapet:!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/24/contro-il-black-friday-festa-della-religione-del-capitale/3998591/
Piedone1113
24-11-2017, 14:09
@Piedone1113
Orrore!!! Ci manca solo il leghista internazionale oltre HAI fans del nonnino!
va ha lauraa grata:ciapet:!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/24/contro-il-black-friday-festa-della-religione-del-capitale/3998591/
La Bassa è la zona che comprende Piacenza, Parma, Cremona, Reggio.
Ironicamente da meridionale DOC avrei usato il termine Terronia.
@per gli altri.
Io ho lavorato fianco a fianco con Teteski di Cermania in qualche occasione.
Ad inizio lavoro ( quando si scarica la merce, la si controlla e si pianifica in gruppo la migliore strategia d'azione) ci sono 2 h di tempo dove chi osserva ( nel mio caso elettricisti, idraulici, plastichini vari) ti prende per lavativo e/o incompetente e ti urlano (scherzosamente, ma non tanto) schnell (veloce) da dietro facendoti prendere un colpo.
Quando iniziavamo a lavorare e me li trovavo tra i piedi era il mio turno ed allora si che lavoravano sudando a furia di schnell nelle orecchie ( e ci godevo un sacco facendogli notare che erano davvero d'impaccio e lenti per i nostri ritmi) :D
Assolutamente, dico solo che non ci si può lamentare se si debba lavorare il Sabato o la Domenica, fare qualche notte o dello straordinario...
Mica li obbligano a lavorare 18 ore al giorno senza acqua e cibo...
Il mondo cambia, ma la mentalità purtroppo no...
E che cazzo lavori a fare?
Se devi passare la vita "lavorando" tanto vale non farlo. Se lavoro il Sabato la Domenica la notte, a che scopo farlo? Se non ho poi il tempo di godere il frutto del mio lavoro perché farlo? Se Amazon a bisogno di gente il Sabato e la Domenica basta assumere più personale e farlo ruotare su turni.
Il mondo è cambiato non c'è più la schiavitù.
E che cazzo lavori a fare?
Se devi passare la vita "lavorando" tanto vale non farlo. Se lavoro il Sabato la Domenica la notte, a che scopo farlo? Se non ho poi il tempo di godere il frutto del mio lavoro perché farlo? Se Amazon a bisogno di gente il Sabato e la Domenica basta assumere più personale e farlo ruotare su turni.
Il mondo è cambiato non c'è più la schiavitù.
Ti godi i frutti quando andrai in pensione a 75 anni !
Clmsòlmslmslmdd
AceGranger
24-11-2017, 14:49
E che cazzo lavori a fare?
Se devi passare la vita "lavorando" tanto vale non farlo. Se lavoro il Sabato la Domenica la notte, a che scopo farlo? Se non ho poi il tempo di godere il frutto del mio lavoro perché farlo? Se Amazon a bisogno di gente il Sabato e la Domenica basta assumere più personale e farlo ruotare su turni.
Il mondo è cambiato non c'è più la schiavitù.
loro fanno i turni e cumulano le ore di riposo secondo cio che la legge stabilisce.
è solo una'ultra delle minchi@te per fare audience da parte degli inutili sindacati che devono fare finta di guadagnarsi i soldi che circuiscono dai lavoratori.
E che cazzo lavori a fare?
Se devi passare la vita "lavorando" tanto vale non farlo. Se lavoro il Sabato la Domenica la notte, a che scopo farlo? Se non ho poi il tempo di godere il frutto del mio lavoro perché farlo?
perchè altrimenti non mangi e muori. O pensi che ti mantenga io?
tutti buoni a lamentarsi, che vogliono pappa pronta, niente straordinari, lavorare con calma... Per forza sto paese va a rotoli, è il paese dei diritti e mai dei doveri.
Ci sono già fin troppe tutele, dubito che amazon operi nell'illegalità, se chi lavora per amazon non è contento cambi lavoro, se non ha possibilità di farlo si tenga stretto quello che ha, evidentemente non è stato/a abbastanza abile per guadagnarsi di meglio.
Lo stimolo deve essere migliorare se stessi e la propria vita lavorativa grazie ai successi e all'impegno, non fare il meno possibile cercando di sbarcare il lunario. Ma da questa deludente discussione è chiaro che per molti non è così.
perchè altrimenti non mangi e muori. O pensi che ti mantenga io?
tutti buoni a lamentarsi, che vogliono pappa pronta, niente straordinari, lavorare con calma... Per forza sto paese va a rotoli, è il paese dei diritti e mai dei doveri.
Ci sono già fin troppe tutele, dubito che amazon operi nell'illegalità, se chi lavora per amazon non è contento cambi lavoro, se non ha possibilità di farlo si tenga stretto quello che ha, evidentemente non è stato/a abbastanza abile per guadagnarsi di meglio.
Lo stimolo deve essere migliorare se stessi e la propria vita lavorativa grazie ai successi e all'impegno, non fare il meno possibile cercando di sbarcare il lunario. Ma da questa deludente discussione è chiaro che per molti non è così.
Quindi anche in Germania il Paese va' a rotoli, visto che anche lì stanno scioperando per gli stessi motivi degli italiani?
Quello che mi fa riflettere é che quando si dice che ci sono un sacco di disoccupati si risponde: "lavoro non c'é". Poi peró vedi questi lavoratori in magazzino amazon, ma non solo li, anche nei centri commerciali ecc. far doppi, tripli turni, tutti i week end, tutte le notti. Ma come, prima si era detto che il lavoro non c'era o sbaglio? Assumere altre persone e fare una rotazione no? Boh :mc:
L'obbiettivo è proprio questo: creare un esercito di disoccupati in modo da avere una minoranza ricattabile che lavora in condizioni sempre più precarie.
perchè altrimenti non mangi e muori. O pensi che ti mantenga io?
È una minaccia?
E che cazzo lavori a fare?
Se devi passare la vita "lavorando" tanto vale non farlo. Se lavoro il Sabato la Domenica la notte, a che scopo farlo?Guarda che lui non ha detto che si lavora tutti i sabati, tutte le domeniche e tutte le notti eh...
Sono d'accordo nel dire che se ogni tanto capita di dover lavorare il sabato, non muore nessuno.
A me capita di lavorare di sabato, soprattutto quando ci sono lavori che van fatti con meno gente possibile "in mezzo ai maroni" (restando nel discorso Amazon/logistica in generale, vai tu con la piattaforma aerea ad armeggiare sotto al soffitto quando ci sono tutti i pickeristi in giro).
Mi capita anche di fare straordinari la sera, non ci vedo nulla di male.
Il problema l'ha centrato Dotto Raus mi sa: gli straordinari van bene, ma devono essere straordinari.
È capitato anche a me di lasciare la ditta alle 22 e di tornare la mattina dopo alle 8, rinse and repeat per tre/quattro giorni di fila. È stato un caso straordinario, non si è (fortunatamente) più ripetuto.
Se invece a fronte di aumenti della quantità di lavoro, non si assume nuovo personale ma si "tira il collo" a quello che già c'è, comincia a non andare più bene. Prima o poi il personale che già c'è crolla, non c'è niente da fare. Non so, forse assumere una persona che fa 4 ore al giorno (quindi part-time) costa all'azienda più di quello che gli costa far fare due ore di straordinario al giorno a due persone... Ma a lungo andare 'sta cosa va a discapito dell'azienda.
@AceGranger
loro fanno i turni e cumulano le ore di riposo secondo cio che la legge stabilisce.
è solo una'ultra delle minchi@te per fare audience da parte degli inutili sindacati che devono fare finta di guadagnarsi i soldi che circuiscono dai lavoratori.
Infatti la legge!
Per esempio gli interinali aspettano da anni che venga applicata la seconda parte della legge "Biagi" ma in italia conviene avere lavoratori ricattabili con stipendi che appena ti permettono di soppravvivere.
Poi se il problem sono i sindacati e allora vietamoli per legge?
Ma poi la gente tende ad arrangiarsi da sola per aver giustizia.
Più che i sindacati abolirei i vari legislatori che negli anni si sono susseguiti è prevalentemente per colpa loro che subiamo questa crisi che si rilevata perfetta per abolire diritti e tutele.
@floc
perchè altrimenti non mangi e muori. O pensi che ti mantenga io?
stasera tutti a cena da floc!
Quello che mi fa riflettere é che quando si dice che ci sono un sacco di disoccupati si risponde: "lavoro non c'é". Poi peró vedi questi lavoratori in magazzino amazon, ma non solo li, anche nei centri commerciali ecc. far doppi, tripli turni, tutti i week end, tutte le notti. Ma come, prima si era detto che il lavoro non c'era o sbaglio? Assumere altre persone e fare una rotazione no? Boh :mc:
Beh gli imprenditori si sa che vanno proprio a risico coi limiti di legge per sfruttare ( non nel senso negativo) la manovalanza il più possibile...
Se assumono calano i guadagni ecc ecc al max assumono in somministrazione per i picchi...
anche qui da me hanno cominciato a fare qualche volta turni di 9 ore ( operai metalmeccanici ) e siamo ai limiti del sottodimensionamento di personale...
Clmsòdlmmdldlmdl
perchè altrimenti non mangi e muori. O pensi che ti mantenga io?
tutti buoni a lamentarsi, che vogliono pappa pronta, niente straordinari, lavorare con calma... Per forza sto paese va a rotoli, è il paese dei diritti e mai dei doveri.
Ci sono già fin troppe tutele, dubito che amazon operi nell'illegalità, se chi lavora per amazon non è contento cambi lavoro, se non ha possibilità di farlo si tenga stretto quello che ha, evidentemente non è stato/a abbastanza abile per guadagnarsi di meglio.
Scommetto che il tuo lavoro è molto diverso da quello dei magazzinieri di Amazon.
Lo stimolo deve essere migliorare se stessi e la propria vita lavorativa grazie ai successi e all'impegno, non fare il meno possibile cercando di sbarcare il lunario. Ma da questa deludente discussione è chiaro che per molti non è così.
Amazon funziona proprio grazie ai suoi magazzinieri, quindi è giusto che condivida i suoi successi con loro, no? :D
È una minaccia?
che minaccia può mai essere il sillogismo "se non hai soldi non mangi e muori"? :rolleyes: L'alternativa al lavoro, a meno di particolari fortune, è vivere di sussistenza.
Scommetto che il tuo lavoro è molto diverso da quello dei magazzinieri di Amazon.
certo. E me lo sono guadagnato. Ciononostante lavoro spesso i sabati e le domeniche, e sono io a cercare di fare pipì in fretta perchè ho da fare.
Amazon funziona proprio grazie ai suoi magazzinieri, quindi è giusto che condivida i suoi successi con loro, no? :D
1200 euro per spostare pacchi, mi sembra che li condivida pienamente.
Quindi anche in Germania il Paese va' a rotoli, visto che anche lì stanno scioperando per gli stessi motivi degli italiani?
la Germania queste cose le ha importate insieme ai lavoratori che costavano meno dei loro, cominciano ora a pagarne le conseguenze. Dai tempo al tempo. La differenza è che i tedeschi sono più realisti di noi e se la caveranno facendo i conti, non con il buonismo da piazza e bandiere.
Qui tutti buoni a fare i conti con i soldi degli altri, vorrei vedere chi tra coloro che è tanto pro scioperi e "diritti" ha un business da mandare avanti per davvero. Questa storia degli "schiavi" è da finire, è una leggenda, c'è una domanda e c'è un'offerta, se non sei qualificato non puoi accedere alle domande migliori e devi accontentarti delle offerte più basse, fine.
Il mercato si comanda da solo, non c'è bisogno di nessun tipo di "complotto", e conosco gente figlia di operai senza grandi possibilità e senza conoscenze che si è guadagnata ha posti di responsabilità in multinazionali di livello. In Italia e non solo.
Rimboccarsi le maniche e LAVORARE, altro che pensare ai diritti, ce ne sono già fin troppi, pensare prima ai DOVERI.
E' una questione di volontà.
Ci sono società che distribuiscono bonus di fine anno anche quando non sono previsti contrattualmente.
Ci sono CEO che hanno rinunciato al loro bonus milionario di fine anno, per distribuirlo tra i dipendenti (e parliamo anche qui di "bassa manovalanza").
E poi c'è un CEO che il mese scorso ha venduto azioni per 1.1 miliardi di $.
@floc
è sei nel bisness della politica con nonnino e compagnia bella!
in quanto hai posti di responsabilità e le qualifiche mi fate proprio sorridere vedervi lì ad accumulare stipendi e macchinoni e sempre a pianger miseria pronti allo scarica barile non appena le cose vanno storte.
Vai te a LAVORARE che forse è ORA!
Lampetto
24-11-2017, 16:34
E' una questione di volontà.
Ci sono società che distribuiscono bonus di fine anno anche quando non sono previsti contrattualmente.
Ci sono CEO che hanno rinunciato al loro bonus milionario di fine anno, per distribuirlo tra i dipendenti (e parliamo anche qui di "bassa manovalanza").
E poi c'è un CEO che il mese scorso ha venduto azioni per 1.1 miliardi di $.
Questo è un buon discorso, le persone non si motivano con le minacce ma con premi produzione quando ciò lo consente da una parte e cacciare i lavativi dall'altra.
Sempre che i sindacati non si mettano di mezzo per il reintegro, casi di reintegri anche a chi rubava ne è piena la cronaca.
Eppure i sindacati non si sono mossi quando aziende in perdita come Alitalia a rischio fallimento, i CEO se ne sono andati con Bonus milionari...
Stranamente li tutti zitti...
la Germania queste cose le ha importate insieme ai lavoratori che costavano meno dei loro, cominciano ora a pagarne le conseguenze. Dai tempo al tempo. La differenza è che i tedeschi sono più realisti di noi e se la caveranno facendo i conti, non con il buonismo da piazza e bandiere.
.
Dal punto di vista dei conti non possono che essere contenti, quelli si riesce sempre a farli quadrare.
La manovalanza a basso costo importata negli ultimi 20 anni serve a pagare le pensioni dei tedeschi, che se possono, se ne vanno a vivere fuori dalla Germania a godersi quella pensione.
Stessa cosa che sta' avvenendo in Italia.
beh, penso che generalizzare sia sbagliato, sia in un senso che nell'altro...
non sono tutti mecenati gli imprenditori
non sono tutti santi i sindacalisti
ma di qui ad affermare che sono tutti sfruttatori da una parte e tutti corrotti dall'altra, ce ne passa imho
scritto questo, il diritto di sciopero è ancora in vigore, per il momento almeno...
che minaccia può mai essere il sillogismo "se non hai soldi non mangi e muori"? :rolleyes: L'alternativa al lavoro, a meno di particolari fortune, è vivere di sussistenza.
Non esiste nessuna dicotomia tra la disoccupazione e il lavoro schiavile, che sono due facce della stessa medaglia.
Quello che i lavoratori di Amazon e di tutte altre attività rivendicano è un trattamento adeguato che sia proporzionale alla ricchezza che essi hanno contribuito a produrre (che non è poca, visto il patrimonio di Bezos); se ciò non avviene il parùn sta compiendo un furto bello e buono.
Questa storia degli "schiavi" è da finire, è una leggenda, c'è una domanda e c'è un'offerta, se non sei qualificato non puoi accedere alle domande migliori e devi accontentarti delle offerte più basse, fine.
Il mercato si comanda da solo, non c'è bisogno di nessun tipo di "complotto"
Non esiste nessun dio mercato che si autoregola, esiste solo il mercato come risultato delle decisioni degli uomini (ricchi e potenti, ahimè).
conosco gente figlia di operai senza grandi possibilità e senza conoscenze che si è guadagnata ha posti di responsabilità in multinazionali di livello. In Italia e non solo.
Ancora con la favoletta del superuomo che si è fatto da sé?
Risale a pochi giorni fa la pubblicazione dell'ultimo Atlante dell'Infanzia a rischio di Save The Children, da cui emerge come i bambini di famiglie con reddito basso vengono bocciati 6 volte di più rispetto ai coetanei benestanti.
Rimboccarsi le maniche e LAVORARE, altro che pensare ai diritti, ce ne sono già fin troppi, pensare prima ai DOVERI.
Rimboccarsi le maniche e PAGARE I PROPRI DIPENDENTI, altro che pensare al diritto di schiavizzarli, sfruttarli, metterli uno contro l'altro, non pagare le tasse, ecc, ce ne sono già fin troppi, pensare prima ai DOVERI.
Infatti la contrattazione prevede premi di risultato in base agli obbiettivi raggiunti.
Da contrattare ogni anno.
Ma attenzione quello che leggi nella cronaca perchè se sospetti di avere un ladro in casa devi averne le prove e se fai le cose in regola non CERA (ora anche se sei stato accusato ingiustamente ce solo un misero rimborso) reitegro che tenga.
Quello che non va ERANO i tempi per aver giustizia davanti al giudice, rimedio è stato rendere il lavoratore ricattabile e depoteziare i sindacati con l'inutilià dei consulenti del lavoro.
certo. E me lo sono guadagnato. Ciononostante lavoro spesso i sabati e le domeniche, e sono io a cercare di fare pipì in fretta perchè ho da fare.
Il superuomo che si è fatto da sè. :D
1200 euro per spostare pacchi, mi sembra che li condivida pienamente.
C'è chi prende di più per stare impalato davanti ad un monitor a riempire tabelle, vedi te.
la Germania queste cose le ha importate insieme ai lavoratori che costavano meno dei loro, cominciano ora a pagarne le conseguenze. Dai tempo al tempo. La differenza è che i tedeschi sono più realisti di noi e se la caveranno facendo i conti, non con il buonismo da piazza e bandiere.
In germania decenni fa, in una fabbrica di medio grande dimensioni, col ca**o che facevi fare gli straordinari a modo tuo. I rappresentanti sindacali c'erano e come, e pure gli scioperi.
Qui tutti buoni a fare i conti con i soldi degli altri, vorrei vedere chi tra coloro che è tanto pro scioperi e "diritti" ha un business da mandare avanti per davvero. Questa storia degli "schiavi" è da finire, è una leggenda, c'è una domanda e c'è un'offerta, se non sei qualificato non puoi accedere alle domande migliori e devi accontentarti delle offerte più basse, fine.
Il mercato si comanda da solo, non c'è bisogno di nessun tipo di "complotto", e conosco gente figlia di operai senza grandi possibilità e senza conoscenze che si è guadagnata ha posti di responsabilità in multinazionali di livello. In Italia e non solo.
Rimboccarsi le maniche e LAVORARE, altro che pensare ai diritti, ce ne sono già fin troppi, pensare prima ai DOVERI.
Il mercato si comanda da solo, a favore dei finti baronetti a capo delle aziende, sempre e comunque.
Bezos è troppo impegnato a vendere azioni per miliardi di dollari l'anno, hai ragione.
Piedone1113
24-11-2017, 17:23
Proprio quello che dicevo riguardo la mentalità all’antica...
Si fanno i turni e puoi avere uno o due giorni di riposo anche durante la settimana, e naturalmente anche il Sabato e la Domenica...
Mica ho scritto che bisogna lavorare sempre le feste ed i fine settimana, o fare solo notti...
Tu sai che il lavoro è quello e richiede di fare determinati orari; se ti va bene accetti, altrimenti cerchi altro...
Nonostante io lavori per una grossa azienda dove si può guadgnare bene e ed il posto è sicuro al 100%, molti nuovi assunti dopo aver provato hanno deciso di mollare proprio per la questione orari etc...
Guarda che l'uomo deve lavorare per vivere e non vivere per lavorare.
La mentalità all'antica è quella di accontentarsi.
Ma dato che in molti si sciacquano la bocca con il termine legge:
Art 36:
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.
Art 40:
Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.
Art 41:
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.
Art 46:
Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.
In germania decenni fa, in una fabbrica di medio grande dimensioni, col ca**o che facevi fare gli straordinari a modo tuo. I rappresentanti sindacali c'erano e come, e pure gli scioperi.
Non solo c'erano, ma sedevano (e siedono tutt'ora) nel consiglio di amministrazione.
Domanda molto semplice: le altre sedi Amazon in Europa e USA come si comportano con i dipendenti? Se usano le stesse vessazioni che qui i dipendenti lamentato allora dovrebbero mettersi insieme per una protesta più efficace. Se invece accadono solo qui significa che il problema non è Amazon.
Io parlo con amici che mi dicono guai a lavorare il Sabato o la Domenica, o nelle feste, ed alzarsi prima delle 7; questo intendo per antica...
Io invece conosco gente che lavora 12-13 ore al giorno compreso sabato, domenica e festivi, ha uno o due giorni liberi al mese ed è costretta a passare l'inverno con sì e no 10 gradi in casa e l'estate con più di 30 gradi.
Come vedi ci sono situazioni estreme in tutti i sensi, ma è compito dello Stato tutelare la parte più debole, che in questo caso non è certo Amazon.
Quello che mi fa riflettere é che quando si dice che ci sono un sacco di disoccupati si risponde: "lavoro non c'é". Poi peró vedi questi lavoratori in magazzino amazon, ma non solo li, anche nei centri commerciali ecc. far doppi, tripli turni, tutti i week end, tutte le notti. Ma come, prima si era detto che il lavoro non c'era o sbaglio? Assumere altre persone e fare una rotazione no? Boh :mc:
no un conto è dover pagare un lavoratore quattro soldi e in un modo o nell'altro fargli fare più ore magari mal pagate un altro è avere due lavoratori quest'ultimo caso è molto più costoso
Piedone1113
24-11-2017, 18:45
E quindi?
Vivere per lavorare vorrebbe dire farlo la Domenica, le feste o fare straordinario? La legge non lo dice...
Vuol dire che se tu devi lavorare 38 ore alla settimana te le faccio fare, e se ti spettano tot ore di riposo te le fai, ma i giorni possono variare in base alle esigenze lavorative...
Poi lo straordinario deve essere tale e quindi a scelta del dipendente, eventuali forzature vanno sicuramente difese...
Io parlo con amici che mi dicono guai a lavorare il Sabato o la Domenica, o nelle feste, ed alzarsi prima delle 7; questo intendo per antica...
Tutti i giorni sono uguali, è solo la nostra testa che si fa strane idee...
Ma dove sta scritto che tutti i giorni sono uguali?
Mio figlio va all'asilo dal lunedi al venerdi, lavorando di sabato e domenica difatti contravvengo al mio diritto (e dovere) di stare con mio figlio contravvenendo di fatto il fine sociale del lavoro.
Il lavoro deve essere retribuito in proporzione alla qualità e quantità di prestazione svolta e la retribuzione base è solo il minimo sindacale sotto la quale non si può scendere.
Scommettiamo che la merce manovrata da questi magazzinieri è almeno doppia della media nazionale?
Dov'è la proporzionalità tra prestazione e retribuzione?
E non pensare che sono uno abituato troppo bene, anche avendo l'orario di inizio lavoro alle 8:00, spesso iniziavo alle 5:00 ( con casi di inizio alle 2:00 o mezzanotte).
Ho lavorato di sabato e domenica, con anche il giorno di Pasqua ( e non lavoravo nella ristorazione).
Sono arrivato a fare 25h di fila di lavoro, eppure la mia retribuzione era tutta fuorchè a tariffa nazionale.
Io ti dimostro che valgo tot, e tu mi paghi tot, altrimenti faccio il minimo sindacale ( come la paga che tu mi dai) e assumi più dipendenti ( è questo che vi sfugge).
Lavorare a ritmi sostenuti non deve essere considerata la norma, e se proprio lo debbo fare anche tu devi sacrificare parte dei tuoi utili.
Questo cercano e mi sembra limpido che amazon voglia fare orecchie da mercante.
Ma spiegatemi un poco come mai i grandi manager la notte ed i festivi mica lavorano, o si staranno anche in ufficio fino a tardi ma a casa la maggior parte non ha nessuno e se anche hanno famiglia i loro parenti non li conoscono nemmeno.
Forse il mercato che loro vogliono farci credere ci comandi è solo invidia per le loro vite piene solo di fuffa.
In oltre 30 anni di lavoro dipendente su turni non ho mai visto un manager(ex Direttore) lavorare al sabato o i festivi.
Tranne quando facevano i blitz per beccare chi dormiva durante il turno di notte.
Tutta gente che magari dopo essersi fatto il pomeriggio a lavorare in nero per far quadrare i conti.
bè se vuoi fare il medico il poliziotto o il pompiere ecc. chiaro che lavori nei festivi ma lo hai scelto tu.
Qui parliamo di una multinazionale che vede prodotti di altri il sabato e domenica sopratutto potrebbe tranquillamente chiudere ho cominciare con un turno la domenica sera.
Mi chiedo cosa facciano il sabato e la domenica quando il traffico merci è fermo.
Premetto che solidarizzo sempre con i lavoratori che richiedono migliori condizioni lavorative e/o migliori condizioni salariali, perché i vantaggi che otterranno loro oggi potrebbero essere vantaggi per me un domani per ovvie leggi di mercato.
Però, se da una parte mi sembra difficile valutare le condizioni dei lavoratori di Amazoon (1200 euro per 14 mensilità non sono in assoluto male, visto quanto offre il mercato, bisognerebbe sapere molte altre cose), rimango sempre basito quando sento parlare di lavoro notturno e festivo. La gente non vuole lavorare oltre certi orari e nei festivi, però poi nel proprio tempo libero vuole che ci siano locali aperti, che funzioni la sanità, le forze dell'ordine... Io sono d'accordo ad eliminare il lavoro in determinati orari, ma per legge e per tutti, e quello che succede, succede. Altrimenti, se il lavoro lo richiede (per motivi economici o per tipologia), si lavora quando richiesto.
Ma io penso che la maggior parte delle persone è favorevole ai turni di notte o durante i festivi a patto che siano pagati il giusto e che siano fatte le giuste turnazioni così da non farti tutte le domeniche a lavorare in un magazzino o a un supermercato. Come piace a noi farci le passeggiate le domeniche piace anche a quei ragazzi :)Questo è ovvio, ma non dare per scontato che tutti siano d'accordo. Ricordo discussioni dove alcuni rivendicavano il proprio diritto a lavorare solo entro un determinato range orario per godersi la vita familiare, dimenticandosi che, una volta a casa, c'erano altri lavoratori costretti a lavorare per garantire alla sua famiglia svaghi e sicurezza.
Non esiste nessuna dicotomia tra la disoccupazione e il lavoro schiavile, che sono due facce della stessa medaglia.
Quello che i lavoratori di Amazon e di tutte altre attività rivendicano è un trattamento adeguato che sia proporzionale alla ricchezza che essi hanno contribuito a produrre (che non è poca, visto il patrimonio di Bezos); se ciò non avviene il parùn sta compiendo un furto bello e buono.
robe
da
pazzi
:sofico:
avevo scritto una spappardella ma non avrebbe senso sprecare tempo, il "superuomo fatto da sè" vi lascia ai vostri deliri da lotta di classe. Auguroni.
marchigiano
24-11-2017, 22:23
Perchè naturalmente, specie in Italia, creare da zero un'impresa appena usciti dall'università è la cosa più semplice che esista
non è che devi subito creare un grattacielo di 200 piani... ma si parte da una piccola idea, poi si cresce, pure facebook è partito da niente
questo dimostra che non hai idea di come giri il mondo. O sei fortunato e non hai mai lavorato o sei molto giovane o sai solo criticare
1200 euro per un lavoro non qualificato in una multinazionale più che solida... PACCHIA, altro che scioperi. Poi si lamenteranno quando metteranno i robot al posto loro, già li vedo in corteo.
mi sa che hai quotato la persona sbagliata :D
Uhm... già perchè senza esperienza appena uscito dall’università e solo con un bel voto puoi subito metterti in proprio senza neanche avere qualche soldo da parte visto che fino a quel momento avevi pensato solo a studiare. Mi viene da pensare che non hai mai messo il piede fuori di casa.
ecco forse nelle scuole manca una materia... e un tipo di voto... il QUID ;)
Poi per il problema robot? Basta un black out!
si perchè in un magazzino moderno togli la corrente e i magazzinieri trovano i pacchi al buio e senza computer che li indirizza nella zona giusta :rolleyes:
Cosi' come un laureato con lode in Ingegneria Elettronica deve fondare una startup che in due anni competa con Intel, altrimenti significa che gli hanno regalato la lode.
una via di mezzo tra i turni al mcdonald e competere con intel no? :rolleyes:
C'entra poco col thread ma mi permetto di dire che nelle Università ormai le lodi (o comunque voti alti) le danno a cani e porci.
ma no ma che pretendi che uno prende 110+ e sappia fare qualcosa? non lo sai che bezos è laureato con 829 e lode lodissima?
Ma spiegatemi un poco come mai i grandi manager la notte ed i festivi mica lavorano, o si staranno anche in ufficio fino a tardi ma a casa la maggior parte non ha nessuno e se anche hanno famiglia i loro parenti non li conoscono nemmeno.
i manager ce ne sono di tutti i tipi, ci sarà quello che lavora poco, quello che lavora di continuo anche sul letto e al cesso, dipende dove lavori, esattamente come i dipendenti ci sono quelli che corrono come nei magazzini amazon e quelli che dormono come in alcune realtà statali
marchigiano
24-11-2017, 22:26
Quello che i lavoratori di Amazon e di tutte altre attività rivendicano è un trattamento adeguato che sia proporzionale alla ricchezza che essi hanno contribuito a produrre (che non è poca, visto il patrimonio di Bezos); se ciò non avviene il parùn sta compiendo un furto bello e buono.
ok allora facciamo il premio in azioni amazon non vendibili per 5 anni (in germania fanno così), altrimenti è facile...
Già roba da pazzi!!!
L'ingerenza degli americani nella vita politica ed economica di altri stati!
L'importazione di sabba votati al dio consumo!
I busines man che si prestano allo stato per importare un modello che parla solo di miseria, non solo economica!
Chi si fa omologare solo per giustificare il proprio profitto ma se chiedi tasse o diritti evoca i licenziamenti collettivi!
Chi valuta e seleziona le persone solo per il valore economico che portano!
Chi si alza la mattina e corre non per scappare dal leone, ma da se stesso!
Buon Click a tutti!!!
Mentre hai lavoratori di Amazon che hanno scioperato posso solo dare la mia solidarietà, ora cominceranno veramente a vessarvi e cercare di dividervi quindi in Bocca al Lupo!!!
Lampetto
25-11-2017, 08:26
Già roba da pazzi!!!
L'ingerenza degli americani nella vita politica ed economica di altri stati!
L'importazione di sabba votati al dio consumo!
I busines man che si prestano allo stato per importare un modello che parla solo di miseria, non solo economica!
Chi si fa omologare solo per giustificare il proprio profitto ma se chiedi tasse o diritti evoca i licenziamenti collettivi!
Chi valuta e seleziona le persone solo per il valore economico che portano!
Chi si alza la mattina e corre non per scappare dal leone, ma da se stesso!
Buon Click a tutti!!!
Mentre hai lavoratori di Amazon che hanno scioperato posso solo dare la mia solidarietà, ora cominceranno veramente a vessarvi e cercare di dividervi quindi in Bocca al Lupo!!!
L’ingerenza degli “Americani” ha permesso a migliaia di persone di trovare lavoro, quello che non riesce ai nostri giullari di governo, capaci di riempirsi la bocca di paroloni come “lavoro” uguaglianza sociale e poi quello che sanno fare meglio e riempire a dismisura lavori a costo del contribuente, voto di scambio, parentocrazia e riempirsi le tasche, per non parlare della distruzione di migliaia di posti di lavoro per favorire alcune lobby...
Poi ci sarebbe da discutere del vizio degli italiani di premere il pulsante del mouse sempre nel sito di Amazon, non mi risulta che ci siano i Marines dietro con il mitra spianato ...
L’ingerenza degli “Americani” ha permesso a migliaia di persone di trovare lavoro, quello che non riesce ai nostri giullari di governo, capaci di riempirsi la bocca di paroloni come “lavoro” uguaglianza sociale e poi quello che sanno fare meglio e riempire a dismisura lavori a costo del contribuente, voto di scambio, parentocrazia e riempirsi le tasche, per non parlare della distruzione di migliaia di posti di lavoro per favorire alcune lobby...
Poi ci sarebbe da discutere del vizio degli italiani di premere il pulsante del mouse sempre nel sito di Amazon, non mi risulta che ci siano i Marines dietro con il mitra spianato ...
vabbe.. comunque aziende come amazon distruggono occupazione non la creano, o meglio se fai il rapporto tra merce venduta e personale, a confronto dei negozi fisici si perde molta occupazione
Lampetto
25-11-2017, 08:55
vabbe.. comunque aziende come amazon distruggono occupazione non la creano, o meglio se fai il rapporto tra merce venduta e personale, a confronto dei negozi fisici si perde molta occupazione
Questo è il vero problema, migliaia di negozi fisici hanno chiuso o stanno per farlo, strangolati tra prezzi poco concorrenziali da una parte rispetto la grande distribuzione e il commercio on-line e costi di gestione e burocrazia dall’altra. In Italia non si è creata una cultura di opportunità quando un settore si ridimensiona, non abbiamo un aiuto da parte di nessuno per trovare altre opportunità, solo porte chiuse. Questo è il problema...
Per non parlare dei furti perpetrati e continuati subiti dagli esercenti, problema enorme, problema in cui lo Stato sembra complice.
Questo è il vero problema, migliaia di negozi fisici hanno chiuso o stanno per farlo, strangolati tra prezzi poco concorrenziali da una parte rispetto la grande distribuzione e il commercio on-line e costi di gestione e burocrazia dall’altra. In Italia non si è creata una cultura di opportunità quando un settore si ridimensiona, non abbiamo un aiuto da parte di nessuno per trovare altre opportunità, solo porte chiuse. Questo è il problema...
Per non parlare dei furti perpetrati e continuati subiti dagli esercenti, problema enorme, problema in cui lo Stato sembra complice.
ci aggiungo anche l'elusione fiscale dell'e commerce (le famose sedi in irlanda)
li si che lo stato dovrebbe fare qualcosa, non è ammissibile che un negoziante arriva a pagare fino al 56% di tasse , ed aziende come amazon -apple zero....
Lampetto
25-11-2017, 09:17
ci aggiungo anche l'elusione fiscale dell'e commerce (le famose sedi in irlanda)
li si che lo stato dovrebbe fare qualcosa, non è ammissibile che un negoziante arriva a pagare fino al 56% di tasse , ed aziende come amazon -apple zero....
Esattamente..
Non è più accettabile che questi colossi possano eludere tranquillamente le normative fiscali dei paesi dove operano, ma qui serve una normativa comunitaria che armonizzi il prelievo fiscale e metta fuorilegge i paradisi fiscali, chissà cosa ne pensa Junker...
Esattamente..
Non è più accettabile che questi colossi possano eludere tranquillamente le normative fiscali dei paesi dove operano, ma qui serve una normativa comunitaria che armonizzi il prelievo fiscale e metta fuorilegge i paradisi fiscali, chissà cosa ne pensa Junker...
Junker.... quello che quando era primo ministro, faceva accordi con le multinazionali ???? quel Junker???
Lampetto
25-11-2017, 10:35
Junker.... quello che quando era primo ministro, faceva accordi con le multinazionali ???? quel Junker???
Si quello, colui che da il patentino morale agli altri ed e stato primo ministro del paradiso fiscale per eccellenza
marchigiano
25-11-2017, 12:46
quando c'erano solo i negozietti tutti a invocare concorrenza e grandi gruppi per abbassare i prezzi
ora che ci sono i grandi gruppi non va bene un'altra volta perchè con i bassi prezzi i negozietti chiudono e i lavoratori sono sfruttati... :rolleyes:
peggio delle suocere siete :muro:
Lampetto
25-11-2017, 13:41
quando c'erano solo i negozietti tutti a invocare concorrenza e grandi gruppi per abbassare i prezzi
ora che ci sono i grandi gruppi non va bene un'altra volta perchè con i bassi prezzi i negozietti chiudono e i lavoratori sono sfruttati... :rolleyes:
peggio delle suocere siete :muro:
Ma hai seguito il discorso?
Non so cosa fai tu, ma ammettiamo che io e te vendiamo i Jeans in negozi simili , io pago il 2% di tasse in Lussemburgo ti faccio un prezzo X + 2% di tasse, tu che lavori in Italia paghi il 47% di tasse è altre indirette, come fai ad essere concorrenziale con me? :doh:
quando c'erano solo i negozietti tutti a invocare concorrenza e grandi gruppi per abbassare i prezzi
ora che ci sono i grandi gruppi non va bene un'altra volta perchè con i bassi prezzi i negozietti chiudono e i lavoratori sono sfruttati... :rolleyes:
peggio delle suocere siete :muro:
chi è che invocava la grande distribuzione???
tra l'altro qui non si parla dei supermercati ma delle grandi aziende on line, le quali oltre che a distruggere il piccolo commercio, non pagano le tasse, ed impoveriscono il territorio, perchè quando compri un prodotto da amazon, quei soldi non rimangono nel territorio, ma vanno nelle tasche di pochi in america....
Ma hai seguito il discorso?
Non so cosa fai tu, ma ammettiamo che io e te vendiamo i Jeans in negozi simili , io pago il 2% di tasse in Lussemburgo ti faccio un prezzo X + 2% di tasse, tu che lavori in Italia paghi il 47% di tasse è altre indirette, come fai ad essere concorrenziale con me? :doh:
quotone...
cdimauro
25-11-2017, 14:07
Infatti le tasse andrebbero pagate nel luogo di vendita di un prodotto, e tutti i problemi sarebbero risolti.
Riguardo al topic, non mi pare che ci siano violazioni di legge. Anche perché altrimenti si sarebbe potuto far causa ad Amazon.
Per cui le istanze dei lavoratori credo siano dovute esclusivamente a questioni economiche.
Piedone1113
25-11-2017, 16:03
Infatti le tasse andrebbero pagate nel luogo di vendita di un prodotto, e tutti i problemi sarebbero risolti.
Riguardo al topic, non mi pare che ci siano violazioni di legge. Anche perché altrimenti si sarebbe potuto far causa ad Amazon.
Per cui le istanze dei lavoratori credo siano dovute esclusivamente a questioni economiche.
Ma amazon paga le tasse in Italia.
Il problema che amazon Lussemburo paga un prodotto X 100.
Lo rivende ad Amazon Italia a 200.
Questa vende al pubblico a 201 pagando le tasse solo sul 1% del ricavo in Italia e trasferendo gli utili in Lussemburgo dove è agevolata fiscalmente.
Servirebbe una legge che imponga alle multinazionali di non applicare nessun ricarico quando di vende ad una succursale e/o controllata, in modo che le tasse vengano difatti pagate nel paese dove si vende il prodotto.
cdimauro
25-11-2017, 16:46
OK, capito. E concordo: è bel trucchetto quello operato per eludere le tasse nel paese di vendita.
Riguardo alla questione dei lavoratori, ho letto qualche articolo e SEMBRA ci siano degli abusi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.