PDA

View Full Version : Rode NT - USB oppure un Blue Yeti Scontato??


ShowPow
22-11-2017, 19:45
Salve a tutti sono indeciso se comprare un Rode Nt - USB al prezzo di 148 euro su amazon oppure un blue yeti al prezzo di 100 euro in offerta sempre su amazon .Vedendo dei test ho visto che il rode ha quei bassi e profondita in piu rispetto allo Yeti , io il microfono lo userei soprattutto per : Registrare musica con il piano , qualche cover , e twitch (livestream) . Anche se ho notato che l' NT - USB è un po meglio , volevo chiedere se ne valeva 50 euro piu dello yeti .

Dopo aver risolto questo dubbio chiedo forse ai piu esperti : io ho un tavolo dove edito musica che pero dietro è piatto in senso non ha curvatura sotto i 20 cm , cosi facendo è difficile attacarci un supporto microfono , ci sarebbero altre soluzioni? tipo comprare un oggetto dove attaccarci il supporto microfono, ho molto spazio sulla scrivania ma ai lati è davvero difficile attaccare un supporto e mi serve dato che vibrazioni possono dare fastidio :eek: .

mentalrey
23-11-2017, 08:54
Ciao,
Se il budget è max 150 euro per tutto
andrei direttamente sul Rode, che nonostante sia tendenzialmente
un microfono per voci, a livello strumentale se la dovrebbe cavare meglio dello yeti.

In particolare però ti ricordo che un microfono a condensatore usb
in realtà è un mic con un preamplificatore integrato, una scheda audio integrata con driver generici
e alimentazione fornita sempre dal comparto usb.
Preferisco di gran lunga una scheda audio esterna e un mic con la normale presa bilanciata tripolare,
non sono così costretto a scaricare i driver Asio4All per le registrazioni,
ma mi trovo quelli scritti appositamente per la scheda
e il microfono è utilizzabile con preamplificatori diversi e in contesti diversi dalla mera registrazione in camera.
A 200 euro ci sono boundle focusrite con Microfono, scheda con preamplificatori, cuffie per monitoraggio
un software lite per le registrazioni, plugin per la compressione, riverbero e mastering
di buona qualità. Ci tiro fuori un prodotto finale più interessante rispetto ad una registrazione secca
con l'audacity di turno, magari impazzendo con le latenze.

P.S. Asta da pavimento o treppiede da scrivania e se le vibrazioni ti inquietano,
devi dotarti di un supporto microfono a ragno https://www.borsarionline.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/201211011432420302220.jpg
http://www.fgeventi.it/478-thickbox_default/asta-microfono.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51FdE115POL._SY450_.jpg