View Full Version : Sky Q è ufficiale: ecco tutti i dettagli e i costi del nuovo sistema di intrattenimento
Redazione di Hardware Upg
22-11-2017, 14:41
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/sky-q-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli-e-i-costi-del-nuovo-sistema-di-intrattenimento_72529.html
L'azienda ha ufficializzato anche per l'Italia la nuova piattaforma di Sky Q capace di reinventare, a detta della dirigenza, il modo di vivere la TV con esperienza visiva più evoluta e coinvolgente. Ecco tutti i dettagli e soprattutto i costi della nuova Sky Q.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ringaziando la buona sorte non ho alcun interesse per gli sport e quindi so mega sereno col mio bravo netflix.
Altrimenti l'avrei preso nel Q da quei ladri di sky.
*Pegasus-DVD*
22-11-2017, 14:46
ladri
il senso di questa cosa??? Da cliente sky e possessore di un 65" 4k hdr etc etc... non mi fa affatto voglia questo Q. Cioè, 200€ + 15€ al mese aggiuntivi al prezzo già "fuori mercato" di sky???
Ma sanno che esiste netflix e compagnia bella? se non abbassano i prezzi la vedo molto dura per loro nei prossimi anni...
Rei & Asuka
22-11-2017, 15:14
9 mesi tra Sky Go e Now TV, e 2 inculate di soldi/addebiti.
L'avevo regalato a mio padre per vedere le partite via internet, ma vista la completa, tutale, vergognosa disonestà, l'ho disattivato ed ora va al bar a vederle.
Pessimo, non mi avranno MAI più.
Questi stanno fuori come dei balconi...
Il calcio in Italia è in totale declino e andrà sempre peggio, seguendo la sorte del paese.
Serie tv? Gli son rimaste 3 serie in croce decenti... mentre Netflix piazza serie in esclusiva da altissimo livello ogni mese ormai, con una qualità video/audio che Sky si sogna e in tutto questo hanno dignitosamente chiesto 1€ in più :asd:
Una cosa avrebbero dovuto fare, presentarsi con "qualche" canale 4k e HDR, e invece nemmeno uno straccio di info a riguardo...assurdi
Ringaziando la buona sorte non ho alcun interesse per gli sport e quindi so mega sereno col mio bravo netflix.
Altrimenti l'avrei preso nel Q da quei ladri di sky.
Dipende dagli sport che ti interessano
Perché per quelli che interessano a me posso fare benissimo senza Sky
domthewizard
22-11-2017, 16:02
considerando che, scegliendo pagamento postepay, il vecchio mysky hd (quindi neanche l'ultimo disponibile) ha bisogno di un deposito cauzionale di 129€, i 199€ per questo con le funzionalità che offre sono anche pochi. il problema sono quei 15€ di abbonamento mensile (i 4€ non considerateli, sono pochissimi quelli che mantengono l'anzianità cambiando abbonamento ogni anno) che praticamente sono il costo per i servizi offerti ovvero skygo e multivision, soprattutto alla luce dei 69€ di ulteriore deposito per ogni decoder aggiuntivo, che non sono del tutto "onesti" imho
Questo e' il decoder 4K HDR multiscreen da 2TB
Per questo costa una tantum e 4 euro al mese in più
Lo SkyQ normale che sostituisce Sky Attuale ancora non e' distribuito e non ha costi diversi.
Questo e' di Elite per una tv da 65 pollici HDR non chi basta un telefonino cinese per vedere netflix semmai rubato all'amico
Il Castiglio
22-11-2017, 16:15
... Autoplay grazie al quale l'episodio successivo della serie TV che si sta seguendo inizierà automaticamente.
Questa mi sembra una funzione fondamentale :sofico:
Che merde...Sky Q sarebbe dovuta essere la normale evoluzione tecnologica dopo ben 13 anni, e invece si permettono pure di aggiungere ulteriori 15 euro al già astronomico prezzo attuale, tutto ciò mentre Netflix lo prende a pesci in faccia per qualità e quantità di film e serie tv e con 14 euro al mese (totale cara Sky) me li vedo in 4K hdr Dolby vision/Atmos.
Giacomov
22-11-2017, 18:15
ah ah ah.... mi tengo il mio mysky !!
Angeland
22-11-2017, 19:03
I prezzi di Sky (come listino) sono allucinanti, ma basta "saper sfruttare le occasioni" e si comincia a ragionare.
Io sono 3 anni che pago 35€ per tutti i pacchetti con l'hd.
*Pegasus-DVD*
22-11-2017, 19:03
Questo e' il decoder 4K HDR multiscreen da 2TB
Per questo costa una tantum e 4 euro al mese in più
Lo SkyQ normale che sostituisce Sky Attuale ancora non e' distribuito e non ha costi diversi.
Questo e' di Elite per una tv da 65 pollici HDR non chi basta un telefonino cinese per vedere netflix semmai rubato all'amico
non è HDR
io son 11 anni che pago sky full con multivision e non mi han fatto fare nemmeno la beta
pistu_foghecc
22-11-2017, 19:05
Vorrei sapere, al di la del fatto che non so nemmeno se i canali skyfo siano in 1080p o i, per registrare i 4 canali contemporaneamente, servono 4 feed? Solo in Italia potrebbero trovare qualche beone. Detto questo, anche il 4k di netflix fa ridere i polli. Ho 100 mbit in down, i server netflix arrivano a 30 massimo (www.fast.com), ma al massimo il bitrate dei contenuti 4k arriva a 15 e si vede. Artefatti e poco contrasto nelle scene buie.
domthewizard
22-11-2017, 19:07
I prezzi di Sky (come listino) sono allucinanti, ma basta "saper sfruttare le occasioni" e si comincia a ragionare.
Io sono 3 anni che pago 35€ per tutti i pacchetti con l'hd.
beato te, io sono al primo rinnovo e li sto maledicendo ogni giorno
Mr_Paulus
22-11-2017, 20:34
certo che un minimo di fantasia nello scrivere l’articolo, invece di scopiazzare quello che c’è scritto sul sito sky...
Vorrei sapere, al di la del fatto che non so nemmeno se i canali skyfo siano in 1080p o i, per registrare i 4 canali contemporaneamente, servono 4 feed? Solo in Italia potrebbero trovare qualche beone. Detto questo, anche il 4k di netflix fa ridere i polli. Ho 100 mbit in down, i server netflix arrivano a 30 massimo (www.fast.com), ma al massimo il bitrate dei contenuti 4k arriva a 15 e si vede. Artefatti e poco contrasto nelle scene buie.
Beh adesso fa ridere i polli, cavolo non lamentiamoci sempre, devono anche adeguarsi alla linea italiana, tu hai la 100 mega, io per esempio ho la 1000 Vodafone ma c’è gente che arriva a malapena a 7/8 mb, Netflix se non erro ti chiede minimo 25/30 mb/s per il 4K dunque sfondare la cifra 15 di bitrate non è cosa saggia. Infatti i primi giorni pensavo che la mia tv avesse qualcosa che non andava, poi ho fatto un paio di ricerche e sono saltato alla tua stessa conclusione. Comunque la trovò una qualità più che soddisfacente.
gabriello2501
23-11-2017, 08:15
è molto conveniente a chi ha multivision e chi è un vecchio abbonato (17 anni per quanto mi riguarda)
;45193086']Questi stanno fuori come dei balconi...
Il calcio in Italia è in totale declino e andrà sempre peggio, seguendo la sorte del paese.
Serie tv? Gli son rimaste 3 serie in croce decenti... mentre Netflix piazza serie in esclusiva da altissimo livello ogni mese ormai, con una qualità video/audio che Sky si sogna e in tutto questo hanno dignitosamente chiesto 1€ in più :asd:
Cos'è in declino in Italia? il calcio? LoL
Semmai è il SISTEMA calcio italiano in difficoltà, non certo la passione della gente.
Cmq ancora a paragonare Netflix a Sky?!? Sono due cose totalmente differenti e nonostante i prezzi alti di Sky (cosa oramai assodata) il bouquet è nettamente a favore di quest'ultima, e poi dove diavolo lo trovate tutto sto tempo per vedere ste "meravigliose" serie TV io non lo so... faccio fatica a seguire il trono di spade (quando è trasmesso)! Avete molto tempo libero a disposizione. Cmq Sky batte Netflix 5-1 senza se e senza ma ;)
è molto conveniente a chi ha multivision e chi è un vecchio abbonato (17 anni per quanto mi riguarda)
17 anni non credo proprio dato che c'è dal 2003. Forse volevi dire che eri abbonato a Tele+ prima per poi passare a D+ e poi Sky?
Cos'è in declino in Italia? il calcio? LoL
Semmai è il SISTEMA calcio italiano in difficoltà, non certo la passione della gente.
Cmq ancora a paragonare Netflix a Sky?!? Sono due cose totalmente differenti e nonostante i prezzi alti di Sky (cosa oramai assodata) il bouquet è nettamente a favore di quest'ultima, e poi dove diavolo lo trovate tutto sto tempo per vedere ste "meravigliose" serie TV io non lo so... faccio fatica a seguire il trono di spade (quando è trasmesso)! Avete molto tempo libero a disposizione. Cmq Sky batte Netflix 5-1 senza se e senza ma ;)
Beh dipende da quello che uno cerca.
Se si è interessati esclusivamente alle serie tv, mi dispiace dirlo da neoabbonato sky, netflix vince a man bassa.
Se non si è interessati solo alle serie, come hai detto tu, non c'e' confronto.
E non parlo solo di sport, ma anche di canali x bambini, documentari o show tv.
pippo0312
23-11-2017, 10:16
Beh dipende da quello che uno cerca.
Se si è interessati esclusivamente alle serie tv, mi dispiace dirlo da neoabbonato sky, netflix vince a man bassa.
Se non si è interessati solo alle serie, come hai detto tu, non c'e' confronto.
E non parlo solo di sport, ma anche di canali x bambini, documentari o show tv.
Non essendo interessato allo sport, ma a qualche produzione originale sky (tipo x-factor, etc...) la mia soluzione ideale e':
- abbonamento a nowtv con pacchetto intrattenimento e HD (circa 13 € al mese)
- quando serve attivare il pacchetto serie (per gomorra ad esempio, 5€/mese)
per il resto mi trovo benissimo con netflix, amazon prime, etc...
Quindi sky Q, pur essendo un prodotto interessante, in casi come il mio penso sia completamente fuori mercato
La qualità dei contenuti SKY é comunque molto bassa.
Cinema inguardabile, tra cinepanettoni e filmacci di azione di serie B.
Roba di qualità é rarissima.
Sky uno and co lasciamo proprio perdere.
Documentari al 90% porcate.
L'unico vero motivo per avere Sky é lo sport.
Netflix ha una qualità molto più alta per le serie è un filo più alta per il cinema. Ma costa un quinto.
Comunque sia ognuno ha ragione, su questo non ci piove, dal canto mio aspetto che l’attivazione vada a 99€ o proprio regalata (ogni tanto le offerte ci scappano anche a Sky), tanto finchè non sarà implementato il 4K io sto bene anche così col mysky classico, dopodichè aderirò a Q, tanto per 4€ in più (ho Sky da sempre) al mese ho praticamente il multivision che non ho mai avuto per il costo esorbitante a cui era proposto e mi teneva ben distante...
TheDarkAngel
23-11-2017, 14:56
Sky si muove come un dinosauro dopo che il meteorite è già caduto, ultimi spasmi prima di evolversi o di morire del tutto.
Personalmente spero che perda il treno ed il mercato trovi un suo nuovo re, è stata veramente una azienda orribile in italia con i suoi clienti, ormai sono 4 anni che me ne sono liberato e non mi manca per niente.
gd350turbo
23-11-2017, 15:01
Sky si muove come un dinosauro dopo che il meteorite è già caduto, ultimi spasmi prima di evolversi o di morire del tutto.
Personalmente spero che perda il treno ed il mercato trovi un suo nuovo re, è stata veramente una azienda orribile in italia con i suoi clienti, ormai sono 4 anni che me ne sono liberato e non mi manca per niente.
Verità più vera del vero !
Ma purtroppo, pare che sia molto ben lontana dalla crisi !
Gente che gli da decine e decine di euro al mese, ce ne sono milioni e milioni
Verità più vera del vero !
Ma purtroppo, pare che sia molto ben lontana dalla crisi !
Gente che gli da decine e decine di euro al mese, ce ne sono milioni e milioni
Non mi reputo un coglion3 se do tutti questi soldi (che sono tanti lo so) vuol dire che qualcosina di bello in sky lo vedo, altrimenti avrei disdetto secoli fà. Il problema è che non c’è niente fi meglio, quando ci sarà ne riparleremo.
Fortunatamente Sky non è obbligatorio.
TheDarkAngel
23-11-2017, 15:11
Verità più vera del vero !
Ma purtroppo, pare che sia molto ben lontana dalla crisi !
Gente che gli da decine e decine di euro al mese, ce ne sono milioni e milioni
Diciamo che le novità hanno bisogno di tempo per essere assorbite ma arrivate alla giusta maturazione dilagano molto in fretta.
Hanno avuto dalla loro il vantaggio di essersi diffusi nel momento più basso e disastrato delle telco europee, mentre venivano scorporate, morivano od erano in coma artificiale.
Con la netta ripresa degli investimenti nell'infrastruttura di rete e la rapida diffusione di connessioni ad alta velocità, non so proprio come farà a resistere ad altri 5 anni di netflix/amazon prime/"chi vorrà investire" con queste pseudo novità tecnologiche
Non mi reputo un coglion3 se do tutti questi soldi (che sono tanti lo so) vuol dire che qualcosina di bello in sky lo vedo, altrimenti avrei disdetto secoli fà. Il problema è che non c’è niente fi meglio, quando ci sarà ne riparleremo.
Fortunatamente Sky non è obbligatorio.
Solo guardando qui dentro c'è però dire che sei l'unico che ha speso una parola di apprezzamento per sky.
Per come la vedo io sky sta in piedi con quei prezzi solo per lo sport. Perchè se parliamo di intrattenimento Netflix vale altrettanto.. anzi secondo me molto di più.
Per quanto concerne i contenuti esclusivi inutile usarli come paragone perchè li ha Sky come li ha Netflix e tutti gli altri. Per vedere tutto divresi avere mille abbonamenti e soprattutto passare 24 ore al giorno davanti alla tv.
gd350turbo
23-11-2017, 15:50
Non mi reputo un coglion3 se do tutti questi soldi (che sono tanti lo so) vuol dire che qualcosina di bello in sky lo vedo, altrimenti avrei disdetto secoli fà.
Appunto per questo io ho parlato di "tanta gente", non gli ho classificati ne in positivo ne in negativo.
Vero anche che di alternative legali, ora non ve ne sono, amazon prime ha un catalogo ridottissimo, netflix è orientato verso altri tipi di programmazione.
Motivo perchè c'e tanta gente !
Fortunatamente Sky non è obbligatorio.
Prova a far la disdetta e vedrai che pare sia quasi obbligatorio !
:muro:
Mr_Paulus
23-11-2017, 15:52
Diciamo che le novità hanno bisogno di tempo per essere assorbite ma arrivate alla giusta maturazione dilagano molto in fretta.
Hanno avuto dalla loro il vantaggio di essersi diffusi nel momento più basso e disastrato delle telco europee, mentre venivano scorporate, morivano od erano in coma artificiale.
Con la netta ripresa degli investimenti nell'infrastruttura di rete e la rapida diffusione di connessioni ad alta velocità, non so proprio come farà a resistere ad altri 5 anni di netflix/amazon prime/"chi vorrà investire" con queste pseudo novità tecnologiche
quoto tutto, l'unica incognita rimane un concorrente per la trasmissione dello sport, fino a quando non arriverà quello sky avrà vita facile a proporre robe oscene come questa
Mr_Paulus
23-11-2017, 15:53
Fortunatamente Sky non è obbligatorio.
se vuoi vedere F1 e calcio in maniera legale si, lo è.
purtroppo.
domthewizard
23-11-2017, 15:56
Solo guardando qui dentro c'è però dire che sei l'unico che ha speso una parola di apprezzamento per sky.
Per come la vedo io sky sta in piedi con quei prezzi solo per lo sport. Perchè se parliamo di intrattenimento Netflix vale altrettanto.. anzi secondo me molto di più.
Per quanto concerne i contenuti esclusivi inutile usarli come paragone perchè li ha Sky come li ha Netflix e tutti gli altri. Per vedere tutto divresi avere mille abbonamenti e soprattutto passare 24 ore al giorno davanti alla tv.
anche io mi esprimo in favore di sky, ci sono produzioni come masterchef ed hell's kitchen, i canali fox e i canali sport&calcio che sono ottimi. il mio problema è l'assistenza clienti, è un mese e mezzo che li tempesto di mail ma non si sono degnati di fare una telefonata che sia una, ho paura che per riavere ciò che mi spetta devo obbligatoriamente passare attraverso il corecom
pippo0312
23-11-2017, 15:57
se vuoi vedere F1 e calcio in maniera legale si, lo è.
purtroppo.
Infatti la motivazione principale per avere sky e' lo sport.
Se uno non e' particolarmente interessato a calcio e F1 l'offerta di sky e' oltraggiosamente fuori mercato
Appunto per questo io ho parlato di "tanta gente", non gli ho classificati ne in positivo ne in negativo.
Vero anche che di alternative legali, ora non ve ne sono, amazon prime ha un catalogo ridottissimo, netflix è orientato verso altri tipi di programmazione.
Motivo perchè c'e tanta gente !
Prova a far la disdetta e vedrai che pare sia quasi obbligatorio !
:muro:
Come ho detto prima non è obbligatorio, ma quello che non capisco è tutto questo astio...
PS. Mia sorella quando disì lo fece senza problemi, raccomandata A/R e il bimestre successivo era fuori... Forse è problematico a chi disdice nel periodo di vincolo?
Solo guardando qui dentro c'è però dire che sei l'unico che ha speso una parola di apprezzamento per sky.
Per come la vedo io sky sta in piedi con quei prezzi solo per lo sport. Perchè se parliamo di intrattenimento Netflix vale altrettanto.. anzi secondo me molto di più.
Per quanto concerne i contenuti esclusivi inutile usarli come paragone perchè li ha Sky come li ha Netflix e tutti gli altri. Per vedere tutto divresi avere mille abbonamenti e soprattutto passare 24 ore al giorno davanti alla tv.
Senti io ho fatto a Settembre il mese gratuito, se escludiamo il supporto 4K HDR (dove Sky Italia latita rispetto alle sltre nazioni) non ho trovato niente che possa in wualche mido convincermi ad abbonarmi, serie TV ne guardo 2 in crice e a fatica e i film li vedo solo in Bluray 4K e quelli che dico io.
Scusate gli errori da cell...
pippo0312
23-11-2017, 17:23
Senti io ho fatto a Settembre il mese gratuito, se escludiamo il supporto 4K HDR (dove Sky Italia latita rispetto alle sltre nazioni) non ho trovato niente che possa in wualche mido convincermi ad abbonarmi, serie TV ne guardo 2 in crice e a fatica e i film li vedo solo in Bluray 4K e quelli che dico io.
Scusate gli errori da cell...
Per fortuna ci sono opinioni differenti e va benissimo.
Netflix e' orientato verso un tipo di pubblico abbastanza diverso da sky (a parte lo sport), e punta molto sulle sue produzioni originali. Se uno non ama guardare le serie allora e' chiaro che non trovera' interessante netflix.
Resta comunque il fatto che siamo su livelli di costi e flessibilita' decisamente diversi. Netflix costa 1/4 di sky e lo disdici quando ti pare.
La disdetta Sky richiede la raccomandata con ricevuta di ritorno e quando decidi di disdire sarai tempestato da telefonate indesiderate dai loro call center (ne so qualcosa perche' ho recentemente disdetto sky dopo 13 anni).
Il servizio piu' futuribile di sky e' NowTV, che pero' a livello di interfaccia e flessibilita' di utilizzo e' ancora ben lontano dai suoi concorrenti diretti.
Sky Q aggiunge un po' di tecnologia, ma resta legato allo schema del servizio televisivo centrato sulla casa singola, con un numero limitato di device registrabili, etc...
Il mio abbonamento netflix, amazon prime, etc... io me lo porto dove voglio, e non fa differenza se sono a casa, in albergo, o in vacanza. E posso vederlo con qualunque cosa, dal PC, al tablet, al chromecast senza preoccuparmi del limite ridicolo delle "quattro device" registrabili.
Capisco che magari per molti questi non sono punti cosi' rilevanti, ma per il mio tipo di tuilizzo questa flessibilita' e fondamentale
gd350turbo
23-11-2017, 18:07
Come ho detto prima non è obbligatorio, ma quello che non capisco è tutto questo astio...
Perchè è un servizio "del cavolo"...
PS. Mia sorella quando disì lo fece senza problemi, raccomandata A/R e il bimestre successivo era fuori... Forse è problematico a chi disdice nel periodo di vincolo?
Ecco vedi che qualcuno c'è ?
La cosa ridicola, secondo me,è che per attivarlo basta fare un cenno col capo ma per disdirlo,eh...
al tempo mi dissero che c'è una finestra temporale da rispettare per non pagare una penale e dopo bisogna mandare un apposito modulo, con raccomandata a/r, altri costi, poi dopo che è stata inviata inziano a tempestarti di telefonate, per convincerti a ripensarci, io ho contato 52 chiamate !
e più mi chiamavano più cresceva il mio odio nei loro confronti !
OvErClOck82
23-11-2017, 18:10
Cmq Sky batte Netflix 5-1 senza se e senza ma ;)
magari in un altro universo :asd:
domthewizard
23-11-2017, 18:17
Perchè è un servizio "del cavolo"...
Ecco vedi che qualcuno c'è ?
La cosa ridicola, secondo me,è che per attivarlo basta fare un cenno col capo ma per disdirlo,eh...
al tempo mi dissero che c'è una finestra temporale da rispettare per non pagare una penale e dopo bisogna mandare un apposito modulo, con raccomandata a/r, altri costi, poi dopo che è stata inviata inziano a tempestarti di telefonate, per convincerti a ripensarci, io ho contato 52 chiamate !
e più mi chiamavano più cresceva il mio odio nei loro confronti !
ma non è solo sky che si comporta così, tutte le compagnie che propongono abbonamenti hanno questo regolamento ;)
cmq paragonare sky a netflix è un pò come paragonare il cd audio a spotify: spotify puoi ascoltare tutte le canzoni che vuoi dove vuoi a patto di pagare un abbonamento e una connessione internet; sky invece è come il cd audio, paghi per avere quelle canzoni ma con tanto di supporto fisico, booklet e quant'altro, puoi ripparlo in flac e non necessita di una connessione. e io preferisco ancora il cd a spotify :sofico:
TheDarkAngel
23-11-2017, 18:23
ma non è solo sky che si comporta così, tutte le compagnie che propongono abbonamenti hanno questo regolamento ;)
cmq paragonare sky a netflix è un pò come paragonare il cd audio a spotify: spotify puoi ascoltare tutte le canzoni che vuoi dove vuoi a patto di pagare un abbonamento e una connessione internet; sky invece è come il cd audio, paghi per avere quelle canzoni ma con tanto di supporto fisico, booklet e quant'altro, puoi ripparlo in flac e non necessita di una connessione. e io preferisco ancora il cd a spotify :sofico:
A ben vedere sky è uguale alle registrazioni live fatte con i telefonini, netflix è invece un bd uhd :asd:
domthewizard
23-11-2017, 18:42
A ben vedere sky è uguale alle registrazioni live fatte con i telefonini, netflix è invece un bd uhd :asd:
bah non mi sembra, tutte le trasmissioni sky sono in hd (e la differenza con l'sd si vede) e alcune anche in super hd. cmq il mio discorso era diverso: netflix è sempre vincolato ad una connessione internet mentre sky no, e per chi come me non ha internet in casa netflix è out. inoltre anche avendo la connessione è sempre uno streaming, quindi può andar bene come no mentre con sky bisogna solo avere problemi con la parabola per non vederlo. e, cosa non da poco, il bouquet di sky è ampissimo, si va dai canali fox alle esclusive sky/sky italia ai canali discovery/history/nat geo, per non parlare degli sport che sono praticamente tutti presenti. netflix è per chi vive di serie tv, per chi come me ha diverse passioni (esempio, non potrei mai vivere senza vedere le partite della juve) e non vive solo di serie tv soprattutto se impegnative, sky è obbligatorio :D
eureka85
23-11-2017, 18:52
Netflix per sempre, ma che prezzi assurdi, hanno deciso di fallire e poi senza l'Italia ai mondiali !!
magari in un altro universo :asd:
Nel mio universo si :)
Come detto delle serie tv non mi frega una mazza, e poi c’è lo sport su netflix? :read:
A ben vedere sky è uguale alle registrazioni live fatte con i telefonini, netflix è invece un bd uhd :asd:
Ancora per poco...
TheDarkAngel
23-11-2017, 21:22
Ancora per poco...
è solo 10 anni ancora per poco e trasmettono un 1080i a 8mbps in h264:doh:
è solo 10 anni ancora per poco e trasmettono un 1080i a 8mbps in h264:doh:
Si parla di 4K che a Marzo sarà disponibile non della trasmissione a 1080i che, tra l’altro, in Italia è standard per tutte le emittenti a pago e non.
Rifaccio la domanda: che sport danno su netflix? :sofico:
Rifaccio la domanda: che sport danno su netflix? :sofico:
Infatti lo si è detto sin dal primo post. Se sky sta in piedi è solo perchè ha lo sport, tolto quello tra prezzi ed offerta non può competere neanche lontamente con netflix.
Infatti lo si è detto sin dal primo post. Se sky sta in piedi è solo perchè ha lo sport, tolto quello tra prezzi ed offerta non può competere neanche lontamente con netflix.
Quello che cerco io all’80% è proprio lo sport... sky cinema non ce l’ho (guardo solo bluray) di conseguenza a me netflix non interessa. Se un giorno espanderanno la loro offerta anche su altre cose e non solo decine di serie tv, ne riparleremo, ma per adesso sky ha tutto ciò che desidero.
Però dato che tutti ne parlate male voglio contribuire anche io: troppa troppa TROPPA pubblicità...
Mr_Paulus
24-11-2017, 07:09
Si parla di 4K che a Marzo sarà disponibile non della trasmissione a 1080i che, tra l’altro, in Italia è standard per tutte le emittenti a pago e non.
Rifaccio la domanda: che sport danno su netflix? :sofico:
illusi, già per quell'abominio commerciale che chiamano super hd (15-18mbps) fanno una fatica boia a trasmettere e devono accorpare più canali per avere banda a sufficienza per trasmettere una partita con quel bitrate, voglio proprio vedere col 4k come faranno e la "qualità" come sarà.
TheDarkAngel
24-11-2017, 08:12
Si parla di 4K che a Marzo sarà disponibile non della trasmissione a 1080i che, tra l’altro, in Italia è standard per tutte le emittenti a pago e non.
Rifaccio la domanda: che sport danno su netflix? :sofico:
Che sia lo standard è perchè il limite tecnologico dell'italiano medio è il telecomando meliconi, guardo BD dal 2008 su plasma e BD uhd+netflix+amazon 4k da 2 anni su relativo pannello 4k.
Se per trasmettere sport mi toccherà finanziare qualcosa con il mio abbonamento, spero non avvenga mai, non ho ne grande stima ne grande interesse nello sport da rutto libero.
Il 4k su sky non lo vedrai mai :asd:
Senti io ho fatto a Settembre il mese gratuito, se escludiamo il supporto 4K HDR (dove Sky Italia latita rispetto alle sltre nazioni) non ho trovato niente che possa in wualche mido convincermi ad abbonarmi, serie TV ne guardo 2 in crice e a fatica e i film li vedo solo in Bluray 4K e quelli che dico io.
Scusate gli errori da cell...
Ma infatti mica dico che sei scemo.
Se ti interessa lo sport e non ti interessano serie TV e film è chiaro che la tua è una scelta obbligata.
Però dato che tutti ne parlate male voglio contribuire anche io: troppa troppa TROPPA pubblicità...
Su questo evito di dire qualcosa perchè diventerei davvero davvero volgare.
pippo0312
24-11-2017, 09:37
Comunque l'abbonamento a sky non e' obbligatorio, si tratta di un genere di lusso.
Quindi se riescono ancora a fare business a questi prezzi vuol dire che la loro offerta riesce ad intercettare l'utenza giusta e ad offrire le cose che servono.
Finche' dura non vedo perche' devono cambiare prezzi o tipo di offerta
Non c'è solo calcio e F1. A me ad esempio interessano gli sport americani e senza SKY sarei costretto ad abbonamenti parecchio onerosi con le leghe americane (sarebbe anche meglio ma poi perderei serieTV e altro). Preferirei di gran lunga che sky spendesse due soldi per la NFL piuttosto che decine di milioni tra SerieB Champions e compagnia, ma qualcosa riesco a vederlo e non ci sono alternative. Per tornare in tema, finchè non si ha la TV 4K, SKY Q può aspettare ed entro due anni i costi scenderanno. Gli early adopter pagano sempre lo scotto.
Mr_Paulus
26-11-2017, 12:29
Tra l'altro quando ho tarato il Vpr ho anche confrontato alcuni BD con i film da sky cinema e la compressione si vede alla grande.
va beh ma per forza, anche con netflix si vede, vengono trasmessi a bitrate neanche lontanamente paragonabili.
TheDarkAngel
26-11-2017, 13:16
va beh ma per forza, anche con netflix si vede, vengono trasmessi a bitrate neanche lontanamente paragonabili.
Il 4k di Netflix è su i 20mbps, i bd classici in genere sono sui 30/35 per la parte video. Il primo in h265 il secondo in h264 e sono ben più che paragonabili, il primo è migliore e viene tarato per restituire una qualità almeno pari al bd.
Sky invece è vomito.
Mr_Paulus
26-11-2017, 13:35
Il 4k di Netflix è su i 20mbps, i bd classici in genere sono sui 30/35 per la parte video. Il primo in h265 il secondo in h264 e sono ben più che paragonabili, il primo è migliore e viene tarato per restituire una qualità almeno pari al bd.
Sky invece è vomito.
si parlava di fullHD (o almeno io l'ho intesa così, visto che sky non ha ancora 4k)
netflix per il fullHD trasmette dai 7 ai 10 se non ricordo male, un bd fullHD sta sui 20 di media.
Mr_Paulus
26-11-2017, 14:28
Esatto ma i codec di Neflix sono piu efficienti.
Nonostante questo e' ancora migliore il BD.
yep, poi rispetto a sky vincono anche in qualità immagine
TheDarkAngel
26-11-2017, 17:43
Ho messo in parallelo alcuni film in BD e gli stessi su Netflix.
Focalizzandosi sui dettagli, come erba , una roccia, la pelle, un oggetto ho notato che il film su Netflix ha meno dettaglio fine.
Ovviamente 1080 vs 1080.
4k vs 4k penso che sia la stessa cosa.
Ho specificato bene il paragone appunto perchè il 1080p di netflix è inferiore al bd ma il 4k offre la stessa qualità del bd.
Il bd uhd spesso e volentieri manca dei master 4k quindi sono paragoni un pò a spanne in base ai film, resta il fatto che manca di un salto qualitativo netto dal bd classico, il 4k ad essere sinceri è utile solo ai proiettori (>90") quindi all'utente HT resta solo il contorno, spazio colore maggiorato e hdr.
non ci penso minimamente. pago già abbastanza a sky. troppa roba.
linguaccia22
04-01-2018, 23:14
una domanda sono cliente sky da 8anni con tutti i pacchetti attivi vado a pagare un bel po ogni due mese, ho anche il multivision
volevo capire una volta preso sky Q andrò ancora a pagare l'abbonamento sky multiscreen (che sarebbe il multivision in pratica) ??
ora per il multivision vado a pagare ogni due mesi 28,00€ volevo capire se passo a sky q questi 28,00€ vanno tolti e vanno messi i 4€ per i sky mini ? come funziona ?
il tecnico in un sky service mi ha detto che vado a risparmiare sulla bolletta ma andavo di fretta e non ho approfondito..
la mia domanda visto e considerato che già cosi vado a pagare un botto di soldi ogni due mesi sono 177,80€ e passando a sky q e (pagando ovviamente i rispettivi decoder) il cannone ogni due mesi di quando sarebbe poi ? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.