PDA

View Full Version : Xiaomi: gli smartphone in Italia in arrivo anche al Carrefour


Redazione di Hardware Upg
22-11-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-gli-smartphone-in-italia-in-arrivo-anche-al-carrefour_72526.html

Arrivano nuove informazioni riguardanti la vendita degli smartphone Xiaomi in Italia. Alcune immagini ritraggono le scatole del Redmi Note 4 e del Redmi 4X sugli scaffali del Carrefour. L'azienda cinese è pronta a commercializzare anche nei negozi fisici?

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
22-11-2017, 13:46
che erroraccio.....sprecare un brand che ha fatto dell'immagine apple-like il suo punto di forza vendendo in un supermercato insieme ai Brondi per i vecchi...

nickmot
22-11-2017, 13:56
che erroraccio.....sprecare un brand che ha fatto dell'immagine apple-like il suo punto di forza vendendo in un supermercato insieme ai Brondi per i vecchi...

No, guarda.
Gli xiaomi non sono dei cinesi random che devono copiare apple per essere appetibili.
E' da un bel po' che hanno una propria identità.

Vendere negli store fisici in Italia è un ottimo colpo, molte persone vogliono toccare con mano prima di acquistare.

Certo, speriamo raggiungano catene più specializzate nell'elettronica come ha fatto Meizu, il carrefour non è proprio il primo posto dove vai a cercare un cellulare.

trapanator
22-11-2017, 14:05
perchè non vendono iphone nei supermercati europei?


Alla coop superstore lo fanno.

onka
22-11-2017, 14:07
e mi mix2 e mi6?

/Norway\
22-11-2017, 14:08
che erroraccio.....sprecare un brand che ha fatto dell'immagine apple-like il suo punto di forza vendendo in un supermercato insieme ai Brondi per i vecchi...

Punti di vista.
Per me puoi parlarmene bene quanto vuoi di un brand che da una parte mi entra e dall'altra mi esce.
Se invece ho la possibilità di toccare con mano e provare un nuovo marchio, il discorso cambia e parecchio.
Prima vedere cammello, poi pagare...;)

metrino
22-11-2017, 14:47
[...]
Certo, speriamo raggiungano catene più specializzate nell'elettronica come ha fatto Meizu, il carrefour non è proprio il primo posto dove vai a cercare un cellulare.
Mi pare che su Gizchina si parlasse di Mediamarkt (=Mediaworld)

e mi mix2 e mi6?
Il Mi Mix2 sarebbe ideale, il mi6 non credo per via della famigerata banda 20 (che i telefoni citati invece hanno). Passeranno quasi sicuramente al Mi7 di cui si vocifera abbia un frontale tutto schermo e prezzo sotto i 400 euro per 4/64 o 6/64 di memoria ... prezzi cinesi ovviamente, magari in Italia saranno poco sopra i 400 ma sempre un prezzaccio.

gd350turbo
22-11-2017, 16:59
Punti di vista.
Per me puoi parlarmene bene quanto vuoi di un brand che da una parte mi entra e dall'altra mi esce.
Se invece ho la possibilità di toccare con mano e provare un nuovo marchio, il discorso cambia e parecchio.
Prima vedere cammello, poi pagare...;)

Toccando con le mani un cellulare acquisisci informazioni su come è stato progettato assemblato ecc..ecc ?

DarkmanDestroyer
22-11-2017, 17:45
che si muovano coi carrefour ha il suo perchè, ossia la stessa linea adottata negli anni: farsi conoscere dal basso coi prodotti "base". prezzi competitivi con qualità fuori standard.
il redmi 4x se venduto già in italia a prezzi ragionevoli (molto vicini a quelli cinesi dopo il cambio valuta) darebbero un bel calcio a tutta la fuffa a basso costo di samsung e compagnia bella.
se poi il mercato tira bene fanno sbarcare anche i modelli di punta.
ovvio, che se un redmi 4x 3/32 al carrefour costerà 200 o perggio 250€...
naufragherà tutto in pochi mesi.

metrino
22-11-2017, 18:49
che si muovano coi carrefour ha il suo perchè, ossia la stessa linea adottata negli anni: farsi conoscere dal basso coi prodotti "base". prezzi competitivi con qualità fuori standard.
il redmi 4x se venduto già in italia a prezzi ragionevoli (molto vicini a quelli cinesi dopo il cambio valuta) darebbero un bel calcio a tutta la fuffa a basso costo di samsung e compagnia bella.
se poi il mercato tira bene fanno sbarcare anche i modelli di punta.
ovvio, che se un redmi 4x 3/32 al carrefour costerà 200 o perggio 250€...
naufragherà tutto in pochi mesi.

Impossibile che arrivi a quei prezzi, il huawei nova e P10 lite se lo mangerebbero.
su amazon sono più alti dei prezzi cinesi ma più appetibili di molta altra fuffa, il redmi 4x a 180 euro sarà un po' caro, mentre il note 4 a meno di 200 euro può ancora andare dall'alto dei suoi 5,5" (stessa cpu del nova ma schermo più grande)

kean3d
22-11-2017, 20:10
se i prezzi saranno competitivi (non come ora su ammaziamon) Huawei e Samsung devono iniziare e preoccuparsi..

vraptus
22-11-2017, 20:25
Certo, speriamo raggiungano catene più specializzate nell'elettronica come ha fatto Meizu, il carrefour non è proprio il primo posto dove vai a cercare un cellulare.
Mi pare che su Gizchina si parlasse di Mediamarkt (=Mediaworld)


Mediaworld specializzato? :eek:
Io: "Scusi, a proposito di quel notebook HP in offerta, che lei sappia se uno volesse installarci una Debian, c'è qualche incompatibilità dichiarata?"
Commesso: "Assolutamente no guardi, ci può installare quel che vuole: Debian, Chrome, Firefox, Photoshop, è così potente che ci può installare tutto."
È tre anni che non ci metto più piede... :D :D :D

/Norway\
23-11-2017, 08:02
No, guarda.
Gli xiaomi non sono dei cinesi random che devono copiare apple per essere appetibili.
E' da un bel po' che hanno una propria identità.

Vendere negli store fisici in Italia è un ottimo colpo, molte persone vogliono toccare con mano prima di acquistare.

Certo, speriamo raggiungano catene più specializzate nell'elettronica come ha fatto Meizu, il carrefour non è proprio il primo posto dove vai a cercare un cellulare.

Ah...ma allora non sono l'unico a pensarla così...:asd:

nickmot
23-11-2017, 08:07
Mediaworld specializzato? :eek:
Io: "Scusi, a proposito di quel notebook HP in offerta, che lei sappia se uno volesse installarci una Debian, c'è qualche incompatibilità dichiarata?"
Commesso: "Assolutamente no guardi, ci può installare quel che vuole: Debian, Chrome, Firefox, Photoshop, è così potente che ci può installare tutto."
È tre anni che non ci metto più piede... :D :D :D

Specializzata come tipologia di merce venduta, il personale è quello che è, ti può capitare quello preparato e quello che fino al giorno prima vendeva frigoriferi nel reparto accanto.

Ah...ma allora non sono l'unico a pensarla così...:asd:

Io non ho problemi ad acquistare online, ma esistono coloro ch epreferiscono lo shop fisico a prescindere.

/Norway\
23-11-2017, 08:54
Per vedere cammello lo devi comprare e usare un po.
Questo vale per qualsiasi cosa.

Io per esempio ho voluto vedere cammello con il Mac, l'ho preso usato e venduto.
Ma non sempre e' possibile farlo.

Si, lo so.
Da qualche parte ho letto che hai speso 4000€ in prodotti Apple.
Io per fortuna non ho avuto bisogno di spendere tutti quei soldi per capire che sono prodotti adatti al mio uso...


Io non ho problemi ad acquistare online, ma esistono coloro che preferiscono lo shop fisico a prescindere.


Ovvio.
Lo shop fisico io lo preferisco perché mi consente di provare di persona quello che intendo acquistare. Che siano un paio di scarpe oppure un tablet poco importa.
Poi posso decidere, a seconda del prezzo e se lo voglio immediatamente oppure no, di prendere il prodotto nello store fisico oppure online. ;)
Il punto è che se non lo trovo nello store fisico, non lo prendo lì e molto probabilmente neppure online.

gd350turbo
23-11-2017, 09:01
E così facendo perdi una serie infinita di prodotti e opportunità che non arriverranno mai nei negozi !

Contento te, contenti tutti !

+Benito+
23-11-2017, 09:34
Punti di vista.
Per me puoi parlarmene bene quanto vuoi di un brand che da una parte mi entra e dall'altra mi esce.
Se invece ho la possibilità di toccare con mano e provare un nuovo marchio, il discorso cambia e parecchio.
Prima vedere cammello, poi pagare...;)

sono stato frainteso. Per me xiaomi può tranquillamente permettersi di avere dei nogozi fisici dedicati, fighi, in in cui esporre non solo i telefoni ma anche i ninebot, gli aspirapolvere, etc.

/Norway\
23-11-2017, 09:41
Il mio "vantaggio" e' che i prodotti li provo veramente e quindi li boccio o promuovo sapendo perfettamente come funzionano. Senza tifoserie varie. ;)

Il mio invece di "vantaggio" è che i prodotti li tengo per anni e non li cambio ogni anno così per moda.
E questo vale per tutto quello che acquisto e che, mi accontento di provare dove ti danno la possibilità di farlo prima di acquistare.
Volevo solo farti notare che Apple l'hai tirata fuori tu, io mi sono limitato a rispondere a nickmot che la pensa esattamente come me, ossia che a molti piace provare un prodotto in luoghi fisici e poi magari acquistarlo.
Il fatto che in ogni dove, tu tiri fuori Apple ha un che di compulsivo...a me di trasformare ogni news in un letamaio di pagine e pagine inutili non mi interessa nulla.
Pare che il tuo obiettivo (e quello di qualcun altro qua dentro), sia proprio quello.

Purtroppo ha lo svantaggio che ti perdi offerte e prodotti magari molto molto validi.

E chi vende, perderà il vantaggio di incrementare il suo fatturato e farsi conosce ad un pubblico più vasto.
E la cosa è del tutto evidente in questa news...

gd350turbo
23-11-2017, 09:47
Fare un calderone tra scarpe a tablet mi pare un po poco sensato.
Le scarpe le devi indossare per forza, non c'e' altra soluzione, se no rischi che non ti vanno.
Io ci ho provato...
Ho preso in cina le li-ning, in offerta, arrivate, provate, ho visto che danno diversi giri alle nike che prendevo, costando un terzo ed in occasione della prima ondata di sconti, ne ho fatto scorta...
Se non avessi provato avrei continuato a dare un centone a footlooker per un paio di nike !

Come si dice, chi non risica non rosica...

gd350turbo
23-11-2017, 09:55
Purtroppo come fai a provare un telefono in un CC?
Lo tocchi e poi?
Toccandolo lo valuti?
Questa e' la vera domanda, ovvero la fattibilita' di un approccio del genere.


Questo punto interessa approfondirlo anche a me seriamente, senza trollare...

Vorrei capire cosa si capisce toccando un cellulare in esposizione al mediaworld ?

Vorrei capire su che basi osservando dal vivo, si decide o meno per l'acquisto, mi viene in mente il fatto di pensare che siano vuoti, tipo i videoregistratori che si vendevano in autogrill tanti anni fa...

Io tranne il periodo dei nokia, che li prendevo in un negozio ad un km da casa, sono sempre andato online...
Quando ho deciso che era venuto il momento di prendere uno smartphone, ho iniziato a scandagliare i modelli, online, approdando quindi a xiaomi, ditta allora nata da un due tre anni, a cui ho dato e dò fiducia, il fatto di non averlo visto in negozio, non ha influenzato minimamente la mia scelta !

/Norway\
23-11-2017, 09:57
sono stato frainteso. Per me xiaomi può tranquillamente permettersi di avere dei nogozi fisici dedicati, fighi, in in cui esporre non solo i telefoni ma anche i ninebot, gli aspirapolvere, etc.

Ma non è che può permettersi...è che fa parte di un percorso di crescita obbligato se vuole conquistare nuovi mercati e nuovi clienti.

metrino
23-11-2017, 10:17
In realta' tutti gli ipad li ho sempre usati parecchio.
Ma anche gli iphone, spesso presi perche Android e' sempre stato un pessimo SO.
Sono stato contento di averli avuti.
Io ragiono giorno per giorno e ad oggi Apple non ha piu quel valore aggiunto tale da interessarmi e penso che siano soldi buttati.
Ritengo fatto meglio e piu intelligente l'ecosistema google.
Magari tra un anno cambio idea, vedremo cosa esce e cosa succede.

Solo con il Mac mi sono voluto togliere lo sfizio e li si, un pochino ho fatto un errore.
Mea culpa.

Il mio "vantaggio" e' che i prodotti li provo veramente e quindi li boccio o promuovo sapendo perfettamente come funzionano. Senza tifoserie varie. ;)

Pensa che io invece non ho mai ritenuto adeguato il costo dei terminali apple all'hardware+servizi offerti. Se oggi dovessi prendere un Apple, cercherei un terminale ricondizionato certificato Grade A, e allora sì che si ragiona. E' un mondo che ho scoperto da poco dalle newsletter di Grossoshop.

Android invece ha sofferto per molto tempo le implementazioni approssimative dei vari produttori, ma non è più così e Xiaomi darà una bella spallata (spero). Basti pensare che ha abbandonato da poco gli aggiornamenti di terminali venduti 3-4 anni fa! Mica come samsung, che prima ti frega il 20% della ROM che compri occupandola con bloatware vario e poi ti fa giusto 3-4 aggiornamenti se va bene (1 solo sui terminali di fascia bassa ... andate a vedere quanti aggiornamenti hanno avuto i terminali Redmi...)

gioloi
23-11-2017, 10:31
Vorrei capire cosa si capisce toccando un cellulare in esposizione al mediaworld ?
Infatti. Se c'è una categoria di prodotti che, per come la vedo io, ormai non beneficia minimamente di un'esposizione "fisica", sono i cellulari.
A livello ergonomico le differenze sono ormai minime tra una marca e l'altra, non parliamo tra un modello e l'altro della stessa marca.
Io guardo le caratteristiche tecniche e le recensioni in rete (marginalmente l'estetica), dopodiché mi rivolgo a chi mi fa il prezzo più basso online.
L'assistenza ha per me un valore prossimo allo zero, dato che nella mia vita mi sarà capitato di rivolgermi a un centro assistenza per un prodotto elettronico forse una volta, e pure per colpa mia. Probabilmente, chi invoca continuamente l'assistenza come un valore aggiunto irrinunciabile, ha avuto esperienze differenti.

gd350turbo
23-11-2017, 10:33
Infatti. Se c'è una categoria di prodotti che, per come la vedo io, ormai non beneficia minimamente di un'esposizione "fisica", sono i cellulari.
A livello ergonomico le differenze sono ormai minime tra una marca e l'altra, non parliamo tra un modello e l'altro della stessa marca.
Io guardo le caratteristiche tecniche e le recensioni in rete (marginalmente l'estetica), dopodiché mi rivolgo a chi mi fa il prezzo più basso online.
L'assistenza ha per me un valore prossimo allo zero, dato che nella mia vita mi sarà capitato di rivolgermi a un centro assistenza per un prodotto elettronico forse una volta, e pure per colpa mia. Probabilmente, chi invoca continuamente l'assistenza come un valore aggiunto irrinunciabile, ha avuto esperienze differenti.

Non potrei essere più d'accordo !
:mano:

metrino
23-11-2017, 10:48
Purtroppo l'assistenza è quella cosa di cui non senti la mancanza fino a quando non ti serve ... se ti serve!
Con gli iPhone ad esempio ho sempre sostenuto che tu compri due telefoni subito, uno è quello che usi, l'altro è quello che ti daranno se avessi dei problemi (il che non capiterà facilmente).
Se consideriamo che uno smartphone oggi come oggi non può durare più di 3-4 anni, dopo di che si comprerà quello successivo, vediamo che acquistare un cellulare al costo di due non è un grande investimento.

gd350turbo
23-11-2017, 10:55
Purtroppo l'assistenza è quella cosa di cui non senti la mancanza fino a quando non ti serve ... se ti serve!
Con gli iPhone ad esempio ho sempre sostenuto che tu compri due telefoni subito, uno è quello che usi, l'altro è quello che ti daranno se avessi dei problemi (il che non capiterà facilmente).
Se consideriamo che uno smartphone oggi come oggi non può durare più di 3-4 anni, dopo di che si comprerà quello successivo, vediamo che acquistare un cellulare al costo di due non è un grande investimento.

Vero dal lato dell'assistenza hardware...

Ma all'applestore molti appleiani tecnologicamente impediti, si rivolgono per risolvere problemi di configurazione/utilizzo/ecc.ecc...

Cosa che a noi nerd/geek, non serve !

FunnyDwarf
23-11-2017, 11:05
a me di trasformare ogni news in un letamaio di pagine e pagine inutili non mi interessa nulla.


bravò. ora paga le royalties o ti denunzio per plagio /s

Mparlav
23-11-2017, 11:06
Gli Xiaomi Redmi 4x è comparso anche all'Esselunga di Milano:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-alla-conquista-dellitalia-smartphone-vendita-anche-esselunga-524934/

gd350turbo
23-11-2017, 11:18
bravò. ora paga le royalties o ti denunzio per plagio /s

Ultimamente sta fornendo delle chicche che vanno assolutamente raccolte !

/Norway\
23-11-2017, 11:20
Purtroppo l'assistenza è quella cosa di cui non senti la mancanza fino a quando non ti serve ... se ti serve!
Con gli iPhone ad esempio ho sempre sostenuto che tu compri due telefoni subito, uno è quello che usi, l'altro è quello che ti daranno se avessi dei problemi (il che non capiterà facilmente).
Se consideriamo che uno smartphone oggi come oggi non può durare più di 3-4 anni, dopo di che si comprerà quello successivo, vediamo che acquistare un cellulare al costo di due non è un grande investimento.

Purtroppo nel prezzo di vendita non c'è solo l'assistenza come sei portato a credere, ma mille altre cose di cui tu ovviamente non tieni conto perché ti fa comodo non tenerne conto.
Tanto per farti un esempio...La Dji, che commercializza droni, i suoi prodotti se li fa pagare.
Ma ci sarà un perché se un Dji MavicPro, a parte le caratteristiche di trasportabilità che ha, costa 1000€ mentre uno Xiaomi te lo porti a casa con la metà dei soldi.
Anche io, quando scelsi di prendermi un drone, ero interessato a prendere qualcosa che costasse la metà dei soldi, e non potendolo toccare con mano e provare mi sono letto un po di recensioni in rete per scoprire la validità del prodotto.
Ho così scoperto che lato supporto, la Dji è una spanna sopra tutti gli altri produttori, perché li costruisce da una vita, vengono usati per produzioni televisive importanti e si concentra a fare solo quello: pochi prodotti ma di levata qualità e supporto, a differenza di chi ora ti vende anche gli asciugamani del bidet marchiati Xiaomi.
Se a questo poi aggiungiamo che ha Store fisici in stile Apple dislocati in varie parti del mondo, puoi tu stesso capire che tutto ha un costo rapportato a quello che cerchi di vendere e a come intendi proporti al grande pubblico.
Stai pur certo che dopo Carrefour, il prossimo passo di Xiaomi sarà quello di aprire store fisici al pari di Samsung e Apple. magari fornendo assistenza in loco e con tempistiche dell'ordine che vai a fare la spesa e ti risolvono al volo un eventuale problema. E per fare tutto questo i suoi prodotti non te li regalerà di certo.

gd350turbo
23-11-2017, 12:27
Meglio se lo fanno...
Ma l'importante è che mi rimanga la possibilità di comprare in Cina a prezzi cinesi.

metrino
23-11-2017, 12:32
@/Norway\
Guarda che dicevo in generale. Xiaomi (di cui sono un fan) non ha mai dato problemi con l'assistenza ed ha una qualità per me superiore a qualunque samsung di pari livello pur costando la metà di un iPhone.
Con Apple spesso è facile che ti cambino telefono o componente senza stare troppo a guardare, mentre altri produttori fanno più le pulci.

/Norway\
23-11-2017, 12:50
@/Norway\
Guarda che dicevo in generale. Xiaomi (di cui sono un fan) non ha mai dato problemi con l'assistenza ed ha una qualità per me superiore a qualunque samsung di pari livello pur costando la metà di un iPhone.
Con Apple spesso è facile che ti cambino telefono o componente senza stare troppo a guardare, mentre altri produttori fanno più le pulci.

Purtroppo, l'assistenza la potrai giudicare solo dopo e non prima.
Se avessi preso un drone Xiaomi, gongolando sul fatto di averlo pagato solo la metà rispetto ad un Dji, a quest'ora me ne guarderei bene dal farlo volare visto che ne hanno richiamati 3000 per problemi di sicurezza. E il richiamo, vale per chi lo ha preso all'interno dei confini Cinesi. Tutti gli altri, si attaccano e tirano.
Come ti ho detto, tutto ha un costo, anche assistere un prodotto al di fuori dei confini Cinesi. Quando Xiaomi avrà penetrato gli altri mercati al pari di Samsung, Huawei, e Apple avremo una stima più precisa di quella che è l'assistenza effettiva dei suoi prodotti. Sopratutto in considerazione del fatto che le vendite (ed eventualmente anche i difetti), schizzeranno verso l'alto. ;)

gioloi
23-11-2017, 13:49
Purtroppo l'assistenza è quella cosa di cui non senti la mancanza fino a quando non ti serve ... se ti serve!
L'importanza dell'assistenza per me è direttamente proporzionale sia al valore del bene sia alla frequenza dei malfunzionamenti.
Dato che entrambi i valori sono bassi, il valore che le attribuisco è altrettanto basso.
Quella volta che mi arriverà il telefono fallato o che mi si fulminerà durante il periodo di garanzia, mi metterò il cuore in pace.
E comunque non è che l'assistenza con l'importazione diretta non ci sia: è molto lenta, ovviamente. Ma se ti arriva un telefono con il vetro spaccato, te lo cambiano eccome.