View Full Version : Xiaomi sospende il supporto per sette dispositivi dopo la MIUI 9
Redazione di Hardware Upg
22-11-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-sospende-il-supporto-per-sette-dispositivi-dopo-la-miui-9_72504.html
Xiaomi dismette in via ufficiale sette dispositivi, che dopo il rilascio della MIUI 9 non vedranno ulteriori aggiornamenti e rimarranno abbandonati. Il più vecchio ha ben 5 anni, un record nel mondo Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
22-11-2017, 12:36
Per quelli che dicono che gli android sono abbandonati a se stessi...
Per il mi6 pare che tra poco uscirà la beta di Oreo.
Infatti spesso lo sono. Il mio Redmi 3 Pro è fermo ad Android 5.1.1 ma per quanto mi riguarda non è un problema. Basta sapersi arrangiare, sempre che ci sia la possibilità di farlo.
gd350turbo
22-11-2017, 13:39
Stanno preparando per Oreo...
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/android-8-0-oreo-xiaomi-mi-6-pubblica-miui-9-global-stable-mi-mix-2-524609/
Phoenix Fire
22-11-2017, 13:46
Infatti spesso lo sono. Il mio Redmi 3 Pro è fermo ad Android 5.1.1 ma per quanto mi riguarda non è un problema. Basta sapersi arrangiare, sempre che ci sia la possibilità di farlo.
la miui comunque aggiorna il telefono, anche se lascia la base old. Questo ti fa perdere molti miglioramenti di android, ma ti fa ricevere comunque buona parte dei miglioramenti miui
Infatti spesso lo sono. Il mio Redmi 3 Pro è fermo ad Android 5.1.1
Anche per me il Redmi Note 3 Pro è stato una grossa delusione, abbandonato poco dopo essere stato disponibile in Italia.
Capisco che la serie RedMi non sia la fascia top, però un trattamento simile l'ho ricevuto solo dalle peggiori marche. Peggiori per il supporto, intendo.
Un vero peccato, dato che a suo tempo era l'unico telefono di fascia media core CPU ad alte prestazioni e non i soliti core a basso consumo.
pabloski
22-11-2017, 16:04
Anche per me il Redmi Note 3 Pro è stato una grossa delusione, abbandonato poco dopo essere stato disponibile in Italia.
?? A me ha la MIUI 8.
E c'è la beta della MIUI 9 http://en.miui.com/thread-817163-1-1.html
Certo non su tutti i dispositivi le versioni delle MIUI sono basate sull'ultima versione di Android, ma di sicuro Xiaomi non abbandona i terminali come fanno i blasonati Samsung e compagni.
DarkmanDestroyer
22-11-2017, 17:54
felicissimo possessore di un mi3 da ormai quasi 4 anni.
il lavoro fatto lato software in termini di rilasci aha pochi rivali (quanto a rom dev). certo, la global pecca un'pò di itagliano, ma nulla di grave.
tallone d'achille le serie redmi (fascia medio-bassa), che ricevono minor supporto.
dal canto mio, il mi3 è passato dalla 4.4.4 alla 6.0. da allora la base android raramente è passata di livello.
i redmi invece dopo circa un anno dal debutto passano direttamente al canale stable, con rilasci non costanti.
ricordo però a chi si trova con un terminale "bloccato" a rom vecchie che se in grado può sempre passare a rom non ufficiali (google è vostro amico)
la miui comunque aggiorna il telefono, anche se lascia la base old. Questo ti fa perdere molti miglioramenti di android, ma ti fa ricevere comunque buona parte dei miglioramenti miui
Lo so, se non sbaglio contiene anche gli aggiornamenti di sicurezza ma rimane un aggionamento dell'interfaccia mantenendo una versione Android vecchia che prima o poi non sarà più supportata, in particolare dalle app.
Scelta nonsense per quanto mi riguarda.
Anche per me il Redmi Note 3 Pro è stato una grossa delusione, abbandonato poco dopo essere stato disponibile in Italia.
Capisco che la serie RedMi non sia la fascia top, però un trattamento simile l'ho ricevuto solo dalle peggiori marche. Peggiori per il supporto, intendo.
Un vero peccato, dato che a suo tempo era l'unico telefono di fascia media core CPU ad alte prestazioni e non i soliti core a basso consumo.
Grossa delusione no per quanto mi riguarda, mi ci trovo da dio con LineageOS 7.1.2 (ed intendevo questo con "basta sapersi arrangiare").
Funziona tutto alla perfezione e viene aggiornata settimanalmente con gli ultimi fix di sicurezza. Si spera a breve arrivi anche la versione stabile di Oreo, già presente poco dopo la sua uscita in beta.
Il problema degli aggiornamenti vale un po' per tutte le marche ed è per questo che per me è fondamentale che ci sia la sezione dedicata su XDA con diverse rom disponibili. Se non c'è non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto.
Certo che per l'utente che vuole aggiornare il dispositivo con 2 tap è un problema (sempre che gli importi qualcosa), anche considerando il bootloader bloccato da sbloccare tramite richiesta a Xiaomi con tanto di driver da trovare e smadonnamenti vari tra errori "unknown device", "couldn't verify device", ecc. :doh:
Fortunatamente una volta capito come funziona non è più un problema ma all'inizio è snervante.
CaRmeLiTo'S WaY
22-11-2017, 21:09
io e la mia girl abbiamo 2 redmi 4 pro (snapdragon 625,3gb,32gb rom)...comprati a distanza di 6 mesi...ottimi telefoni,batteria infinita,nessun impuntamento,ma abbiamo 2 firmware diversi...lei una versione developper,io la stable 8.5 (8.5.4.0,che si aggiornata alle patch di sicurezza Android di settembre circa 2 settimane fa...)..vanno bene entrambi,senza particolari problemi,anche se sembra che il reparto fotografico sia un pelino meglio il mio ...ho letto in giro che forse entro dicembre rilasciano la MIUI 9 anche per i nostri ,qualcuno sa fornirmi qualche ulteriore news?
p.s se volessi aggiornare il redmi della mia ragazza alla stable come nel mio,dove posso trovare maggiori indicazioni per fare l'operazione? ho già sbloccato il suo bootloader mandando la richiesta ad xiaomi che nel giro di 2 giorni ha effettuato lo sblocco.
Infatti spesso lo sono. Il mio Redmi 3 Pro è fermo ad Android 5.1.1 ma per quanto mi riguarda non è un problema. Basta sapersi arrangiare, sempre che ci sia la possibilità di farlo.
si, oramai ho bypassato questo limite con le rom moddate. Adesso uso la 8.0.0
Phoenix Fire
23-11-2017, 10:04
Lo so, se non sbaglio contiene anche gli aggiornamenti di sicurezza ma rimane un aggionamento dell'interfaccia mantenendo una versione Android vecchia che prima o poi non sarà più supportata, in particolare dalle app.
Scelta nonsense per quanto mi riguarda.
Grossa delusione no per quanto mi riguarda, mi ci trovo da dio con LineageOS 7.1.2 (ed intendevo questo con "basta sapersi arrangiare").
Funziona tutto alla perfezione e viene aggiornata settimanalmente con gli ultimi fix di sicurezza. Si spera a breve arrivi anche la versione stabile di Oreo, già presente poco dopo la sua uscita in beta.
Il problema degli aggiornamenti vale un po' per tutte le marche ed è per questo che per me è fondamentale che ci sia la sezione dedicata su XDA con diverse rom disponibili. Se non c'è non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto.
Certo che per l'utente che vuole aggiornare il dispositivo con 2 tap è un problema (sempre che gli importi qualcosa), anche considerando il bootloader bloccato da sbloccare tramite richiesta a Xiaomi con tanto di driver da trovare e smadonnamenti vari tra errori "unknown device", "couldn't verify device", ecc. :doh:
Fortunatamente una volta capito come funziona non è più un problema ma all'inizio è snervante.
OT
comunque ieri ho preso in mano il redmi 3 pro che mi serviva un muretto, ha android 6, vecchia comunque ma meno di 5.1.1 :D
discorso supporto
la vedo dura, android ha una tale frammentazione che le app dovranno supportare almeno lollipop per ancora un bel po se non vogliono perdersi mezzo mercato,
discorso mod, purtroppo se uno vuole tenersi lo smartphone più di due anni deve o prendere un top di gamma o prenderne uno facilmente moddabile (e nella mia scarsa esperienza di Xiaomi, li trovo abbastanza facili rispetto alla media)
Boh, la beta della MIUI 9 era basata su Android 5.1.1 (codename ido)
Non è che stai parlando del Note 3 Pro (kenzo)?
Phoenix Fire
23-11-2017, 13:27
Boh, la beta della MIUI 9 era basata su Android 5.1.1 (codename ido)
Non è che stai parlando del Note 3 Pro (kenzo)?
ops mi accorgo solo ora che non ho specificato note, che stupido, scusate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.