PDA

View Full Version : Consiglio per compatta o bridge


FeydRauthaHarkonnen
22-11-2017, 10:43
Salve a tutti, sono qui a chiedervi qualche consiglio per la mia prossima fotocamera

Necessità: una compatta o bridge per le classiche foto in famiglia, quindi ovviamente le vacanze ma anche, sperando di non chiedere troppo, le feste in casa

Budget: riusciamo a non superare di troppo i 200 euro?

Esperienza: sono stato felice possessore prima di una splendida bridge (Fujifilm S5100) e poi di una splendida compatta (Panasonic TZ7). Vi chiederei di indicarmi una degna erede per la TZ7, ma se una bridge mi da qualcosa in più a parità di prezzo posso tollerare l'ingombro maggiore.

Tra le bridge ho visto :
Canon PowerShot SX540 - ne ho adocchiata una "open box" a poco più di 200 euro che mi sembra un ottimo prezzo
Lumix FZ200 - a più riprese consigliata su questo forum, ma siamo più verso i 300, dovrei aspettare qualche offerta speciale
Tra le compatte non so orientarmi. La TZ7 la pagai intorno ai 250 se non ricordo male, ma sembra che in quella fascia di prezzo oggi non ci sia nulla di valido

Grazie mille!

Podz
26-11-2017, 15:42
Ciao, ti consiglio di dare una rapida lettura a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2834197) ;)

FeydRauthaHarkonnen
27-11-2017, 10:14
In questo momento c'è la Sony DSC-HX90 in offerta cyber monday a 249 euro.
Mi sarei probabilmente buttato su questa, ma ormai mi avete mandato in crisi con la questione delle dimensioni del sensore! E la Sony DSC-HX90 ce l'ha piccolo! :eek:

A peggiorare le cose c'è anche qualcuno che mi ha consigliato di farmi una reflex, ritenendo meglio spesi in questo modo i 350/400 euro necessari per una compatta di alta qualità come la RX1. Mi dicono: finchè non ti viene voglia di approfondire, la usi con l'obbiettivo di base, in automatico, e ti darà sempre una qualità molto superiore. Però mi preoccupa l'ingombro e il peso sinceramente :muro:

egoiste1
27-11-2017, 16:04
a 249 circa sul sito di tr ony c'è la TZ70, ottima macchina. per le foto di famiglia e per le vacanze vano benissimo fotocamere anche meno costose, tipo canon ixus 285HS, e la sony sopra menzionata, anche se ti consiglio di cercare la hx60v che ha ancora le ottiche marchiate G lens. dovresti trovarla a buon prezzo in rete. un alternativa ineteressante alla TZ70 inoltre può essere la canon powershot sx620. se invece decidi di superare la soglia dei 300 euro puoi puntare su una sony rx100. ma è un'altra storia. non devi per forza prendere il top del top. non ti conviene prendere una reflex per i tuoi usi.

Podz
27-11-2017, 19:20
con l'obbiettivo di base, in automatico, e ti darà sempre una qualità molto superiore. Però mi preoccupa l'ingombro e il peso sinceramente :muro:
Su questo avrei dei dubbi, dipende di quale reflex si sta parlando. Dubito ad esempio che con una 1300D con obiettivo kit base otterresti una qualità superiore rispetto ad una rx100... forse solo ad ISO base, ma si parla di un margine non tanto grande, a dispetto delle dimensioni del sensore.
Imho, una reflex (o una mirrorless) avrebbe senso solo se avessi intenzione di cambiare obiettivo, o almeno di acquistare un tuttofare di qualità, ma il prezzo sale.