PDA

View Full Version : Scelta Reflex per foto professionali di trapianti di capelli e tricopigmentazioni


newadventures
21-11-2017, 18:07
Buon giorno a tutti ragazzi, sono molto ignorante in materia e chiedo a voi.
Premetto che mi sono informato e ho una base di conoscenza meccanica: corpo madre, lenti, sensore APS full frame, scatti per secondo ecc ma non molto di più.

NECESSITA': Fotografie in sala chirurgica, video molto stabili ad interventi chirurgici (da qui una buona stabilizzazione video) con reflex in mano, videointerviste. Il livello fotografico deve essere ALTO, ho già una D3200 con 50mm fisso F1.8 ma la qualità d'immagine non è ancora al livello a cui vorrei arrivare anche se l'obbiettivo sembra comportarsi molto bene. Probabilmente il problema è dettato dal corpo. Ho anche un samsung s8 con F1.7 e vi assicuro che le fotografie tante volte vengono molto bene ma ho bisogno MOLTO di più.

BUDGET: Fino a 2000 euro, ottiche comprese. Se spendo meno tutto di guadagnato. Ci porto a cena la ragazza (che non ho).


Ho addocchiato: Canon D6 mark1, Nikon D7500, Canon D80.



Ho un dubbio: E se fosse migliore una mirrorless?

Sono nella cacca e il black friday è dietro l'angolo.
Vi prego, aiutatemi. :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-11-2017, 15:02
Buon giorno a tutti ragazzi, sono molto ignorante in materia e chiedo a voi.
Premetto che mi sono informato e ho una base di conoscenza meccanica: corpo madre, lenti, sensore APS full frame, scatti per secondo ecc ma non molto di più.

NECESSITA': Fotografie in sala chirurgica, video molto stabili ad interventi chirurgici (da qui una buona stabilizzazione video) con reflex in mano, videointerviste. Il livello fotografico deve essere ALTO, ho già una D3200 con 50mm fisso F1.8 ma la qualità d'immagine non è ancora al livello a cui vorrei arrivare anche se l'obbiettivo sembra comportarsi molto bene. Probabilmente il problema è dettato dal corpo. Ho anche un samsung s8 con F1.7 e vi assicuro che le fotografie tante volte vengono molto bene ma ho bisogno MOLTO di più.

BUDGET: Fino a 2000 euro, ottiche comprese. Se spendo meno tutto di guadagnato. Ci porto a cena la ragazza (che non ho).


Ho addocchiato: Canon D6 mark1, Nikon D7500, Canon D80.



Ho un dubbio: E se fosse migliore una mirrorless?

Sono nella cacca e il black friday è dietro l'angolo.
Vi prego, aiutatemi. :D
Da come chiedi credo che conviene far pratica di fotografia perché, ovviamente, puoi anche comprare una super-duper reflex e ricavarne foto scadenti. La macchina non compensa il know how del fotografo.

Puoi considerare una sony a7 e comprare uno stabilizzatore meccanico per fare i video.

Persio
27-11-2017, 15:39
Buon giorno a tutti ragazzi, sono molto ignorante in materia e chiedo a voi.
Premetto che mi sono informato e ho una base di conoscenza meccanica: corpo madre, lenti, sensore APS full frame, scatti per secondo ecc ma non molto di più.

NECESSITA': Fotografie in sala chirurgica, video molto stabili ad interventi chirurgici (da qui una buona stabilizzazione video) con reflex in mano, videointerviste. Il livello fotografico deve essere ALTO, ho già una D3200 con 50mm fisso F1.8 ma la qualità d'immagine non è ancora al livello a cui vorrei arrivare anche se l'obbiettivo sembra comportarsi molto bene. Probabilmente il problema è dettato dal corpo. Ho anche un samsung s8 con F1.7 e vi assicuro che le fotografie tante volte vengono molto bene ma ho bisogno MOLTO di più.

BUDGET: Fino a 2000 euro, ottiche comprese. Se spendo meno tutto di guadagnato. Ci porto a cena la ragazza (che non ho).


Ho addocchiato: Canon D6 mark1, Nikon D7500, Canon D80.



Ho un dubbio: E se fosse migliore una mirrorless?

Sono nella cacca e il black friday è dietro l'angolo.
Vi prego, aiutatemi. :D

Prendi la 80D con il 18-135 STM e sei a posto, messa a fuoco perfetta, stabilizzazione e spesa relativamente contenuta.