View Full Version : vorrei prendere un dremel...
renartex
09-07-2002, 14:41
ma quanto mi costa ? ho trovato un kit con 40 pezzi a 165 euro che ne pensate ?
..io ho appena comprato il "multipro"......come attrezzi c'era solo 5 dischi per smerigliare.....e 2 cilindretti per limare.
..in totlae l'ho pagato 51 €.......considerando che gli attrezzi che mi servono sono i dischi da taglio e il cilindretto per limare.....io non spenderei 165€.
L'unio fatto negativo è che i dishi da taglio costano dalle 12 alle 15€....5 pezzi...
per fare una finestra e due buchi per ventole ne ho consumati 2 e mezzo...
ciao
renartex
09-07-2002, 15:38
quello che mi spaventa è il costo degli atrezzi, e il consumo !! :eek: Allora a questo punto non è meglio un seghetto alternativo ?
..il consumo degli attrezzi?...beh....non ho guardato tutti gli attrezzi ma quelli che costano di più sono i dischi da taglio...25-30 mila per 5 pezzi......se vuoi una stima...con un disco ci fai tranquillo 5 bucozzi da 8cm nel case...magari anche qualcosa di più....se stai leggero..ci metti magari 10 minuti in più ma non divori il disco.......
cmq...quello che ci fai con un dremel non lo fai con un seghetto...ti voglio a tagliare in cerchio....e poi per limare....ti spacchi le mani con la lima? ...se poi devi lavorare ini un posto stretto...come ci entri con il seghetto alternativo...
secondo me è uno strumetno valido...e penso di avere sfruttato solo il 10% delle sue possibilità...
ciao
renartex
10-07-2002, 10:36
si in effetti con il dremel si possono fare un mucchio di cose ! forse per me che sono un inesperto totale ! è meglio prendere il kit base poi con il tempo magari prendere gli accessori che mi servono. Tanto il dremel in se non cambia ... giusto i 165 euro sono di accessori in più al modello base o no ?? :confused:
...forse cambia anche la potenza...non te lo assicuro...puoi sempre controllare...
cmq..il DREMEL multipro gira a 15000 o 33000 giri.....più che sufficenti per usare gli attrezzi che ti mettono a disposizione...
...50€ e vai...
ciau
renartex
10-07-2002, 11:39
anche quello arrivava a 33.000 poi aveva un display digitale piccolino ...
..il display digitale non c'è sul mio......credi che sia veramente indispensabile..?
prendi il multipro......ripeto...basta e avanza....
ciao
renartex
10-07-2002, 12:08
hai ragione poi risparmio pure più di 100 euro.. che non so pochi, appena lo trovo lo prendo al volo. :D
grazie !
renartex
11-07-2002, 18:47
si può anche tagliare il plexi ? ma come fare per tagliare dritto ? :confused:
..il plexy lo tagli....con un po di difficoltà perchè tende a sciogliersi...per tagliarlo diritto ti puoi aiutare on un pezzo di legno tipo guida....e poi con la mola lo raddrfizzi dove ci sono imprecisioni...
ciao..
il nuovo multipro (10000 -> 33000 rpm con manopola a 10 posizioni) con 15 accessori, 2 anni di garanzia e quella immensa ca@@ta dell'espositore l'ho pagato 71€
è uno strumento favoloso!
Originariamente inviato da fefed
[B]il nuovo multipro (10000 -> 33000 rpm con manopola a 10 posizioni) con 15 accessori, 2 anni di garanzia e quella immensa ca@@ta dell'espositore l'ho pagato 71€
è uno strumento favoloso!
bastardiiiiiii io lo stesso l'ho pagato 85 euri giusto ieri.... mi sa che m'hanno inculato.. .comuqnue sono contento matto.. e poi l'espositore non è una cazzata.. mi garba un sakko :)
già che ci sono:
è un paio di giorni che ho un problemino con il dremel...provo a spiegarmi.
sulla punta dove si attaccano gli attrezzi, per inserirgli basta girare il cilindretto, la morsa che c'è dentro, quella che chiudendo il cilindretto si stringe blocca l'attrezzo e così di può usare..
...da un paio di giorni, quando svito il cilindretto che stringe la morsa, assieme al cilindretto gira anche la morsa e quindi non allargnadosi non mi sblocca l'attrezzo...così devo usare due pinze etc etc...scomodissimo..
E' successo a qualcuno? come ha risolto? ...dite che se lo porto indietro al negozio, essendo in garanzia, me lo sostituisce o lo manda in riaprazione?
grazie
ciao
si può smontare tutto quindi svitala e mettila apposto, ci metti 5 minuti!
forse nel tuo kit non c'era ma a regola ti danno una pinza che serve ad allentare il mandrino se a mano non ce la fai... comquneu fossi in te proverei a usare un po di crc....
approposito dei disci da taglio.. io oggi ho preso la confezione di diski, per 8 euri me ne hanno dati 36 nel su barattolino, il numero dell'accessorio è il 409
visto che si è parlato di plexy....come si comporta il seghetto alternativo?
X titano:
il seghetto alternativo ovviamente funziona bene però scalda molto e se non vai via perfetto la temperatura potrebbe bruciare le due pareti del taglio....
Originariamente inviato da fefed
[B]X titano:
il seghetto alternativo ovviamente funziona bene però scalda molto e se non vai via perfetto la temperatura potrebbe bruciare le due pareti del taglio....
è quello che immaginavo...che tipo di lame conviene usare?Per metallo credo...
Grazie per la risposta
la lama per tagliare il plexi deve avere i denti molto fini, per non strappare le fibre della lastra. non importa per che materiale è specifica, contano solo i denti!
Originariamente inviato da fefed
[B]la lama per tagliare il plexi deve avere i denti molto fini, per non strappare le fibre della lastra. non importa per che materiale è specifica, contano solo i denti!
ok grazie mille...ora comincerò a fare esperimenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.