View Full Version : Problemi primo assemblaggio
franemichi
21-11-2017, 16:37
Ciao a tutti,riscrivo qui,perché prima ho sbagliato sezione
Sono nuovo del forum, come da titolo, ho assemblato il mio primo pc, vi elenco tutti i componenti e vi spiego il mio problema:
MSI H270 GAMING PRO CARBON
THERLMATAKE W0493RE NETZTEIL PARIS 650W
INTEL CORE I5-7600K 6 MB
MSI GTX 1050TI 4 GB
WD10EZEX BLU HARD DISK
ENERMAX LIQMAX II 240
SANDISK PLUS 240GB
CORSAIR VENGEANCE 16GB 2400MHZ
TP-LINK ARCHER T9E
scusate il papiro, ma vi spiego passo passo tutto quello che ho fatto.....
questi sono i componenti, ve li ho elencati tutti, avevo gia assemblato il pc in questi giorni, non sono nuovo nell'uso del pc, ma questo è il mio primo assemblato da me stesso, ho seguito tutte le guide della scheda madre e alimentatore per i vari collegamenti, questa mattina ero pronto per installare tutto e farlo partire.
L'ho acceso, per vedere se funzionava tutto, giustamente non ha avviato niente perche non c'era sistema operativo, allora l'ho riavviato con la chiavetta usb dentro, l'ha riconosciuta ed è partita, prima però ho voluto controllare i mhz della memoria ram, impostandoli a 2400 invece di 2133 come era impostato, fatta questa modifica, non ricordo di aver salvato o meno, comunque il pc sembrava non spegnersi, era rimasto sulla schermata nera, allora ho aspettato un pò e ho forzato lo spegnimento.
Dopo questo, all'accensione partiva qualche secondo e si spegneva e andava avanti cosi fino a quando non spegnevo io l'alimentatore.
Non riesco a capire dove stava il problema, allora l'ho scollegato da una presa di corrente e ricollegato ad un'altra, questa volta è partito,ma rimasto fermo sulla schermata nera, la tastiera era attiva, ma il mouse no, allora ho collegato il mouse ad un'altra presa, quando ho visto che funzionava, ho riavviato il pc, questa volta è partito, riconosciuta la chiavetta ho fatto l'installazione di windows, installazione completata, sembrava tutto funzionante, allora ho collegato alla presa usb del case, perche il mio ne è sprovvisto, il lettore cd esterno, per installare i vari driver da cd, ho sentito un piccolo rumore e dinuovo mouse e tastiera si sono bloccati, sembrava che non arrivasse corrente, ho provato tutte le varie prese usb ma niente, allora ho provato a riavviare il pc, e siamo dinuovo al punto di partenza, si accende qualche secondo e si spegne e va avanti cosi, fino a quando non spengo l'alimentatore!! A un'altra cosa, il case è provvisto di 2 ventole, quando il pc è andato, funzionava tutto, ma quando si accende e si spegne, una ventola va e l'altra no!!??
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e soprattutto spero in un vostro aiuto, grazie!
Roland74Fun
21-11-2017, 17:33
Ciao.
Smontalo tutto e rimontalo fuori dal case su una scatola di cartone, in modo da poter armeggiare bene con i pezzi.
Stai attento a come metti i cavi elettrici. Se sono troppo tirati o compressi anche se schermati possono dare problemi.
Ne so qualcosa io che in questi giorni ho risistemato i cavi e non arriva più nulla....
Se conscio del fatto che hai preso un processore da overclock con un dissipatore per overclock spinti e la scheda madre non permette overclock?
Sei conscio anche del fatto che la scheda video è entry level e sarebbe bastato un Pentium g4560 da 70 euro per ottenere le massime prestazioni?
fatantony
21-11-2017, 17:41
Ciao, un po' di domande :D per iniziare
-hai già fatto un clear CMOS?
-hai provato ad accendere il PC con solo un banco RAM?
franemichi
21-11-2017, 19:06
Come non posso fare overclock? Mi sembrava di aver letto che supportava l’overclock 😡,ma questo è l’ultimo dei problemi
Clear in CMOS?? In parole povere??..........cosa dovrei fare?
Per quanto riguarda la ram ho 16gb divisi in 4 banchi,ho provato ad accenderlo solo con 2 e fa la stessa cosa
Girando su internet ho letto,che un problema di questi riavvii a distanza di pochi secondi,nei pc assemblati,possono essere causati da mancanza di distanziali tra la scheda madre e il case,o la piastrina del dissipatore troppo attaccata alla scheda madre.....perché il mio pc ha questi continui riavvii di pochi secondi
Roland74Fun
21-11-2017, 19:27
Si, ho già visto qualcuno bruciare la scheda madre montando male quel dissipatore.
Non mi dire che hai montato poi la scheda madre sul case senza distanziatori. :eek:
Poi perché 4 banchi da 4 gb? 4 banchi sono sempre un casino da gestire.
Non puoi fare overclock perché hai un H270. Dovevi prendere una Z270....
Chi ti ha consigliato una configurazione così poco ortodossa? Sembrano pezzi a caso....
Comunque rismonta tutto e riassembla fuori dal case su un a scatola di cartone. Colla busta antistatica sotto.
fatantony
21-11-2017, 20:05
Se cerchi sul manuale ti spiega come si fa, il clear CMOS (la procedura può essere diversa da un produttore all'altro). In sostanza si riportano tutte le impostazioni del BIOS a default, ed è la prima cosa da fare in Caso di problemi simili.
Di solito c'è un ponticello da spostare sulla mobo, oppure bisogna togliere la batteria a bottone che sta sulla scheda madre per un po' di minuti, col PC staccato dalla corrente.
Altra cosa: hai messo i distanziali tra mobo e case? Se non li hai messi, ti conviene smontare e metterli, prima di fare anche solo un altro tentativo di avvio ;)
@roland 4 banchi non sono sempre un problema da gestire, lo sono in determinate condizioni (overclock ecc) ma non a condizioni stock ;)
franemichi
21-11-2017, 21:56
Non so nemmeno io perché le ho messe a 2400,comunque i problemi sono iniziati dopo aver aumentato i mhz,quindi domani provo a staccare la pila e magari si resettano le impostazioni di casa,grazie
franemichi
22-11-2017, 12:38
Questa mattina ho riprovato,ho tolto la batteria per una decina di minuti,tutto senza corrente,il pc è partito,tutto funzionante,con una schermata nera,con tutto quello che aveva rilevato,con la scritta che il bios è stato resettato, e due scritte f1 to run setup e f2 to continue,ho schiacciato f1,è entrato nel bios,non ho cliccato assolutamente nulla,sono uscito senza salvare.
Ha riavviato da solo il pc,ma al riavvio,mouse e tastiera non funzionavano,lo schermo nero,come se non rilevasse la scheda video.
Sulla mia scheda madre ci sono dei led (EZ DEBUG LED),si accendono solo CPU e dramm, invece vga e boot sono spente!!
Quale può essere il problema?? Perché mi sto rincoglionendo
fatantony
22-11-2017, 12:56
Entra nel BIOS è imposta "load default settings" o "load optimized default" o qualcosa del genere, e poi salva. Se necessario, prima, fai nuovamente un clear cmos
franemichi
23-11-2017, 09:57
Questa mattina ho riprovato a resettare il bios,ho tolto dinuovo la batteria,ma niente,fa sempre la stessa cosa,praticamente non posso fare nulla,perché non parte la scheda video,il mouse,la tastiera ed è ferma anche una delle due ventole del case!! Può essersi rovinata la scheda madre??
Roland74Fun
23-11-2017, 10:43
Devi riprovare a rimontare tutto.
franemichi
23-11-2017, 11:51
Ok,credo di aver risolto,ho provato ad avviare il pc con un solo banco di memoria,e funziona gira tutto!
Solo che c’è un altro problema adesso,se metto gli altri banchi di memoria,dinuovo si blocca e non parte,e poi a Windows avviato non vede il secondo hd installato.....?
Per quanto riguarda l'hard disk vai in gestione disco (scrivilo nel menu start) e lì te lo dovrebbe vedere. Se è nuovo formattalo come ntfs e a quel punto lo vedrai anche su windows.
Per le ram dopo averle installate non aspettare che si avvii windows ma apri il dos e vedi che ti dice.
Se non si apre il dos prova ad installarle prima un'altra sola e vedi che succede.
Dumah Brazorf
23-11-2017, 17:56
Fai foto del pc aperto.
franemichi
24-11-2017, 11:34
Innanzitutto,grazie a tutti per i consigli,questa mattina ho montato tutto,ed è tutto perfettamente funzionante,solo che adesso mi trovo fregato,perché avevo acquistato 16gb di memoria,convinto che fossero 2 banchi da 8gb,mi sono arrivati 4 banchi da 4gb,avendo installato un dissipatore a liquido e avendo le memorie con un dissipatore proprio,l’ultimo banco,quello più vicino al dissipatore della CPU,non posso installarlo perché fa troppo spessore con i tubi del liquido e non voglio forzarlo troppo,e niente dovrò usare 12gb invece di 16gb! 😡😡
franemichi
24-11-2017, 11:35
Appena riesco vi posto la foto
fatantony
24-11-2017, 15:10
Che modello è la RAM??? Il dissipatore si dovrebbe poter togliere :stordita:
Oppure se sei in tempo esercita il diritto di recesso e ricomprati 2 banchi da 8gb che è anche meglio, sicuramente rispetto ad usare 3 banchi spaiati.
franemichi
24-11-2017, 16:58
Le memorie sono queste https://www.amazon.it/gp/aw/d/B014HCGJSI/ref=mp_s_a_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1511538948&sr=8-6&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=corsair+vengeance+16gb+ddr4&dpPl=1&dpID=415FCn3YtGL&ref=plSrch
Purtroppo non posso cambiarle perché è passato troppp tempo,sono acquisti che ho fatto qualche mese fa,e tra il lavoro e mio figlio,non sono mai riuscito a montare tutto prima
fatantony
24-11-2017, 18:08
Ah, se sono le LPX anche togliendo il dissipatore cambierebbe poco...:muro:
Pensavo fossero queste
http://www.corsair.com/Media/catalog/product/v/e/veng_pro_red_hero_b_5_1.png
Puoi comunque valutare l'acquisto di 2x8GB e poi vendere le tue, se sono nuove togli il 22% dal prezzo del nuovo e via
Ma, in tutta onestà: non puoi ruotare di 90° il waterblock, così i tubi stanno in basso, e puoi usare tutti gli slot ram???:read:
Roland74Fun
24-11-2017, 21:23
Ciao. Comunque non sono stati corretti. Tu fai ordinato 2x8 e loro ti hanno mandato 4x4. Non è la stessa cosa.
Il consiglio migliore è quella di venderla e prendere 2x8.
Il dissipatore è uguale al mio anche se io ho quello da 120.
Ruotando il waterblock non si risolve granché perché è quadrato.
fatantony
24-11-2017, 21:49
Qua roland non sono d'accordo. Il WB sarà si quadrato, ma i tubi sono su un lato, almeno da quel che vedo online
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/995/immagini/Enermax_LIQMAX_II_120S_240_mount_end.jpg
Ruotandolo di 90° in senso orario i tubi andranno in basso e romperanno meno. ovviamente la scritta sarà in verticale (fosse un problema) ;)
P.s. non ne ho mai avuto uno quindi se non è come in foto ditelo
Ci sono dei video su Youtube su come togliere gli seat sono dalle ram ma io le venderei usate intatte...
bancodeipugni
25-11-2017, 21:06
ho avuto gli stessi problemi nell'assemblare col dissipatore liquido, ma una volta montato almeno è valsa la pena: non lo cambierei
piuttosto visto che hanno sbagliato a evadere l'ordine bisogna che ti fai sostituire le ram con altre a basso profilo perchè con quelle non ci stai: togliere il dissipatore equivarrebbe a perdere totalmente la garanzia e renderle instabili...
il radiatore andrebbe appoggiato in alto ma ci vuole anche il case apposta:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.