View Full Version : Windows 10, ecco la nuova interfaccia nascosta di Cortana simile a Spotlight di macOS
Redazione di Hardware Upg
21-11-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-la-nuova-interfaccia-nascosta-di-cortana-simile-a-spotlight-di-macos_72497.html
Microsoft sta lavorando per cambiare l'interfaccia del proprio assistente virtuale in Windows 10. Nella sua ultima Build è infatti apparsa con un nuovo look come se fosse un'applicazione "full immersive" ben diversa da quella finora vista.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
21-11-2017, 16:04
Non è "simile a Spotlight", è UGUALE a Spotlight.
Avranno capito che questo potrebbe essere l'unico modo per far usare quella pigna di Cortana agli utenti...?
Ammesso che la cosa prende piede: personalmente uso un sacco Spotlight ma quando accendo il PC Windows non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di provare a fare una ricerca con Cortana. C'è già la funzione cerca del menu Start, la casella di ricerca dedicata di Cortana è un doppione abbastanza inutile.
A questo punto sarebbe più sensato fondere Cortana al menu Start, soppiantando il vecchio metodo di ricerca che ormai risale a Vista.
Complimenti per lo sforzo di design comunque, ammirevole e decisamente mai visto prima :asd:
si però microsoft sta copiando samsung
Nel copiare :asd:
Spectrum7glr
21-11-2017, 16:12
@DarthFeder
bè a dirla tutta Cortana è già integrata nel menù start (almeno col fall creators update e con le combinazioni lingua/locale che sono supportate)...questa cosa semplicemente la sposta dall'angolo in basso sx al centro del desktop: io caselle di ricerca dedicate a Cortana non ne vedo
nickname88
21-11-2017, 16:22
Ancora con questo Cortana ? Che lo proponessero come disabilitato di default che serve solo ai neofiti.
DarthFeder
21-11-2017, 16:29
@DarthFeder
bè a dirla tutta Cortana è già integrata nel menù start (almeno col fall creators update e con le combinazioni lingua/locale che sono supportate)...questa cosa semplicemente la sposta dall'angolo in basso sx al centro del desktop: io caselle di ricerca dedicate a Cortana non ne vedo
La casella di ricerca è presente nelle versioni pre creators update (che è uscito da alcuni giorni ma che win update a me deve ancora scaricare :mbe: ), mi riferivo a quella.
Ancora con questo Cortana ? Che lo proponessero come disabilitato di default che serve solo ai neofiti.
Ma di per se l'idea non è male, io su Mac trovo molto comodo Spotlight. Fa una marea di funzioni base che altrimenti costringerebbero ad aprire un programma: dalla calcolatrice ad una rapida ricerca internet, passando ovviamente per ricerca files, lancio di programmi ecc.
Su Windows però sono talmente abituato a "fare senza" che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di dire "ehi, uso Cortana per fare questa cosa". Sarà la forza dell'abitudine...
nickname88
21-11-2017, 16:36
ah gia' perche' apple non copia mai nulla, hanno inventato sempre e solo tutto loro :mc:
Apple inventa sempre tutto per prima a prescindere.
tallines
21-11-2017, 17:30
Anch' io faccio tutto con il Cerca, come detto da DarthFeder, se fanno uscire in futuro Spotlight di Windows :)...........a me non cambia nulla, poi......:)
Unrealizer
21-11-2017, 18:57
@DarthFeder
bè a dirla tutta Cortana è già integrata nel menù start (almeno col fall creators update e con le combinazioni lingua/locale che sono supportate)...questa cosa semplicemente la sposta dall'angolo in basso sx al centro del desktop: io caselle di ricerca dedicate a Cortana non ne vedo
Sin dalla prima versione si può nascondere la casella di ricerca e sostituirla con un pulsante come quello che si vede nel video accanto a start (o nasconderlo del tutto)
/Norway\
21-11-2017, 19:26
Non è "simile a Spotlight", è UGUALE a Spotlight.
Avranno capito che questo potrebbe essere l'unico modo per far usare quella pigna di Cortana agli utenti...?
Ammesso che la cosa prende piede: personalmente uso un sacco Spotlight ma quando accendo il PC Windows non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di provare a fare una ricerca con Cortana. C'è già la funzione cerca del menu Start, la casella di ricerca dedicata di Cortana è un doppione abbastanza inutile.
A questo punto sarebbe più sensato fondere Cortana al menu Start, soppiantando il vecchio metodo di ricerca che ormai risale a Vista.
Complimenti per lo sforzo di design comunque, ammirevole e decisamente mai visto prima :asd:
:D
goku4liv
21-11-2017, 19:30
io sono tornato a win 7, il 10 mi si riavviava a random...... con 7 nessun problema
/Norway\
21-11-2017, 19:38
io sono tornato a win 7, il 10 mi si riavviava a random...... con 7 nessun problema
Se non ti servono le (inutili IMHO) funzionalità in più, hai fatto solo bene. ;)
mariacion
21-11-2017, 21:49
O.T. ho avuto Win 10 per poco tempo ma dava problemi sulla mia config così mi hanno rifatto il pc con win 7 64 pro. Non lo conosco bene affatto quindi, vorrei chiedere se sia o meno possibile configurarlo con una interfaccia old style, tipo xp per intenderci, come sto usando il win 64 attuale e con il quale non posso lamentarmi per niente: solido, veloce. Grazie
Spectrum7glr
21-11-2017, 21:54
Sin dalla prima versione si può nascondere la casella di ricerca e sostituirla con un pulsante come quello che si vede nel video accanto a start (o nasconderlo del tutto)
ok, che poi una volta cliccato si espande e diventa una casella di ricerca con cortana integrata ..la nuova ui al posto di espandere una casella di ricerca fa lancia una finestra restituisce gli stessi risultati che si vedono adesso.
Poi ovvio che dando "dignità" di applicazione a Cortana le possibilità di organizzare i contenuti in maniera differente (migliore?) ci siano ma la funzione già esiste adesso...questa mossa serve solo a darle maggiore visibilità.
amd-novello
21-11-2017, 22:01
O.T. ho avuto Win 10 per poco tempo ma dava problemi sulla mia config così mi hanno rifatto il pc con win 7 64 pro. Non lo conosco bene affatto quindi, vorrei chiedere se sia o meno possibile configurarlo con una interfaccia old style, tipo xp per intenderci, come sto usando il win 64 attuale e con il quale non posso lamentarmi per niente: solido, veloce. Grazie
win 64? comunque mi sembra che basti disattivare aero nella sezioni temi nelle impostazioni
tornando in topic ma chi è che va sul mouse nella casella di ricerca? un masochista? start e digiti no?
ah gia' perche' apple non copia mai nulla, hanno inventato sempre e solo tutto loro :mc:
"Tu quoque"
Anche la mela morsicata l'hanno inventata loro.
Biancaneve ha copiato.
Apple può avere copiato tante cose, ma per pensare che abbia copiato la mela da Biancaneve bisogna prioprio essere malati.
andreabg82
21-11-2017, 22:18
il Cerca di windows in realtà è Cortana.
il problema che Cortana ha, è che si è un assistente, ma di cosa non si sà.
se gli fai fare operazioni, anche stupidissime (tipo 2+2), non è in grado di darti lei la risposta. deve aprirti un nuovo tab con Bing per mostrartela.
non puoi dirgli, per esempio: stò aspettando una mail da tizio, appena la ricevo avvisami o girala a questa persona. non lo sà fare.
/Norway\
22-11-2017, 06:49
il Cerca di windows in realtà è Cortana.
il problema che Cortana ha, è che si è un assistente, ma di cosa non si sà.
se gli fai fare operazioni, anche stupidissime (tipo 2+2), non è in grado di darti lei la risposta. deve aprirti un nuovo tab con Bing per mostrartela.
non puoi dirgli, per esempio: stò aspettando una mail da tizio, appena la ricevo avvisami o girala a questa persona. non lo sà fare.
Quando avevo installato Windows 10 su un pc che uso, era la prima cosa che avevo disabilitato insieme a tante altre inutilità.
Poi sono tornato a 7 e tanti saluti.
Lampetto
22-11-2017, 07:14
In realtà Cortana ha anche altre funzioni, pensate all’inizio per interagire con i device Windows Phone, pra per ovvi motivi estesi ad Android e a iOS .
https://windows.hdblog.it/2015/05/26/microsoft-windows-10-android-ios-phone-companion/
gd350turbo
22-11-2017, 07:41
Windows 10 che si riavvia a caso mi mancava.
Io ho sottomano un portatile che lo fa...
Ma anziché fare come comodo installare 7, ho cercato la causa del problema, individuandola nei driver della vetusta scheda di rete wifi, per la quale Intel ha cessato lo sviluppo, ordinato quindi scheda nuova.
Eppure in un forum tecnologico, questa dovrebbe essere la norma, non l'eccezione !
Mi ricordo che su Ubuntu era disponibile la ricerca almeno 10 anni fa, attivabile con Super+space bar se non ricordo male...
Quando avevo installato Windows 10 su un pc che uso, era la prima cosa che avevo disabilitato insieme a tante altre inutilità.
Poi sono tornato a 7 e tanti saluti.
Se hai un computer abbastanza potente con ssd, tornare a 7 è probabilmente la scelta migliore al momento. Windows 10 sta assomigliando sempre di più a una bimbominchiata.
"Tu quoque"
Apple può avere copiato tante cose, ma per pensare che abbia copiato la mela da Biancaneve bisogna prioprio essere malati.
Apple ha copiato la mela da Newton, che l'ha copiata da Guglielmo Tell, che l'ha copiata da Adamo ed Eva, che al mercato mio padre comprò... :D
Mah a me come "cercatore" piaceva tanto il cane:
http://archive.fortune.com/assets/i2.cdn.turner.com/money/galleries/2008/fortune/0806/gallery.msft_hits_misses.fortune/images/06_microsoft_bob.jpg
/Norway\
22-11-2017, 09:34
Apple ha copiato la mela da Newton, che l'ha copiata da Guglielmo Tell, che l'ha copiata da Adamo ed Eva, che al mercato mio padre comprò... :D
Ahahah...Bellissima. :)
La salvo, quando mi sono stufato della firma la sostituisco con questa...
Lampetto
22-11-2017, 09:35
https://en.wikipedia.org/wiki/Sarcasm
lo sappiamo, ma anche se non lo sapevamo, non avevamo dubbi
Si, direi che è una trentina di volte che torna a Windows 7 nel unico PC che ha, lo ribadisce come un mantra ad ogni news riguardante Windows 10, poi nell’altro unico PC che ha c’è Linux Mint, lo sai vero che ha Linux Mint?
Poi se per caso non lo sai, installa Windows 10 all’amico, al cugino e alla Zia e tutte le volte ha un problema
Che ragazzo sfortunato...
nickname88
22-11-2017, 09:36
Eppure in un forum tecnologico, questa dovrebbe essere la norma, non l'eccezione !
Si, direi che è una trentina di volte che torna a Windows 7 nel unico PC che ha, lo ribadisce come un mantra ad ogni news riguardante Windows 10, poi nell’altro unico PC che ha c’è Linux Mint, lo sai vero che ha Linux Mint?
Poi se per caso non lo sai, installa Windows 10 all’amico, al cugino e alla Zia e tutte le volte ha un problema
Che ragazzo sfortunato...
Ma non sa fare nulla, che cosa ti aspetti ?
Installa Win10 incurante dell'HW e senza installare alcun drivers, e tutto ciò solo per cominciare .....
gd350turbo
22-11-2017, 10:12
Più che altro per risparmiare, va in discarica e prende uno dei PC discaricati, poi arriva a casa ci mette dentro la chiavetta di win10, e si lamenta che gli tocca perdere 10 secondi, per disinstallare quei due giochi installati e Cortana...
Poi dato che la macchina è da discarica, va di conseguenza...
Quindi per far funzionare la ancora più famosa sonda sismica gli tocca usare un Windows 7 embedded, scaricato dal mulo, perché non è in vendita per i privati...
Un genio assolutamente geniale...
Bastava prendersi una mainboard mini itx, che può avere in un giorno , con una cinquantina di Euro su Amazon, ci metteva la sua copia licenziata di Windows 10 e fine dei problemi !
Ahahah...Bellissima. :)
La salvo, quando mi sono stufato della firma la sostituisco con questa...
Te la cedo sotto licenza Creative Commons, vai tranquillo!
gd350turbo
22-11-2017, 10:22
In un installazione fatta di recente, durante il processo, mi chiese se volevo usare Cortana, gli ho detto di no, è di nuovo, fine del problema !
/Norway\
22-11-2017, 10:29
Te la cedo sotto licenza Creative Commons, vai tranquillo!
Grazie!
Mettere in firma l'altra "Windows 10 sta assomigliando sempre di più a una bimbominchiata." mi sembra un po troppo provocatoria...non vorrei che a qualcuno poi scoppia il fegato perché non accetta l'idea che windows 10 non a tutti piace...;)
gd350turbo
22-11-2017, 10:34
come l'hai presa perdere qualche secondo per un click? deve essere stata dura immagino
Eh insomma...
Ci sono volute due sedute di analisi per uscirne !
Queste sono cose che ti segnano la vita !
nickname88
22-11-2017, 10:36
Eh insomma...
Ci sono volute due sedute di analisi per uscirne !
Queste sono cose che ti segnano la vita !
Pensa che c'è chi dopo ben 4 anni non l'ha ancora superato.
Grazie!
Mettere in firma l'altra "Windows 10 sta assomigliando sempre di più a una bimbominchiata." mi sembra un po troppo provocatoria...non vorrei che a qualcuno poi scoppia il fegato perché non accetta l'idea che windows 10 non a tutti piace...;)Cosa pensi di un utente che da 4 anni cerca di recuperare un fegato già scoppiato perchè non accetta l'idea che qualcun'altro sappia installarselo a modo, usarlo senza problemi e addirittura sia in grado di risolverli ?
gd350turbo
22-11-2017, 10:37
...perché non accetta l'idea che windows 10 non tutti riescono ad installarlo ..;)
Fixed...
:sofico:
Grazie!
Mettere in firma l'altra "Windows 10 sta assomigliando sempre di più a una bimbominchiata." mi sembra un po troppo provocatoria...non vorrei che a qualcuno poi scoppia il fegato perché non accetta l'idea che windows 10 non a tutti piace...;)
:D
A me piace, nel senso che me lo faccio andare bene e non mi lamento, ma se potessi scegliere metterei win 7 con alcune delle features di 10, ma senza bimbominchiate e annunci che ti interrompono ogni poche ore.
gd350turbo
22-11-2017, 11:38
:D
A me piace, nel senso che me lo faccio andare bene e non mi lamento, ma se potessi scegliere metterei win 7 con alcune delle features di 10, ma senza bimbominchiate e annunci che ti interrompono ogni poche ore.
Su tutti i PC win10 che seguo, una decina, su nessuno appaiono annunci ogni tot ore...
Al massimo Defender che ti dice che ha / non ha trovato qualcosa di sospetto, ma si parla di giorni...
/Norway\
22-11-2017, 12:22
:D
A me piace, nel senso che me lo faccio andare bene e non mi lamento, ma se potessi scegliere metterei win 7 con alcune delle features di 10, ma senza bimbominchiate e annunci che ti interrompono ogni poche ore.
Io sono più pragmatico. :D
Non me lo faccio andare bene per forza, mi serve un sistema operativo che faccia girare il gestionale che ho in azienda su un PC, e un sistema operativo Windows su un' altro PC che ho a casa ad uso personale, non mi serve installare per forza windows 10. Mi basta avere un O.S senza fronzoli inutili, e che funziona bene e subito dopo che lo hai installato.
Ogni tanto leggo le altre sezioni dedicate a Windows 10 di questo forum, e leggo di persone che hanno la CPU occupata costantemente al 100%, più altri che consigliano di cambiare il Task Manager integrato, con un altro da scaricarsi a parte.
Tanto basta per farmi passare anche solo la voglia di riprovare ad installarlo.
Preferisco passare i miei fine settimana in modo diverso e in maniera più utile e divertente piuttosto che passarli su un forum come qualcuno qua dentro che si atteggia ad esperto ma dimostra di essere solo patetico oltre che petulante... ;)
gd350turbo
22-11-2017, 12:32
Me le servi su un piatto d'argento...
Se ci metti un fine settimana per installare Windows 10, si fai bene a lasciarlo nel cassetto e a dedicarti ad altro.
Lampetto
22-11-2017, 13:02
Io sono più pragmatico. :D
Non me lo faccio andare bene per forza, mi serve un sistema operativo che faccia girare il gestionale che ho in azienda su un PC, e un sistema operativo Windows su un' altro PC che ho a casa ad uso personale, non mi serve installare per forza windows 10. Mi basta avere un O.S senza fronzoli inutili, e che funziona bene e subito dopo che lo hai installato.
Ogni tanto leggo le altre sezioni dedicate a Windows 10 di questo forum, e leggo di persone che hanno la CPU occupata costantemente al 100%, più altri che consigliano di cambiare il Task Manager integrato, con un altro da scaricarsi a parte.
Tanto basta per farmi passare anche solo la voglia di riprovare ad installarlo.
Preferisco passare i miei fine settimana in modo diverso e in maniera più utile e divertente piuttosto che passarli su un forum come qualcuno qua dentro che si atteggia ad esperto ma dimostra di essere solo patetico oltre che petulante... ;)
...i tuoi fine settimana sono veramente tristi per costringerti continuamente ad ignorare gli innumerevoli ban e stare qui dentro, come sono convinto che tutte le discussioni che porti testardamente avanti finiscono inevitabilmente con un altro ban.
https://en.wikipedia.org/wiki/Sarcasm
Quindi secondo te quello era un commento pro-Apple?
Due sono le cose, o nonostante il link non hai capito cos'è il sarcasmo, oppure non conosci chi ha scritto il commento.
Io sono più pragmatico. :D
Non me lo faccio andare bene per forza, mi serve un sistema operativo che faccia girare il gestionale che ho in azienda su un PC, e un sistema operativo Windows su un' altro PC che ho a casa ad uso personale, non mi serve installare per forza windows 10. Mi basta avere un O.S senza fronzoli inutili, e che funziona bene e subito dopo che lo hai installato.
Ogni tanto leggo le altre sezioni dedicate a Windows 10 di questo forum, e leggo di persone che hanno la CPU occupata costantemente al 100%, più altri che consigliano di cambiare il Task Manager integrato, con un altro da scaricarsi a parte.
Tanto basta per farmi passare anche solo la voglia di riprovare ad installarlo.
Preferisco passare i miei fine settimana in modo diverso e in maniera più utile e divertente piuttosto che passarli su un forum come qualcuno qua dentro che si atteggia ad esperto ma dimostra di essere solo patetico oltre che petulante... ;)
Io non ho avuto tutti questi problemi sinceramente, solo con i driver della scheda wi-fi, ma del resto il mio portatile ha 10 anni ormai, per cui, come dicevo, non posso lamentarmi di Windows 10, del resto con Vista e 7 era seduto. Con Win 10, Dual core, SSD e 4gb di ram va comunque benissimo per quel che devo farci io.
Del resto, sì, anche io non ho più tempo per passare ore a sistemare il computer. Almeno, preferisco utilizzare il mio tempo libero per altre cose.
/Norway\
22-11-2017, 13:48
Io non ho avuto tutti questi problemi sinceramente, solo con i driver della scheda wi-fi, ma del resto il mio portatile ha 10 anni ormai, per cui, come dicevo, non posso lamentarmi di Windows 10, del resto con Vista e 7 era seduto. Con Win 10, Dual core, SSD e 4gb di ram va comunque benissimo per quel che devo farci io.
Io lo avevo installato su un SSD e su un PC dual-core di 4 anni fa e con 4GB di RAM e non mi ha entusiasmato per nulla. All'inizio sembra funzionare meglio di windows 7, poi però con i successivi aggiornamenti ho notato un notevole calo di prestazioni.
Io me ne accorgevo anche solo riavviando la macchina con teamWiever da remoto. Con Windows 10, prima di vederla disponibile passava un'eternità.
Ora con windows 7 è un razzo, e per quello che ci devo fare io (gira in esecuzione automatica solo un programma), mi va benissimo così.
Del resto, sì, anche io non ho più tempo per passare ore a sistemare il computer. Almeno, preferisco utilizzare il mio tempo libero per altre cose.
:mano:
Su tutti i PC win10 che seguo, una decina, su nessuno appaiono annunci ogni tot ore...
Al massimo Defender che ti dice che ha / non ha trovato qualcosa di sospetto, ma si parla di giorni...
Ma sì, forse ho esagerato, ma compaiono annunci riguardo agli aggiornamenti di versione abbastanza molesti.
/Norway\
22-11-2017, 13:59
C'e' mint.
La CPU sta al 15% e quindi il WE puoi tranquillamente andare in giro per i monti
Conosco Mint ma su quella macchina mi è totalmente inutile.
Preferisco usare Windows 7 e la CPU anche con quel sistema sta sempre al 15%...:O
/Norway\
22-11-2017, 14:05
Ho dedicato anche fin troppo tempo a te e ai tuoi alter ego.
Secondo me siete malati...ma non sta a me giudicare i vostri commenti e come vi comportate. :rolleyes:
ore?
ma che dici, ci vogliono giorni e giorni per sistemare Windows 10.
Se lo installi il WE devi prendere una settimana di ferie e puoi iniziare a usarlo il Lunedi successivo.
Eoni direi
:D :D :D
Fidati, sulla mia vecchia macchina ci metto mezz'ora a installare il SO ma poi ci metto delle ore a trovare il driver per la scheda wifi e a ricordarmi come si fa l'installazione forzata. Detto questo, ripeto, io mi ci trovo benone e il mio portatile ha 10 anni ormai (Dell Inspiron 1720).
Anziché litigare, mi consigliate un buon SO leggero da mettere su una macchina vetusta (Athlon XP, se non ricordo male) per continuare a farla funzionare? Attualmente monta XP, tempo fa ci misi Ubuntu Hardy Heron, girava discretamente. Mi servirebbe un SO semplice, leggero, che possa utilizzare anche mia madre senza "sudare" :D
Anziché litigare, mi consigliate un buon SO leggero da mettere su una macchina vetusta (Athlon XP, se non ricordo male) per continuare a farla funzionare? Attualmente monta XP, tempo fa ci misi Ubuntu Hardy Heron, girava discretamente. Mi servirebbe un SO semplice, leggero, che possa utilizzare anche mia madre senza "sudare" :D
Io consiglio vivamente Q4OS con aggiunta di XPQ4. L'OS di per sé leggerissimo ed essenziale, quindi è molto probabile che vada benissimo sulla tua vecchia macchina. Poi la ciliegina sulla torta è XPQ4, che lo trasforma in qualsiasi Windows, tanto che l'utente medio non si accorge nemmeno del cambiamento: paradossalmente alcune skin sono più somiglianti alle vecchie versioni di Windows di quanto lo siano quelle di Microsoft stessa nei nuovi OS. IMHO, fantastica distro Linux.
nickname88
22-11-2017, 14:39
Ho dedicato anche fin troppo tempo a te e ai tuoi alter ego.
Secondo me siete malati...ma non sta a me giudicare i vostri commenti e come vi comportate. :rolleyes:
Segnalatelo per cortesia
/Norway\
22-11-2017, 14:44
Anziché litigare, mi consigliate un buon SO leggero da mettere su una macchina vetusta (Athlon XP, se non ricordo male) per continuare a farla funzionare? Attualmente monta XP, tempo fa ci misi Ubuntu Hardy Heron, girava discretamente. Mi servirebbe un SO semplice, leggero, che possa utilizzare anche mia madre senza "sudare" :D
Sarebbe interessante capire quanta RAM monta.
Comunque, per rimanere su Windows, ho ottenuto buoni risultati su macchine vetuste con versioni modificate di windows 7 ed alleggerite di cose che sicuramente alla tua mamma non interessano.
Cerca Windows 7 lite.
Altrimenti ti tocca virare su Linux dove ci sono distro per tutti i gusti.
Io consiglio vivamente Q4OS con aggiunta di XPQ4. L'OS di per sé leggerissimo ed essenziale, quindi è molto probabile che vada benissimo sulla tua vecchia macchina. Poi la ciliegina sulla torta è XPQ4, che lo trasforma in qualsiasi Windows, tanto che l'utente medio non si accorge nemmeno del cambiamento: paradossalmente alcune skin sono più somiglianti alle vecchie versioni di Windows di quanto lo siano quelle di Microsoft stessa nei nuovi OS. IMHO, fantastica distro Linux.
Interessante. ;)
Io consiglio vivamente Q4OS con aggiunta di XPQ4. L'OS di per sé leggerissimo ed essenziale, quindi è molto probabile che vada benissimo sulla tua vecchia macchina. Poi la ciliegina sulla torta è XPQ4, che lo trasforma in qualsiasi Windows, tanto che l'utente medio non si accorge nemmeno del cambiamento: paradossalmente alcune skin sono più somiglianti alle vecchie versioni di Windows di quanto lo siano quelle di Microsoft stessa nei nuovi OS. IMHO, fantastica distro Linux.
Sarebbe interessante capire quanta RAM monta.
Comunque, per rimanere su Windows, ho ottenuto buoni risultati su macchine vetuste con versioni modificate di windows 7 ed alleggerite di cose che sicuramente alla tua mamma non interessano.
Cerca Windows 7 lite.
Altrimenti ti tocca virare su Linux dove ci sono distro per tutti i gusti.
Grazie a tutti!
Di Lubuntu che ne pensate?
Peppermint?
Sarebbe interessante capire quanta RAM monta.
Se non sbaglio ha un gb ddr2, su due banchi. ma non sono sicuro.
Marko#88
22-11-2017, 15:25
:D
A me piace, nel senso che me lo faccio andare bene e non mi lamento, ma se potessi scegliere metterei win 7 con alcune delle features di 10, ma senza bimbominchiate e annunci che ti interrompono ogni poche ore.
Ma che costa stai dicendo? :asd: :asd:
Ma che costa stai dicendo? :asd: :asd:
Va bene, ripeto, forse sono stato troppo iperbolico :sofico:
...ma a volte Win 10 mi pare un po' troppo trendy e poco serio, rispetto a win 7 e compagnia cantante. Mi sembra a volte una di quelle app gratuite che però te la fanno pagare con annunci e schifezze varie (vedi le app preinstallate e gli annunci di nuove versioni disponibili)...naturalmente è una mia opinione
Il mio si, quando sono triste mi racconta quella del Daino.
Fa le imitazioni su richiesta?
Il mio si, quando sono triste mi racconta quella del Daino.
Vista l'AI di Cortana, sarà Bambi :( :Prrr: :D
gd350turbo
22-11-2017, 16:45
Ho dedicato anche fin troppo tempo a te e ai tuoi alter ego.
Secondo me siete malati...ma non sta a me giudicare i vostri commenti e come vi comportate. :rolleyes:
Questo tread va tenuto in memoria nei secoli dei secoli...
Ci sono Delle chicche stratosferiche
Marko#88
22-11-2017, 17:23
Va bene, ripeto, forse sono stato troppo iperbolico :sofico:
...ma a volte Win 10 mi pare un po' troppo trendy e poco serio, rispetto a win 7 e compagnia cantante. Mi sembra a volte una di quelle app gratuite che però te la fanno pagare con annunci e schifezze varie (vedi le app preinstallate e gli annunci di nuove versioni disponibili)...naturalmente è una mia opinione
Ripeto anche io: cosa stai dicendo? In nessuno dei miei 4 computer con W10 compaiono annunci ogni poche ora. Che poi alcune interfacce siano molto basic posso concordare ma è frutto del volerlo rendere fruibile a più persone e/o col touch. Ma annunci? :stordita:
Ripeto anche io: cosa stai dicendo? In nessuno dei miei 4 computer con W10 compaiono annunci ogni poche ora. Che poi alcune interfacce siano molto basic posso concordare ma è frutto del volerlo rendere fruibile a più persone e/o col touch. Ma annunci? :stordita:
Mea culpa, sono semplicemente infastidito dalle notifiche degli aggiornamenti di versione e dell'antivirus, per il resto, a parte problemi fisiologici di driver su una macchina di 10 anni fa, non posso lamentarmi (come ho già scritto più su). Probabilmente mi sono abituato troppo al macbook che uso per lavoro :Prrr:
(sotto sotto rimango un affezionato utente windows però!)
amd-novello
24-11-2017, 10:25
è che per me quando si installa le impostazioni a default sono verso l'invasività. io come sul cellulare android ho tolto quasi tutte le notifiche.
mi danno fastidio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.