PDA

View Full Version : OnePlus 5T recensione: top di gamma a (quasi) metà prezzo


Redazione di Hardware Upg
20-11-2017, 15:56
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5050/oneplus-5t-recensione-top-di-gamma-a-quasi-meta-prezzo_index.html

Abbiamo provato in anticipo il nuovo OnePlus 5T, uno smartphone controverso se consideriamo le tempistiche, ma decisamente interessante se rapportiamo i suoi contenuti tecnici al prezzo. È il primo top di gamma a vantare un design border-less ad un prezzo intorno i 500 euro, facendo apparire questa soglia quasi abbordabile rispetto alla concorrenza diretta

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cfranco
20-11-2017, 17:39
A metà prezzo ?
Parliamone
Perché se vado a cercare un Oneplus 5 su trovaprezzi sta a 530 euro, 30 euro in più del pari fascia Galaxy s8

A me questo Oneplus 5 non sembra per niente conveniente

Marko#88
20-11-2017, 17:58
A metà prezzo ?
Parliamone
Perché se vado a cercare un Oneplus 5 su trovaprezzi sta a 530 euro, 30 euro in più del pari fascia Galaxy s8

A me questo Oneplus 5 non sembra per niente conveniente

Questo 5T è uscito l'altro, ieri, diamogli un attimo per assestarsi. S8 è uscito a quanto, 800?
Fermo restando che sono d'accordo con te, il primo OP tracciò la strada costando nulla rispetto agli altri ma offrendo caratteristiche top, ora le caratteristiche top costando come gli altri. A meno che non precipiti a 350/380 euro in un mese.

Portocala
20-11-2017, 18:40
Tanto ad Aprile esce OPO 6 :asd:

DukeIT
20-11-2017, 21:19
I prezzi si valutano all'uscita del prodotto. È un prodotto che, in base alle sue caratteristiche, è uscito tardi sul mercato e il suo prezzo si è allineato a quello delle altre proposte top. Dubito che tra un mese possa scendere di più di 100 euro, dunque non è più economico delle proposte già esistenti.

zescion
20-11-2017, 22:51
Per me i prezzi si valutano quando acquisti un prodotto.
In passato OP ha fatto un lavoro impressionante nel proporre terminali ad alto rapporto qualità/prezzo, che pur non subendo alcuna significativa riduzione di prezzo hanno mantenuto la loro convenienza.
Oggi all'uscita di OP 5T, ci sono terminali decisamente migliori per qualità/prezzo, a partire da Samsung S8. Magari questa volta OP valuterà una graduale riduzione di prezzo.

Vash88
20-11-2017, 23:36
Sinceramente apprezzo la strategia di samsung. L'approccio telefono "piccolo" e "grande", ormai stiamo andando fuori controllo con le dimensioni, questi sono tablet non telefoni. Andare a correre con una bestia così è molto scomodo. Oneplus 5T può avere dalla sua il software, molto snello ma samsung offre di serie molte funzionalità utili. Se HTC U11+ avesse il jack da 3,5mm sarebbe il re nella fascia telefoni enormi.

floc
21-11-2017, 00:11
metà presso rispetto a cosa? Esce oggi, oggi un s8 o altri equivalenti costano 500.

Semmai il titolo doveva essere: Oneplus, 500 euro per un cinesone. Complimenti a chi ha permesso ai cinesi di alzare i prezzi in questo modo comprando la peggio paccottiglia.

Marko#88
21-11-2017, 06:55
metà presso rispetto a cosa? Esce oggi, oggi un s8 o altri equivalenti costano 500.

Semmai il titolo doveva essere: Oneplus, 500 euro per un cinesone. Complimenti a chi ha permesso ai cinesi di alzare i prezzi in questo modo comprando la peggio paccottiglia.

Questi prezzi pompati sono figli del fatto che i non cinesoni escono a 800 euro...

al135
21-11-2017, 07:38
tra poco è colpa di apple se queste cinesate costano pure care :asd:
alcuni commenti sono di una tenerezza imbarazzante :D


"EEHHHHH i prezzi salgono xke la gnt è stup1da che si fa fottere da eppol !1111!!!"

eggià... perchè se io mercedes faccio la nuova classe A a partire da 40.000 euro di conseguenza la fiat sforna la fiat tipo da 35.000 €.... :asd:

/Norway\
21-11-2017, 08:03
Sinceramente apprezzo la strategia di samsung. L'approccio telefono "piccolo" e "grande", ormai stiamo andando fuori controllo con le dimensioni, questi sono tablet non telefoni. Andare a correre con una bestia così è molto scomodo. Oneplus 5T può avere dalla sua il software, molto snello ma samsung offre di serie molte funzionalità utili. Se HTC U11+ avesse il jack da 3,5mm sarebbe il re nella fascia telefoni enormi.

Più che scomodo, non trovi nessuna tasca di qualche indumento tecnico che riesca ad alloggiarlo.
Io al massimo riesco a metterci un Iphone SE da 4", altro non ci entra.

Marko#88
21-11-2017, 08:41
tra poco è colpa di apple se queste cinesate costano pure care :asd:
alcuni commenti sono di una tenerezza imbarazzante :D


"EEHHHHH i prezzi salgono xke la gnt è stup1da che si fa fottere da eppol !1111!!!"

eggià... perchè se io mercedes faccio la nuova classe A a partire da 40.000 euro di conseguenza la fiat sforna la fiat tipo da 35.000 €.... :asd:

È ancora più tenero il tuo di commento :asd:

al135
21-11-2017, 10:08
È ancora più tenero il tuo di commento :asd:

sei il re delle code di paglia... :asd:
dai su :asd: lascia perde :D


PS:
Questi prezzi pompati sono figli del fatto che i non cinesoni escono a 800 euro...
CAXXXTE :)
ma sta cosa che se sono "cinesi" debbano costare due soldi in produzione marketing e distribuzione dove sta scritto? sei un altro dei tanti forummisti medi che fa i conti in tasca alle aziende oppure sti cinesi se meritano de mori de fame :asd:

Marko#88
21-11-2017, 11:12
sei il re delle code di paglia... :asd:
dai su :asd: lascia perde :D


PS:

CAXXXTE :)
ma sta cosa che se sono "cinesi" debbano costare due soldi in produzione marketing e distribuzione dove sta scritto? sei un altro dei tanti forummisti medi che fa i conti in tasca alle aziende oppure sti cinesi se meritano de mori de fame :asd:

Coda di paglia? Una delle varie "regole" di marketing è proprio quella di posizionare i propri prodotti ad un prezzo simile a quello della concorrenza per non farli sembrare di serie B.
Ed è esattamente quello che è successo nel mondo degli smartphone.

al135
21-11-2017, 12:05
Coda di paglia? Una delle varie "regole" di marketing è proprio quella di posizionare i propri prodotti ad un prezzo simile a quello della concorrenza per non farli sembrare di serie B.
Ed è esattamente quello che è successo nel mondo degli smartphone.

puoi fare una supposizione ma nulla di piu. Il motivo è che se fosse una regola fissa, avremmo tutti prodotti di tutte le marche sovraprezzati. Invece se si vanno ad analizzare costi completi e margini i rapporti restano sempre su una soglia simile.
infatti i margini di guadagno degli oneplus sono circa gli stessi degli anni precedenti. quei 30-40 euro in piu magari sono andati in pubblicità, o costo produzione superiore etcetc...il fatto è che noi non possiamo saperlo per certo, ma aumentare il prezzo finale solo per far sembrare il prodotto migliore non è una buona cosa, soprattutto in tempi dove la gente guarda alle 5 euro, e One plus come molti altri marchi non gode di un prestigio anche solo di nome come Apple quindi un prezzo piu concorrenziale, il tutto ovviamente a parer mio, non puo' che giovare alle vendite. Infatti se devo scegliere un cellulare per mio padre che piu di 400 euro non vorrebbe spendere, se per poco piu tipo a 420 gli avrei consigliato un oneplus a 500 automaticamente rimane scartato e vado su un samsung a5 o altri simili.

Surrucagnolo
21-11-2017, 12:09
Decisamente un passo indietro rispetto al op5. Design con meno bordi che si traduce in perdità di usabilità con l'impronta sul retro. Bocciato come tutte le schifezze 18:9.

nitro89
21-11-2017, 13:45
metà presso rispetto a cosa? Esce oggi, oggi un s8 o altri equivalenti costano 500.

Semmai il titolo doveva essere: Oneplus, 500 euro per un cinesone. Complimenti a chi ha permesso ai cinesi di alzare i prezzi in questo modo comprando la peggio paccottiglia.

Mentre noi abbiamo deriso la qualità dei prodotti cinesi per anni, loro ci hanno superato alla grande ed hanno inondato il mercato.

floc
21-11-2017, 14:15
Questi prezzi pompati sono figli del fatto che i non cinesoni escono a 800 euro...

veramente prima i top erano a 600/700. Dall'inondazione di cinesi in poi a 200 euro questi sono saliti a 300 400 grazie al successo che hanno avuto grazie ai prezzi bassi, ora sono a 500. E i top hanno fatto di conseguenza e ora sono sui 900/1000.



CAXXXTE :)
ma sta cosa che se sono "cinesi" debbano costare due soldi in produzione marketing e distribuzione dove sta scritto? sei un altro dei tanti forummisti medi che fa i conti in tasca alle aziende oppure sti cinesi se meritano de mori de fame :asd:

basta avere la minima idea di cosa sia una produzione di un qualcoisa di tecnologico, costa meno la progettazione copiata, costano meno le componenti che ormai viaggiano su grandi volumi uscendo dopo, costano meno le certificazioni che non hanno e questo esce 8 mesi dopo costando quanto un s8 nel frattempo? Io farei un TSO a chi lo acquista, poi de gustibus. L'unica cosa sulla quale i cinesi spendono sono i gadget da mandare alle testate, non a caso hanno cominciato a farsi strada nei blog "tecnologici" e ora arrivano anche qui.

Mentre noi abbiamo deriso la qualità dei prodotti cinesi per anni, loro ci hanno superato alla grande ed hanno inondato il mercato.

superato in cosa esattamente? Nell'usare lo stesso SoC? Nella qualità del software per caso? Nella qualità dei materiali o dell'assemblaggio? Nell'assistenza? L'unica cosa in cui superano i marchi top sono l'inutile ram e a volte lo storage, per il resto dove servono qualità e precisione sono SEMPRE dietro, non a caso l'impermeabilità ancora non si è vista e non a caso invece la prima a introdurla è stata sony che come qualittà è sempre stata il top.

E questi sono fatti, il resto sono chiacchiere o numerini sulla scheda tecnica. I telefoni cinesi hanno il loro scenario d'uso, ed è il risparmio in ragione di COME e CON COSA vengon ocostruiti. Nel momento in cui con gli stessi soldi compri un sony un LG o un samsung di pari caratteristiche (e parlo di cose utili, non degli ottoggigadiram!) perdono di senso

d_i_a_b_l_o_84
21-11-2017, 14:16
Se vi interessa uno sconto all'acquisto del 5T

https:// oneplus .net/it/invite#IF0CN7QJ665WN8

Leon87
21-11-2017, 14:33
Se acquistate il 5T questo è il mio sconto da 20€ sugli accessori:
https://oneplus.net/it/invite#ECBISNSK1QBF0PK

grazie a chi lo utilizzerà

Marko#88
21-11-2017, 15:14
puoi fare una supposizione ma nulla di piu. Il motivo è che se fosse una regola fissa, avremmo tutti prodotti di tutte le marche sovraprezzati. Invece se si vanno ad analizzare costi completi e margini i rapporti restano sempre su una soglia simile.
infatti i margini di guadagno degli oneplus sono circa gli stessi degli anni precedenti. quei 30-40 euro in piu magari sono andati in pubblicità, o costo produzione superiore etcetc...il fatto è che noi non possiamo saperlo per certo, ma aumentare il prezzo finale solo per far sembrare il prodotto migliore non è una buona cosa, soprattutto in tempi dove la gente guarda alle 5 euro, e One plus come molti altri marchi non gode di un prestigio anche solo di nome come Apple quindi un prezzo piu concorrenziale, il tutto ovviamente a parer mio, non puo' che giovare alle vendite. Infatti se devo scegliere un cellulare per mio padre che piu di 400 euro non vorrebbe spendere, se per poco piu tipo a 420 gli avrei consigliato un oneplus a 500 automaticamente rimane scartato e vado su un samsung a5 o altri simili.

Magari non sarà l'unico motivo, ammetto di aver scritto con leggerezza... ma da qui a "sfottere" chi scrive certe cose ce ne passa, non puoi pretendere che le risposte abbiano tono serio. E stai tranquillo che, fermo restando possano essere andati da altre parti, l'aumento è ANCHE dovuto al settore di appartenenza. Anche gli Huawei top di gamma una volta costavano 300 euro, ora il doppio...senza dubbio assistenza, importazione e campagne pubblicitarie nel mondo hanno il loro costo ma è da dividere su numeri molto alti che in parte compensa... un'altra parte dei rincari è dovuta senza dubbio al non sfigurare di fronte ai big. Sembra stupido ma è prassi comune in certi settori.
E per assurdo è stata la fortuna di certe aziende nate quasi dal nulla.

JolyneKujo
21-11-2017, 16:33
Sembra che Oneplus stia sempre rimanendo più indietro...anche la usb 2.0 ha ancora...mah

Braseolo
21-11-2017, 19:17
mi piace sempre leggere i commenti contro le "cinesate" :D

Dove pensate che costruiscano i componenti usati dai brand più famosi?
E le catene di assemblaggio dove credete che siano?

il periodo di "cina = solo paccottiglia economica" è finito da un pezzo.. ora ci sono fabbriche all'avanguardia con standard qualitativi elevati.

Anche per quanto riguarda il design e lo sviluppo sono molto più avanti dell'Europa in molti settori.
Mentre noi ci vantavamo del famoso "made in Italy" loro si davano da fare, crescendo ad una velocità che da noi non è nemmeno immaginabile.

floc
22-11-2017, 01:25
mi piace sempre leggere i commenti contro le "cinesate" :D

Dove pensate che costruiscano i componenti usati dai brand più famosi?
E le catene di assemblaggio dove credete che siano?

il periodo di "cina = solo paccottiglia economica" è finito da un pezzo.. ora ci sono fabbriche all'avanguardia con standard qualitativi elevati.

Anche per quanto riguarda il design e lo sviluppo sono molto più avanti dell'Europa in molti settori.
Mentre noi ci vantavamo del famoso "made in Italy" loro si davano da fare, crescendo ad una velocità che da noi non è nemmeno immaginabile.

mi piace sempre leggere i commenti pro "cinesate" :D

Soprattutto quando tirano in ballo il luogo comune del "E le catene di assemblaggio dove credete che siano?" dimostrando di non avere la minima idea di cosa sia una produzione industriale per conto terzi e di non capire che in foxconn ad esempio ci costruiscono dagli iphone (su rigorose specifiche apple) alla peggio paccottiglia (su specifiche dell'ultimo cinese ubriaco).:rolleyes:
Idem naturalmente per la componentistica, dai sensori alle memorie, il fatto che la scheda tecnica dica una cosa, non vuol dire che i componenti siano della medesima qualità.


Ma succedeva anche per i portatili, li faceva tutti compal e la gente era convinta che un vaio fosse uguale a un acer.

floc
23-11-2017, 17:24
mi spiace deluderti, mai avuto altri samsung a parte un s8 (usato come paragone solo per comodità di prezzo), peraltro per sbaglio perchè non era il device che cercavo se solo sony fosse uscita prima con l'xz1c avrei comprato quello.

Semplicemente so apprezzare la differenza tra un prodotto di qualità e le cinesate, capacità che a quanto pare non tutti hanno ma fa parte del gioco, la massificazione del mercato porta ad un abbassamento delle competenze medie del cliente tipo. Altrimenti avremmo ancora mobo dfi :sofico:

al135
24-11-2017, 12:33
eh invece mi sa che è proprio il contrario di quello che dici, basta una targhetta o una serigrafia su un dispositivo per far rincoglionire la gente :asd: è questo che porta ad un abbassamento delle competenze, e infatti vien regolarmente confermato tra queste pagine, tra questi post e tra queste capacità di apprezzamento :asd:

dipende. è inconfutabile come la qualita di costruzione (e non solo) di alcuni prodotti sia nettamente superiore ad altri. altrimenti sarebbero tutti uguali, ma vendo provato il mondo e quest'altro in fatto di tecnologie posso confermare che è cosi. Con Apple mi trovo meglio rispetto ad altri da un po. Poi de gustibus :)