View Full Version : Xiaomi arriva a ''sorpresa'' su Amazon Italia. Ecco gli smartphone venduti
Redazione di Hardware Upg
20-11-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-arriva-a-sorpresa-su-amazon-italia-ecco-gli-smartphone-venduti_72452.html
Dopo essere arrivata in Spagna, Xiaomi, sembra intenzionata a sbarcare anche in Italia. Il primo indizio arriva da Amazon che ha messo a catalogo ben 3 smartphone dell'azienda cinese venduti e spediti proprio dal colosso di Jeff Bezos. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Telefoni venduti quasi al doppio dei prezzi in offerta di gearbest, che guardacaso da oggi elimina la spedizione italy express con brt e mantiene solo quella con gls per gli ordini sotto i 25$.
Per una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
TheDarkAngel
20-11-2017, 12:01
Basta prendere su amazon.es
gd350turbo
20-11-2017, 12:32
Si, bella fregatura quella di gearbest...
Giouncino
20-11-2017, 12:47
Telefoni venduti quasi al doppio dei prezzi in offerta di gearbest, che guardacaso da oggi elimina la spedizione italy express con brt e mantiene solo quella con gls per gli ordini sotto i 25$.
Per una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
Ma veramente??
Tutta la forza di Amazon?
/Norway\
20-11-2017, 12:55
Telefoni venduti quasi al doppio dei prezzi in offerta di gearbest, che guardacaso da oggi elimina la spedizione italy express con brt e mantiene solo quella con gls per gli ordini sotto i 25$.
Per una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
Solo tu e pochi altri potevate pensare, una volta che questi prodotti sbarcavano su Amazon.IT e venduti da Amazon.it, di trovarli allo stesso prezzo dei più noti e famosi ecommerce Cinesi.
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...:doh:
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
Phoenix Fire
20-11-2017, 13:00
Solo tu e pochi altri potevate pensare, una volta che questi prodotti sbarcavano su Amazon.IT e venduti da Amazon.it, di trovarli allo stesso prezzo dei più noti e famosi ecommerce Cinesi.
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...:doh:
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
quoto, che poi i prezzi sono allineati a quelli dei vari "importer" ma di cui nessuno offriva una garanzia pari a Amazon (rosico perché ho preso recentemente un 4X a poco meno del prezzo Amazon)
gd350turbo
20-11-2017, 13:00
Ma veramente??
Tutta la forza di Amazon?
‼‼‼ATTENZIONE, DA OGGI ABBIAMO CANCELLATO ITALY ESPRESS BRT PER ORDINI SUPERIORI AI 25$!!!
1) ITALY EXPRESS CON GLS RISULTA DISPONIBILE SOLO PER GLI ORDINI INFERIORE 25$
2) NEL CASO ACQUISTIATE PRODOTTI DAL PREZZO SUPERIORE AL 25$, VERRANNO SPEDITI TRAMITE POSTA ORDINARIA. LADDOVE VI SIANO COSTI DOGANALI, QUESTI VERRANNO RIMBORSATI DA GEARBEST (BASTERA' APRIRE UN TICKET SUL PORTALE ALLA RICEZIONE DEL PRODOTTO, ALLEGANDO LA RICEVUTA)
gd350turbo
20-11-2017, 13:09
Solo tu e pochi altri potevate pensare, una volta che questi prodotti sbarcavano su Amazon.IT e venduti da Amazon.it, di trovarli allo stesso prezzo dei più noti e famosi ecommerce Cinesi.
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...:doh:
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
Maggiore possibilità di scegliere, è senza ombra di dubbio una cosa positiva...
Chi vuole spendere meno se lo prende in Cina, chi vuole garanzia ed assistenza se lo prende su Amazon...
Che i prezzi non fossero gli stessi, era più certo del sorgere del sole, pensare di prendere un mi6 a 300 euro da Amazon era ed è una cosa semplicemente impossibile...
Tantissime cose vendute da Amazon si trovano in Cina a prezzi assai più bassi... Non solo i cellulari.
Più che altro ora chi non li ritiene validi perché non venduti ufficialmente, dovrà trovare altro motivo.
/Norway\
20-11-2017, 13:19
quoto, che poi i prezzi sono allineati a quelli dei vari "importer" ma di cui nessuno offriva una garanzia pari a Amazon (rosico perché ho preso recentemente un 4X a poco meno del prezzo Amazon)
Io non ho problemi, è un marchio che non rientra tra i miei interessi...e neppure mi interesserà in futuro!
Non vorrei un giorno diventare petulante come qualcuno qua dentro che si comporta peggio dei FanBoy di altri marchi...:asd:
Però da oggi sono contento se posso finalmente consigliarlo a qualche amico.
Perlomeno potrà acquistarlo, provarlo al pari di molti altri prodotti, e se è il caso restituirlo senza chiamare in causa l'interprete Cinese (oppure il noto FanBoy di Xiaomi).
Tedturb0
20-11-2017, 13:51
CVD. Quando venduti legalmente, sono venduti a prezzi da "se li tengono".
Per avere lo sconto bisogna cercarli per canali illegali, bypassare le dogane, e pregare che non si rompano.
Se dovessi scommettere, direi che e' una pratica che e' diffusa maggiormente in italia che nel resto d'europa. Nazione dove resiste la mentalita' del "vado a <posto a centinaia di KM di distanza> a comprare <oggetto> a 50€ in meno".
gd350turbo
20-11-2017, 13:59
CVD. Quando venduti legalmente, sono venduti a prezzi da "se li tengono".
Per avere lo sconto bisogna cercarli per canali illegali, bypassare le dogane, e pregare che non si rompano.
Se dovessi scommettere, direi che e' una pratica che e' diffusa maggiormente in italia che nel resto d'europa. Nazione dove resiste la mentalita' del "vado a <posto a centinaia di KM di distanza> a comprare <oggetto> a 50€ in meno".
Canali illegali?
Comprare una cosa in Cina è diventato illegale ?
Prezzi da se lo tengono ?
Non mi pare, si fanno pagare giustamente il servizio...
Posto a centinaia di km ?
La Cina è circa 7500 km...
Tedturb0
20-11-2017, 14:04
Canali illegali?
Comprare una cosa in Cina è diventato illegale ?
Prezzi da se lo tengono ?
Non mi pare, si fanno pagare giustamente il servizio...
Posto a centinaia di km ?
La Cina è circa 7500 km...
Lo diventa se non si paga la dogana.
Per quanto riguarda i prezzi, 280€ per un 625 su una cinesata con un OS quantomeno dubbio (per usare un eufemismo) e supporto quantomeno incerto (per usarne un altro) non mi sembra una gran furbata.
/Norway\
20-11-2017, 14:08
CVD. Quando venduti legalmente, sono venduti a prezzi da "se li tengono".
Per avere lo sconto bisogna cercarli per canali illegali, bypassare le dogane, e pregare che non si rompano.
Se dovessi scommettere, direi che e' una pratica che e' diffusa maggiormente in italia che nel resto d'europa. Nazione dove resiste la mentalita' del "vado a <posto a centinaia di KM di distanza> a comprare <oggetto> a 50€ in meno".
Guarda...ho recentemente acquistato un DjI Mavic Pro.
Prezzo su un noto sito che spesso viene pubblicizzato anche qua su hwupgrade: 800€
Prezzo su altri canali, Amazon compreso: dalle 1000€ in su.
Quando compro qualcosa, su prodotti che costano certe cifre, non mi metto a fare le pulci sulle 100/200€ per avere meno e correre il rischio, in caso di problemi di restare con un pugno di mosche in mano.
Come ho detto, mi fanno solo ridere quelli che ora commentano su Amazon e si disperano che questi prodotti costano 100€ in più.
Sembra che tutto gli sia dovuto, spedizione e assistenza, naturalmente compresi nel prezzo che vorrebbero fare loro.
Semplicemente patetici.
gd350turbo
20-11-2017, 14:11
Lo diventa se non si paga la dogana.
Per quanto riguarda i prezzi, 280€ per un 625 su una cinesata con un OS quantomeno dubbio (per usare un eufemismo) e supporto quantomeno incerto (per usarne un altro) non mi sembra una gran furbata.
Io ho comprato centinaia di articoli in Cina, se mi arriva la raccomandata con cui mi chiedono di pagare gli oneri doganali li pago, dov'è l'illegalità ?
Poi per il resto sulla cinesata e os, è questione di gusti, c'è chi si ritiene furbo a pagare uno stipendio per avere un cellulare, come vedi il mondo è assai vario...
Phoenix Fire
20-11-2017, 14:28
CVD. Quando venduti legalmente, sono venduti a prezzi da "se li tengono".
Per avere lo sconto bisogna cercarli per canali illegali, bypassare le dogane, e pregare che non si rompano.
Se dovessi scommettere, direi che e' una pratica che e' diffusa maggiormente in italia che nel resto d'europa. Nazione dove resiste la mentalita' del "vado a <posto a centinaia di KM di distanza> a comprare <oggetto> a 50€ in meno".
io sul se li tengono direi ancora ni, perdono molta convenienza sicuro (il 4x che dicevo prima, senza sconti costa un quinto in più degli altri esportatori), ma ancora sono buoni prodotto come rapporto qualità/prezzo. Cosa prenderesti al posto di un 4x?
benderchetioffender
20-11-2017, 14:54
@ tutti quelli che "ma cosa volevate? il Mi6 a 250??"
no, è chiaro
certo che A1 è venduto con prezzo lancio 200$, non mi aspetterei di vedere certo una cifra vicina ai 300.... questa non è solo IVA, non son 40/50€ extra, sono 280... mi pare una bella differenza
comunque io ho comprato su Grosso e ho un telefono in DOA, devo ancor a vedere come va a finire ma mi pare un assistenza decente tutto sommato, meglio di altre blasonate in-home (asus, samsung e compagnia cantante)
Bene bene, speriamo nel black friday
/Norway\
20-11-2017, 15:01
@Mally
Abbi pazienza...ma tolti gli utenti che che scrutano i prezzi del web alla ricerca del prezzo giusto, secondo te uno che nella cassetta delle lettere trova il volantino con in offerta l'iphone 6 32Gb a 300€ (il primo telefono che mi è capitato tra le prime pagine oggi mentre mangiavo) e uno ipotetico smartphone da prendere sul sito amazon Spagnolo, secondo te cosa cavolo vuoi che compra?
Se uno vuole risparmiare, stai pur certo che in molti casi non si affida nemmeno ai siti di Ecommerce...peggio ancora se questi si trovano al di fuori dell'Italia e dove la garanzia di 24 mesi diventa semplicemente un miraggio.
a me gli xiaomi interessano vedrò tra qualche tempo dove e come acquistarlo.
gd350turbo
20-11-2017, 15:24
secondo te uno che nella cassetta delle lettere trova il volantino con in offerta l'iphone 6 32Gb a 300€ (il primo telefono che mi è capitato tra le prime pagine oggi mentre mangiavo) e uno ipotetico smartphone da prendere sul sito amazon Spagnolo, secondo te cosa cavolo vuoi che compra?
La casalinga di Varese, comprerà sicuramente l'iphone 6, e questo cosa starebbe a dimostrare ?
Che apple vende di più e meglio ?
Wow, abbiamo scoperto che il sole sorge e tramonta !
@
Se uno vuole risparmiare, stai pur certo che in molti casi non si affida nemmeno ai siti di Ecommerce...peggio ancora se questi si trovano al di fuori dell'Italia e dove la garanzia di 24 mesi diventa semplicemente un miraggio.
Quindi ora neanche l'europa si salva, solo l'Italia !
/Norway\
20-11-2017, 15:47
Per fortuna che avevo scritto: "il primo telefono che mi è capitato tra le prime pagine oggi mentre mangiavo".
Se scrivevo Huawei, scommetto che a qualcuno non gli sarebbe scoppiato il fegato.
Non sbagliavo quando dicevo che Xiaomi evito apposta di acquistarlo per non diventare petulante e fanboy come qualcuno qua dentro..:asd:
FunnyDwarf
20-11-2017, 16:11
Se uno vuole risparmiare, stai pur certo che in molti casi non si affida nemmeno ai siti di Ecommerce...
ma infatti. comprare su internet?! cos'è questa, una nuova follia? secondo me non dura.
/Norway\
20-11-2017, 16:23
Tra un marchio conosciuto, che trovi sul volantino e che ti mettono nella cassetta delle lettere, ed uno sconosciuto che devi andarti a comprare su Amazon Spagnolo, la massa tolti i "topi da forum" e per lo stesso prezzo sceglie sempre l'opzione volantino.
Entra in negozio, compra e torna a casa.
La follia è credere che la maggior parte della gente si fionda su Amazon.es per risparmiare qualche euro...:rolleyes:
Lampetto
20-11-2017, 16:28
Tra un marchio conosciuto, che trovi sul volantino e che ti mettono nella cassetta delle lettere, ed uno sconosciuto che devi andarti a comprare su Amazon Spagnolo, la massa che non siano "topi da forum" e per lo stesso prezzo sceglie sempre l'opzione volantino.
Entra in negozio, compra e torna a casa.
La follia è credere che la maggior parte della gente si fionda su Amazon.es per risparmiare qualche euro...:rolleyes:
Topi da Forum? :asd:
Ma se sei sempre qui nonostante i ban...:asd:
Sir Wallace
20-11-2017, 17:10
Per la spedizione Gear, questo è quello che ho trovato io:
Ricapitolando:
Acquisti 0-20$ -> Italy Express Priority Line (8/18 giorni lavorativi, consegna in Italia con GLS)
Acquisti 35$-100$ -> Posta Area Registrata (circa un mese, consegna in Italia con poste italiane)
Acquisti oltre i 100$ -> Italy Express (8/18 Giorni lavorativi, consegna in Italia con BRT)
dottormaury
20-11-2017, 17:23
Il 4x a 159 e in linea con gli altri store. Poi sono tutte versioni globali con la banda 20. Per i 50 euro in piu su amazon.it credo sia solo questione di tempo e se carici cash il tuo account. Hai il 10% in piu da spendere e anche cosi il problema si assottiglia. E poi garanzia amazon ita. Se ti si scassa il telefono preso su gearbest devi rispedirlo in cina...
No problem. Uso la spedizione senza corriere espresso, come sempre.
Il doppio no, un 50% in piú sí almeno guardando il prezzo del Note 4X (che penso di comprare a breve, non per me).
Tanto della garanzia non saprei che farmene in ogni caso, invalidandola appena mi arriva. :asd:
quizface
20-11-2017, 18:13
Non mi pare che i prezzi siano poi molto superiori, dovete in ogni caso aggiungere IVA, spese doganali (si dalla Cina si paga dogana), organizzazione per l' assistenza e la garanzia per due anni, che comprando in Cina non hai.
Quindi se Xiaomi verra' venduto in Italia dall' Italia avra' un prezzo, per chi volesse comprarlo in Cina per risparmiare, un altro.
gd350turbo
20-11-2017, 19:40
Tra un marchio conosciuto, che trovi sul volantino e che ti mettono nella cassetta delle lettere, ed uno sconosciuto che devi andarti a comprare su Amazon Spagnolo, la massa tolti i "topi da forum" e per lo stesso prezzo sceglie sempre l'opzione volantino.
Entra in negozio, compra e torna a casa.
La follia è credere che la maggior parte della gente si fionda su Amazon.es per risparmiare qualche euro...:rolleyes:
torno a dire...
E QUINDI ?
c'è una gara su chi acquista più telefoni in Spagna ?
o in Cina ?
o in Italia ?
Non mi pare, poi sai com'è, non si sa mai !
La news dice che amazon, vende xiaomi, lo vuoi da loro ? lo paghi quello che ti chiedono...
altrimenti vai al supermercato e ti prendi quello in offerta del volantino!
un consiglio, mettiti davanti uno specchio e rileggi quello che ha scritto nella firma !
Oenimora
21-11-2017, 06:52
in ogni caso aggiungere IVA, spese doganali (si dalla Cina si paga dogana), organizzazione per l' assistenza e la garanzia per due anni, che comprando in Cina non hai.
Concordo con questo e un rincaro era ovvio (a dirla tutta, una spesa doganale c'è anche se te lo fai venire dalla Cina). C'è anche il fatto che quanto sopra vale anche per la Spagna, compresa l'IVA, che dovrebbe essere sempre 21%, ma qualcuno ha fatto notare che in Spagna i prezzi sono diversi. A guardare Xiaomi Mi A1 su Amazon.es, ora viene 230 € (più da 6,3 a 11 € di tariffa per la spedizione in Italia) contro 280 su Amazon.it. Certo, Xiaomi non è ancora ufficialmente in Italia, però sembra effettivamente più caro. Se però si guarda meglio, di Mi A1, ce n'è più di uno, infatti il modello identico (prodotto B076FTDYFY nell'indirizzo) costa quasi uguale.
Prezzi in questo momento (non sono scontati):
it: EUR 279,90 https://www.amazon.it/gp/product/B076FTDYFY
es: EUR 265,89 https://www.amazon.es/gp/product/B076FTDYFY a cui va aggiunta la tariffa di cui sopra per fartelo mandare in Italia
/Norway\
21-11-2017, 06:57
Veramente i dati dicono che gli acquisti on line fanno numeri sempre maggiori e il trend e' in crescita.
Secondo il sole 24 ore se non ricordo male in italia ci sono una ventina di milioni di utenti attivi.
Sempre parlando di acquisti on line.
Ovviamente i settori sono i piu disparati e se non ricordo male quello piu attivo mi pareva il turismo.
L'elettronica era abbastanza importante.
Poi c'e' anche un altro dato, che almeno da me e' evidente.
Tolti i CC chereggono ormai i piccoli negozi di elettronica hanno praticamemente chiuso tutti.
I pochi sopravvissuti vivono sull'usato e sui servizi.
L'ecommerce ha fatto vittime.
Non parlavo di piccoli negozi ma di grandi catene di distribuzione presenti nei grandi centri commerciali vs acquisto su Amazon.es.
Tolto il fanboy xiaomi che continuerà a prenderlo in Cina,la massa delle persone tra uno xiaomi preso sul sito spagnolo di Amazon per risparmiare rispetto all’omonimo Italiano è un wiko da 200€ preso al media word, sceglie il secondo.
Discorso diverso sarebbe se i prodotti Xiaomi che ora trovi su Amazon.it, li trovassi nei grandi centri commerciali al pari di altri.
Ma siccome stiamo appunto discutendo (perlomeno lo stanno facendo quelli un minimo obiettivi) di un raddoppio dei prezzi rispetto agli ecommerce Cinesi, già mi immagino a quanto li troveremmo esposti sugli scaffali.
Insomma...nessuno regala nulla, e qualcuno qua dentro può rosicare quanto vuole che la realtà dei fatti non cambia.
gd350turbo
21-11-2017, 07:40
La massa delle persone conosce apple e samsung...
Guarda lo spazio espositivo di wiko al mediaworld e confrontalo con i due suddetti...
Neanche che i prezzi passando per amazon.it raddoppiano rispetto alla cina è una novità, apri due finestre del browser, mettile una a fianco dell'altra, una con aliexpress e una con amazon, cerca un prodotto in entrambi e osserva i prezzi !
/Norway\
21-11-2017, 07:56
Concordo con questo e un rincaro era ovvio (a dirla tutta, una spesa doganale c'è anche se te lo fai venire dalla Cina). C'è anche il fatto che quanto sopra vale anche per la Spagna, compresa l'IVA, che dovrebbe essere sempre 21%, ma qualcuno ha fatto notare che in Spagna i prezzi sono diversi. A guardare Xiaomi Mi A1 su Amazon.es, ora viene 230 € (più da 6,3 a 11 € di tariffa per la spedizione in Italia) contro 280 su Amazon.it. Certo, Xiaomi non è ancora ufficialmente in Italia, però sembra effettivamente più caro. Se però si guarda meglio, di Mi A1, ce n'è più di uno, infatti il modello identico (prodotto B076FTDYFY nell'indirizzo) costa quasi uguale.
Prezzi in questo momento (non sono scontati):
it: EUR 279,90 https://www.amazon.it/gp/product/B076FTDYFY
es: EUR 265,89 https://www.amazon.es/gp/product/B076FTDYFY a cui va aggiunta la tariffa di cui sopra per fartelo mandare in Italia
Quindi di fatto non si risparmia nulla.
Anzi, ci perdi anche 12 mesi di garanzia...un vero affare.
Lampetto
21-11-2017, 07:57
.. la “massa delle persone” ma le conosce uno ad uno? Ho ha fatto un sondaggio che al confronto l’Eurisko sono dei dilettanti :asd:
/Norway\
21-11-2017, 08:35
cosa centra? io ho riportato i prezzi spagnoli per sottolineare che è possibile vendere xiaomi in territorio europeo e con regole e tutele europee a prezzi concorrenziali...
Qualcuno ha appurato che non è così.
Io aggiungo che rispetto all'Italia, ti giochi 12 mesi di garanzia.
Quindi, e IMHO, non ha alcun senso prendere lo stesso prodotto sul sito Amazon spagnolo
Non ho capito l'uscita. Mi stai dando del fanboy? Hai finito le argomentazioni? Io compro xiaomi per la qualità, la longevità del supporto software e il prezzo estremamente concorrenziale. Se poi ora ho tutte le tutele della comunità europea meglio ancora. Non ti sembrano buone ragioni? Sono fanboy del mio portafoglio, il nome sulla scocca mi interessa meno di zero. Quattro anni fa avevo honor e la gente mi guardava come se avessi coprato la cinesata del secolo quando invece forniva ottime soluzioni a prezzi interessantissimi, ora huawei la trovi anche al supermercato e il rapporto qualità prezzo è venuto meno...
Il FanBoy non era certo riferito a te. ;)
Anche io sono FanBoy del mio portafoglio e infatti ho aggiunto che, se devo spendere 300€ per comprare uno sconosciuto Xiaomi su Amazon.es, con gli stessi soldi entro in un qualsiasi centro commerciale e prendo in offerta un Iphone6. :)
/Norway\
21-11-2017, 08:51
Ho un volantino davanti a me dove lo vendono a 300€.
E lo stesso prezzo lo puoi trovare online senza scomodare Amazon.es.
Adesso cercare lo xiaomi in Spagna e a prezzi più bassi va bene, mentre fare la stessa cosa per qualsiasi altro terminale ma venduto in Italia non va bene?
Quasi 4 anni? veramente sono 3, e per quello che ci fa la gente direi che è un terminale che va bene tanto quanto lo xiaomi da 300€ preso in Spagna.
Discorso ovviamente valido anche per qualsiasi Huawei che trovi nei grandi centri commerciali e con lo stesso street price. ;)
gd350turbo
21-11-2017, 10:51
La garanzia e' sempre 24 mesi.
E' Amazon che ti da assistenza, come per tutti i prodotti da loro venduti.
Secondo me ha ricevuto ordini dall'alto di parlarne male...
Lampetto
21-11-2017, 10:54
In base a quale statistica?
La sua.. :asd:
dottormaury
21-11-2017, 10:58
Su amazon.es in caso di guasti devi interfacciarti con il servizio clienti spagnolo, ho scritto al servizio clienti italiano e mi hanno scritto che loro assistenza per prodotti venduti su store non italiano sostanzialmente se ne lavano le mani.
/Norway\
21-11-2017, 11:10
Su amazon.es in caso di guasti devi interfacciarti con il servizio clienti spagnolo, ho scritto al servizio clienti italiano e mi hanno scritto che loro assistenza per prodotti venduti su store non italiano sostanzialmente se ne lavano le mani.
Capirai....a dirgli queste cose gli togli quel minimo di certezza sotto i piedi ed è finita...:asd:
Io non perdo neppure tempo a rispondergli, non ne vale la pena.
gd350turbo
21-11-2017, 11:29
per la cronaca redmi 4x su gb costa 135€+spedizione mentre 151€ con prime su amazon.it, di cosa stiamo discutendo esattamente?!
Per qualcuno che ha ricevuto ordini di parlarne male...
per la cronaca redmi 4x su gb costa 135€+spedizione mentre 151€ con prime su amazon.it, di cosa stiamo discutendo esattamente?!
In sti giorni l'ho visto anche intorno ai 100.
Come sempre, don't feed.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, ma anche no, perché se lo compro in Cina sono fanboy, se lo compro su Amazon a prezzo maggiorato no. TSO. :asd:
/Norway\
21-11-2017, 11:53
per la cronaca redmi 4x su gb costa 135€+spedizione mentre 151€ con prime su amazon.it, di cosa stiamo discutendo esattamente?!
Di questo:
:read:
Concordo con questo e un rincaro era ovvio (a dirla tutta, una spesa doganale c'è anche se te lo fai venire dalla Cina). C'è anche il fatto che quanto sopra vale anche per la Spagna, compresa l'IVA, che dovrebbe essere sempre 21%, ma qualcuno ha fatto notare che in Spagna i prezzi sono diversi. A guardare Xiaomi Mi A1 su Amazon.es, ora viene 230 € (più da 6,3 a 11 € di tariffa per la spedizione in Italia) contro 280 su Amazon.it. Certo, Xiaomi non è ancora ufficialmente in Italia, però sembra effettivamente più caro. Se però si guarda meglio, di Mi A1, ce n'è più di uno, infatti il modello identico (prodotto B076FTDYFY nell'indirizzo) costa quasi uguale.
Prezzi in questo momento (non sono scontati):
it: EUR 279,90 https://www.amazon.it/gp/product/B076FTDYFY
es: EUR 265,89 https://www.amazon.es/gp/product/B076FTDYFY a cui va aggiunta la tariffa di cui sopra per fartelo mandare in Italia
Appena trovi qualcuno che risparmia 14 euro per andarlo a prendere sul sito Spagnolo di Amazon fammi un fischio. Io per ora non conosco nessuno che lo ha fatto.
gd350turbo
21-11-2017, 12:33
Appena trovi qualcuno che risparmia 14 euro per andarlo a prendere sul sito Spagnolo di Amazon fammi un fischio. Io per ora non conosco nessuno che lo ha fatto.
A dir la verità al di fuori di questo forum, non conosci nessuno che abbia uno xiaomi, di qualsiasi modello e canale di vendita...
Ma il fatto che tu non lo conosca, non significa che non ci sia !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.