PDA

View Full Version : dubbio ryzen 1300x o 1500x


astaroth2
19-11-2017, 18:37
Salve, avrei un dubbio sullo scegliere tra il 1300x o 1500x, entrambi lavorano con frequenza da 3,5 a 3,7 ghz , la differenzia sostanziale è nelle unità logiche, entrambi hanno 4 cores , ma il 1500x ha 8 thread. Dovendolo utilizzare solo per gaming livello medio con gtx 1060 e emulatori come il cemu che lavorano in singolo core, avrei differenze? la famiglia 1500 ha qualcosa in piu' della 1300 a livello di prestazioni ed istruzioni o sono praticamente identici su lavoro singolo core?
Grazie in anticipo

Mister D
19-11-2017, 18:56
Con gaming medio in fullhd con quella scheda le diff tra ryzen 1300X e 1500X sono davvero minime e molto dipendono dal motore grafico del gioco. Se il motore grafico è moderno e studiato per sfruttare il multithreading allora sicuramente il 1500X ti farà rendere meglio la 1060, soprattutto negli fps minimi (maggiore fluidità). Detto questo se sei lì lì con il budget prendi pure il 1300X mentre se ha ancora un po' di margine ti direi meglio il 1500X. Una via di mezzo come costo potrebbe essere il 1400 a patto che te con un po' di pazienza ti metta ad overcloccarlo e portarlo alle stesse frequenze del 1500X.

Come single core ovviamente a parità di frequenza un 1300X o 1500X o anche 1600X sono identici;)

astaroth2
19-11-2017, 19:09
l'overclock manuale lo escludo a priori, valutavo l'idea di prendere un dissipatore non stock per utilizzare la funzione xfr per spingerlo fino ai 3.9 4.0. Dai test su youtube vedo che il 1300x è solido come framerate sui 60, a dettaglio alto (non andrei sull'ultra). la fequenza maggiorata torna utile sul cemu e sul rpcs3

Mister D
19-11-2017, 19:19
l'overclock manuale lo escludo a priori, valutavo l'idea di prendere un dissipatore non stock per utilizzare la funzione xfr per spingerlo fino ai 3.9 4.0. Dai test su youtube vedo che il 1300x è solido come framerate sui 60, a dettaglio alto (non andrei sull'ultra). la fequenza maggiorata torna utile sul cemu e sul rpcs3

Allora sì prendi i modelli X che hanno frequenze più alte e con dissipatore aftermarket (tipo artic freezer 33 o cooler master 212 led) XFR si attiverà per maggiore tempo. Considera che cmq visto che il socket AM4 verrà mantenuto per abbastanza tempo, farai sempre in tempo a cambiare cpu senza dover cambiare null'altro.
Per le ram cerca di metterti un kit dual channel 2666 in sù che siano in QVL. Meglio se delle kingston furyX che sono le uniche ad avere profilo JEDEC 2666 che sono riconosciute da sole senza dover tu intervenire (come sulle frequenze più alte e i profili XMP).

astaroth2
19-11-2017, 19:22
grazie per l'ottima dritta sulle ram :D

Mister D
19-11-2017, 19:35
grazie per l'ottima dritta sulle ram :D

Prego;) Cmq i maggiori problemi sulla compatibilità ram si sono avuti i primi mesi a causa di bios in stato quasi di beta e solo con ram oltre il supporto ufficiale di amd che è 2666 con 2 banchi single rank (le kingston che ti dicevo sono infatti banchi single rank con profilo JEDEC 2666 e le ho fatte prendere su asrock a320 pro4 e partite su subito a 2666 senza fare nulla).
Ora i bios sono messi molto meglio e a meno di non prendere delle ram non in QVL è difficile avere dei problemi.;)

Antimo96
19-11-2017, 20:09
Salve, avrei un dubbio sullo scegliere tra il 1300x o 1500x, entrambi lavorano con frequenza da 3,5 a 3,7 ghz , la differenzia sostanziale è nelle unità logiche, entrambi hanno 4 cores , ma il 1500x ha 8 thread. Dovendolo utilizzare solo per gaming livello medio con gtx 1060 e emulatori come il cemu che lavorano in singolo core, avrei differenze? la famiglia 1500 ha qualcosa in piu' della 1300 a livello di prestazioni ed istruzioni o sono praticamente identici su lavoro singolo core?
Grazie in anticipo

prendi il 1500x.
Oggi comprare un 4 core con solo 4 thread è poco conveniente.Diversi giochi,per esempio battlefield 1,AC Origins,hanno evidenti cali di frame con cpu da solo 4 thread.La situazione può solo peggiorare.

DANY 76
19-11-2017, 20:38
grazie per l'ottima dritta sulle ram :D

i ryzen beneficiano moltissimo sulle ram,il top sarebbe di prendere le 3200mhz ma costano quindi se nn puoi consiglio di prendere almeno le 2800.
per il processore se puoi meglio il 1500x che ha la stessa frequenza del 1300x ma con 4 tread in più,roba nn da poco.

ANIMATRIX
21-11-2017, 21:16
Prego;) Cmq i maggiori problemi sulla compatibilità ram si sono avuti i primi mesi a causa di bios in stato quasi di beta e solo con ram oltre il supporto ufficiale di amd che è 2666 con 2 banchi single rank (le kingston che ti dicevo sono infatti banchi single rank con profilo JEDEC 2666 e le ho fatte prendere su asrock a320 pro4 e partite su subito a 2666 senza fare nulla).
Ora i bios sono messi molto meglio e a meno di non prendere delle ram non in QVL è difficile avere dei problemi.;)


Confermo ciò che dice Mister D, ho preso quelle ram sotto suo consiglio da un paio di mesi e vanno a 2666 senza intervenire nel bios. Scheda madre asus strix b350-F. :)

Mister D
22-11-2017, 09:09
Confermo ciò che dice Mister D, ho preso quelle ram sotto suo consiglio da un paio di mesi e vanno a 2666 senza intervenire nel bios. Scheda madre asus strix b350-F. :)

Ciao,
grazie del tuo report. Segnalo intanto altro kit JEDEC 2666 fatto per ryzen (mi era sfuggito in questi mesi :doh: ):
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-2666mhz-c16-memory-kit-black-cmk16gx4m2z2666c16
La Z nel codice sta infatti per ryZen e indica profilo JEDEC invece di XMP alla frequenza di targa a cui vengono vendute. Poi stamani se le cercate su trovaprezzi sono ad ottimo prezzo dall'amazzone (155 euro) e costano meno delle kingston (schizzate a 213 euro al momento).
Per chi vuole spendere poco, avere 16 GB, essere sicuro che vadano al primo colpo senza fare nulla e avere prestazioni nei giochi solo di qualche fps in meno rispetto alle 3200cl14 con chip samsung b.die, è veramente una buona offerta;)

astaroth2
22-11-2017, 17:54
Alla fine ho ripiegato sul 1500x :D grazie a tutti

Mister D
22-11-2017, 18:01
Alla fine ho ripiegato sul 1500x :D grazie a tutti

Ottima scelta! 4 core 8 thread per me inizia a diventare il minimo e visto quello che costano finalmente con i ryzen non vedo perché non approfittarne;)

DANY 76
22-11-2017, 18:27
Alla fine ho ripiegato sul 1500x :D grazie a tutti

bè il 1500x nn me pare tanto un ripiego....anzi.

astaroth2
23-11-2017, 14:53
bè il 1500x nn me pare tanto un ripiego....anzi.

Volevo dire optato :D
Comunque scusate l'off topic , ma vedete anche voi dei post di utenti nuovi strani con dei link per streaming?