View Full Version : temp e volt di amd 860k
macchiaiolo
19-11-2017, 16:31
ho l'860k con voltaggio stok sto su 1,4 e la temperatura con ibt mi arriva a 108° :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
qualcuno mi può dare dei paragoni?
Mister D
19-11-2017, 18:00
ho l'860k con voltaggio stok sto su 1,4 e la temperatura con ibt mi arriva a 108° :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
qualcuno mi può dare dei paragoni?
Ciao, il vcore è giusto, nel senso che è il VID di amd ad essere quasi sempre di manica larga mentre quella temp non ha senso, se fosse vera si sarebbe spento. O meglio, se fosse dei core della cpu si sarebbe spento. Potrebbe invece essere la temp del package che è rilevata dal sensore mobo nella zona del socket e quindi tiene conto del calore irradiato dai VRM che sono attorno al socket, anche se solitamente gli FX come le APU hanno un package di 10/15° più alto rispetto la temp dei core. Riesci a postare hwinfo "sensors" mentre fai girare IBT e il modello di schede madre e il dissipatore utilizzato?
macchiaiolo
19-11-2017, 19:55
Hai ragione come al solito.. due foto a freddo e due foto a caldo, con ibt il sistema dopo un po va in throttle e dimezza i gflops , la scheda madre è una gb f2a88xm-d3hp con i vrm nn dissipati cmq quando il package arriva sui 100 e passa si dimezzano i gflops in ibthttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/ef0a10ae9d3c330e8162234dd29546f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/ab6ae03eea74c67eabbcdece290eeed7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/f6fd1cc32e016a567a29f0dab064e354.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/b641a2c531ea72acad5b0ca5b900af9e.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
fatantony
19-11-2017, 20:15
Ciao, quoto quanto detto da mister d. Per me la temp. più attendibile è quella di 67°C ;)
Che dissipatore hai?
macchiaiolo
19-11-2017, 20:24
Un semplice arctic 64 da 10€ ... mo intanto smanetto col bios e vedo che succede.. magari prende fuoco 😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
fatantony
19-11-2017, 20:33
Arctic 64 c'è il freezer o l'alpine.
Se è questo https://www.arctic.ac/eu_en/alpine-64-pro-rev-2.html è raccomandato fino a 85W, diciamo che non lo monterei su una CPU da 95W.
ti posto le temperature che ho su un athlon 845 a frequenza stock (teoricamente è più parco come richieste energetiche, quindi come consumi, rispetto all'860k), raffreddato con un dissipatore stock AMD da 125W. Anche nel mio caso la mobo non ha fasi dissipate. :)
http://i67.tinypic.com/2hs3pjn.jpg
Mister D
19-11-2017, 20:41
Un semplice arctic 64 da 10€ ... mo intanto smanetto col bios e vedo che succede.. magari prende fuoco 😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Vedendo le temp e il tipo di dissipatore sicuramente fare un po' di downvolt è consigliabile. Vedi se la scheda madre consente di farlo con modalità offset altrimenti se puoi solo impostare la tensione in manule ma fissa perdi l'automatismo dei power state perché sì ti continuerà a calare la frequenza in idle ma non la tensione, rimanendo sempre fissa sul valore impostato da bios.
La soluzione migliore sarebbe investire in un buon dissipatore top/down e cercare dei dissipatori in alluminio da mettere sui vrm della scheda madre.;)
macchiaiolo
19-11-2017, 21:56
ho risolto l'arcano:D
in primis sono un pisello:D
praticamente avevo comprato cpu e mobo usate e nn mi ero accorto che era stato fatto dell'oc ad-minchiam:doh: un po a casaccio; adesso pare che va tutto bene e riesco a portarlo a 4.1ghz senza aumentare il vcore e non va in throttle tuttavia il package arriva cmq a 100/108°max sia in default che in oc ma la cpu pare abbia ancora un elevato margine termico (almeno così vedo da amd overdrive e da hwinfo cpu tctl nn va oltre i 50°) e quindi l'arctic alpine 64 plus pare vada benone sopratutto silenzioso
Adesso siccome è una specie di muletto dalla mobo ho impostato il TDP a 45w così nn cosuma niente e il package ovviamente no va oltre i 65° cmq queste temp così alte proprio nn le avevo mai viste tant'è che ho anche il 9590@5ghz e sembra più fresco
:) :) :) ovviamente grazie per l'aiuto:) :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.