View Full Version : Cambio pasta temica
Ataru224
19-11-2017, 16:28
Ciao a tutti :)
Volevo chiedervi un consiglio sul cambio della pasta termica della cpu dato che è la prima volta che devo fare questa operazione. Nel pc in questione la pasta termica non è mai stata cambiata dal lontano 2007/2008 in cui l'ho acquistato, quindi non oso immaginare come si sia ridotta dopo 9 anni. Inoltre tra le lamelle del dissipatore e tra la ventola e quest'ultimo ci sono dei "tappi" di polvere che impediscono all'aria di raffreddare a dovere la cpu. E questo a volte causa riavii improvvisi per surriscaldamento. Come posso smontarlo e pulire tutto evitando di fare danni?
Ciao,
il dissipatore lo puoi tranquillamente pulire con aria compressa anche banalmente soffiandoci sopra (in un posto ventilato possibilmente), e panno antistatico all'occorrenza. La vecchia pasta termica la puoi eliminare con l'aiuto di alcool e scottex sia dal processore che dal lato del dissipatore. Non so se tu abbia mai smontato il dissipatore dalla CPU, in caso domanda pure. Per l'applicazione della nuova pasta termica puoi usare il metodo a "palla": metti una sferetta di pasta termica al centro della cpu montata(qualche mm di diametro), e poi ci monti sopra il dissipatore facendo attenzione ad applicare una pressione quanto più uniforme possibile (aka non avvitare tutto da una parte per poi passare agli altri perni).
P.s. c'è un ottimo thread a riguardo, dacci un'occhiata!
Ataru224
20-11-2017, 17:22
Ciao Claudio,
il dissipatore lo puoi tranquillamente pulire con aria compressa anche banalmente soffiandoci sopra (in un posto ventilato possibilmente), e panno antistatico all'occorrenza. La vecchia pasta termica la puoi eliminare con l'aiuto di alcool e scottex sia dal processore che dal lato del dissipatore. Non so se tu abbia mai smontato il dissipatore dalla CPU, in caso domanda pure. Per l'applicazione della nuova pasta termica puoi usare il metodo a "palla": metti una sferetta di pasta termica al centro della cpu montata(qualche mm di diametro), e poi ci monti sopra il dissipatore facendo attenzione ad applicare una pressione quanto più uniforme possibile (aka non avvitare tutto da una parte per poi passare agli altri perni).
P.s. c'è un ottimo thread a riguardo, dacci un'occhiata!
Ciao :) grazie per la risposta. Allora per me è la prima volta che devo smontare un dissipatore. La teoria la so: accendo il pc per un po' in modo da far riscaldare la pasta termica, lo spengo e lo stacco, poi svito le 4 viti e tolgo il dissipatore ruotandolo da destra a sinistra. Una volta che si stacca lo pulisco prima con l'aria compressa e poi con l'alcool pulisco la base del dissipatore e la cpu, aspetto che asciuga, metto la pallina di pasta termica e lo rimonto a x. Solo che essendo la prima volta che devo fare questa operazione ho molta paura di fare danni.. come mi consigli di fare? Ci sono particolari accortezze da avere durante la procedura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.