PDA

View Full Version : la gestione di un Ecommerce


MagOz
19-11-2017, 15:18
Salve ragazzi, come da titolo mi servirebbero un paio di delucidazioni su come poter gestire un sito ecommerce.
Premetto che ho gia un template (Html-Css-Javascript) da me costruito in tutto e per tutto, però mi trovo in difficoltà su queste questioni. qua le elenco:

- Login sistem (servirebbe PHP e Mysql)
- Gestire il carrello
- Gestione degli ordini
- Metodi di pagamento (per ora come soluzione ho solo trovato paypal)
- Servizio di Trackig e le varie fasi di logistica

So bene che è un argomento molto ampio, ma chiedo solo un "incipt", anche se non sai rispondere a tutte le domande ma solo alcune va benissimo.
Sono disponibile a studiare guide e manuali senza nessun problema, qual'ora ce ne fossero.
Sicuramente, o almeno credo, bisognerà che mi affidi a qualche gestore tipo Woocommerce, Magento ecc.

Chiedo venia per l'ignoranza in argomento, ma sto cercando di fare tutto da autodidatta ma senza i giusti indirizzamenti è veramente difficile :D

Grazie per il tempo

Nuke987
19-11-2017, 20:35
Ciao,

Fare tutto custom è possibile ma è complesso e lungo da realizzare. Se il prodotto finale che cerchi di ottenere vuoi che sia al passo delle odierne tecnologie devi necessariamente avvalerti ad una grande quantità di linguaggi e sapere molte cose. Non conosco le tue skill ma è tanta roba. Alla rinfusa mi vengono in mente i seguenti macro-argomenti da dover affrontare:

Database con struttura appropriata, uso corretto degli indici, prepared statements, encoding, engine
SEO URL quindi .htaccess, canonical URL dinamici ma che non si facciano prendere per il culo dai black hat di turno che vogliono affossarti nei risultati di ricerca
Per forza di cosa un template engine dovrai usarlo altrimenti c'è da spararsi alle palle per gli aggiornamenti
I form allo stato dell'arte: slider, toggle, uploader, textarea con o senza editor, datepicker, timepicker, colorpicker, dropdown con filtro di ricerca e suddivisione in categorie, multiselect, checkbox, radio, campi che accettano o meno HTML, campi condizionali...
Multilingua e qui si apre un mondo. Non devi causare contenuto duplicato, devi fare un sistema intelligente che non ti costringa per forza a dover tradurre tutto ma solo i contenuti che vuoi localizzare (sarà una festa di merge e replace ricorsivi). E poi devi salvare le traduzioni sia nei file della lingua che nel database se ti vuoi bene in un'unica tabella centralizzata (JOIN a manetta)
Il backend amministrativo. Tendenzialmente il doppio o triplo di lavoro che c'è da fare per il frontend
Responsività, jquery, ajax post, activity log, esportatori su PDF, excel, txt, gestione degli errori e dei fondamentali millemila alert che informano gli utenti in modo chiaro e nel momento giusto di eventuali errori, il risultato delle loro interazioni e via discorrendo
Automazioni, mailing system, integrazioni con terze parti, cookie, sessioni, carrelli abbandonati, whishlist, dillo a un amico, regala, assistenza, RMA, garanzia, spedizione diversa da indirizzo di fatturazione, fatturazione, fatture, VAT MOSS, intra/extra EU, regimi fiscali, spesometro se sei una Srl... ma magari questi argomenti di fatturazione li potresti gestire separatamente su software dedicati


Mi fermo qui. Sono andato rigorosamente a caso nell'elenco ed ho lasciato fuori dal discorso probabilmente il 60% di tutto il lavoro che c'è da fare. Per ultimo lascio volutamente la cosa più grossa di tutte: il framework! Posto che sai programmare ad oggetti, se ne vuoi utilizzare uno già esistente (vedi Zend & co) la curva di apprendimento è perpendicolare al terreno ma almeno puoi partire da qualcosa di concreto. Se vuoi svilupparlo da zero trascorrerai il primo paio di settimane solo a prepararti.

Se vuoi evitarti tutto questo lavoro puoi utilizzare un Magento o Prestashop di turno. Dovrai imparare ad utilizzarli ed adattarli in base alle tue esigenze ma questa è sicuramente la soluzione più semplice ed immediata. Non dovresti fare altro che "convertire" il tuo template in un template di Magento, Prestashop, Woocommerce e via discorrendo.

Detto questo qual è il piano? Che vuoi fare?