PDA

View Full Version : Icone desktpo si riposizionano a caso dopo ogni riavvio


paolocorpo
19-11-2017, 11:59
Ciao
la mia azienda due giorni fa mi ha sostituito il laptop che avevo (HP con winzoz 8.1) con un nuovo HP (hardware molto simile a quello precedente) ma con winzoz 10
Entrambi 64 bit

Non ho particolari sensazioni ... i due SO sono molto simili
Ma il fatto che le icone si riposizionano a caso dopo ogni riavvio mi fa imbestialire :(

In giro ho trovato solo soluzioni usando il registro cosa che io non essendo admin non posso fare

L'attuale mio fiel desktop.ini è il seguente:




[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21769
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-183

Ci sono altre soluzioni ?
Grazie

tallines
19-11-2017, 18:28
Ciao, nel computer che ti hanno sostituito, che ha installato come SO Windows 10, c'è installato un antivirus non Microsoft ?

paolocorpo
19-11-2017, 18:53
Ciao, nel computer che ti hanno sostituito, che ha installato come SO Windows 10, c'è installato un antivirus non Microsoft ?Si, da sempre l'IT aziendale usa il Norton

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tallines
19-11-2017, 19:11
Si, da sempre l'IT aziendale usa il Norton

Il problema può essere l' antivirus esterno a Windows 10, Windows 10 che mal digerisce certi antivirus......sarebbe da provare a disinstallarlo e vedere se il problema continua a presentarsi .

Altrimenti per modificare la chiave di registro, sarebbe da far fare all' Amministratore, alias a chi fa l' Assistenza sui computer ..........

paolocorpo
19-11-2017, 19:38
Il problema può essere l' antivirus esterno a Windows 10, Windows 10 che mal digerisce certi antivirus......sarebbe da provare a disinstallarlo e vedere se il problema continua a presentarsi .

Altrimenti per modificare la chiave di registro, sarebbe da far fare all' Amministratore, alias a chi fa l' Assistenza sui computer ..........Si infatti
L'eventuale conflitto con la AV è un problema ... Ladmin impossibile che lo rimuova
Ho creato una modifica al registro che chiederò ai ragazzi di IT di importare ...
Purtroppo neanche questa cosa sembra essere però un soluzione valida al 100% ...
Ho letto molti forum e sembra essere un problema noto a Microsoft

Inviato dal mio Huawei P10 utilizzando Tapatalk

LoGi
19-11-2017, 19:47
Sempre a dare colpa agli antivirus... come i miei sistemisti delle macchine a controllo che PRETENDONO di farci togliere il Kaspersky perché con quello i loro programmi funzionano de mm+++a :D
E ci dicono <<Usate il Microsoft che va benissimo!!>> (con la scusa che la loro azienda americana non sopporta i russi e boicottano Kaspersky)
Ma andate a c++++e !! :D Se i vostri programmatori non sono capaci di lavorare son problemi vostri!!

Comunque discorso a parte.
Prova a fare una cosa semplicissima:
1- Posizioni le icone sul desktop come le vuoi vedere
2- Tasto destro sul desktop e dal menu clicca AGGIORNA
3- Vedi che succede e se stanno stabili prova a riavviare e vedi che succede
3a- Se dopo il riavvio si disordinano pensiamo ad altro, altrimenti ecco risolto il problema. ;)

paolocorpo
19-11-2017, 20:11
Sempre a dare colpa agli antivirus... come i miei sistemisti delle macchine a controllo che PRETENDONO di farci togliere il Kaspersky perché con quello i loro programmi funzionano de mm+++a :D
E ci dicono <<Usate il Microsoft che va benissimo!!>> (con la scusa che la loro azienda americana non sopporta i russi e boicottano Kaspersky)
Ma andate a c++++e !! :D Se i vostri programmatori non sono capaci di lavorare son problemi vostri!!

Comunque discorso a parte.
Prova a fare una cosa semplicissima:
1- Posizioni le icone sul desktop come le vuoi vedere
2- Tasto destro sul desktop e dal menu clicca AGGIORNA
3- Vedi che succede e se stanno stabili prova a riavviare e vedi che succede
3a- Se dopo il riavvio si disordinano pensiamo ad altro, altrimenti ecco risolto il problema. ;)Fatto
Al riavvio sono rimaste al loro posto !!
Ma credi si sia risolto ?
E se si ... Come ?

Inviato dal mio Huawei P10 utilizzando Tapatalk

LoGi
19-11-2017, 20:20
:cool: E' il classico problema legato ad Explorer che è vecchio come il cucco da quando c'è Win95 :D

Troppo lunga da spiegare, ma se ricapita sai cosa fare. ;)

E visto che l'antivirus non centra nulla? :p
:cincin:

paolocorpo
19-11-2017, 20:23
:cool: E' il classico problema legato ad Explorer che è vecchio come il cucco da quando c'è Win95 :D

Troppo lunga da spiegare, ma se ricapita sai cosa fare. ;)

E visto che l'antivirus non centra nulla? :p
:cincin:Grazie ancora
Speriamo che duri ... ;)
Paolo

Inviato dal mio Huawei P10 utilizzando Tapatalk

paolocorpo
20-11-2017, 09:52
Continua a funzionare ma ... ora ancora un piccolo ostacolo :)
Sfrutto la tua evidente grande conoscenza dello strumento ;)

Uso il mio laptop talune volte su una dock station a cui è collegato tra le altre cose un monitor che è + grande del monitor proprio
Ciò fa si che le icone si risistemano un po ad caxxum
In questo momento (causa anche la mia prespiobia incalzante :() uso un +125% su monitor proprio ed un 0% su quello della scrivania a cui è collegato la dock
Forse è questo il problema ?

C'è un modo per evitare che le icone si muovano ?

Ho trovato un bel workaround usando la app free: DESKTOP OK (https://desktopok.it.uptodown.com/windows)
Salvo la configurazione e me la ripristina in caso di necessità con un sol click :)

LoGi
20-11-2017, 12:30
Mmmm :D Tecnicamente quando colleghi un monitor esterno, dovresti premere sulla tastiera del portatile la combinazione FN+disegno del monitor esterno. Facendo così, "obblighi" a spostare e gestire il tutto sull'esterno senza influire le impostazioni interne... lo fai? :p
Se non lo fai i due monitor restano in condivisione (funzione duplica) e quindi si incasinano le proporzioni e/o risoluzioni di entrambi.
Facile che sia questo il problema che hai avuto, o meglio, la causa.
Quando poi scolleghi il monitor esterno ripremi la combinazione di tasti altrimenti quello interno resta spento. ;)

paolocorpo
20-11-2017, 13:18
Mmmm :D Tecnicamente quando colleghi un monitor esterno, dovresti premere sulla tastiera del portatile la combinazione FN+disegno del monitor esterno. Facendo così, "obblighi" a spostare e gestire il tutto sull'esterno senza influire le impostazioni interne... lo fai? :p
Se non lo fai i due monitor restano in condivisione (funzione duplica) e quindi si incasinano le proporzioni e/o risoluzioni di entrambi.
Facile che sia questo il problema che hai avuto, o meglio, la causa.
Quando poi scolleghi il monitor esterno ripremi la combinazione di tasti altrimenti quello interno resta spento. ;)

No ... non lo facevo come non l'ho mai fatto prima con win8 :eek:
Ora comunque l'ho appena fatto e non si risolve :muro:
Grazie alla app DesktopOK per fortuna effettivamente con un click è tutto OK
Mah ... :doh:

LoGi
20-11-2017, 15:25
Immaginavo non lo facessi :D Anche perché difficilmente si usa se non per chi lo attacca alla TV...

:muro: Avessi il mezzo davanti capirei meglio...
Prova a vedere se nelle IMPOSTAZIONI DI VISUALIZZAZIONE c'è la possibilità si impostare SEPARATAMENTE i due monitor.
So per certo che con le schede Nvidia si puo' fare (ne sono possessore) ma con la integrata Intel non mi ricordo al dettaglio le impostazioni :muro: annaggia

Pero se in effetti la app ti aiuta, meglio così ... ma prova cmq a guardare quei settaggi... la soluzione sta lì ;)
Quanto meno ora sai come risolvere in extremis se ti si invasano le icone :p

paolocorpo
20-11-2017, 16:32
Ancora grazie
darò una occhiata ai settaggi che mi hai indicato