PDA

View Full Version : Problema boot bios/pc


Kalyon90
17-11-2017, 17:42
Ciao a tutti, il mio pc manifesta questo problema dopo che ho collegato una mia vecchia stampante (Epson cx3650) che uso rarissimamente alla porta frontale usb 3.0.
Appena ho collegato la stampante, il pc ha installato i driver, mentre quando sono andato sul pannello di controllo e su "Dispositivi e stampanti", ho visto che la mia stampante aveva un triangolino giallo che ho tentanto di sistemare, cliccando su "risoluzione dei problemi".
Appena ho cliccato su "risoluzione dei problemi", il pc è andato in schermata blu, si è riavviato e all'inizio del boot le ventole giravano al massimo.
Appena ho resettato il bios, le ventole son tornate a funzionare in maniera normale, solo che ora il pc per fare il boot impiega poco meno di 2 minuti, mentre sullo schermino della scheda madre compaiono queste due diciture in sequenza: 9A (Initializiation is started) e 91 (Driver connecting is started) e dopo qualche seconde si avvia il pc.
Non so più cosa fare e pensare.

alecomputer
18-11-2017, 22:53
Di solito i problemi che hai elencato succedono per cause diverse .
Le schermate blu sono state causate sicuramente dai driver non adatti al sistema operativo . Per risolvere dovresti come minimo disinstallare i driver che hanno causato il problema , se poi il problema continua puoi anche reinstallare Windows .
Mentre i rallentamenti del bios sono dovuti al fatto che con il reset le impostazioni sono tornate a default . Quindi vanno rimesse come erano prima del reset per avere la velocita di avvio di prima . Dovresti quindi entrare nel bios e impostare le varie voci per ottimizzare la velocita di boot .

Kalyon90
20-11-2017, 01:35
Di solito i problemi che hai elencato succedono per cause diverse .
Le schermate blu sono state causate sicuramente dai driver non adatti al sistema operativo . Per risolvere dovresti come minimo disinstallare i driver che hanno causato il problema , se poi il problema continua puoi anche reinstallare Windows .
Mentre i rallentamenti del bios sono dovuti al fatto che con il reset le impostazioni sono tornate a default . Quindi vanno rimesse come erano prima del reset per avere la velocita di avvio di prima . Dovresti quindi entrare nel bios e impostare le varie voci per ottimizzare la velocita di boot .

Ciao, allora ti aggiorno sulla situazione...
Ho scoperto che il problema è stato causato al 99% la stampante in quanto, anche se non sempre, quando avvicino il connettore usb alla porta usb (senza inserirla), avviene una sorta di corto circuito che manda in tilt il pc.
Ho persino notato adesso che c'è buio nella stanza, che quando avvicino il cavo usb della stampante alla porta usb del pc, emette una micro scintilla che mi incasina il pc.
Deduco che si sia f*****o qualche integrato... :cry:
Ci sono altre prove che posso fare per salvare la scheda madre?
P.S.: Il pc una volta avviato funziona da Dio e non da alcun tipo di problema.