View Full Version : Domotica e Riscaldamento a Pavimento
Salve a tutti, a casa ho il riscaldamento a pavimento ormai da 10 anni ma il sistema inizia ad essere un po obsoleto. Non ho possibilità di programmare niente se non alzare la temperatura con le rotelline, quindi sto valutando di sostituire i due termostati (piano sotto e piano sopra) con qualcosa di più intelligente che per lo meno mi permetta di settare le fasce orarie in cui alzare o abbassare la temperatura, visto che richiede almeno un oretta essendo una casa molto grande. Il top sarebbe avere qualcosa come netatmo o nest ma non me ne intendo molto. Voi avete qualche consiglio?
Dumah Brazorf
17-11-2017, 09:28
Basta un cronotermostato tradizionale, non per forza qualcosa di connesso a internet.
Basta un cronotermostato tradizionale, non per forza qualcosa di connesso a internet.
certo ma giacchè lo cambio volevo qualcosa di già pronto per IoT :D
bancodeipugni
17-11-2017, 10:23
obsoleto dopo 10 anni ? :eek: :D :sofico:
ci vuole una centralina con controllo remoto ma la caldaia lo deve predisporre (10 anni dovrebbe esserlo): non basta il cronot stacca attacca
e si puo' mettere anche la suddivisione per zone se l'impianto lo consente
ma bisognerà cambiare i fili che lo collegano, ci vuole il suo cavo bus apposito non il solito doppino
altrimenti c'e' anche wifi ma costa molto di più e richiede comunque di collegare la corrente e mi piace poco perchè vai a toccare l'impianto elettrico e vai a dipendere da un altro apparecchio hot spot
obsoleto il sistema di comando più che altro... solo le rotelline dai come si fa, a casa di un informatico!
quindi dici che è complicato, mi conviene rivolgermi ad un tecnico specializzato in queste cose?
io so che la caldaia è fuori ed è una lamborghini a condensazione, poi dentro oltre al termostato ho un altro aggeggio sempre lamborgini che gestisce le temperature acqua sanitaria ecc ed è complicatissimo da usare
bancodeipugni
17-11-2017, 10:53
una volta preso nota del modello bisogna vedere cosa c'e' a disposizione
per il termostato puoi anche far da solo una volta che sai esattamente cosa comprare poi ci saranno da tirare i fili e ci vuole un po' di pratica
ma se devi installare una centralina dentro la caldaia meglio che chiami l'assistenza della caldaia (non l'idraulico generico: quando mettono mano a parti elettriche/elettroniche fanno della roba da fuoco....)
se poi vuoi fare l'impianto ripartito, cosa utile su abitazioni mutlipiano, devi sentire anche l'draulico se si puo' fare
una volta preso nota del modello bisogna vedere cosa c'e' a disposizione
In che senso? Modello di cosa?
per il termostato puoi anche far da solo una volta che sai esattamente cosa comprare poi ci saranno da tirare i fili e ci vuole un po' di pratica
no tirare fili non esiste... io pensavo di sostituire quelli attuali, tanto fanno sempre la stessa funzione, regolare la temperatura del riscaldamento
ma se devi installare una centralina dentro la caldaia meglio che chiami l'assistenza della caldaia (non l'idraulico generico: quando mettono mano a parti elettriche/elettroniche fanno della roba da fuoco....)
ok questo lo posso fare... contatto quello che mi installò tutto a suo tempo richiedere un preventivo non costa nulla
se poi vuoi fare l'impianto ripartito, cosa utile su abitazioni mutlipiano, devi sentire anche l'draulico se si puo' fare
beh già adesso è così, ci sono 2 "raccolte tubi" nascoste a parete, una sotto e una sopra
bancodeipugni
17-11-2017, 11:02
una volta preso nota del modello bisogna vedere cosa c'e' a disposizione
In che senso? Modello di cosa?
della caldaia: avrà facilmente dei moduli accessori
per il termostato puoi anche far da solo una volta che sai esattamente cosa comprare poi ci saranno da tirare i fili e ci vuole un po' di pratica
no tirare fili non esiste... io pensavo di sostituire quelli attuali, tanto fanno sempre la stessa funzione, regolare la temperatura del riscaldamento
no... quello attuale è un interruttore che unisce e separa i 2 fili dando il consenso al bruciatore: 1 o 0, on off, non regola proprio nulla in linea..
ma se devi installare una centralina dentro la caldaia meglio che chiami l'assistenza della caldaia (non l'idraulico generico: quando mettono mano a parti elettriche/elettroniche fanno della roba da fuoco....)
ok questo lo posso fare... contatto quello che mi installò tutto a suo tempo richiedere un preventivo non costa nulla
meglio cosi' ;)
se poi vuoi fare l'impianto ripartito, cosa utile su abitazioni mutlipiano, devi sentire anche l'draulico se si puo' fare
beh già adesso è così, ci sono 2 "raccolte tubi" nascoste a parete, una sotto e una sopra
allora puoi mettere una centralina di controllo per le 2 zone
strano non l'abbiano fatto subito
cavolo se c'è anche da tirare fili la faccenda si complica... e di conseguenza anche il preventivo sale. mi sa che lascio stare :muro:
bancodeipugni
17-11-2017, 11:31
per il preventivo è il meno... non è un gran costo tirare dei fili nei muri
se hai una casa di 10 anni dovresti avere ampie predisposizioni e canalizzazioni libere dedicate: se è cosi' è un lavoro di un ora 2 massimo...
tieni presente che puoi anche passare usando canalizzazioni elettriche senza danno
il costo più grosso sarà la centralina e il termostato stesso che viene sui 150 euro
Dumah Brazorf
17-11-2017, 13:23
Un cronotermostato va con un paio di AA e ti dovrebbe permettere di settare 2-3 temperature a diverse fasce orarie aprendo e chiudendo il circuito sempre su quei due fili.
Lascia perdere le p*ttan@te connesse a internet, sono fighe le prime 2-3volte che le guardi poi ti dimentichi di averle.
Un cronotermostato va con un paio di AA e ti dovrebbe permettere di settare 2-3 temperature a diverse fasce orarie aprendo e chiudendo il circuito sempre su quei due fili.
Lascia perdere le p*ttan@te connesse a internet, sono fighe le prime 2-3volte che le guardi poi ti dimentichi di averle. quindi più economici e che in teoria dovrei riuscire a cambiare anche da solo.... consigli su marca o modelli? ne ho visti perfino su amazon
bancodeipugni
17-11-2017, 20:11
allora se ti basta lasciare tutto com'era va bene anche quello che hai già su
allora se ti basta lasciare tutto com'era va bene anche quello che hai già su
non va bene no! ha solo la rotellina, voglio qualcosa di digitale e programmabile per giorni, visto che 10 ore sono via per lavoro non ha senso che il riscaldamento sia alto
ho guardato su amazon ma l'unico nero della fantini cosmi c44 sembra richieda 4 fili .... penso dovrò prima controllare quanti ne ha il mio
bancodeipugni
20-11-2017, 21:50
se vuoi spendere poco con uno digitale c'erano quelli della lafayette ma la marcucci ha chiuso e quindi sono rimasti gli ultimi fondi di magazzino
i fantini esistono anche a 2 fili ma costano molto
ho smontato quello attuale e i fili che arrivano sono 3 che poi fanno una specie di ponte e diventano 4 .... che casino... qualcuno mi sa spiegare? ecco le foto
https://www.dropbox.com/s/kar9i68z4tej45m/P_20171121_110228_1_p.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ngt3k5i5rjtb18g/P_20171121_110120_1_p.jpg?dl=0
Dumah Brazorf
21-11-2017, 13:15
L'etichetta è sufficientemente esplicativa.
Il termostato è alimentato in 220V tramite i pin 4e5 (fase L e neutro N) e comanda la caldaia o direttamente il circolatore sempre in 220V per cui prende la fase e la porta sul contatto comune del relè interno (pin 1). Il filo bianco che va alla caldaia o al circolatore è collegato al pin2, normalmente aperto (NA).
Certo che per avere solo una rotella è un po' strano 'sto termostato. Che se ne fa dell'alimentazione? Retroilluminato?
Ha un led rosso che si accende quando si alza la temperatura e parte quindi il riscaldamento e un sensore per la temperatura ma immagino lo abbiano tutti senno come fanno a sapere quanti gradi fa nella stanza. Quindi che modello mi consigliate, possibilmente nero?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
21-11-2017, 18:16
Visto che hai anche il cavo di neutro puoi evitare di prenderne uno con le batterie.
Sfortunatamente non sono molto aggiornato sul mercato dei cronotermostati. :stordita:
Ne ho trovato uno con queste caratteristiche, ora a parte che devo guardare la compatibilità con la placchetta e le dimensioni, potrebbe andare bene? :
CARATTERISTICHE:
Alimentazione 230V c.a. 50-60Hz
LCD 2”1/4 retroilluminato
Retroilluminazione fissa o temporizzata
Uscita 1 contatto in deviazione libero da potenziale: 8(2)A/250Vc.a.
Funzionamento ON/OFF con differenziale regolabile da 0.2-2°C o proporzionale con periodo di controllo 7/10/13/20 minuti
Livelli temperatura 2 + antigelo
Ingresso comando telefonico
Indicazione stato relè
Comando EST/INV
Blocco set temperature
Correzione t rilevamento in funzione posizionamento del prodotto
Retroilluminazione fissa o temporizzata
Dimensioni (LxPxH) 65 x 49 x 45
CONFEZIONE STANDARD
Di serie la confezione dei prodotti da incasso sopra riportati contiene:
- 3 frontali di finitura (con manopole di regolazione dove previsto)
di colore Bianco lucido, Antracite goffrato e Silver opaco
- 1 telaio per montaggio dei prodotti nelle scatole da incasso rettangolari
- 1 cornice di finitura per serie BTicino Axolute
- 1 coppia di spallette di finitura per serie BTicino Matix
Con i tre frontalini forniti nella confezione, i prodotti risultano dimensionalmente e cromaticamente compatibili con le placche delle serie:
BTICINO
Light, LivingLight Bianco,
Light Tech, LivingLight Tech,
Living, LivingLight Antracite,
Matix,
Axolute Tech, Axolute Antracite, Axolute Bianco
VIMAR
Plana, Plana Silver,
Eikon Grigia,
Eikon Next,
Eikon Bianca
GEWISS
Chorus ONE/LUX/FLAT/GEO Bianca
Chorus ONE/LUX/FLAT/GEO Nero
Chorus ONE/LUX/FLAT/GEO Titanio
bancodeipugni
25-11-2017, 18:27
contatto in deviazione e solita logica di controllo: certo che è compatibile
sono tutti uguali quegli affari: sono soldi malspesi (quelli per serie civile poi sono dei furti...)
se vuoi avere un miglioramento qualitativo devi far mettere la sonda di rilevazione della temperatura esterna (all'esterno) comandata da centralina che regolerà la mandata secondo una curva di livello impostabile
alla prossima casa che mi faccio potrei farlo, ma per ora non me la sento.... :D
solo che nel frattempo non ricordo più che modello era, probabilmente un altro perry come quello attuale, dovrò cercare ancora
bancodeipugni
26-11-2017, 10:26
alla prossima casa che mi faccio potrei farlo, ma per ora non me la sento....
non è una cosa cosi' incredibile: alla fine si tratta di uscir fuori con un filo che collega un'astina col sensore possibilmente all'ombra, a nord e al riparo da correnti d'aria e poi mettono una schedina elettronica del cazzo nella pancia della caldaia:
dopo puoi sbizzarrirti a mettere il controllo che vuoi: non verrebbe fuori una spesa cosi' incredibile, un preventivo lo chiederei
a contatti puliti ne trovi fin che vuoi, c'e' solo l'imbarazzo della scelta e della spesa...
a contatti puliti ne trovi fin che vuoi, c'e' solo l'imbarazzo della scelta e della spesa...
mi daresti qualche esempio da amazon pls ?
per ora il discorso sonda preferisco non farlo
bancodeipugni
28-11-2017, 12:30
prova a cercare fantini cosmi
http://www.fantinicosmi.it/C/39/Cronotermostati.html
li volevi da incasso ?
https://www.amazon.it/CH141A-Cronotermostato-Settimanale-Batterie-Antracite/dp/B015EF3BNI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511872151&sr=8-1&keywords=cronotermostato+da+incasso
cerchi cronotermostati da incasso e ne trovi altri
poi bisogna vedere la serie civile
anche se io mi accontenterei del banalissimo lafayette solo che la marcucci ha chiuso e non se ne trovano più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.