PDA

View Full Version : Vendite indossabili: Apple Watch davanti a tutti con il 23% del mercato globale


Redazione di Hardware Upg
16-11-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/vendite-indossabili-apple-watch-davanti-a-tutti-con-il-23-del-mercato-globale_72390.html

Il report di Canalys segnala la copertura sul mercato dei wearable di Apple che con il suo Watch avrebbe raggiunto addirittura il 23% del totale. Al secondo posto della graduatoria Xiaomi con il 21%. Sul podio anche Fitbit ma al terzo posto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

onka
16-11-2017, 11:48
accessorio indispensabile da quando ho preso il gear fit, adesso ho gear s2 ed è veramente comodo...

Cfranco
16-11-2017, 12:22
3.9 milioni ?
Ma non dovevano venderne 36 milioni limitati solo dalla scarsità di dispositivi altrimenti ne avrebbero piazzati 50 milioni ?
https://www.cnet.com/uk/news/apple-watch-sales-to-reach-36-million-over-first-12-months-predicts-analyst/

/Norway\
16-11-2017, 12:24
Azz..23%...calcolando che i vari fitbit e compagnia vendono indossabili che partono dalle 50€, Apple ha raggiunto questi risultati con un solo prodotto. Sti cazzi...
Comunque io i miei soldi (e parecchi anche) li ho dati a Suunto con lo spartan in Titanio e vetro Zaffiro.
Ho comunque delle notifiche basiche, batteria che dura una vita e sopratutto...un orologio tondo, sportivo e che è un piacere indossare, anche tutti i giorni.
Il giorno che la Apple me ne propone uno anche tondo, forse lo prenderò in considerazione.
Per ora, Apple Watch non riesco proprio a farmelo piacere.

RaZoR93
16-11-2017, 12:37
3.9 milioni ?
Ma non dovevano venderne 36 milioni limitati solo dalla scarsità di dispositivi altrimenti ne avrebbero piazzati 50 milioni ?
https://www.cnet.com/uk/news/apple-watch-sales-to-reach-36-million-over-first-12-months-predicts-analyst/
Perché é noto che c’è da fidarsi delle previsioni degli analisti finanziari.

Apple Watch dovrebbe fare comunque 20 milioni nel 2017, con 30 milioni possibili al prossimo cambio di design, 2018 o 2019.

beppe90
16-11-2017, 12:46
Non c’entra niente ma voglio comunque scriverlo.

Per la redazione:”l’articolo” su Yeppon fa venire i brividi. Penso sia il più marchettaro di sempre, ma davvero non c'è un modo per integrarli meglio, e’ da spavento, pura pubblicità, i banner sono meno fastidiosi.....

Ps. Brava Apple, riesce a vendere bene in un campo dove gli altri stanno fallendo e recuperano solo grazie ai prezzi bassi di smartwatch da battaglia per il fitness. Invece Apple grazie all’ecosistema che ha creato tra iPhone-AirPod-iwatch vende bene oggetti da 4/500 euro che saranno presto obsoleti. Sono davvero bravi, chapeau...

marchigiano
16-11-2017, 12:47
3.9 milioni ?
Ma non dovevano venderne 36 milioni limitati solo dalla scarsità di dispositivi altrimenti ne avrebbero piazzati 50 milioni ?
https://www.cnet.com/uk/news/apple-watch-sales-to-reach-36-million-over-first-12-months-predicts-analyst/

purtroppo ci sono limiti hardware che ne rendono un po scomodo l'utilizzo, probabilmente prima del lancio si pensava di superare tali limiti

attualmente sono un po bloccati e quindi anche le vendite cambieranno poco, nei prossimi anni quandi ci saranno soc specifici e migliori di adesso, display always on, batterie più capienti, si raggiungeranno i volumi indicati

gd350turbo
16-11-2017, 12:56
Azz..23%...calcolando che i vari fitbit e compagnia vendono indossabili che partono dalle 50€, Apple ha raggiunto questi risultati con un solo prodotto. Sti cazzi..

E' apple...

Mi pare che l'iphone 5c inizialmente veniva venduto ad un prezzo sui 5-600€...
Prendi un iphone 5c, ci tiri via il marchio e provi a venderlo a quel prezzo !
Se ne vendi tre è perchè due gli hanno acquistati moglie e figlio dietro minaccia di ritorsioni !

Idem l'applewatch !
C'è la mela ?
Ok lo compro !

gioloi
16-11-2017, 14:42
Continuo a non capire perché non forniscono anche le statistiche di fatturato. Penso che lì i rapporti di forza sarebbero ben diversi.
Va bene la diffusione, ma alla fine quello che conta è chi fa i soldi e con quali margini. Almeno fa capire chi ha un futuro e chi invece è destinato a ridimensionarsi, se non a sparire.

TheDarkAngel
16-11-2017, 14:48
purtroppo ci sono limiti hardware che ne rendono un po scomodo l'utilizzo, probabilmente prima del lancio si pensava di superare tali limiti

attualmente sono un po bloccati e quindi anche le vendite cambieranno poco, nei prossimi anni quandi ci saranno soc specifici e migliori di adesso, display always on, batterie più capienti, si raggiungeranno i volumi indicati

In realtà hanno roadmap hardware certe per i prossimi 3/5 anni, quindi quando sono state fatte quelle stime sapevano perfettamente cosa erano in grado di sfornare nel migliore dei casi ma questa è la solita mossa psicologica di apple, far credere che un bene prodotto in massa sia una risorsa limitata e razionata. Lo fanno con ogni loro prodotto degli ultimi 15 anni.

Masamune
16-11-2017, 14:53
ma xiaomi ufficialmente vende solo in cina.
fuori dal suo territorio le vendite sono sicuramente più basse rispetto se fosse presente in maniera più estesa.
se continuano su questa strada e cominciano veramente ad invadere il mercato, quei due punti percentuale in meno sarebbero ripresi e superati in breve tempo.

kean3d
17-11-2017, 08:05
E' apple...

C'è la mela ?
Ok lo compro !
per me è il contrario
c'è la mela?
ok non lo compro! :sbonk:

recoil
17-11-2017, 08:15
Continuo a non capire perché non forniscono anche le statistiche di fatturato. Penso che lì i rapporti di forza sarebbero ben diversi.
Va bene la diffusione, ma alla fine quello che conta è chi fa i soldi e con quali margini. Almeno fa capire chi ha un futuro e chi invece è destinato a ridimensionarsi, se non a sparire.

infatti
su Watch hanno sicuramente dei margini spaventosi se pensiamo ai modelli in acciaio o ceramica (ma penso ne vendano pochissimi) e a tutti gli accessori tipo cinturini che vendono da 50 euro in su, quando a loro costano niente da produrre

gd350turbo
17-11-2017, 08:18
per me è il contrario
c'è la mela?
ok non lo compro! :sbonk:

:mano:

/Norway\
17-11-2017, 08:45
infatti
su Watch hanno sicuramente dei margini spaventosi se pensiamo ai modelli in acciaio o ceramica (ma penso ne vendano pochissimi) e a tutti gli accessori tipo cinturini che vendono da 50 euroin su, quando a loro costano niente da produrre

Si ok, ma ti faccio solo notare che non è che tutti gli altri produttori di orologi i loro cinturini te li regalano.
Io in 4 anni ne ho cambiati ben due (presi originali) al mio suunto sportwatch e di certo non li ho pagati 15€ l'uno.
Che ci mangiano sopra con i ricambi non lo scopriamo certo oggi, ma questo riguarda sia Apple che Bosch piuttosto che Rowenta.

Ezechiele25,17
17-11-2017, 09:33
Premesso che sono utente Apple (macbook, ipad, iphone etc) ma aspetto di capire l'utilità di questo affare. Anche solo rinunciare a un bell'orologio classico per me è un motivo per ignorare l'Apple Watch.

/Norway\
17-11-2017, 10:00
Premesso che sono utente Apple (macbook, ipad, iphone etc) ma aspetto di capire l'utilità di questo affare. Anche solo rinunciare a un bell'orologio classico per me è un motivo per ignorare l'Apple Watch.

Io, a parte di avere notifiche e altre piccolezze direttamente sul display, ancora non sono riuscito a capirla.
Come ho detto in precedenza, se mi vendessero un Apple Watch con il design di un orologio classico probabilmente ci farei anche un pensierino. Ma così come è ora non ci penso minimamente a mettermelo al polso.

recoil
17-11-2017, 10:14
Si ok, ma ti faccio solo notare che non è che tutti gli altri produttori di orologi i loro cinturini te li regalano.
Io in 4 anni ne ho cambiati ben due (presi originali) al mio suunto sportwatch e di certo non li ho pagati 15€ l'uno.
Che ci mangiano sopra con i ricambi non lo scopriamo certo oggi, ma questo riguarda sia Apple che Bosch piuttosto che Rowenta.

no certo, ma AW rispetto agli altri smartwatch mi sembra punti molto di più sugli accessori
è vero che su amazon trovi delle ottime repliche a prezzi contenuti, ma chi compra tramite Apple spende parecchio (anche più di 200 per un cinturino) e tutto fa brodo se pensiamo ai margini

marchigiano
17-11-2017, 12:40
Premesso che sono utente Apple (macbook, ipad, iphone etc) ma aspetto di capire l'utilità di questo affare. Anche solo rinunciare a un bell'orologio classico per me è un motivo per ignorare l'Apple Watch.

l'utilità è non tenere lo smartphone sempre in mano che mi rompe le scatole

In realtà hanno roadmap hardware certe per i prossimi 3/5 anni, quindi quando sono state fatte quelle stime sapevano perfettamente cosa erano in grado di sfornare nel migliore dei casi ma questa è la solita mossa psicologica di apple, far credere che un bene prodotto in massa sia una risorsa limitata e razionata. Lo fanno con ogni loro prodotto degli ultimi 15 anni.

le voci erano che apple dovette togliere alcune funzioni e sensori inizialmente previsti per le scarse capacità hw e di batteria, ma magari è come dici tu quindi le voci sono state diffuse ad arte per far credere il contrario