View Full Version : Google Maps cambia look: ecco cosa cambia e tutte le nuove icone
Redazione di Hardware Upg
16-11-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-maps-cambia-look-ecco-cosa-cambia-e-tutte-le-nuove-icone_72387.html
Il client mobile di Google Maps si rinnova in alcuni aspetti stilistici, modificando il colore di alcuni elementi per dar loro più o meno importanza
Click sul link per visualizzare la notizia.
peppapig
16-11-2017, 10:49
Modifiche estetiche ma funzionalmente resta sempre più indietro.
Google dovrebbe preoccuparsi meno degli equilibri gender negli uffici (per dirne una) e più della qualità calante dei suoi prodotti.
Modifiche estetiche ma funzionalmente resta sempre più indietro.
Google dovrebbe preoccuparsi meno degli equilibri gender negli uffici (per dirne una) e più della qualità calante dei suoi prodotti.
Io non uso Google Map ma altri servizi analoghi; ciononostante ho sempre pensato che fosse uno dei servizi migliori.
Quindi non lo chiedo con intento polemico: cosa intendi di preciso con la frase «funzionalmente resta sempre più indietro»? Quali sono gli aspetti che non ti convincono?
Io non uso Google Map ma altri servizi analoghi; ciononostante ho sempre pensato che fosse uno dei servizi migliori.
Quindi non lo chiedo con intento polemico: cosa intendi di preciso con la frase «funzionalmente resta sempre più indietro»? Quali sono gli aspetti che non ti convincono?
Più che altro bisogna capire secondo lui chi sia avanti in questo campo.
L'unica parte in cui è veramente carente e per il quale anche io lo uso pochissimo in un contesto mobile è per via delle limitatissime funzionalità offline.
Nurgiachi
16-11-2017, 11:31
Io non uso Google Map ma altri servizi analoghi; ciononostante ho sempre pensato che fosse uno dei servizi migliori.
Quindi non lo chiedo con intento polemico: cosa intendi di preciso con la frase «funzionalmente resta sempre più indietro»? Quali sono gli aspetti che non ti convincono?
Non voglio essere così drastico ma personalmente non mi convincono:
- l'organizzazione dei preferiti. Meglio HERE.
- utilizzo con i mezzi pubblici. Ha recuperato molto ma, ad oggi, è più affidabile HERE.
- aggiornamenti in tempo reale Waze. Grazie alla sua natura social è molto più rapido per quel che riguarda autovelox, pattuglie, incidenti. Inoltre segnala, grazie ad i guidatori, auto ferme, animali lungo la carreggiata, improvvisi banchi di nebbia e tutto ciò che può interessare il guidatore.
Tra i PRO di Google Maps:
- il più aggiornato ed affidabile nel darti gli indirizzi delle attività commerciali e di banche\bancomat.
- integrazione con Street View, ti permette di farti un'idea sul com'è visivamente la tua destinazione in maniera fluida ed intuitiva.
Per me Maps è la terza scelta, lo utilizzo più che altro per pianificare un viaggio o per farmi un'idea di quel che troverò.
nickname88
16-11-2017, 11:34
Ma l'aggiornamento delle mappe a quando ?
amd-novello
16-11-2017, 11:57
Google dovrebbe preoccuparsi meno degli equilibri gender negli uffici
parli del licenzimaento di Damore? che figura da peracottari.
e ora vedendo il ceo di youtube non prevedo un bel futuro per la libertà di espressione...
peppapig
16-11-2017, 15:20
Io non uso Google Map ma altri servizi analoghi; ciononostante ho sempre pensato che fosse uno dei servizi migliori.
Quindi non lo chiedo con intento polemico: cosa intendi di preciso con la frase «funzionalmente resta sempre più indietro»? Quali sono gli aspetti che non ti convincono?
In realtà mi riferivo più genericamente a tutta google.
Su maps (che cmq reputo, con gmail, trai servizi di g che ancora fanno il loro lavoro degnamente) concordo con quanto scritto da Nurgiachi.
Su youtube non serve aggiungere nulla, sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Su assistant ho già scritto nel topic dedicato, chrome non è male ma per me non merita lo scettro di migliore, drive che ancora non ha una decente gestione dei proxy (ere anche solo per implementarla) e via andare.
Per tacer di plus :Asd:
Le loro app che pesano quasi mezzo giga l'una...
La più grande azienda di informatica al mondo e pare che non riescano a capire che il mondo non funziona come i loro perfetti uffici arcobaleno dove tutti sono amicici ed hanno tutto a disposizione :muro:
Marko#88
16-11-2017, 15:30
Non voglio essere così drastico ma personalmente non mi convincono:
- l'organizzazione dei preferiti. Meglio HERE.
- utilizzo con i mezzi pubblici. Ha recuperato molto ma, ad oggi, è più affidabile HERE.
- aggiornamenti in tempo reale Waze. Grazie alla sua natura social è molto più rapido per quel che riguarda autovelox, pattuglie, incidenti. Inoltre segnala, grazie ad i guidatori, auto ferme, animali lungo la carreggiata, improvvisi banchi di nebbia e tutto ciò che può interessare il guidatore.
Tra i PRO di Google Maps:
- il più aggiornato ed affidabile nel darti gli indirizzi delle attività commerciali e di banche\bancomat.
- integrazione con Street View, ti permette di farti un'idea sul com'è visivamente la tua destinazione in maniera fluida ed intuitiva.
Per me Maps è la terza scelta, lo utilizzo più che altro per pianificare un viaggio o per farmi un'idea di quel che troverò.
In GMaps aggiungerei un vantaggio, il fatto che sia consultabile e sincronizzabile anche da pc. Per me è un plus che vale tantissimo, se devo organizzare qualcosa sono a computer, non sul cellulare/tablet.
TheDarkAngel
16-11-2017, 15:43
La più grande azienda di informatica al mondo e pare che non riescano a capire che il mondo non funziona come i loro perfetti uffici arcobaleno dove tutti sono amicici ed hanno tutto a disposizione :muro:
Sai che credo scriva molto più codice intel ad esempio di google? :stordita:
Link alla notizia: ...
Il client mobile di Google Maps si rinnova in alcuni aspetti stilistici, modificando il colore di alcuni elementi per dar loro più o meno importanza
insomma copiano openstreetmap :p
Quotone fratello o "collega" :D :D
L''unico vantaggio che trovo in maps è streetview che non ha nessun rivale.
Per il resto concordo con chi ha detto che c'è di meglio
Io viaggio in offline con osmand e le famose mappe openstreetmap...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.