PDA

View Full Version : Comparativa schede madri Z370 per processori Intel Coffee Lake


Redazione di Hardware Upg
15-11-2017, 15:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5045/comparativa-schede-madri-z370-per-processori-intel-coffee-lake_index.html

A confronto 5 schede madri per processori Intel Core della famiglia Coffee Lake, basate su chipset Intel Z370: Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7, MSI Z370 Godlike Gaming, MSI Z370 Gaming M5, ASRock Z370 Extreme 4 e ASUS ROG Strix Z370-F Gaming. Tutte schede complete, ma molto differenti per dotazione, accessori e prezzo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rubberick
15-11-2017, 16:52
Una cosa non la capisco, mettere a disposizione 3 gbe lan..

Non sono 2, non sono 4, non c'e' un interfaccia ilo,drac o altro

A sto punto mettete direttamente 1 x 10Gbe e si risolve..

Ha più senso visti anche i nuovi nas..

Benjamin Reilly
15-11-2017, 17:37
@Paolo Corsini sembri Michael Fassbender :cool:

Bestio
15-11-2017, 22:39
Prova interessante, mi sarebbe piaciuto anche vedere nella comparativa le Z370 più economiche, come ASROCK Z370M PRO4 o Gigabyte Z370M D3H per vedere se realmente una MoBo di fascia alta fa qualche differenza nelle prestazioni.

Ma speriamo sopratutto che escano MoBo compatibili col Coffee Lake, l'i3-8100 e l'i5-8400 sarebbero CPU molto interessanti, ma pedono il loro senso quando come costo di mobo+cpu supera quello di un h110+i5-7500 o h110+i7-7700.

demon77
15-11-2017, 23:56
Ma speriamo sopratutto che escano MoBo compatibili col Coffee Lake, l'i3-8100 e l'i5-8400 sarebbero CPU molto interessanti, ma pedono il loro senso quando come costo di mobo+cpu supera quello di un h110+i5-7500 o h110+i7-7700.

O anche contro le controparti AMD.
Devo dire che comunque la contromossa di Intel è stata notevole.. ora come ora se dovessi fare un nuovo pc sarei indeciso..
Il single core intel è comunque più performante di quello AMD e in generale per come va il software meglio sei cores più potendi di otto meno potenti..

I costi tra mobo e cpu sono simili..

BeaZtiE
16-11-2017, 01:30
Davvero vi ringrazio che avete usato una mia creatura (progetto, che seguo e spingo insieme con chaos group da 10 anni) il V-Ray Benchmark!
infatti da poco sono uscite le prime versioni al pubblico.. pero abbiamo versioni fatti dal 2007 - 2008 (fatti proprio per benchmark. linux life cd senza nulla inutile.. questa idea la abbiamo comunque abbandonato)
complimenti e di nuovo ringrazio, che avete inserito questo benchmark!

Telstar
17-11-2017, 00:32
Bah, come al solito mancano i test più utili, cioè quelli di overclock manuale (tranne quello sui consumi). Strano Asus rappresentata solo da una scheda di fascia media e due modelli msi.

AleLinuxBSD
19-11-2017, 13:48
Interessante che AsRock abbia deciso di includere la VGA pure in una motherboard che non rientra nella tipologia business come solitamente accade tra i produttori.

markfox
23-11-2017, 18:07
molto interessanti. cmq mi orienterei su asrock, buon rapporto qualità prezzo.

Bestio
23-11-2017, 18:10
molto interessanti. cmq mi orienterei su asrock, buon rapporto qualità prezzo.

Ma pessimo supporto, per non dire inesistente! :muro:
Sto ancora aspettando ora la risposta per un problema avuto su una X299 Killer, Mobo da 250€! :doh:
Per fortuna che dopo 2 settimane di bestemmie sono riuscito a risolverlo da solo.