PDA

View Full Version : Tante novità per Linux 4.15, da USB Type-C alle temperature delle CPU AMD Zen


Redazione di Hardware Upg
15-11-2017, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tante-novita-per-linux-415-da-usb-type-c-alle-temperature-delle-cpu-amd-zen_72348.html

È aperta la finestra per l'inclusione di patch in Linux 4.15 e sono molte le novità proposte. tra le principali, l'arrivo della lettura delle temperature delle CPU AMD Zen, il supporto delle GPU AMD Vega e delle porte USB Type-C.

Click sul link per visualizzare la notizia.

quartz
15-11-2017, 13:45
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?

palmy
15-11-2017, 14:03
se Linux 4.15 avesse ricevuto lo stato di LTS

A menoché le nomenclature non siano cambiate negli ultimi tempi essendo una .15 (numero dispari) era ovvio che non avrebbe avuto l'LTS.
Le versioni con supporto lungo e considerate convenzionalmente "stable" sono quelle con numerazioni pari.

Sandro kensan
15-11-2017, 19:25
Volevo suggerire una news ovvero che la Top 500 dei più potenti supercomputer annovera linux come S.O.: è un record. Prossimo obbiettivo TOP 1000.

s-y
15-11-2017, 20:21
è dal 2.6 che non si segue più la regola pari/dispari...

quanto all'installabilità su distro che non lo 'prevedano', si può certamente. non sono aggiornato come viene gestita la ricompilazione e compagnia su ubuntu, ma sarà certamente documentato il tutto

s-y
15-11-2017, 20:23
Volevo suggerire una news ovvero che la Top 500 dei più potenti supercomputer annovera linux come S.O.: è un record. Prossimo obbiettivo TOP 1000.

forse vagamente meglio queste news, piuttosto che quelle palesemente 'esca' per il solito codazzo di commenti, no?

red.hell
15-11-2017, 21:10
non bastava l'uso di sensors o funziona solo per device su bus i^2c?

no, con Arch ho dovuto aggiungere il modulo it87-dkms, con quello leggo temperature, velocità ventola e voltaggi

Ryzen 1500 con scheda asus prime 350

r1348
15-11-2017, 22:52
no, con Arch ho dovuto aggiungere il modulo it87-dkms, con quello leggo temperature, velocità ventola e voltaggi

Ryzen 1500 con scheda asus prime 350

Quel modulo gestisce i sensori della scheda madre, qui si tratta del sensore temperatura embedded nel DIE della CPU.

vraptus
16-11-2017, 07:15
Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
Ci mancherebbe! Immagino che basti abilitare i repository backports e selezionare il kernel.

/Norway\
16-11-2017, 07:32
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?

Io con gli aggiornamenti del Kernel ci andrei con i piedi di piombo.
Sulla mia macchina, con le impostazioni di aggiornamento di default, vedo disponibile il Kernel 4.10 ma di sicuro, per ora non mi azzardo ad installarlo.

s-y
16-11-2017, 07:41
in ogni caso su ogni distro si possono tenere più versioni parallele del kernel, da selezionare in avvio

poi ogni distro ha il suo metodo per farlo, a volte gestito 'automaticamente' dal gestore dei pacchetti, a volte da fare a mano ricompilandolo a partire dai sorgenti (dipende anche dai gusti personali, dato che si può sempre scegliere il metodo manuale)

per la ubuntu particolarmente, conviene leggersi la documentazione, perchè ha una gestione del versioning particolare, avendolo anche cambiato abbastanza recentemente. non ricordo esattamente dato che è da abbastanza che non la uso

ThePolo
16-11-2017, 13:10
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?

Si, qua ci sono i .deb: http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/
La versione 4.15 non è ancora disponibile, quindi la devi compilare te.