PDA

View Full Version : Mint: installare pacchetti .tar.bz2


Lyzen
15-11-2017, 11:08
Ho intenzione di aggiornare firefox alla versione 57 e provare waterfox ma dopo l'estrazione non so come fare, ho già cercato in giro ma è molto confusionario...

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2017, 06:36
Ho intenzione di aggiornare firefox alla versione 57 e provare waterfox ma dopo l'estrazione non so come fare, ho già cercato in giro ma è molto confusionario...

Per aggiornare il Firefox installato devi aspettare che il pacchetto venga preparato e distribuito come tutti gli altri aggiornamenti dai manutentori della distribuzione.

Per adoperare il Firefox che hai scaricato dal sito di Mozilla, basta spacchettare il firefox-57.0.tar.bz2, entrare dentro la cartella Firefox ottenuta e fare doppio click sul file Firefox.

Su Waterfox non ho idea perché non l'ho mai usato, ma potrebbe essere la stessa cosa.

Lyzen
16-11-2017, 13:11
In attesa che venga aggiornato dai manutentori della distribuzione, posso estrarlo/usarlo dove mi pare (su desktop) o bisogna sovrascriverlo manualmente nel percorso predefinito?

sacarde
16-11-2017, 13:28
che versione di mint hai?

o a che versione di ubuntu corrisponde?

Lyzen
16-11-2017, 13:39
che versione di mint hai?

o a che versione di ubuntu corrisponde?

Host: mint18 Kernel: 4.8.0-53-generic x86_64 (64 bit gcc: 5.4.0)
Desktop: Cinnamon 3.4.6 (Gtk 3.18.9-1ubuntu3.3) dm: lightdm Distro: Linux Mint 18.2 Sonya

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2017, 14:16
In attesa che venga aggiornato dai manutentori della distribuzione, posso estrarlo/usarlo dove mi pare (su desktop) o bisogna sovrascriverlo manualmente nel percorso predefinito?

Puoi estrarlo ed usarlo dalla tua /home/nome_utente, è il modo più sicuro. Quando ti verrà aggiornato ufficialmente da Mint, potrai buttare la cartella ed usare la versione installata.

Alternativamente puoi metterlo in /opt e così potranno usarlo tutti gli utenti del PC, ma richiede i privilegi amministrativi (root o sudo) per la copia e secondo me è un inutile complicazione. Anche perché si spera debba durare poco... :)

Io al momento ho Mint XFCE, l'ho messo appunto nella mia /home, ho creato un icona lanciatore sul pannello in basso e nel menu start di di XFCE. Tolto l'icona della precedente 56 Lo uso come ci fosse sempre stato :)

Ah, l'icona nuova la trovi dentro /firefox/browser/icons

sacarde
16-11-2017, 14:35
mint 18.2 si dovrebbe basare su ubuntu16.04

e li' c'e' firefox 57

https://packages.ubuntu.com/search?suite=xenial&searchon=names&keywords=firefox

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2017, 14:44
mint 18.2 si dovrebbe basare su ubuntu16.04

e li' c'e' firefox 57



Non c'è, fidaty ;)

~ $ sudo apt show firefox
[sudo] password for *****:
Package: firefox
Version: 56.0+linuxmint1+sonya
Priority: optional
Section: web
Maintainer: Ubuntu Mozilla Team <ubuntu-mozillateam@lists.ubuntu.com>
Installed-Size: 172 MB
[cut]

Lyzen
16-11-2017, 18:50
mint 18.2 si dovrebbe basare su ubuntu16.04

e li' c'e' firefox 57

https://packages.ubuntu.com/search?suite=xenial&searchon=names&keywords=firefox

mi è arrivato la notifica di aggiornare alla 57, immagino che posso cancellare la versione presa dall'archivio senza evitare problemi no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2017, 19:04
mi è arrivato la notifica di aggiornare alla 57, immagino che posso cancellare la versione presa dall'archivio senza evitare problemi no?

Certamente, comunque prima aggiorna. Poi vedi se il Firefox 57 "originale Mint" funziona e poi cancelli la cartella che avevi scaricato tu.