PDA

View Full Version : HD non più visibili i contenuti


DasLuchen
15-11-2017, 11:19
Ciao a tutti,
Una settimana fa ho acquistato un nuovo HD Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 Portable HDD da 1 TB. In questa settimana ho spostato vari file sul HD, l’ultima volta ieri pomeriggio, utilizzavo il PC di lavoro (Windows). Poi due ore dopo l’ho attaccato al mio PC personale (sempre Windows) e mi da solo le 3 cartelle che c’erano all’acquisto, cioè quelle per inizializzare l’applicazione.
Pensando che potesse essere un problema del mio PC oggi l’ho riattaccato al PC di lavoro e anche qua la stessa storia. Eppure la memoria occupata mi segnala 110 GB utilizzati (che sono circa quelli che ho occupato io). Ho già provato a vedere se fossero nascosti, invece di partizioni ce n’è solo una.

Cosa può essere? Spero di non aver perso tutto. :cry: :cry: :cry:
Ho cercato su internet e anche su questo forum ma non mi sembra di aver trovato altri thread con lo stesso problema.
Grazie

tallines
15-11-2017, 18:28
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

L' hd nuovo l' hai inizializzato ? Come ?

Una volta copiati i file, sei andato a vedere se si vedevano e se si aprivano ?

Ovviamente non tutti, ma hai fatto delle prove ?

Hai l' hd con il cavo usb 3.0 .

Il cavo lo colleghi a porte usb 3.0 o a porte usb 2.0 ?

DasLuchen
22-11-2017, 11:26
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

L' hd nuovo l' hai inizializzato ? Come ?

Una volta copiati i file, sei andato a vedere se si vedevano e se si aprivano ?

Ovviamente non tutti, ma hai fatto delle prove ?

Hai l' hd con il cavo usb 3.0 .

Il cavo lo colleghi a porte usb 3.0 o a porte usb 2.0 ?


Ciao e grazie.
Sì sì, i file dopo averli trasferiti ho verificato che si vedessero, ho sistemato i file, etc. e questo per una settimana, ovviamente ha smesso di funzionare la sera che ho dato via il cellulare per l'assistenza così da rimanere senza i file :muro: :muro:

Ho attaccato il cavo ad una porta usb 2.0 però mi era stato detto che non ci sarebbero stati problemi, semplicemente non avrebbe sfruttato la velocità del 3.0 (dimmi che non è stata questa la causa... :mc: )

Appena acquistato ho inizializzato l'HD come da istruzioni, bisognava aprire il file nella cartella e poi seguire le istruzioni.

In quella settimana che l'ho utilizzato l'ho lasciato anche ad un amico che mi ha trasferito dei film, e a lui si apriva normalmente con tutti i file.

Invece quando lo collego adesso è come se fosse ripartito da zero, solo i file per l'inizializzazione, però andando in proprietà risultano comunque occupati 110GB :cry: :cry:

tallines
23-11-2017, 14:42
Ho attaccato il cavo ad una porta usb 2.0 però mi era stato detto che non ci sarebbero stati problemi, semplicemente non avrebbe sfruttato la velocità del 3.0
Infatti è cosi .
(dimmi che non è stata questa la causa...)
Non credo che il cavo abbia creato il problema .
Appena acquistato ho inizializzato l'HD come da istruzioni, bisognava aprire il file nella cartella e poi seguire le istruzioni.

In quella settimana che l'ho utilizzato l'ho lasciato anche ad un amico che mi ha trasferito dei film, e a lui si apriva normalmente con tutti i file.
Il tuo amico ha usato un suo cavo usb 2.0 o 3.0 ? per collegare l' hd esterno o ha usato il cavo del tuo hd ?

Se tu gli hai prestato hd + cavo .

rainforest
29-11-2017, 16:07
Hai verificato che in Esplora file Visualizza Opzioni ci sia la spunta Visualizza cartelle, file e unità nascoste?
Un amico, pendrive prestato, si è ritrovato l'attributo nascosto alle cartelle...