View Full Version : MediaTek rinuncia alla fascia alta, vendite di Helio X30 insoddisfacenti
Redazione di Hardware Upg
14-11-2017, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/mediatek-rinuncia-alla-fascia-alta-vendite-di-helio-x30-insoddisfacenti_72321.html
MediaTek si ritirerà dalla fascia più alta del mercato, preferendole la fascia media. La punta di diamante Helio X30 si è rivelata un flop e l'azienda si ritira nella sua storica roccaforte dove può trovare maggior successo
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo mettessero nei tablet cinesi economici; uno lo comprerei volentieri.
Ma Mediatek non doveva produrre il processore di iPhone 9?
quindi il perchè di questa notizia è presto detto...
Qualcomm stringe accordi con Xiaomi, Oppo e Vivo: Snapdragon per tutti
http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/qualcomm-stringe-accordi-con-xiaomi-oppo-e-vivo-snapdragon-per-tutti_72322.html
Tedturb0
14-11-2017, 13:34
Ma Mediatek non doveva produrre il processore di iPhone 9?
Anche la qualita' delle trollate e' diminuita, qui su hwu :help:
Anche la qualita' delle trollate e' diminuita, qui su hwu :help:
Di contro è aumentato il numero di asini... :asd:
Mi riferivo ai modem cmq ;)
Credo che sia corretto per Mediatek operare così, non ha senso competere sapendo di perdere in partenza.
E cmq la fascia alta di oggi sarà la fascia media tra 6-12 mesi quindi la frase:
"Lo sviluppo dei processori di fascia alta è sospeso, ma l'azienda non archivia completamente l'intenzione di puntare più in alto"
è quasi puerile non si può mai lasciar perdere la fascia alta come progetto e sviluppo, magari non impegnarsi con un prodotto finito, ma progetto e sviluppo non possono fermarsi.
leddlazarus
14-11-2017, 14:23
si vede che il prezzo industriale dell'x30 si discosta poco dal 835 preferibile anche per il migliore consumo energetico
Phoenix Fire
14-11-2017, 15:25
si vede che il prezzo industriale dell'x30 si discosta poco dal 835 preferibile anche per il migliore consumo energetico
più che altro pochi produttori usano mediatek in fascia alta, preferiscono Qualcomm o soluzioni custom (se per merito o per accordi commerciali non saprei con certezza)
Strano...
Credevo che i clienti fossero felici di comprare smartphone costosi senza uno straccio di supporto SW.
+Benito+
14-11-2017, 16:30
è una notizia difficile da leggere. Nella fascia alta (di prezzo) gli utenti interessati alle prestazioni sono una frazione marginale. Non conosco nessuno che abbia un iphone o un S7 per i benchmark.
Qualche centesimo in più o in meno idem. Credo che i problemi siano più dovuti al packaging. Avere un processore che consuma e scalda di più richiede batterie più spesse e una miglior gestione delle temperature, due cose che si scontrano con l'uso quotidiano di un device figo, che a sera ci deve arrivare senza storie rimanendo snello.
domthewizard
14-11-2017, 16:58
è una notizia difficile da leggere. Nella fascia alta (di prezzo) gli utenti interessati alle prestazioni sono una frazione marginale. Non conosco nessuno che abbia un iphone o un S7 per i benchmark.
Qualche centesimo in più o in meno idem. Credo che i problemi siano più dovuti al packaging. Avere un processore che consuma e scalda di più richiede batterie più spesse e una miglior gestione delle temperature, due cose che si scontrano con l'uso quotidiano di un device figo, che a sera ci deve arrivare senza storie rimanendo snello.
oppure, detto terra terra, i produttori seri lo schifano perchè mediatek non rilascia i sorgenti e quindi uno smartphone con mediatek muore così com'è nato :D
oppure, detto terra terra, i produttori seri lo schifano perchè mediatek non rilascia i sorgenti e quindi uno smartphone con mediatek muore così com'è nato :D
Gia'. Il mio e' nato col 4.2.1 e li' e' rimasto...
A quanto dicono in giro, Mediatek comunque rilascia i sorgenti, ma solo ai produttori. E questi, in quanto produttori di oggetti economici, se ne sbattono di aggiornare.
Ah, c'e' anche di peggio, comunque. Ho avuto fra le mani un tablet con un Allwinner. Sulla carta era una ferrari, ma a causa del supporto SW inesistente, era un chiodo impressionante.
Credo che i problemi siano più dovuti al packaging. Avere un processore che consuma e scalda di più richiede batterie più spesse e una miglior gestione delle temperature, due cose che si scontrano con l'uso quotidiano di un device figo, che a sera ci deve arrivare senza storie rimanendo snello.
Infatti il difficile nei procesaori high-end nei dispositivi fanless è proprio quello
il problema non è l'helio di per sè, è che il supporto sw è nullo. E se non si danno una svegliata perderanno anche la fascia media perchè qualcomm con i 430 venduti a 4 soldi gli darà un sacco di legnate.
+Benito+
15-11-2017, 11:04
ma sapete a loro che gliene frega dei sorgenti e dell'aggiornamento? Una mazza! L'aggiornamento è solo un costo per il produttore, aumenta le vendite potenziali dello zero percento, riduce il tasso di ricambio e richiede personale extra.
domthewizard
15-11-2017, 12:04
Gia'. Il mio e' nato col 4.2.1 e li' e' rimasto...
A quanto dicono in giro, Mediatek comunque rilascia i sorgenti, ma solo ai produttori. E questi, in quanto produttori di oggetti economici, se ne sbattono di aggiornare.
Ah, c'e' anche di peggio, comunque. Ho avuto fra le mani un tablet con un Allwinner. Sulla carta era una ferrari, ma a causa del supporto SW inesistente, era un chiodo impressionante.
a quanto ho letto e capito no, fornisce lei la versione di android da montare sul telefono o se lo rilascia lo fa solo in parte (come accaduto con xiaomi) con la conseguenza che eventuali bug se non li corregge mediatek restano a vita. se qualche produttore vuole il codice completo deve pagare, ecco che i mediatek non hanno molto successo nella fascia alta
ma sapete a loro che gliene frega dei sorgenti e dell'aggiornamento? Una mazza! L'aggiornamento è solo un costo per il produttore, aumenta le vendite potenziali dello zero percento, riduce il tasso di ricambio e richiede personale extra.
non gliene frega perchè sono produttori di quarta categoria, l'unico produttore serio che mi risulta aver provato ad utilizzare i soc mediatek è stata xiaomi che ha avuto non pochi problemi
Phoenix Fire
15-11-2017, 12:31
a quanto ho letto e capito no, fornisce lei la versione di android da montare sul telefono o se lo rilascia lo fa solo in parte (come accaduto con xiaomi) con la conseguenza che eventuali bug se non li corregge mediatek restano a vita. se qualche produttore vuole il codice completo deve pagare, ecco che i mediatek non hanno molto successo nella fascia alta
non gliene frega perchè sono produttori di quarta categoria, l'unico produttore serio che mi risulta aver provato ad utilizzare i soc mediatek è stata xiaomi che ha avuto non pochi problemi
questo è quanto sapevo anche io, spesso i "sorgenti" sono grossi blob poco usabili, quindi anche questa apertura verso i produttori non è stata molto utile
Anche sony se non sbaglio usa spesso i Mediatek, che io evito puntualmente.
Comunque si scrive un articolo sull'Helio X30, e poi non si riportano neppure le specifiche per avere un riferimento?
domthewizard
15-11-2017, 15:32
Anche sony se non sbaglio usa spesso i Mediatek, che io evito puntualmente.
Comunque si scrive un articolo sull'Helio X30, e poi non si riportano neppure le specifiche per avere un riferimento?
io diciamo che evito i marchi che si producono da soli i soc. a parte apple con gli Ax, ci sono samsung con exynos e huawei con kirin che hanno lo stesso problema (forse samsung meno perchè qualche rom custom si trova). poi non sono un amante del modding, ecco perchè ormai sono xiaomi addicted :asd:
+Benito+
16-11-2017, 09:44
ancora per poco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.