PDA

View Full Version : Aiuto per risoluzione problemi di connettività LAN domestica


abat-jour
14-11-2017, 12:04
Ciao a tutti,
come da titolo, ho bisogno di una mano per capire che razza di problemi affliggono la mia rete LAN di casa.
Con la premessa che non sono un grande smanettone, vi riassumo la situazione:
Vodafone Station collegata ad uno switch che porta poi la LAN in giro per casa. Dove mi serve poi ho collegato una serie di access point perché ci serve esclusivamente connessione WI-FI. In particolare ci sono 2 Access Point Tp-Link TL-WA801ND e un router TP-Link TD-W8960N usato come access point.

La Vodafone Station funziona senza problemi, la connettività (inteso come velocità di DL e UL e ping) è più che soddisfacente per ciò che ci serve in casa, mentre l'unica pecca che ho notato è che il Wi-Fi integrato fa schifo, ma in ogni caso essendo necessariamente posta in una specie di sgabuzzino, mi interessa fino ad un certo punto.
Il problema nasce con la connettività agli access-point, che è veramente molto variabile e soprattutto nel passaggio da una zona all'altra di casa spesso costringe non solo a spegnere e riaccendere il wi-fi del dispositivo collegato (sia esso uno smartphone o un laptop, windows o mac), ma addirittura a dover "dimenticare la rete" sul dispositivo, reinserendo ogni volta la password.
E neanche così necessariamente funziona.
Altre volte improvvisamente mentre sei collegato ad un access point, viene meno la connettività internet che però resta costante a monte, cioè alla Vodafone Station.

Secondo voi quale può essere il problema? Quali prove devo fare per arrivare a capirci qualcosa?

Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi.

gd350turbo
14-11-2017, 12:33
Dovresti disattivare il wifi della vodafone, prendere il 8960 e settarlo come access point e i 801 settarli come repeater.

abat-jour
14-11-2017, 12:54
Dovresti disattivare il wifi della vodafone, prendere il 8960 e settarlo come access point e i 801 settarli come repeater.

La casa è grande, antica (muri spessi) e su più livelli, quindi non credo di poter settare gli 801 come repeater. D'altro canto se ho l'Ethernet che mi arriva in tutte le stanze, che senso avrebbe? (chiedo sempre da profano).

Però potrei provarci: collego il 8960 direttamente alla Vodafone Station (con wi-fi della VS disattivato), e collego gli altri come repeater e vedo come va.

gd350turbo
14-11-2017, 13:36
La casa è grande, antica (muri spessi) e su più livelli, quindi non credo di poter settare gli 801 come repeater. D'altro canto se ho l'Ethernet che mi arriva in tutte le stanze, che senso avrebbe? (chiedo sempre da profano).

Di avere un unica rete con un solo id...
Quindi quando passi da una stanza all'altra, non ci sono problemi.

Però potrei provarci: collego il 8960 direttamente alla Vodafone Station (con wi-fi della VS disattivato), e collego gli altri come repeater e vedo come va.
E' una prova che ti impiega pochi minuti e che se va bene, sei a posto

abat-jour
14-11-2017, 15:37
Di avere un unica rete con un solo id...
Quindi quando passi da una stanza all'altra, non ci sono problemi.

E' una prova che ti impiega pochi minuti e che se va bene, sei a posto

Ci ho provato ma il segnale che arriva all'801 è di soli 8 dB, quindi non riesco.

In modalità AP il DHCP devo tenerlo necessariamente attivo?
In questo momento ho collegato il 8960 direttamente alla Vodafone Station, impostando solo il Wi-Fi del router (skip wan) e spegnendo il Wi-Fi della VS.
Poi ho collegato i due 801 alla rete ethernet, impostandoli come Access point, con la stessa SSID del router collegato alla VS, DHCP attivo.

gd350turbo
14-11-2017, 15:46
é meglio che ci sia solo un dispositivo che fornisce gli indirizzi ip, altrimenti magari il primo ap ti da .1 e il secondo .2, facile che nascono problemi

abat-jour
14-11-2017, 15:48
é meglio che ci sia solo un dispositivo che fornisce gli indirizzi ip, altrimenti magari il primo ap ti da .1 e il secondo .2, facile che nascono problemi

Ma per come sono collegati ora, è la Vodafone Station ad assegnarli? Perché la rete ethernet parte dalla VS

gd350turbo
14-11-2017, 15:54
Ma per come sono collegati ora, è la Vodafone Station ad assegnarli? Perché la rete ethernet parte dalla VS

Dovrebbe assegnarli solo lei.

abat-jour
15-11-2017, 08:55
Dovrebbe assegnarli solo lei.


Niente, ste prove hanno mandato in pappa la Vodafone Station, non funziona più nulla ora e quindi hanno aperto una segnalazione e immagino che mi sostituiranno nuovamente la VS.

gd350turbo
15-11-2017, 09:10
Niente, ste prove hanno mandato in pappa la Vodafone Station, non funziona più nulla ora e quindi hanno aperto una segnalazione e immagino che mi sostituiranno nuovamente la VS.

Ah so conosco , purtroppo !