PDA

View Full Version : per quale ragione linux cinnamon che avevo installato mi diede noie subito?


strangedays
14-11-2017, 09:39
quali possono essere le ragioni? ma soprattutto quale installare visto che mint viene considerata la distro top? il toshiba è del 2007.. ho provato pure alcuni live e non ne sono rimasto soddisfatissimo pensavo a un mint alleggerito ricordo comunque che avevo fatto partire il gioco del pingiuno e mi rallento' di brutto spensi di prepotenza togliendo la batteria e da li i casini..

per ora quelle piu affidabili e funzionali quali sono? grazie ciao

sacarde
14-11-2017, 10:09
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

strangedays
14-11-2017, 18:16
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

cavoli siamo un filino sotto con il processore.. sara' quello? eppure gira ma mi pare di capire che ambienti come il cinnamon me li devo scordare.. immagino siano considerati pesi come ubuntu normale..

sul sito di mint ho provato a cercare ma i requisiti minimi non li trovo..

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2017, 18:55
sul sito di mint ho provato a cercare ma i requisiti minimi non li trovo..

https://blog.linuxmint.com/?p=3290

strangedays
17-11-2017, 17:52
ok grazie immagino che versioni piu leggere non diano problemi..

Perseverance
17-11-2017, 18:35
Mah, quei requisiti sono strapompati, a vedere MATE poi è impossibile che siano veritieri. Su un mio pc con Mate la ram occupata è 146 MB a desktop pronto ed effetti decorazioni abilitati lì dice 1GB come minimo....mah. Anche io ho 1GB ma ho voglia di farci cose e navigare senza mai toccare la swap. Ma non ho ubuntu. Non capisco, magari lo riproverò x vedere come si comporta rispetto al mio.

Orsettinapc
20-12-2017, 02:22
quali possono essere le ragioni? ma soprattutto quale installare visto che mint viene considerata la distro top? il toshiba è del 2007..o


Ti sei risposto da solo, Mint Cinnamon non è mica così leggero da girare bene su un portatile di 10 anni fa, necessità di un buon hardware e di almeno 4 giga di RAM per dare il meglio di sè.

Per un notebook come il tuo vanno bene distribuzioni come Xubuntu (piu' completa e leggermente piu' esosa di risorse) o Lubuntu (la piu' essenziale, per pc davvero poco potenti).

strangedays
20-12-2017, 18:15
Ti sei risposto da solo, Mint Cinnamon non è mica così leggero da girare bene su un portatile di 10 anni fa, necessità di un buon hardware e di almeno 4 giga di RAM per dare il meglio di sè.

Per un notebook come il tuo vanno bene distribuzioni come Xubuntu (piu' completa e leggermente piu' esosa di risorse) o Lubuntu (la piu' essenziale, per pc davvero poco potenti).

ah sara' cosìì ma 4 giga li ho anche... ora a dire il vero sto toshiba sta un po sfasciandosi perchè ha gia diversi anni.. ( cavolo se li assemblavano male..) quindi mi sa che ne prendo un altro fra non molto.. ma non saprei.. i toshiba come sono oggi? quali potrebbero andare per far fuznionare linux con desklet a tutto andare e persnalizzazioni?? stavo comuqnue pensando a elementary os che è anche bello.. bo vedremo...

per adesso ho una miriade di pagine web in schede siamo certi che con la sincronizzazione di firefox mi riappare la navigazione che ho adesso sotto naso?

resto in attesa di consigloi riguardo le distro dal design futuristico alla blade runner per intenderci.. cosa posso installare..?? sempre debian direi..

grazie ciaoooo