View Full Version : PC da gioco per il QHD
ilcioccolataio
13-11-2017, 23:56
Buongiorno a tutti!Sono un neo iscritto e volevo chiedere dei consigli per una configurazione per un PC da gioco.
Ho già una 1080 Armor e un psu Corsair RMx 550.
Per il case avevo pensato questo ma se avete suggerimenti sarebbe meglio:
Case Phanteks Eclipse P400S Midi-Tower, Tempered Glass nero bianco 94,61 €
Per il monitor invece avevo pensato a questo:
Dell S2417DG LCD Monitor 23.8 " 449,88 €
che ne pensate?
il resto della configurazione è questo:
Cpu Amd Ryzen 5 1600 Box AM4 (3,200GHz) YD1600BBAEBOX [YD1600BBAEBOX] 180,10 €
Scheda Madre ASRock AB350 Pro4 AM4 ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB510-A0UAYZ] 86,51 €
SSD 500GB Samsung 2,5" (6.3cm) SATAIII 850 EVO Starter Kit retail [MZ-75E500RW] 179,55 €
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda ST1000DM010 Sata III (D) [ST1000DM010] 39,78 €
Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 3200 K2 [F4-3200C14D-16GFX] 227,33 €
TOT: 1257,76€
Grazie in anticipo per le risposte!
celsius100
14-11-2017, 09:39
Ciao
Dovresti togliere i link diretti allo Shop perché sono vietati dal regolamento
Metti solo i nomi delle cose che vorresti comprare Oppure fai uno screenshot del carrello
Per quanto riguarda la configurazione che budget pensavi di investire al massimo comprendendo monitor e pc?
Quali caratteristiche vorresti avere sul monitor? Farai overclock? Vedo che hai scelto un case silenzioso ti interessa l'acustica del pc?
ilcioccolataio
14-11-2017, 11:51
Ciao
Dovresti togliere i link diretti allo Shop perché sono vietati dal regolamento
Metti solo i nomi delle cose che vorresti comprare Oppure fai uno screenshot del carrello
Per quanto riguarda la configurazione che budget pensavi di investire al massimo comprendendo monitor e pc?
Quali caratteristiche vorresti avere sul monitor? Farai overclock? Vedo che hai scelto un case silenzioso ti interessa l'acustica del pc?
Scusatemi modifico subito la discussione.
Comunque non ho mai fatto overclock, ma potrei anche cominciare.
Il case l'ho scelto perché mi piaceva esteticamente e mi sembrava buono, non per altro.
Per la configurazione non voglio salire sopra i 1300€.
Grazie per le risposte.
celsius100
14-11-2017, 16:33
Potresti prendere il p400 normale senza S finale che nn ha materiale fonoassorbente e quindi di solito costa meno
X il resto se fai overclock aggiungerei un dissipatore ed una scheda madre un po piu "spinta", ce fa vedere quanto overclock vuoi fare? Puoi anche solo dire poco o tanto
Le ram sono un po carucce vedi se trovi sempre delle altre g.skill 3200Mhz cl14 meno costose
Idem x il monitor, vecchia tecnologia tn su 24 pollici a 400 e passa euro e troppo
Che caratteristiche vorresti avere sullo schermo in particolare?
ilcioccolataio
14-11-2017, 17:30
Potresti prendere il p400 normale senza S finale che nn ha materiale fonoassorbente e quindi di solito costa meno
X il resto se fai overclock aggiungerei un dissipatore ed una scheda madre un po piu "spinta", ce fa vedere quanto overclock vuoi fare? Puoi anche solo dire poco o tanto
Le ram sono un po carucce vedi se trovi sempre delle altre g.skill 3200Mhz cl14 meno costose
Idem x il monitor, vecchia tecnologia tn su 24 pollici a 400 e passa euro e troppo
Che caratteristiche vorresti avere sullo schermo in particolare?
Che dissipatore mi consigli?comunque poco overclock, anzi se non è essenziale lo farei solo più avanti.
Per il case avvevo pensato di aggiungere anche 2 ventole ARCTIC F12 - Ventola da 120mm da 7€ l'una.
Per il monitor pensavo ad un UHD 144hz sui 24/25 pollici con g-sync(che mi sembra d'obbligo per la 1080).
celsius100
14-11-2017, 19:29
No beh e una possibilità in più
Se ne fai un Po direi ASUS PRIME B350-PLUS con un Cooler Master Hyper 212 Evo o un arctic freezer 33
X le altre ventole in realtà neanche servono particolarmente, cioè se prendi il p400s come case visto che ha del materiale fonoassorbente ed è "chiuso" magari una aggiuntiva se pre di il p400 normale puoi nn metterci nulla
Si vista la scheda video sicuramente risoluzione 1440p x il resto ti interessa di più avere il g-sync, i 144Hz o altro?
ilcioccolataio
14-11-2017, 21:07
No beh e una possibilità in più
Se ne fai un Po direi ASUS PRIME B350-PLUS con un Cooler Master Hyper 212 Evo o un arctic freezer 33
X le altre ventole in realtà neanche servono particolarmente, cioè se prendi il p400s come case visto che ha del materiale fonoassorbente ed è "chiuso" magari una aggiuntiva se pre di il p400 normale puoi nn metterci nulla
Si vista la scheda video sicuramente risoluzione 1440p x il resto ti interessa di più avere il g-sync, i 144Hz o altro?
Cerco di spiegarti meglio possibile a quello che pensavo io. Siccome gioco a Battlefield 4 e 1 con un clan(non siamo tanto competitivi, ma un pochino sì) volevo sfruttare il monitor 2k 144fps anche usando dettagli bassi, quindi con la 1080 e il ryzen non dovrei avere grossi problemi. Inoltre mi piacciono i gdr anche open world (per esempio The Witcher o Dying Light), che mi gusterei al dettaglio 2k tutto ultra e anche se sto sui 100fps o meno non mi interessa. Il g-sync mi servirebbe appunto per gustarmi quei giochi senza avere "scatti" dovuti ai frame che di sicuro non saranno stabili.
celsius100
14-11-2017, 22:51
il problema di fondo e ceh il loghino g-sync x averlo sul monitor lo paghi 100-150 euro, senza funzioenrebbe uguale xke esiste una cosa chiamata adaptive sync che qualsiasi scheda video e monitor moderno supporta e fa le stesse cose, amd lo chiama free-sync, nvidia lo chiama g-sync ma quello fanno
puntare uno schermo g-sync ti fa buttare letteralmente, nn ho messo nenache le virgolette, un centinaio di euro solo nel costo della licenza g-sync, come se pagassi due volte x avere quello (x dire le features della scheda video oltre l'oggetto in se fanno si ceh abbia certi prezzi x cui una votla pagato il supporto g-sync nella scheda video nn vedo motivo di pagarlo anche nel motnior, cioe x carita un sovrapezzo rispetto ad un modello standar dci sta, coem lo sono i free-sync, ma altre svariate decine di euro in piu nn ha senso, x cui x una quesiotne etica io nn mi sento di consigliarli)
cmq quel dell e un discreto monitor, nel senso che monta un pannello di media qualita, ha una bella densita di pixel ed e veloce, nn vale forse piu di 350-370 euro o giu di li cmq x me
ilcioccolataio
14-11-2017, 23:38
il problema di fondo e ceh il loghino g-sync x averlo sul monitor lo paghi 100-150 euro, senza funzioenrebbe uguale xke esiste una cosa chiamata adaptive sync che qualsiasi scheda video e monitor moderno supporta e fa le stesse cose, amd lo chiama free-sync, nvidia lo chiama g-sync ma quello fanno
puntare uno schermo g-sync ti fa buttare letteralmente, nn ho messo nenache le virgolette, un centinaio di euro solo nel costo della licenza g-sync, come se pagassi due volte x avere quello (x dire le features della scheda video oltre l'oggetto in se fanno si ceh abbia certi prezzi x cui una votla pagato il supporto g-sync nella scheda video nn vedo motivo di pagarlo anche nel motnior, cioe x carita un sovrapezzo rispetto ad un modello standar dci sta, coem lo sono i free-sync, ma altre svariate decine di euro in piu nn ha senso, x cui x una quesiotne etica io nn mi sento di consigliarli)
cmq quel dell e un discreto monitor, nel senso che monta un pannello di media qualita, ha una bella densita di pixel ed e veloce, nn vale forse piu di 350-370 euro o giu di li cmq x me
Infatti per acquistarlo volevo aspettare il black friday perché ho visto che nel sito che avevo linkato era già sceso sotto i 400€. Comunque da quello che ho capito io leggendo in giro(e non sono minimamente un esperto) il free-sync è una licenza gratuita ed è solo a livello software mentre il g-sync è a costo tra i 150-200€ per il produttore del monitor ma è un hardware interno. Comunque non riesco a trovare dove si parli del g-sync interno alle nuove GPU. Ne sei sicuro?(non voglio assolutamente essere irrispettoso, ma preferisco spendere qualcosa in più se dopo mi può aiutare)
celsius100
14-11-2017, 23:49
se lo trovi a preziz piu bassi se ne puo parlare
g-sync o free-sync (adpative-sync e la tecnologia alla base del funzionanemnto dello schermo) funzionano a lviello software sulle shcede video mentre a livelllo hardware e tutta roba gia implementata sui moderni monitor
il chip che ce nei monitor g-sync (e un DRM, come queli anti-copia x la pirateria) serve solo a nn far funzionare un schermo g-sync senza una shceda video g-sync compatibile, xke senno qualsaisi scheda video potrebbe funionare basta che abbia supporto software
Mister D
14-11-2017, 23:55
Infatti per acquistarlo volevo aspettare il black friday perché ho visto che nel sito che avevo linkato era già sceso sotto i 400€. Comunque da quello che ho capito io leggendo in giro(e non sono minimamente un esperto) il free-sync è una licenza gratuita ed è solo a livello software mentre il g-sync è a costo tra i 150-200€ per il produttore del monitor ma è un hardware interno. Comunque non riesco a trovare dove si parli del g-sync interno alle nuove GPU. Ne sei sicuro?(non voglio assolutamente essere irrispettoso, ma preferisco spendere qualcosa in più se dopo mi può aiutare)
No ti stai sbagliando. Non è che open source vuol dire peggio perché è gratuita. Ambedue usano lo SCALER del monitor per sincronizzare il refresh verticale dello stesso ai frame generati dalla scheda. Nvidia lo fa con uno scaler proprietario (che si fa ovviamente pagare profumatamente) mentre AMD usa lo std VESA adptive sync che può essere usato con qualsiasi tipo di scaler. Basta solo che il firmware del monitor abiliti quella funzionalità.
Con freesync 2 invece AMD richiede dei requisiti sia dello scaler che del monitor ma rimane cmq un'applicazione dello std vesa.
Se vai nella sezione gpu di questo forum trovi il thread sul freesync, fatto molto bene, che spiega tutto, come usarlo al meglio e pure le differenze con il g-sync.
Io rimango dell'idea che sia meglio risparmiare dei soldi e prendersi un freesync (con LFC) /freesync 2 e una scheda amd perché si ottiene lo stesso identico effetto che con il gsync (l'unica vera differenza è l'overdrive che è implementato diversamente con gsync), per cui quoto celsius.
Poi chiaro se uno si è sempre trovato bene con nvidia, se vuole le migliori prestazioni allora la scelta obbligata è nvidia (dalla 1080ti in sù) e gioco forza che sei costretto a prendere gsync se vuoi il refresh dinamico;)
Ecco l'unica vera differenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44841444&postcount=3
ilcioccolataio
15-11-2017, 11:42
il chip che ce nei monitor g-sync (e un DRM, come queli anti-copia x la pirateria) serve solo a nn far funzionare un schermo g-sync senza una shceda video g-sync
Si infatti queste cose proprietarie servono solo a far spendere soldi a noi utenti e sono d'accordo. Infatti io ho avuto sempre AMD(quello che hai citato te è uno dei motivi) ma questa volta sono andato di NVIDIA perché mi è stata venduta da un conoscente a 300€ e mi è sembrato un affare.
ilcioccolataio
15-11-2017, 11:50
No ti stai sbagliando. Non è che open source vuol dire peggio perché è gratuita. Ambedue usano lo SCALER del monitor per sincronizzare il refresh verticale dello stesso ai frame generati dalla scheda. Nvidia lo fa con uno scaler proprietario (che si fa ovviamente pagare profumatamente) mentre AMD usa lo std VESA adptive sync che può essere usato con qualsiasi tipo di scaler. Basta solo che il firmware del monitor abiliti quella funzionalità.
Con freesync 2 invece AMD richiede dei requisiti sia dello scaler che del monitor ma rimane cmq un'applicazione dello std vesa.
Se vai nella sezione gpu di questo forum trovi il thread sul freesync, fatto molto bene, che spiega tutto, come usarlo al meglio e pure le differenze con il g-sync.
Io rimango dell'idea che sia meglio risparmiare dei soldi e prendersi un freesync (con LFC) /freesync 2 e una scheda amd perché si ottiene lo stesso identico effetto che con il gsync (l'unica vera differenza è l'overdrive che è implementato diversamente con gsync), per cui quoto celsius.
Poi chiaro se uno si è sempre trovato bene con nvidia, se vuole le migliori prestazioni allora la scelta obbligata è nvidia (dalla 1080ti in sù) e gioco forza che sei costretto a prendere gsync se vuoi il refresh dinamico;)
Ecco l'unica vera differenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44841444&postcount=3
Grazie delle delucidazioni. Comunque, come dicevo all'utente qui sopra, ho già un scheda NVIDIA. Il post che mi hai linkato è molto interessante ma non ho capito come capire in un monitor se c'è un Adaptive Sync decente o meno. Sapresti consigliarmene uno?
celsius100
15-11-2017, 12:12
stavo pensando che se fai un po di gaming competitivo potrebbe risultarti interessante un full-hd ad alta frequenza, anceh se i monitor 144Hz nn mi fanno impazziare cmq spendi abbastanza meno e hai risultati notevoli vista la tua shceda video
senno un 1440p normale ma veloce
secondo me son quelle due le alternative piu utili
oppure vedere se trovi un g-sync scontato sui 350 euro o giu di li
ilcioccolataio
15-11-2017, 18:07
stavo pensando che se fai un po di gaming competitivo potrebbe risultarti interessante un full-hd ad alta frequenza, anceh se i monitor 144Hz nn mi fanno impazziare cmq spendi abbastanza meno e hai risultati notevoli vista la tua shceda video
senno un 1440p normale ma veloce
secondo me son quelle due le alternative piu utili
oppure vedere se trovi un g-sync scontato sui 350 euro o giu di li
Cosa intendi per normale ma veloce?comunque vedo se venerdì della prossima settimana lo scontano, se no cerco un altro monitor; più che altro perché non vorrei rinunciare ne ai 1440p ne a fps alti. E purtroppo di buoni a buon prezzo ce ne sono veramente pochi.
celsius100
15-11-2017, 18:55
Gli fps alti li fa la scheda video nn il monitor x cui se la scheda video regge 100 fps giochi alla grande in ogni caso:D
X monitor normale intendo uno senza free/g-sync e senza 144Hz, un pannello veloce da gaming e un monitor che magari ha 1 o 2 ms di response time
ilcioccolataio
15-11-2017, 19:10
Gli fps alti li fa la scheda video nn il monitor x cui se la scheda video regge 100 fps giochi alla grande in ogni caso:D
X monitor normale intendo uno senza free/g-sync e senza 144Hz, un pannello veloce da gaming e un monitor che magari ha 1 o 2 ms di response time
No se possibile preferirei mantenere un monitor QHD con un refresh alto, anche a costo di alzare un po' il budget. Comunque grazie per i consigli, mi è stato molto utile aprire questa discussione!
celsius100
15-11-2017, 19:53
Son pochissimi i giochi che reggono i 144 fps a quella risoluzione però considera questa cosa
Mister D
16-11-2017, 11:08
Grazie delle delucidazioni. Comunque, come dicevo all'utente qui sopra, ho già un scheda NVIDIA. Il post che mi hai linkato è molto interessante ma non ho capito come capire in un monitor se c'è un Adaptive Sync decente o meno. Sapresti consigliarmene uno?
Per capire se è il monitor usa un buon scaler ed overdrive devi per forza armarti di pazienza e cercare le review in inglese, solitamente di TFTcentral o prad.de (tedesco ma con alcune reveiw in inglese).
Detto questo mi pare superfluo ormai guardarci perché avendo avuto una splendida offerta (300 euro per una 1080 è veramente buono) per la scheda nvidia dovrai per forza focalizzarti su un monitor gsync se vuoi il refresh dinamico. Il dell che hai visto non è male e considerato il costo ti viene circa come acquistare una vega56 + monitor freesync QHD.
Altrimenti segui i consigli di celsius per un monitor 1440p ad alto refresh che costi meno del dell altrimenti non ha senso.;)
ilcioccolataio
18-11-2017, 16:48
Per capire se è il monitor usa un buon scaler ed overdrive devi per forza armarti di pazienza e cercare le review in inglese, solitamente di TFTcentral o prad.de (tedesco ma con alcune reveiw in inglese).
Detto questo mi pare superfluo ormai guardarci perché avendo avuto una splendida offerta (300 euro per una 1080 è veramente buono) per la scheda nvidia dovrai per forza focalizzarti su un monitor gsync se vuoi il refresh dinamico. Il dell che hai visto non è male e considerato il costo ti viene circa come acquistare una vega56 + monitor freesync QHD.
Altrimenti segui i consigli di celsius per un monitor 1440p ad alto refresh che costi meno del dell altrimenti non ha senso.;)
Ho cercato una recensione nei siti che mi hai suggerito e ho trovato quella del Dell S2716DG(che da quello che ho capito è uguale tranne che per i 27") e non mi sembra male. Anzi, per un utilizzo principalmente gaming come il mio ne parlano bene. Quindi l'unica cosa che manca è che si abbassi un po' di prezzo!:)
celsius100
18-11-2017, 19:11
si e un bel monitor e costa confermo
x i prezzi adesso viaggia over 500 euro e nn credo in repentini cali, gia solo il fatto ceh sia g-sync 144Hz nn credo lo fara mai scendere sotto i 450
ilcioccolataio
19-11-2017, 12:00
si e un bel monitor e costa confermo
x i prezzi adesso viaggia over 500 euro e nn credo in repentini cali, gia solo il fatto ceh sia g-sync 144Hz nn credo lo fara mai scendere sotto i 450
Adesso su amazon sta sui 450 spedito da amazon e nei commenti ho letto che è già sceso sotto i 400...speriamo bene.:)
celsius100
19-11-2017, 12:05
usa camelcamelcamel che e un sito utile x vedere come varia nel tempo il prezzo
ilcioccolataio
19-11-2017, 20:13
usa camelcamelcamel che e un sito utile x vedere come varia nel tempo il prezzo
Grazie!Comunque uso già l'estensione Keepa che è simile.
celsius100
19-11-2017, 21:37
ah bene bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.