Entra

View Full Version : Nuovo Desktop <1000€


athos86
13-11-2017, 23:42
Buonasera a tutti,

dopo 7 anni di onorato servizio, ho deciso di pensionare il mio attuale desktop per assemblarne uno nuovo da zero.

L'utilizzo che farei della macchina (in oridne di frequenza) sarebbe:

Visione contenuti multimediali
Manipolazione file excel e access molto grandi >50mb
Gaming (al momento mi accontenterei di buone prestazioni 1080p , magari demandando incrementi di performance ad un futuro upgrade della gpu)
Encoding video h265 (in futuro anche in 4k)
Virtualizzazione Linux (per prendere confidenza con l'OS)


L'idea di fondo è quella di assemblare un desktop di buon livello che possa soddisfare le mie esigenze almeno per i prossimi 5 anni (magari anche mediante qualche piccolo upgrade. Altri due parametri fondamentali sono:

Sileziosità
Budget <= 1000€


La configurazione che avrei buttato giù è la seguente (Tao pc):

Case: Be Quiet Silent Base 600 (già acquistato a 78€su Amzn)
PSU: Corsair RM650x 90€
MOBO: Gigabyte aB350 Gaming 3 87€
CPU: AMD Ryzen 1600 180€
RAM: Corsair Vengeance LPX 3000mhz C15 1x8GB 98€
SSD: Samsung EVO 960 250GB 111€
GPU: GTX 1050Ti 4GB 160€
Totale: 804€


Al momento i dubbi principali sono relativi alla CPU (Ryzen 1600 vs 1700, differenza di prezzo 80€) e alla quantità di RAM (8 vs 16, differenza di prezzo 90€ circa): 170€ di differenza non sono un'enormità, solo non vorrei ritrovarmi ad aver speso inutilmente soldi per avere potenza non sfruttata. D'altro canto, vorrei costrurire una macchina che possa essere affidabile anche negli anni a venire. Ho preferito chiedere un consiglio a voi, che dall'alto della vostra esperienza siete in grado di valutare la bontà della configurazione proposta sicuramente meglio di me.

In attesa di un vostro parere, vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona serata/notte.

celsius100
13-11-2017, 23:53
Ciao
secondo me l'idea di base va bene
poi modificherei i dettagli in base al tipo di giochi ceh vorrai usare e da quanto vuoi spingere sui filtri/effetti grafici?
i lavori di encoding quanto contano nella % di uso del pc?

athos86
14-11-2017, 00:16
Intorno al 10-20%: fondamentalmente si tratta di convertire in hevc i video che estrarrò dalle VHS e di alcune serie tv stoccate nell'hard disk.

Quanto ai giochi, non avrei molto tempo per giocare (max 3/4h a settimana), quindi non voglio investirci un'eresia.


Alla luce dei miei obiettivi e in vista del crescente sfruttamento del multi-threading in tutti gli applicativi, pensi che un Ryzen 1600 possa garantirmi risultati soddisfacenti da qui a 5 anni o è meglio un 1700?

Per quanto riguarda le ram invece, premesso che ad aggiungere altri 8gb sarò sempre in tempo, mi vengono in mente altri due dubbi:

Meglio 3000mhz c15 o 3200mhz c16?
Meglio 1x8GB o 2x4GB (la mobo ha 4 slot ram)?


Scusa per questi dilemmi amletici di tarda notte, ma voglio essere sicuro di fare un buon acquisto per il medio/lungo termine.

Grazie mille

celsius100
14-11-2017, 09:47
Visto il budget potresti metterci sia il processore 8 core e sia direttamente 16 giga di RAM ad esempio:

**1 Pz*- PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil [CP-9020133-EU]*
Euro*69.69*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming]*
Euro*78.19*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- Cpu AMD Ryzen 1700 - 8 CORE 3000/3700mhz - Box - Wraith Cooler - [YD1700BBAEBOX]*
Euro*259.58*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630147 [TDPRD416G3000HC15ADC01]*
Euro*183.34*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]*
Euro*90.04*iva compresa*
|------------**------------|*

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*667,21*iva Comp.
Manca la scheda video
Io punterei almeno la fascia media che al momento risulta molto all'osso della RX 570 che viaggia fra i 220 €250 e da tao nn ne hanno neanche una
Schede più piccole non ti danno tante garanzie in full HD A meno che non usi giochi leggeri o giochi non troppo recenti per cui L'alternativa sarebbe Spendere meno di €150 e puntare sull'usato Magari visto che tanto poi in futuro potresti aggiornarla dicevi

athos86
30-11-2017, 10:32
Ciao,

Grazie per i consigli.

Avrei trovato una sapphire nitro rx 570 4gb a 233&euro; e una 580 4gb a 260: cosa ne pensi? Mi darebbero un guadagno di performance tangibile rispetto alla gtx 1050ti (giocherei, saltuariamente, a 1080p)?

Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

athos86
30-11-2017, 11:31
Perfetto, grazie.

Sinceramente ero orientato su 8gb di ram: 16 sono così necessari?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

celsius100
30-11-2017, 11:37
Con la 1050ti in full-hd giochi nn benissimo e solo a cose leggere x cui nn una scheda da full-hd
570/580/1060 si
A quelle cifre punterei la 580
Come vedi cmq si può trovare pure la versione da 8gb, quella da 4gb se la prendi sotto i 250 euro sarebbe meglio

athos86
30-11-2017, 21:28
Dato che risparmiare qualche &euro; non mi dispiacerebbe, vorrei capire quanti benefici in più potrebbe darmi la rx 580 da 8gb rispetto a quella da 4, dato che, da quanto ho capito, in ogni caso arranca un po' già a 1440p.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

celsius100
30-11-2017, 22:50
la veriosne da 8gb, beh oltre al doppio della ram, ha frequenza della stessa piu elevate e di soltio anche il chip grafico deielle varei verisoni in giro e overcloccato rispetto alle ferquenze di base
insomma va piu veloce
opoi quando i giochi richiederanno piu di 4gb di ram potrebbe esserci un salto di rpestazioni ancora maggiore
cmq tutto dipedne dai rpezzi, x dire pagare 100 euro in piu la 8gb nn ci sta, pagarla 30 euro in piu ci sta tutto

x i 1440p dovresti puntanre le schede video da 4/500 euro se vuoi star tranquillo
nn che cmq la 580 nn la regga come risoluzione e giochi nn pensati ci girano pure discretamente

Francy2040
01-12-2017, 15:56
effettivamente 8 bastano per quello che dovrai fare...possiamo cambiarla un pochino magari prendendo la gtx 1060 o la rx 580 da 8gb con la differenza di prezzo


SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D 2x HDMI 2x Display Port Pulse
289,00

Processore Ryzen 7 1700 (Zen) 8 Core 3 GHz Socket AM4 Boxato (Dissipatore Wraith Spire Incluso)
288,90

Alimentatore 550 Watt Serie VS Cablato ATX 2.2V Certificazione 80 Plus
48,99

Scheda Madre GA-AB350-Gaming Socket AM4 Chipset AMD B350 ATX
88,99

SSD 275GB Serie MX300 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s
90,99

CORSAIR Kit di memoria Vengeance LPX R C15 3000MHz DRAM DDR4 da 8GB (2 x 4GB) Rosso 120,99

Totale: € 927,86
Orrore!
Il corsair vs soffre di spegnimenti e perdite di potenza improvvise,oltre alla componentistica di fascia bassa
puoi comprarlo,MA se dovesse lasciarti a piedi non è colpa nostra

athos86
01-12-2017, 22:27
Come alimentatore sono orientato sul corsair rm650x (voglio creare un macchina silenziosa).

Per quanto la vga, ho visto che una una rx 580 8gb viene sui 270&euro;, rx 570 8gb uguale&euro;, rx 570 4gb 24&euro;, gtx 1060 6gb 250&euro;. Quest'ultima ha un consumo che è la metà o anche oltre rispetto alle altre: cosa ne pensate?

Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
01-12-2017, 23:08
....Quest'ultima ha un consumo che è la metà o anche oltre rispetto alle altre: cosa ne pensate?


Stando ai FakeBench delle testate che si vendono al miglior offerente... Si.

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png

celsius100
01-12-2017, 23:29
Come alimentatore sono orientato sul corsair rm650x (voglio creare un macchina silenziosa).

Per quanto la vga, ho visto che una una rx 580 8gb viene sui 270&euro;, rx 570 8gb uguale&euro;, rx 570 4gb 24&euro;, gtx 1060 6gb 250&euro;. Quest'ultima ha un consumo che è la metà o anche oltre rispetto alle altre: cosa ne pensate?

Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ce il TX-M ceh nn e male, piu ceh sufficiente come wattaggio il 550, se vuoi star alrgo x eventuali upgrade futuri, overclock, ecc... il 650W
x reggerle le regge tutte anche il 550 (nessuna consuma la metà delle altre, han consumi simili)
x la questione decibel dai un'occhiata alle asus strix o msi gaming 580, costano di piu ma sono dotate di un sistema di dissipazione piu curato