View Full Version : Recensione Xbox One X: comparative, test e altro
Redazione di Hardware Upg
13-11-2017, 14:24
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5044/recensione-xbox-one-x-comparative-test-e-altro_index.html
Abbiamo raccolto in un'unica pagina tutti i test che abbiamo realizzato a proposito di Xbox One X negli ultimi giorni. Trovate le comparative della qualità grafica tra Xbox One S e Xbox One X, i test sui consumi e le temperature, le tempistiche di caricamento e le performance in-game, insieme a molto altro ancora
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Semplicemente bellissima, ma se, bene o male, ci faccio le stesse cose della S (come la pro in casa sony nei confronti della ps4 liscia), può avere senso un upgrade?
E può avere senso per chi ha già un pc da gioco?
E può avere senso per chi ha una ps4?
Per me no... non so quanto spazio ci sia per Scorpio in questo momento, mi auguro che lo trovi. Ma credo che a volerla tenere per forza legata al progetto della One finiranno per tarparle le ali, proprio come alla ps4 pro.
Purtroppo queste console "premium" sfonderanno solo se saranno lasciate libere di sviluppare la loro potenza in modalità di gioco ad oggi inaccessibili per le console odierne.
nickname88
13-11-2017, 16:08
Semplicemente bellissima, ma se, bene o male, ci faccio le stesse cose della S (come la pro in casa sony nei confronti della ps4 liscia), può avere senso un upgrade?
E può avere senso per chi ha già un pc da gioco?
E può avere senso per chi ha una ps4?
Per me no... non so quanto spazio ci sia per Scorpio in questo momento, mi auguro che lo trovi. Ma credo che a volerla tenere per forza legata al progetto della One finiranno per tarparle le ali, proprio come alla ps4 pro.
Purtroppo queste console "premium" sfonderanno solo se saranno lasciate libere di sviluppare la loro potenza in modalità di gioco ad oggi inaccessibili per le console odierne.
Direi che la differenza fra XO e PS4 lisce è notevole nonostante vengano sfruttate appieno o meno, quindi direi che ha pesantemente senso a parte quelli a cui non frega proprio nulla della qualità.
Se hai un PC da gioco, dipende dalle caratteristiche di quest'ultimo. Oramai si ha la tendenza a definire tale tutto quanto.
Questa console è un capolavoro, ho la Pro ma questa X è un passo avanti pazzesco, sarà mia di sicuro! :)
E soprattutto finalmente una console con un prezzo davvero ragionevole. se microsoft imbrocca 3-4 esclusive coi fiocchi può segnare il cammino del settore.
Premetto che ho anche la ps4 pro , ho avuto altre 2 ps4 fat e xbox fat / s e adesso la one x scorpion edition , devo dire che il salto è stato veramente importante e anche verso la pro ce poco da dire , piu silenziosa piu veloce e tra giochi gold e il pass è solo il tempo che manca
Spero il rilancio del mondo xbox anche per spingere sony a far uscire sempre qualcosa di meglio:D
PieDeCess
13-11-2017, 19:00
mi spiace contraddirvi,
ma l'audio dolby atmos è gratuito.
basta installare l'app gratuite per poterlo attivare attraverso l'uscita HDMI con amplificatori compatibili sia per i giochi che per i film
(assassin creed è spettacolare)
la versione a pagamento è solo per attivare il codec per le cuffie atmos
emahwupgrade
13-11-2017, 19:13
A mio avviso il vero cambiamento si avrà quando si potrà gestire il VR in modo fluido, ma forse bisognerà aspettare oltre la next gen
alexbilly
13-11-2017, 19:22
Io ci vedo obsolescenza programmata. Stanno pian piano convincendo la massa, che fino alla scorsa generazione comprava console con la cultura del risparmio e della sicurezza di prendere un prodotto dall'hardware fisso, che le loro attuali console sono inadeguate e di passare ad una versione "pro", nonostante i giochi disponibili siano praticamente gli stessi... sono dei geni.
Io ci vedo obsolescenza programmata. Stanno pian piano convincendo la massa, che fino alla scorsa generazione comprava console con la cultura del risparmio e della sicurezza di prendere un prodotto dall'hardware fisso, che le loro attuali console sono inadeguate e di passare ad una versione "pro", nonostante i giochi disponibili siano praticamente gli stessi... sono dei geni.
Con la precedente generazione non esistevano giochi da 100 gb con la grafica degli attuali
Molti neanche richiedevano l installazione su disco
Stessa cosa sui pc , prova a giocare con una scheda video vecchia con poca ram:)
nickname88
13-11-2017, 22:22
Io ci vedo obsolescenza programmata. Stanno pian piano convincendo la massa, che fino alla scorsa generazione comprava console con la cultura del risparmio e della sicurezza di prendere un prodotto dall'hardware fisso, che le loro attuali console sono inadeguate e di passare ad una versione "pro", nonostante i giochi disponibili siano praticamente gli stessi... sono dei geni.
L'HW fisso e il risparmio sono la morte del settore tecnico e l'annientamento del buon gusto delle persone. Giocare allo stesso gioco non vuol dire assolutamente goderselo allo stesso modo.
Detto questo a livello HW siamo ancora lontani dai PC, non si può vedere AC Origins che a 1440p scalato graficamente giri a fatica a 30fps.
Purtroppo la mancanza di esclusive pesa veramente come un macigno su questa (ottima) console, sopratutto per chi ha anche un PC da gioco.
Alla fine per me PS4 rimane preferibile per le esclusive sicuramente di pregio. (come anche lo Switch, poche ma buone).
X1X rimane molto interessante come seconda console per chi non ha un PC, per le (poche) esclusive MS e le (presunte) prestazioni migliori sui multipiatta.
Ma completamente inutile per chi ha già un PC da gioco, dato che oramai le poche esclusive MS ci sono anche su PC.
Infatti nonostante in passato abbia comprato anche tutte le console, (sebbene sia sempre stato un giocatore PC) per ora di una X1X non saprei proprio che farmene, mentre una PS4 ce l'ho, dato che giochi come Horizon, Uncharted, R&C, The Last of Us, Detroit, God of War, Days Gone, meritano assolutamente di essere giocati.
Ma la cosa che più mi da fastidio di PS4-PRO e X1X è proprio il fatto che sono state sviluppate per l'UHD@30fps (vero o finto che sia) che mi interessa relativamente, igorando completamente il FHD@60fps, cosa che invece per me sarebbe fondamentale (i 30fps per me sono sempre una sofferenza che mina pesantemente il gameplay. :doh: )
La cosa più interessamte di questa console dal mio punto di vista è il supporto al QHD (1440p) con sync adattivo, cosa che mi permetterebbe di sfruttarla decentemente anche sul mio monitor PC.
Ma se i giochi restano cappati a 30fps perde ogni senso, dato che i multipiatta me li gioco su PC a 100+fps (e la X1X non ci arriverà mai), e di esclusive non ce ne sono.
Poi il difetto peggiore sia di PS4-Pro che X1X rimane sto stramaledetto HDD meccanico che veramente nel 2017 non posso più tollerare, perlomeno se ci mettiamo un SSD Ps4-Pro lo sfrutta meglio rispetto alla liscia (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-ps4-pro-ssd-upgrade-does-sata-3-make-a-difference) (motivo principale per cui la sto cambiando).
Non ho ancora trovato test a riguardo sulla X1X, ma a quanto pare con SSD esterno cambia poco o nulla, e se sostituiamo quello interno invalida la garanzia (https://www.tomshw.it/xbox-one-x-sostituire-hard-disk-invalida-garanzia-89587). (e non ho trovato test con SSD montato internamente)
E quando vedo tempi di caricamente superiori al minuto basta già per farmi tenere ben alla larga da questa console!
Ma perlomeno anche con HDD un miglioramento rispetto alla liscia c'è stato, i 3.20 minuti necessari per caricare TW3 sulla X1S basterebbero a farmi lanciare la console dalla finestra! :asd:
Ma vedremo gli sviluppi con i giochi futuri, quando uscirà Red Dead Redemption 2, se girerà a 60fps (e su PS4-Pro solo a 30) sarei capace di comprarla anche solo per quello! :stordita:
A proposito sarei anche curioso di sapere come gira RDR1 su X1X, i miglioramenti ci saranno anche sui vecchi giochi Xbox360?
P.S. Dai filmati in rete pare girare un gran bene... :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=Q5oyW9Ia_i0
https://www.youtube.com/watch?v=iRhtkWIaxW8
Ecco lo sapevo non dovevo guardarli, ora la scimmia sta cominciando a svegliarsi...
Quanto adoro quel gioco :ave: , perchè non l'hanno mai fatto per PC percheeeè! :cry:
Speriamo che il 2 prima o poi arrivi anche su PC (anche se di certo non riuscirei ad aspettare, i R* riescono sempre a fregarmi)
Pessima scelta la collocazione delle uscite dei cavi posti direttamente sopra la griglia di uscita del calore. A 70° la plastica di quei cavi perderà le sue capacità di elasticità e consistenza.
Possono aver creato un gioiello all'interno, ma per quanto riguarda il metodo di raffreddamento avrei preferito almeno l'alimentatore esterno così da evitare che dell'aria già calda possa essere ulteriormente riscaldata.
Pessima scelta la collocazione delle uscite dei cavi posti direttamente sopra la griglia di uscita del calore. A 70° la plastica di quei cavi perderà le sue capacità di elasticità e consistenza.
Possono aver creato un gioiello all'interno, ma per quanto riguarda il metodo di raffreddamento avrei preferito almeno l'alimentatore esterno così da evitare che dell'aria già calda possa essere ulteriormente riscaldata.
Gia gli hanno fatto il culo a MS per l alimentatore esterno alla one fat , era improponibile su un modello top di gamma
nickname88
14-11-2017, 08:34
Discorso alla fine valido solo ora, quando comincerà a invecchiare anche questo tornerà a interpretare la solita figura della scatoletta.
Appena uscirà Ampere non avrà più senso considerarla al posto di un gaming PC.
Lampetto
14-11-2017, 09:26
Discorso alla fine valido solo ora, quando comincerà a invecchiare anche questo tornerà a interpretare la solita figura della scatoletta.
Appena uscirà Ampere non avrà più senso considerarla al posto di un gaming PC.
Non sono d'accordo, sono 2 cose diverse e a volte non confrontabili. Un Gaming PC ha altre funzioni e spero si utilizzi anche per altro, altrimenti spendere il doppio per avere le stesse prestazioni in gaming non ha senso, a prescindere dal periodo di acquisto, il prezzo nel tempo cala per tutti anche per le consolle, quindi fra un anno anche questa si troverà a prezzi inferiori.
Poi naturalmente dipende dalle aspettative di ognuno, per molte persone un oggeto gaming di buona potenza da salotto con un buon lettore BR che faccia anche da oggetto multimedia è la soluzione, visto che nel 90% dei casi in ambito domestico si usa lo smartphone..
Naturalmente generalizzare non serve, ma credo che il mercato fortunatamente offre delle scelte...
nickname88
14-11-2017, 09:57
Non sono d'accordo, sono 2 cose diverse e a volte non confrontabili. Un Gaming PC ha altre funzioni e spero si utilizzi anche per altro, altrimenti spendere il doppio per avere le stesse prestazioni in gaming non ha senso, a prescindere dal periodo di acquisto, il prezzo nel tempo cala per tutti anche per le consolle, quindi fra un anno anche questa si troverà a prezzi inferiori.
Poi naturalmente dipende dalle aspettative di ognuno, per molte persone un oggeto gaming di buona potenza da salotto con un buon lettore BR che faccia anche da oggetto multimedia è la soluzione, visto che nel 90% dei casi in ambito domestico si usa lo smartphone..
Naturalmente generalizzare non serve, ma credo che il mercato fortunatamente offre delle scelte...
Ma non mi pare offra le stesse prestazioni di un PC ;)
Semplicemente intendevo che il potenziale del PC è in costante crescita a livello HW ( man mano che i componenti invecchiano li si aggiorna ) quello console no. Se oggi questa console avvicina la qualità di un PC, con le prossime generazioni di VGA che usciranno il prossimo anno il gap tornerà già ad allargarsi.
Io personalmente il gaming PC lo uso solo per giocare o per attività di conversioni, per tutto il resto uso un mulo.
E' tutto molto bello però il problema dell'aggiornamento massimo dello schermo a 4K fissato a 30 fps alla fine sussiste anche su una macchina di questa caratura.
Diciamo pure "console ultra HD" ma sempre con un bel compromesso.
Peccato, perché in conclusione temo che di tutto questo ben di Dio di hardware ne beneficeranno di più i giocatori in full-hd che quelli per cui la console dovrebbe essere stata progettata, almeno ufficialmente.
Sinceramente speravo in meglio, visti i 6 teraflop.
Marsil_Novitio
14-11-2017, 11:18
Sono curioso di provarla dal vivo su un tv FHD e vedere, magari in un gameplay anche abbastanza frenetico, il reale miglioramento visivo percettibile..
mashiro.tamigi
14-11-2017, 17:51
Ad oggi non esiste un solo motivo per acquistare una PS4Pro al posto di una standard (a meno di essere davvero interessato al pelo nell'uovo in termini di grafica), dubito che abbia senso fare altrettanto con questo aggiornamento di XBOX.
La differenza qui è decisamente più ampia che nel caso Sony ma credo che 4 pixel in più non possano giustificare il "riacquisto" del medesimo prodotto, anche perché il 99% dei giochi XBOX esistono per PC, dove la grafica di questa release era già disponibile.
Purtroppo con la maggior parte dei giochi il framerate rimane lockato a 30fps anche in 1080p. :doh:
Almeno offrissero la possibilità di scelta 2160p@30fps / 1080p@60fps, ma a quanto pare la CPU non ce la farebbe a gestirli.
Anche se io preferirei qualche rinuncia a livello grafico, ma con il targed dei 60fps costanti.
Se possono Forza, GT e i (pochi) altri giochi che girano a 60 fps anche su PS4/Xbox1 lisce.
Ma a quanto pare i consolari sono ancora più "graphic whore" dei PC isti, e per avere il "Graficone" sono anche disposti a giocare a 30fps. :rolleyes:
Purtroppo con la maggior parte dei giochi il framerate rimane lockato a 30fps anche in 1080p. :doh:
Almeno offrissero la possibilità di scelta 2160p@30fps / 1080p@60fps, ma a quanto pare la CPU non ce la farebbe a gestirli.
Anche se io preferirei qualche rinuncia a livello grafico, ma con il targed dei 60fps costanti.
Se possono Forza, GT e i (pochi) altri giochi che girano a 60 fps anche su PS4/Xbox1 lisce.
Ma a quanto pare i consolari sono ancora più "graphic whore" dei PC isti, e per avere il "Graficone" sono anche disposti a giocare a 30fps. :rolleyes:
Gow gira a 60 fps , tutto dipende dagli sviluppatori e da altre motivazioni (esempio multiplayer dove si potrebbe creare problemi)
Discorso alla fine valido solo ora, quando comincerà a invecchiare anche questo tornerà a interpretare la solita figura della scatoletta.
Appena uscirà Ampere non avrà più senso considerarla al posto di un gaming PC.
se uno punta a 60-120-144Hz non ha senso nemmeno adesso... però per 500€ sarà molto difficile avere la stessa esperienza di gioco su pc se va assemblato da zero - a prescindere dal fatto che ovviamente con il pc può fare anche molto altro e guardando unicamente al discorso giochi -.
credo che come macchina fatta e finita che a livello di competenze richiede la sola capacità di collegare due cavi sia molto interessante.
Poi il difetto peggiore sia di PS4-Pro che X1X rimane sto stramaledetto HDD meccanico che veramente nel 2017 non posso più tollerare
considerando che certi giochi richiedono 40-50 gb(ed anche le patch per migliorarli rispetto alla versione normale sono abbastanza grandi), che si prendono spazio per il sistema operativo, salvataggi, eventuali altre attività ecc...
il guadagno in prestazioni si sarebbe abbattuto sugli acquirenti con almeno +80/100€ sul prezzo con disco da 500gb e credo non meno di +250€ per tagli maggiori, e credo venderebbero entrambe pochissimo a quel prezzo.
considerando che certi giochi richiedono 40-50 gb(ed anche le patch per migliorarli rispetto alla versione normale sono abbastanza grandi), che si prendono spazio per il sistema operativo, salvataggi, eventuali altre attività ecc...
il guadagno in prestazioni si sarebbe abbattuto sugli acquirenti con almeno +80/100€ sul prezzo con disco da 500gb e credo non meno di +250€ per tagli maggiori, e credo venderebbero entrambe pochissimo a quel prezzo.
Infatti poi nessuno ti vieta di mettere un ssd esterno (one)o interno sula ps4 come ho fatto io
Infatti poi nessuno ti vieta di mettere un ssd esterno (one)o interno sula ps4 come ho fatto io
Purtroppo abbiamo già visto che su One X l'SSD esterno non da molti benefici, mentre montandolo internamente si invalida la garanzia (https://www.tomshw.it/xbox-one-x-sostituire-hard-disk-invalida-garanzia-89587). :doh:
Sulla PS4-Pro perlomeno si può mettere senza problemi, e le prestazioni migliorano sensibilmente. (a differenza della liscia)
Fatto sta che per me una versione "PRO - Xtreme" di una console non dovrtebbe avere compromessi, anche costando molto di più.
Per chi vuol spendere poco ci son sempre le versioni lisce.
Ma capisco anche che non molti sarebbero disposti a spendere più di 500€ per una console (ma almeno ci diano la possibilità di montarcelo noi l'SSD!)
Purtroppo abbiamo già visto che su One X l'SSD esterno non da molti benefici, mentre montandolo internamente si invalida la garanzia (https://www.tomshw.it/xbox-one-x-sostituire-hard-disk-invalida-garanzia-89587). :doh:
Sulla PS4-Pro perlomeno si può mettere senza problemi, e le prestazioni migliorano sensibilmente. (a differenza della liscia)
Fatto sta che per me una versione "PRO - Xtreme" di una console non dovrtebbe avere compromessi, anche costando molto di più.
Per chi vuol spendere poco ci son sempre le versioni lisce.
Ma capisco anche che non molti sarebbero disposti a spendere più di 500€ per una console (ma almeno ci diano la possibilità di montarcelo noi l'SSD!)
Su xbox non mai stato previsto il cambio di hdd infatti non distribuiscono l os/firmware completo come fa sony
Sicurmente ci sono motivazioni anti pirateria e diritti
Su xbox non mai stato previsto il cambio di hdd infatti non distribuiscono l os/firmware completo come fa sony
Sicurmente ci sono motivazioni anti pirateria e diritti
Su X360 almeno l'HDD era su slitta comodamente sostituibile...
Almeno potevano fare la stessa cosa, e venderti loro stessi un SSD opzionale al doppio del prezzo. :p
nickname88
15-11-2017, 08:51
se uno punta a 60-120-144Hz non ha senso nemmeno adesso... però per 500€ sarà molto difficile avere la stessa esperienza di gioco su pc se va assemblato da zero
Si questo è vero.
Purtroppo con la maggior parte dei giochi il framerate rimane lockato a 30fps anche in 1080p. :doh:
Almeno offrissero la possibilità di scelta 2160p@30fps / 1080p@60fps, ma a quanto pare la CPU non ce la farebbe a gestirli.
Anche se io preferirei qualche rinuncia a livello grafico, ma con il targed dei 60fps costanti.
Se possono Forza, GT e i (pochi) altri giochi che girano a 60 fps anche su PS4/Xbox1 lisce.
Ma a quanto pare i consolari sono ancora più "graphic whore" dei PC isti, e per avere il "Graficone" sono anche disposti a giocare a 30fps. :rolleyes:I 30fps di una console non sono i 30fps visualizzati su PC solitamente. Essendo predisposti in fase di progettazione a girare a quel frame, la riproduzione del frame rate è differente e anche se ovviamente la fluidità appare lenta, non si avvertono scatti finchè stà inchiodato a 30fps.
Pessima scelta la collocazione delle uscite dei cavi posti direttamente sopra la griglia di uscita del calore. A 70° la plastica di quei cavi perderà le sue capacità di elasticità e consistenza.
Possono aver creato un gioiello all'interno, ma per quanto riguarda il metodo di raffreddamento avrei preferito almeno l'alimentatore esterno così da evitare che dell'aria già calda possa essere ulteriormente riscaldata.
Sciocchezze.
PS4 Pro ha i cavi nella stessa posizione, ce l'ho dal day one e i cavi sono perfetti.
I cavi sono tutti certificati (IMQ, VDE, UL, ecc.) mica mettono cavi a menbro di segugio :asd:
Ale55andr0
15-11-2017, 10:35
32rops per una console per il 4k :rolleyes:
Discorso alla fine valido solo ora, quando comincerà a invecchiare anche questo tornerà a interpretare la solita figura della scatoletta.
Appena uscirà Ampere non avrà più senso considerarla al posto di un gaming PC.
cpu jaguar con architettura pensata per i tablet (ancora un po' e uno smartphone sarà più performante :asd:) e 6tflop (una 580 like) più il discorso di cui sopra...è già una scatoletta.
Ps4pro almeno ha delle esclusive di rilievo. Se e quando uscirà una console con una vera cpu (altro che architettura jaguard da tablet), come si fece all'epoca di ps2/3/xbox1 e xbox360 invece di un soc, e una gpu dedicata coi controfiocchi se ne riparla. Il dato di memoria di 12gb a 384bit per oltre 300gb/s di banda è invece notevole, specie considerando gli 8gb separati per il sistema operativo, ma se poi mi ci piazzi un soc che è un compromesso...
nickname88
15-11-2017, 10:52
32rops per una console per il 4k :rolleyes:
cpu jaguar con architettura pensata per i tablet (ancora un po' e uno smartphone sarà più performante :asd:) e 6tflop (una 580 like) più il discorso di cui sopra...è già una scatoletta.
Ps4pro almeno ha delle esclusive di rilievo. Se e quando uscirà una console con una vera cpu (altro che architettura jaguard da tablet), come si fece all'epoca di ps2/3/xbox1 e xbox360 invece di un soc, e una gpu dedicata coi controfiocchi se ne riparla. Il dato di memoria di 12gb a 384bit per oltre 300gb/s di banda è invece notevole, specie considerando gli 8gb separati per il sistema operativo, ma se poi mi ci piazzi un soc che è un compromesso...Se fanno uscire una console con HW serio te lo fan durare troppo, in pratica la stessa fine di PS3 e X360, i primissimi anni bene, poi una volta arrivati alla frutta ha trascinato la carcassa per altri 5-6 lunghissimi anni offrendo spesso performance a dir poco squallide con alcuni titoli ultra scalati senza AA sotto i 30fps.
Ale55andr0
15-11-2017, 11:01
Se fanno uscire una console con HW serio te lo fan durare troppo, in pratica la stessa fine di PS3 e X360, i primissimi anni bene, poi una volta arrivati alla frutta ha trascinato la carcassa per altri 5-6 lunghissimi anni offrendo spesso performance a dir poco squallide con alcuni titoli ultra scalati senza AA sotto i 30fps.
toh, è esattamente cio che dovrebbe essere. Gli esempi di play 3 ecc non calzano perchè allora la curva di miglioramento era molto meno ripida di oggi: col livello visivo raggiunto da una macchina con 10tflop di gpu e una vera cpu separata a oltre 3ghz (già oggi un 1700liscio scalda e consuma poco, pensane una versione a 7nm...) si arriverebbe a un livello tale che fra dieci anni non ci sarebbe proprio nulla di cui lagnarsi, non vedresti mai poligoni sghembi e texture a muzzo e lo sai bene... perchè ormai per aggiungere un po' di grafica in più devi raddoppiare se non triplicare le risorse. Ergo preferisco mille volte una macchina potentissima oggi, che fra 3 anni sarà ancora competitivissima (anzi avranno a malapena imparato a sfruttarli) e fra 10 ancora idgnitosa che non vedermi sputtanare gli acquisti ogni 2 o tre anni con console più pompate (ma sempre merde fumanti rispetto a un pc coevo) che degradano la mia a versione per "pezzenti"
nickname88
15-11-2017, 11:19
toh, è esattamente cio che dovrebbe essere. Gli esempi di play 3 ecc non calzano perchè allora la curva di miglioramento era molto meno ripida di oggi: col livello visivo raggiunto da una macchina con 10tflop di gpu e una vera cpu separata a oltre 3ghz (già oggi un 1700liscio scalda e consuma poco, pensane una versione a 7nm...) si arriverebbe a un livello tale che fra dieci anni non ci sarebbe proprio nulla di cui lagnarsi, non vedresti mai poligoni sghembi e texture a muzzo e lo sai bene... perchè ormai per aggiungere un po' di grafica in più devi raddoppiare se non triplicare le risorse. Ergo preferisco mille volte una macchina potentissima oggi, che fra 3 anni sarà ancora competitivissima (anzi avranno a malapena imparato a sfruttarli) e fra 10 ancora idgnitosa che non vedermi sputtanare gli acquisti ogni 2 o tre anni con console più pompate (ma sempre merde fumanti rispetto a un pc coevo) che degradano la mia a versione per "pezzenti"
Perdonami ma la pesantezza dei nuovi titoli è sempre crescente ed i titoli multi-piattaforma, ossia quasi tutti non sono ottimizzati come le esclusive.
Se tiri fuori una console come dici tu, imprimi un nuovo standard da subito implicando un immediato adattamento delle SH, quindi poi i titoli cominceranno comunque a farsi più pesanti vedrai sempre più compromessi sulle impostazioni grafiche e sul frame rate.
La curva di apprendimento con un HW basato su PC è ovviamente migliore, nel senso che si potrà da subito sfruttare bene i componenti, ma poi hai meno margine di ottimizzazione. L'HW va aggiornato, non c'è nulla da fare a meno che non intendi bloccare l'avanzamento tecnico del lato grafico.
Ale55andr0
15-11-2017, 11:20
Perdonami ma la pesantezza dei nuovi titoli è sempre crescente ed i titoli multi-piattaforma, ossia quasi tutti non sono ottimizzati come le esclusive.
Se tiri fuori una console come dici tu, imprimi un nuovo standard da subito, ma poi dopo pochi anni quando i titoli cominceranno a farsi più pesanti vedrai sempre più compromessi sulle impostazioni grafiche e sul frame rate.
la pesantezza è dovuta a programmazione col culo, non all'hardware, o a singole impostazioni che da sole amazzano il frame rate e che per inciso su console non ci sono comunque come setting preimpostato di default...
nickname88
15-11-2017, 11:32
la pesantezza è dovuta a programmazione col culo, non all'hardware, o a singole impostazioni che da sole amazzano il frame rate e che per inciso su console non ci sono comunque come setting preimpostato di default...Su alcune produzioni sono d'accordo, ma le programmazioni col cul0 ci saranno sempre ( sono una costante da quando è nato il software ) e puoi solo adattarci l'HW, visto che ai programmatori delle varie SH non puoi imporre nulla.
Per altre invece è inevitabile, se fornisci una piattaforma nuova e facile da programmare, nulla vieta alle SH di realizzare motori grafici che la sfruttano da subito, quindi quando poi andranno ad evolverli inevitabilmente si appesantiranno.
In genere ciò dovrebbe essere accompagnato anche da un evoluzione HW, ma se quest'ultima manca, c'è poco da fare se non abbassare i requisiti.
junkman1980
15-11-2017, 13:31
Se proprio devo svenarmi, al posto di passare dalla S alla X, mi faccio una ps4 pro per le esclusive ed amen.
Microsoft mi rivedrà nella prossima generazione.
Ale55andr0
15-11-2017, 13:35
Se proprio devo svenarmi, al posto di passare dalla S alla X, mi faccio una ps4 pro per le esclusive ed amen.
Esatto. Attualmente per i multipiatta meglio un pc gaming e per le esclusive console sony con la pro. Poi certo se uno è fissato con halo e forza...
Esatto. Attualmente per i multipiatta meglio un pc gaming e per le esclusive console sony con la pro. Poi certo se uno è fissato con halo e forza...
Forza ormai c'è anche su PC, e posso giocarci in 1440p@144fps (o 2160p@60fps) col volante che ho già, senza dovermene comprare un'altro compatibile con Xbox1. :sofico:
Anche Halo Wars 2 c'è su PC, e sono convinto che arriverà anche Halo6.
Ormai Xbox1 per chi ha già un PC gaming è veramente una console inutile.
Se fanno uscire una console con HW serio te lo fan durare troppo, in pratica la stessa fine di PS3 e X360, i primissimi anni bene, poi una volta arrivati alla frutta ha trascinato la carcassa per altri 5-6 lunghissimi anni offrendo spesso performance a dir poco squallide con alcuni titoli ultra scalati senza AA sotto i 30fps.
Era proprio quello il bello delle console, l'HW era sempre quello e col tempo e l'esperienza riuscivano a sfruttarlo sempre meglio, basti vedere le differenze dei titoli D1 o di fine vita delle varie SNES, Megadrive, PS1/2/3, Dreamcast, Gamecuve, ecc, che sembravano quasi appartenere a due generazioni differenti.
Se devo cambiare console ogni 2 anni, (e pure tutte le periferiche quando Magari Sony o MS decidono che il volante da 3/500€ che avevo comprato per la "vecchia" generazione. con la "nuova" non è più compatibile :muro: )
Tanto vale spendere qualcosina in più e farsi un buon PC. Sopratutto oggi che le esclusive si possomo contare sulle dita di una mano monca (e alla fine grazie agli Indie su PC ce ne sono molte di più).
nickname88
15-11-2017, 15:02
La differenza principale fra una console e un PC è il fatto che comprando una console non devi pianificare la realizzazione di un PC nè devi assemblartelo, fare manutenzione o aggiornarlo, e quando comperi un gioco puoi giocarlo subito ( patchs a parte ).
Se invece uno vuole farsi un PC preassemblato allora in primis un utente che deve scegliere deve avere una competenza, ci sono troppi prodotti fra cui districarsi e per giunta le cifre di cui parliamo sono molto alte.
E ovviamente va aggiornato anch'egli, il che per coloro che sono ignoranti spesso vuol dire venderlo tutto intero e comprarsene un altro nuovo.
junkman1980
15-11-2017, 15:23
Ma infatti. Chi vuole il massimo deve rivolgersi ai pc. Chi, come me, immediatezza (anche se non come una volta), consoles. Se acquisto forza 7, non starò certo a piangere se le rocce sono meno definite, la vettura più salettata, 60fps non granitici... Noi consolari siamo un'utenza diversa, più casual, meno pippo-benchmark e analisti delle texture, poligoni, AF, AA, ecc... Basta la presentazione di base... Poi se si passa alla next gen è un discorso completamente diverso...
Alé
Forse dico una caz...a
ma mi sembra un vecchio metodo di concepire il divertimento elettronico, ovvero maggiore potenza = maggiore divertimento, era vero anni fa, oggi non credo, a testimonianza sono il crescente successo dei giochi per mobile (che devo dire non sono per nulla male ormai) e il successo di Nintendo (che non ha mai proposto hw potenti...)
IMHO ovvio
Purtroppo con la maggior parte dei giochi il framerate rimane lockato a 30fps anche in 1080p. :doh:
Almeno offrissero la possibilità di scelta 2160p@30fps / 1080p@60fps, ma a quanto pare la CPU non ce la farebbe a gestirli.
Anche se io preferirei qualche rinuncia a livello grafico, ma con il targed dei 60fps costanti.
Se possono Forza, GT e i (pochi) altri giochi che girano a 60 fps anche su PS4/Xbox1 lisce.
Ma a quanto pare i consolari sono ancora più "graphic whore" dei PC isti, e per avere il "Graficone" sono anche disposti a giocare a 30fps. :rolleyes:
Non credo, secondo me i consolari non stanno a guardare gli fps ma si godono semplicemente il gioco (se e' divertente a prescindere, e spesso della parte tecnica se ne fregano), successi (aime', poiche' non mi piacciono) come GTA e Nintendo ne sono un esempio
E soprattutto finalmente una console con un prezzo davvero ragionevole. se microsoft imbrocca 3-4 esclusive coi fiocchi può segnare il cammino del settore.
esatto, come sempre il SW decretera' il successo o meno
(in firma vedi che ho una splendida AMIGA, hw bellissimo per il tempo, ma quello che ne ha decretato l'immortalita' e' stato il sw, e' sempre stato cosi' nei giochi :) )
Non credo, secondo me i consolari non stanno a guardare gli fps ma si godono semplicemente il gioco (se e' divertente a prescindere, e spesso della parte tecnica se ne fregano), successi (aime', poiche' non mi piacciono) come GTA e Nintendo ne sono un esempio
Se davvero fosse così allora PS4-PRO e X1X non le comprerebbe nessuno, si accontenterebbero tutti della versione "liscia".
Al contrario i consolari sono ancora più "graphic whore" dei PCisti, e per avere il "graficone" sono anche disposti a giocare a 30fps.
Ai fini del Gameplay puro invece secondo me la fluidità è molto più importante del "graficone", ora sto giocando al DLC di Horizon ZD e veramente i 30FPS li patisco tantissimo, e mi rovinano notevolmente l'esperienza di gioco.
HZD poi rimane comunque giocabile, ma con un gioco come BloodBorne proprio non ce l'ho fatta, nonostante la PS4 l'avessi comprata apposta per quel gioco.
Si questo è vero.
I 30fps di una console non sono i 30fps visualizzati su PC solitamente. Essendo predisposti in fase di progettazione a girare a quel frame, la riproduzione del frame rate è differente e anche se ovviamente la fluidità appare lenta, non si avvertono scatti finchè stà inchiodato a 30fps.
Come scritto sopra, non sono d'accordo, per me i 30fps sono sempre una sofferenza, anche su console. Su alcuni giochi si sopporta di più su altri di meno.
Non capisco proprio come facciano a giocare ad un gioco come Destiny a 30fps.
nickname88
15-11-2017, 16:37
Se davvero fosse così allora PS4-PRO e X1X non le comprerebbe nessuno, si accontenterebbero tutti della versione "liscia".
Bè il fatto che un casual gamers tende ad accontentarsi, non vuol dire che siano tutti esenti dal percepire certe cose. Xbox One liscia fornisce un esperienza di gioco per me molto scadente e la PS4 non è che sia così tanto superiore.
Si vede che c'era una buona fetta di mercato che cercava la maggior resa visiva ma non voleva star dietro ad un PC da una parte, mentre dall'altra ci sono i soliti che comprano per sfizio in stile Apple.
Come scritto sopra, non sono d'accordo, per me i 30fps sono sempre una sofferenza, anche su console. Su alcuni giochi si sopporta di più su altri di meno.
Non capisco proprio come facciano a giocare ad un gioco come Destiny a 30fps.Boh non so che dirti, io la mia esperienza con la precedente Xbox 360 ricordo che a Far Cry 2 e Dirt 2 giocati entrambi a 30fps inchiodati ho giocato piuttosto bene. Peccato che fossero gli unici. :doh:
Per me sono proprio i 30fps (e i tempi di caricamento bilbici) a rendere l'esperienza di gioco molto scadente.
Infatti i pochi giochi che girano a 60fps sono godibilissimi anche su console (Tekken 7, GT/Forza, Nier Automata, ecc.)
Sugli FPS non mi pronuncio, dato che per me sono ingiocabili col Pad, ma con quelli anche i consolari solitamente sono i primi a lamentarsi quando non vanno a 60fps (e quelli competitivi solitamente per fortuna ci vanno).
junkman1980
15-11-2017, 18:14
Io non mi sono mai lamentato, più che mai, ora come ora, che ho un uhd 4k incorporato come bonus. 30,60... Me ne frego. Devo divertirmi e basta. Quantum break a 720p... Aristicaxxi! Bellissimo, anche senza le foglie coi contorni iper dettagliati. Console e pc... Sono come la destra e la sinistra. La prima vuole il super mega pawa, a prescindere. L'altra sponda gioca e se ne sbatte se l'asfalto è meno dettagliato, il cielo ha meno nuvole, le ombre sono più pixellate, ecc, ecc, ecc.... E parlo da destroide! Hahahaha
OvErClOck82
16-11-2017, 19:38
HZD poi rimane comunque giocabile, ma con un gioco come BloodBorne proprio non ce l'ho fatta, nonostante la PS4 l'avessi comprata apposta per quel gioco.
vabbè grazie al kaiser, bloodborne i 30 li manteneva nella schermata di caricamento iniziale, forse :asd:
Io l'ho presa, veramente una macchina con le controp@@@e :)
junkman1980
17-11-2017, 17:07
@mauri
Ma non facevi meglio ad aspettare qualche mese che già la trovavi a 100€ in meno e con tutti bug risolti? Tipo i problemi riscontrati con Atmos hdr slavato (anche nei giochi)?
Da tempo sostengo che MS farebbe un affare se rendesse queste console un computer/workstation
Nulla impedirebbe di avere Windows 10 (magari S) su Xbox One X
A me piacerebbe molto un bel minidesktop performante sia per giochi che attivita' quotidiane (la fortuna di C64 e Amiga fu quella di essere a meta' strada tra console e PC). Certo uno puo' farlo da se'....
Da tempo sostengo che MS farebbe un affare se rendesse queste console un computer/workstation
Nulla impedirebbe di avere Windows 10 (magari S) su Xbox One X
A me piacerebbe molto un bel minidesktop performante sia per giochi che attivita' quotidiane (la fortuna di C64 e Amiga fu quella di essere a meta' strada tra console e PC). Certo uno puo' farlo da se'....
Secondo me dovrebbe fare come Google, da Windows 10 gratuito per tutti (perlomeno la versione Home, PRO e superiori per le aziende possono anche rimanere a pagamento), vincolare gli acquisti delle applicazione sul loro store (e magari farlo un po meglio di come è fatto adesso...),e il "big money" li fanno dalle royaltees da esso derivato.
E la Xbox non dovrebbe essere alto che un PC Windows 10 a tutti gli effetti, ottimizzato per utilizzo multimediale e intrattenimento collegato ad una TV.
@mauri
Ma non facevi meglio ad aspettare qualche mese che già la trovavi a 100€ in meno e con tutti bug risolti? Tipo i problemi riscontrati con Atmos hdr slavato (anche nei giochi)?
La volevo subito, mi attirava troppo, ed ho fatto bene, è assurda!!! :eek:
Questa è già next gen...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.