Redazione di Hardware Upg
13-11-2017, 08:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-potrebbe-distribuire-quasi-50-milioni-di-switch-entro-marzo-2019_72291.html
La casa di Kyoto sta valutando di innalzare da 25 a 30 milioni il numero di unità che verrà prodotto nel prossimo anno fiscale. A quanto pare la decisione definitiva verrà presa al termine della stagione natalizia
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexbilly
13-11-2017, 09:05
La Wii come hardware è rimasta sempre quella, ma non concorreva con nessuno, era qualcosa di diverso. La Switch come brand può certamente ambire ad un traguardo importante, ma è più vicina al concetto di console rispetto alla Wii, deve rimanere quantomeno al passo... Quindi per il 2023 dovrà aver necessariamente tirato fuori almeno una revisione, se non due.
Goofy Goober
13-11-2017, 09:25
La Wii come hardware è rimasta sempre quella, ma non concorreva con nessuno, era qualcosa di diverso. La Switch come brand può certamente ambire ad un traguardo importante, ma è più vicina al concetto di console rispetto alla Wii, deve rimanere quantomeno al passo... Quindi per il 2023 dovrà aver necessariamente tirato fuori almeno una revisione, se non due.
per me le revisioni delle console possono pure morire.
ora che abbiamo abbinati cpu da tablet a gpu da gaming, ci ritroviamo con giochi dalla fisica povera se non assente e con IA deficiente ma a 4K con antialias.... Che culo. :fagiano:
se dovrà esserci una Switch 2, spero che avrà i suoi giochi specifici oltre a mantenere la retrocompatibilità.
alexbilly
13-11-2017, 10:00
per me le revisioni delle console possono pure morire.
ora che abbiamo abbinati cpu da tablet a gpu da gaming, ci ritroviamo con giochi dalla fisica povera se non assente e con IA deficiente ma a 4K con antialias.... Che culo. :fagiano:
se dovrà esserci una Switch 2, spero che avrà i suoi giochi specifici oltre a mantenere la retrocompatibilità.
ah stai parlando con uno che gioca con la ps3 e ha un dual core, il mio discorso era sui numeri previsti per il 2023, e secondo me non ci arriva a quei numeri se non aumenta la potenza e quindi revisione, e se non lo fa di conseguenza le terze parti non proporranno i loro giochi... fosse per me potrebbe anche restare così e andare avanti a giochi nintendo e indie, tanto i tripla A moderni per me non valgono la spesa di una next gen o di un pc nuovo, ne faccio già a meno da anni... salvo giusto i cdProject, per ora. Ma io non sono la massa.
La switch è una console portatile che si può collegare alla tv, perciò credo in un suo ciclo abbastanza lungo.
Spero solo che arrivi una revisione che le dia maggiore efficienza energetica ed autonomia, magari qualche grammo in meno e piccoli dettagli come un'uscita di rete su LAN, un po' di memoria integrata ecc...
Insomma semplicemente correggere i difetti della switch odierna. Per il resto, come console portatile, è perfetta così com'è. La potenza in più ad oggi non è necessaria se per averla si deve sacrificare consumi o aumentare il prezzo (visto che già è costosetta...).
Goofy Goober
13-11-2017, 10:53
ah stai parlando con uno che gioca con la ps3 e ha un dual core, il mio discorso era sui numeri previsti per il 2023, e secondo me non ci arriva a quei numeri se non aumenta la potenza e quindi revisione, e se non lo fa di conseguenza le terze parti non proporranno i loro giochi... fosse per me potrebbe anche restare così e andare avanti a giochi nintendo e indie, tanto i tripla A moderni per me non valgono la spesa di una next gen o di un pc nuovo, ne faccio già a meno da anni... salvo giusto i cdProject, per ora. Ma io non sono la massa.
se il futuro si prospetta solo sulla grande potenza per dover lavorar poco di ottimizzazione e scalabilità su effetti grafici-risoluzione-framerate sinceramente spero che Nintendo ne resti fuori a costo di vendere di meno.
a me sinceramente fa ridere che la maggior parte degli sviluppatori che aprono bocca per dire che non porteranno determinati giochi su Switch dicano che il motivo è perchè "sarebbero troppo lontani da come abbiamo concepito il gioco".
e poi ci ricordiamo che Rockstar faceva andare GTA 5 su 256mega di ram e 256mega di memoria video :fagiano:
io veramente mi tocco se ci sono...
Mah...console prodotte. Una volta non si contavano le vendute ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.