View Full Version : Backup / and /home in partizioni diffeenti
>>The Red<<
12-11-2017, 12:04
Salve, vorrei rimuovere windows che attualmente è in dual boot con linux mint, questa è la situazione: https://imgur.com/a/uGm3D
L'idea è quella di fare un backup di / e /home, formattare l'intero disco, creare 2 partizioni (/ e /home) per poi ripristinare il backup.
La domanda è: ripristinando / e /home in partizioni con nomi differenti (i.e. /dev/sda1 e /dev/sda2) il sistema avrà problemi o sistemerà tutto in automatico? Con quali software potrei creare/ripristinare il backup?
Per ora faccio i backup con Timeshift, andrebbe bene per questa operazione?
Grazie:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2017, 15:26
Salve, vorrei rimuovere windows che attualmente è in dual boot con linux mint, questa è la situazione: https://imgur.com/a/uGm3D
L'idea è quella di fare un backup di / e /home, formattare l'intero disco, creare 2 partizioni (/ e /home) per poi ripristinare il backup.
E molto probabilmente non ti partirà nulla a prescindere perché avrai eliminato la partizione EFI :)
La domanda è: ripristinando / e /home in partizioni con nomi differenti (i.e. /dev/sda1 e /dev/sda2) il sistema avrà problemi o sistemerà tutto in automatico?
A parte il discorso EFI, dovrai reimpostare il file fstab mettendo i nuovi UUID:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Fstab
Con quali software potrei creare/ripristinare il backup?
Per queste cose il sofware più usato in ambito Linux credo sia clonezilla live cd:
http://clonezilla.org/clonezilla-live.php
Io ti consiglio un approccio forse un po' più lungo ma decisamente più sicuro e con meno rischio di sbattere la testa sul computer. Fai il backup del contenuto della /home con il programma che desideri, al limite va benissimo anche il semplice copia incolla o tar.
Quindi cancelli tutte le partizioni, reinstalli il sistema operativo (stessa versione di Mint mi raccomando) creando le partizioni che desideri quando proposto. Alla fine ricopi la vecchia /home sulla nuova, sovrascrivendo quando c'è da sovrascrivere, e molto probabilmente avrai poco da smanettare successivamente.
altra alternativa
elimina windows sda5 e copiaci la /home sda6
poi elimini la vecchia home sda6e amplii la nuova /home sda5
>>The Red<<
15-11-2017, 11:53
Io ti consiglio un approccio forse un po' più lungo ma decisamente più sicuro e con meno rischio di sbattere la testa sul computer. Fai il backup del contenuto della /home con il programma che desideri, al limite va benissimo anche il semplice copia incolla o tar.
Quindi cancelli tutte le partizioni, reinstalli il sistema operativo (stessa versione di Mint mi raccomando) creando le partizioni che desideri quando proposto. Alla fine ricopi la vecchia /home sulla nuova, sovrascrivendo quando c'è da sovrascrivere, e molto probabilmente avrai poco da smanettare successivamente.
In questo modo comunque dovrò reinstallare tutti i programmi giusto? Anche se copio la home.
Il backup dei singoli programmi posso farlo con l'utility di mint. Per quanto riguarda matlab invece?
altra alternativa
elimina windows sda5 e copiaci la /home sda6
poi elimini la vecchia home sda6e amplii la nuova /home sda5
Il problema non è la home, per i file ho un secondo HDD. Ho bisogno di più spazio nella / per cui...
Il problema non è la home, per i file ho un secondo HDD. Ho bisogno di più spazio nella / per cui...
una volta eliminata la windows, puoi ampliare la "/" sulla destra
>>The Red<<
15-11-2017, 14:22
una volta eliminata la windows, puoi ampliare la "/" sulla destra
Giusto:D Avevo dimenticato di come fosse partizionato l'hdd:muro: :muro:
sda1 devo rimuoverla?
Ricapitolando:
- rimuovo sda5
- estendo sda4 e creo nuova /home
- copio /home_vecchia in /home_nuova
- estendo /home_nuova con lo spazio della /home_vecchia
Poi aggiorno grub giusto?
Thanks
fstab di sicuro ... ma grub....
boh, se non hai toccato la partizione uefi ...
p.s.
sda1 non saprei..
ishtar1900
16-11-2017, 00:05
Giusto:D Avevo dimenticato di come fosse partizionato l'hdd:muro: :muro:
sda1 devo rimuoverla?
Thanks
sia sda1 che sda3 credo proprio che siano inutili da tenere, è "roba" di windows, ti rimarra ovviamente dello spazio non allocato ma recuperarlo richiederebbe un lavoro di "taglia e cuci" piuttosto laborioso (salvare efi su pendrive,eliminare le prime 3 partizioni, ricrearne una per efi, copiare i file e integrare il rimanente spazio a sda4) e francamente inutile per soli 400mb. Ricordati di eliminare da efi la cartella del bootloader di windows e con efibootmgr, da live, riconfigurare il boot per eliminare la voce relativa a windows. fstab è gia stato detto credo non manchi nulla
>>The Red<<
17-11-2017, 18:17
Grazie a tutti, nei prossimi giorni proverò e vi farò sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.